PDA

Visualizza la versione completa : che luce sul malawi?


tangamala
20-01-2008, 20:54
mentre aspetto di popolare (ho dovuto rimandare un'altra settimana sgrunt) pensavoa quale luce sarebbe buona per la mia vasca .
150-50-50
ho guardato la plafo e sulle 2 lampade che ci sono, suppongo T8 c'è scritto:

CHENHUI
F38T8/HG BIO ed è di colore verdognolo l'altro suppongo sia uguale ma è di colore violetto.

vanno bene? nche roba è? ne sapete qualcosa?

grassie

macguy
20-01-2008, 22:11
A NASO (per non dire a occhio): la verdognola dovrebbe essere sui 6500 °K (anche se la sigla - F38T8 mi farebbe pensare essere una 3800) e l'altra sui 10#12000. Sicuro che la sigla sull'altra è uguale? O è FxxT8/xxxxx?

tangamala
20-01-2008, 22:18
non riesco a girarla per vedere cosa c'è scritto, mo riprovo...

cmt T8 vuol dire che...è una T8 (che bravo) F36 forse sono 36 watt?

cmq deve essere robaccia cinese...

allora l'altra è uguale solo che invece di HG c'è GR

macguy
20-01-2008, 22:24
38, effettivamente potrebbe indicare il wattaggio (non ci avevo pensato) e HG BIO la colorazione non espressa in °K.

Che sia cinese è evidente :-D e che sia robaccia è CONSEGUENTE #18

Non dirmi che non riesci a girarla, basta smontarla...proprio tu... così smanettone :-D

tangamala
20-01-2008, 22:27
mac digiamogelo, con che cosa li devo cambiare? (ne so poco di illuminazione)...

macguy
20-01-2008, 23:00
IO metterei UN SOLO neon sylvania acquastar (10000 °K).
Se hai la possibilità di accendere indipendentemente i 2 tubi, l'altro lo prenderei attinico da sfruttare come alba/tramonto (più per vista/alghe che per pesci)

tangamala
20-01-2008, 23:08
purtroppo ho un unico interruttore, ma con l'acquastar 10000 i colori risaltano bene?

angelo p
20-01-2008, 23:16
ciao tanga........pronti al varo? #22 #22
premesso che di luci non ci capisco niente , nella mia plafoniera c'era una lampada bianca e una che che tendeva al giallo (da 36 w )
ho lasciato la bianca e ho messo l'attinica come consigliato da macguy e ho un'illuminazione a mio parere proprio bella
purtroppo non posso per ora separare le luci ma a breve farò anche quello appunto per creare l'effetto alba \tramonto

tangamala
20-01-2008, 23:23
ciao angelo
allora lo faccio anch'io anche se credo che avrò molte difficoltà a trovare un tubo attinico, credo che il mio negoziante non sappia nemmeno cosa sia...
però quale tolgo quella verdognola o quella violetta? boh non ci capisco una mazza , come illuminazione sono al buio...

intanto però vorrei finalmente i pesci....sigh...

angelo p
20-01-2008, 23:26
ma, scusa , hai provato ad accenderle prima di dire che fanno schifo ?

macguy
20-01-2008, 23:29
Tanga, l'attinico non metterlo se deve stare SEMPRE acceso. falsa i colori dei pesci.

la 10000°k esalta i blu, ma più che esalta, dire, è una luce fredda che ben si adatta coi nostri acquari 8ormai è testato).
A molti piace anche la tonalità dei 6500 °K. Se presa in un tubo pentafosforo (philips/osram 965) ha un'alta resa dei colori.

fatti un giro in "illuminazione". Al tempo, aprii anche dei topic per discuterne, ma non ricordo quali.

tangamala
20-01-2008, 23:33
angelo certo che ho provato ad accenderle ma mi sembrano un po scarsine...comunque è vero che vanno viste con i pesci in vasca.

mac ho aperto lo stesso topic in "illuminazione" ma per ora nessuno mi ha ca...o ho provato a leggere qualche 3d ma ce ne sonno centinaia e a me mancano un po le basi, mi ci vorrebbe un breve compendio generale, magari lo trovo in rete...

DiegoB85
21-01-2008, 00:41
F38 indica il wattaggio, lavoro alla Osram di Treviso e confermo... Una domanda semi-OT cosa vuol dire neon "attinico"???

pippo14
21-01-2008, 10:43
IO metterei UN SOLO neon sylvania acquastar (10000 °K).
Se hai la possibilità di accendere indipendentemente i 2 tubi, l'altro lo prenderei attinico da sfruttare come alba/tramonto (più per vista/alghe che per pesci)
_________________

ciao nel nuovo vascone ho adottato la soluzione proposta da mac ,per ora li accendo insieme(a me l attinica piace)in seguito probabilmente usero solo la sylvania di giorno e l attinica per l effetto tramonto #36#

Samusamu
21-01-2008, 11:21
io ho tre neon..... #22

pippo14
21-01-2008, 11:52
io ho tre neon.....

sono anche troppi samu

Marvin62
21-01-2008, 11:58
io ho tre neon..... #22

te ne basta uno.... ;-)

Samusamu
21-01-2008, 14:56
anche se sono da 38?al limite ne posso mettere uno da 10K e un attinico,oppure rosa e attinico

tangamala
31-01-2008, 13:08
allora da alcuni giorni la mia vasca è popolata di haps, provenienza le Onde...
ci sono 6 piccoli meravigliosi lethrinops red cap itungi (non ancora sessabili, speriamo bene) , 4 giovani Copadichromis Verduyni di cui uno maschio certo e gli altri probabilmente femmine) e una coppia di Aulonocara Baenschi Nkomo Reef (un classico insomma) di cui il maschio già colorato.
Il "problema" è che nella mia vasca ha un colore molto diverso da quello che aveva nella vasca da cui l'ho prelevato; prima era di un bellissimo giallo e blu (cioè i colori del baenschi) adesso invece è di un verde oliva piuttosto scuro.

vengo alla domanda: cio è dovuto alllo stress da ambientamento, oppure, come credo, alla luce dei miei neon che tradisce i colori?

che ne dite?

pippo14
31-01-2008, 13:29
tangamala, magari posta una foto,potrebbe essere entrambe le cose ;-)

tangamala
31-01-2008, 14:39
prossimissimamente posterò foto...

