PDA

Visualizza la versione completa : Help!! Gymnocorymbus Ternetzi gonfio...


ChEwWie
22-03-2005, 00:37
ciao a tutti
è la prima volta uso un forum .. essendo poco pratico meglio chiedere a qualcuno che ne sa un po più di me.
Passo al dunque..ho 3 Gymnocorymbus Ternetzi da circa un mese o poco più..uno di loro improvvisamente si è gonfiato (ho pensato ad un lieto evento inizialmente) ed è gonfio da circa 2 settimane e mezza, boccheggia tutto il tempo,se ne sta in disparte e sempre nascosto dagli altri pesci, la pinna caudale da nera è diventata grigia..e sul corpo ha..come se le squame fossero sollevate.
Stasera l'ho trovato/a (difficile sapere se è una femmina) coricato su una foglia, boccheggiante ed immobile..sto iniziando a preoccuparmi che non sia un lieto evento ma qualche malattia a me sconosciuta. Tengo a precisare che dopo la morte del mio primo betta non ho piu avuto tristi sorti in acquario.
Posto i valori dell'acqua:
kh=4
ph=6.8/7
nitrati e nitriti assenti
temperatura 26°
grazie a chi mi puo dare qualche indicazione

lele40
22-03-2005, 00:53
probabile idropisia .1 compressa di baktopur direct 1 pastiglia per 50 l di acqua sciolta a parte.l'idropisia e altamenete contaminante e dificile da guarire.

ChEwWie
22-03-2005, 00:57
probabile idropisia .1 compressa di baktopur direct 1 pastiglia per 50 l di acqua sciolta a parte.l'idropisia e altamenete contaminante e dificile da guarire


ma è possibile che abbia preso un solo pesce?..ne ho circa 20 in tutto

lele40
22-03-2005, 01:02
possibilissimo.come possibile che anche gli altri 19 ne siano gia contaminati.in ogni caso la cura che ho scritto l'ha data un moderatore del forum piuttosto in gamba(polimarzio).
se la cura ti riesce migliora le condizioni igieniche dell'acqurio.in bocca al lupo lele

ChEwWie
22-03-2005, 01:05
grazie 1000 per l' aiuto, spero di essere in tempo a salvare il pesciolino e ovviamente tutto il resto dell' acquario

ChEwWie
22-03-2005, 01:30
polimarzio mi piacerebbe avere una tua considerazione ed un tuo consiglio su come effettuare la cura
grazie per l'aiuto

polimarzio
22-03-2005, 01:52
Purtroppo, la sintomatologia da te riportata depone verosimilmente per Idropisia, si tratta di una gravissima malattia batterica o virale, molto contagiosa che distrugge progressivamente gli organi interni del pesce.
Il pesce và isolato e può essere trattato soltanto con riserva, in questo stadio della malattia le speranze di guarigione sono molto esili, se vuoi puoi tentare un trattamento antibiotico con Ambramicina 1cps per 25lt ogni giorno per 5gg.
Cerca di rivedere e migliorare le condizioni vitali dei tuoi pesci in acquario perchè questa malattia trova terreno fertile dove le condizioni vitali sono molto precarie.

lele40
22-03-2005, 20:37
una domanda per polimarzo.... vorrei capire qual'e' la differenza sostanziale tra il bactopur e l'ambramicina,spero di non doverli mai usare ma nel caso mi sarebbe utile capire quando imiegare l'uno piuttosto dell'altro.grazie ciao lele

ChEwWie
22-03-2005, 23:13
Innanzitutto grazie polimarzio per la solerte e precisa risposta..
Oggi sono passato dal negoziante di (s)fiducia ed appena ha sentito la parola idropisia mi ha riempito di parole tipo...ah per il pesce non ci puoi piu fare nulla, ti conviene aspettare che muoia e poi lo levi dall'acquario!
E gli dico..ma gli altri pesci non si ammalano?..Lui:"l'idropisia non è una malattia contagiosa, puoi stare tranquillo, agli altri pesci non succede nulla".
Io mi dico...ma come è possibile che un negoziante risponda in questo modo se non nella speranza che mi muoiano tutti (23) i pesci che ho in acquario in modo che poi me li ricompro tutti!!
Ovviamente non gli ho dato retta e sono passato presso un altro negozio, dove la titolare alla mia richiesta del Sera Baktopur mi ha dato il Sera Baktowert dicendomi che è lo stesso prodotto,gli hanno solo cambiato nome.Sul sito della Sera non fanno affatto questa affermazione!
Proseguendo mi ha consigliato di rimettere il pesce malato assieme agli altri e di fare una cura generale alla'acquario con il prodotto che mi voleva propinare..
Ora io non so piu a chi credere ne cosa pensare e fare per risolvere la situazione, sia del mio pesciolino malato , sia deigli altri pesci che ho, che oltretutto inizio a guardarli minuziosamente ed ho paura di vedere gli stessi sintomi anche su di loro, è sufficiente che uno di loro sia un po piu cicciotto degli altri che subito mi allarmo.
Spero che la cura di ambramicina consigliatami da polimarzio faccia il suo effetto :o)
Un saluto a tutto il forum

polimarzio
23-03-2005, 03:39
una domanda per polimarzo.... vorrei capire qual'e' la differenza sostanziale tra il bactopur e l'ambramicina,spero di non doverli mai usare ma nel caso mi sarebbe utile capire quando imiegare l'uno piuttosto dell'altro.grazie ciao lele
Premesso che l'infezione da idropisia può essere sotenuta sia da batteri che da virus e chiaramente il secondo agente infettante è insensibile ai medicinali.
Il baktopur direct della Sera è un antibatterico per uso acquariologico composto da Nifurpirinolo, un P.A. antibatterico che risulta meno potente dell'Ambramicina (tetraciclina), contro i batteri Aeromonas e Pseudomonas.
Infatti con questo antibiotico per uso umano largamente usato in acquariologia spesso si è riusciti a curare forme non molto avanzate di idropisia.
A mio avviso il baktopur direct può essere utile se somministrato precocemente nei primi stadi della malattia.
Anche il Cloranfenicolo è un P.A. antibiotico che ha ottenuto buoni risultati contro l'Idropisia batterica.
In ogni caso questa gravissima infezione è curabile soltanto con riserva.

lele40
23-03-2005, 20:01
recepita la differenza tra ambramicina e bactopor.
il fatto che l'idropisia sia difficilmente curabile e da attribuire che la si puo' curare solo se causata da batterio?grazie per la risposta ciao lele

polimarzio
23-03-2005, 20:43
recepita la differenza tra ambramicina e bactopor.
il fatto che l'idropisia sia difficilmente curabile e da attribuire che la si puo' curare solo se causata da batterio?grazie per la risposta ciao lele
Solo se causata da batteri e che non siano già devastati gli organi interni.

lele40
23-03-2005, 20:47
davvero celere la tua risposta.mille grazie lele