Marvin62
31-01-2008, 14:43
ma le gradazioni dei neon ?

tangamala
31-01-2008, 14:51
leggi piu su marvin, c'è tutto quello che posso dirti sulle mie lampade...

angelo p
31-01-2008, 14:57
ciao tanga
secondo me è solo questine di ambientamento
quindici giorni e tornano come nuovi #22

tangamala
31-01-2008, 15:01
me lo ha detto anche Gianni; certo che non ho mai visto un pesce più timido...

mmatteo83
31-01-2008, 15:04
Secondo me oltre all'ambientamento le luci possono influire #36# #36#
io consiglio solo 10000 k°.....

angelo p
31-01-2008, 15:07
secondo me un fattore importante è la temperatura
ti ricordi a quanti gradi li tiene ?

tangamala
31-01-2008, 15:27
x matteo: purtroppo non sono riuscito a sapere nulla su quelle lampade (sono cinesi...) ma penso che le dovrò cambiare

x angelo: mi pare che Gianni abbia detto che si possono tenere anche a 18 gradi, naturalmente cio incide sul comportamento e la riproduzione ma non credo sul colore...io comunque ho 21 gradi posso provare con 22...

Marvin62
31-01-2008, 15:33
prova ad oscurare il "verde" e vedi come reagisce

tangamala
31-01-2008, 16:28
spero di riuscire a disattivarlo senza che si spenga anche l'altro...

Marvin62
31-01-2008, 17:17
per adesso puoi fare delle prove anche oscurandolo
manualmente con rimedi temporanei giusto per vedere
la reazione colore.... magari appoggia un listello sui tiranti
dell'acquario (se li ha) proprio sotto al neon.... poi vai delle prove

macguy
01-02-2008, 00:50
Sarà pur vero che un neon può "falsare i colori" ba una baenschi verde non può dipendere da ciò. Porta pazienza. Se si ambienterà bene (certo ha dei compagni di cella che proprio facili non sono), rivedrai i colori attesi.

tangamala
04-02-2008, 10:43
dici davvero mac? verduyni e red cap mi sembrano delle specie molto pacifiche e poi sono ancora molto piccoli e assolutamente tranquilli non credo che possano intimidire il baenschi che è molto piu grande.
comunque comincio a pensare che sia un problema di ambientazione, lo vedo già un tantino piu spavaldo, sempre nei limiti della specie che è molto timida.

macguy
04-02-2008, 11:25
dici davvero mac? verduyni e red cap mi sembrano delle specie molto pacifiche e poi sono ancora molto piccoli e assolutamente tranquilli non credo che possano intimidire il baenschi che è molto piu grande.

Parto solo dal presupposto che la baenschi è timidissima. Contemporaneamente, e tu sai bene come la penso, sono certo che nulla sia "scritto" e che le esperienze personali siano le uniche a far testo. Concordo sull'ipotesi dell'ambientamento. A volte capita che certi pesci non trovino subito il loro spazio.

Circa l'indole dei Red Cap, sento dire che non siano poi così tranquilli, specie in fase riproduttiva.

Hai provato a cercare di capire se le aulo vogliono qualche sasso in più? #24

tangamala
04-02-2008, 12:19
il baenschi ha la sua bella cavernetta privata e da li non si schioda tranne che per mangiare e fare qualche nuotatina inseguendo talvolta la femmina e comunque ha praticamente tutte le rocce a disposizione dato che letrini e verduyni stanno sempre in mare aperto.
appena riesco a scattare qualcosa di decente vi faro vedere un po tutto l'ambaradan anche se continuo ad essere preoccupato perchè i nitriti non sono ancora a 0...il Tetratec ancora non lavora come dovrebbe.

angelo p
05-02-2008, 23:49
che li manchi l'acqua di cremona ? #24

scherzi a parte , non è che c'è qualcosa che altera l'acqua nel tuo acquario ?
mi sembra strano che i nitriti non si siano ancora abbassati dopo tutto questo tempo !!!!

tangamala
06-02-2008, 15:03
ma c'è solo sabbia e rocce calcaree piu qualche vallisneria.
ci sto impazzendo; ieri ho preso il filtro interno dell'altra a vasca (acqua perfetta) ed ho messo dentro anche quello, anche se è piccolo per il 300 litri tuttavia speravo che potesse dare qualche beneficio, invece stamani test ancora arancio ! i pesci stanno bene ma ho paura che alla lunga ne possano risentire.

ho già usato i baktinettes di Gianni,poi Nitrivec, poi Denitrol piu biocondizionatore, ma niente... #23

angelo p
06-02-2008, 19:21
a che valore sono i nitriti adesso ? :-)

tangamala
06-02-2008, 22:53
il colore corrisponde a 0.3 mg/l e non si schioda da li...

hermes.desy
06-02-2008, 23:21
il colore corrisponde a 0.3 mg/l e non si schioda da li...

Hai provato a cambiare il test? Magari si è un po' alterato il reagente...

tangamala
07-02-2008, 10:36
ne ho già fatti fuori 2 (Tetra) e l'ultimo è nuovo, e poi facendo lo stesso test sull'altro acquario il colore è giallissimo, cioè i nitriti sono a 0