Visualizza la versione completa : Che carenza è?
che carenza è secondo il parere degli esperti?
i miei valori sono:
PH 6.75
KH 6
GH 9
NO3 15
PO4 1
FE 1
Fertilizzo con il PMDD con il MIKROM.
mi potreste aiutare le piante stanno peggiorando. graziePianta http://www.acquariofilia.biz/allegati/clorisi_345.jpg foglia http://www.acquariofilia.biz/allegati/clorisi2_165.jpg
checco_granata
20-01-2008, 20:48
Mi pare che sia carenza di manieso.
attendi conferme però.
ciao
Possibile che non c'è nessuno che mi possa aiutare?
:-(
C'è solo sulle foglie giovani (in cima) o anche su quelle più vecchie (alla base)? Detto questo te lo posso dire con una certa sicurezza ;-)
sono solo sulle giovani, hai percaso avuto lo stesso problema?
No, ma ora so che si tratta di carenza da un elemento immobile, perciò posso dirti con relativa sicurezza che trattasi di clorosi da mancanza di... (suspence)... ferro!
Se hai i test per il Fe falli, se no dai un'occhiata alle altre piante... prima o poi pure loro getteranno foglie sbiancate fra le venature. Fai fare un test del Fe e poi aggiungine ;-) .
ma è molto strano, prima di sospendere il ferro fertilizzavo con il Compo ferro Liquido avevo circa 1 ml, ora mi di che sia il ferro, qualcuno pensa al magnesio?!?!?! :-(
Il Mg dà gli stessi sintomi, ma è un elemento mobile, la pianta lo sposta alle foglie nuove in caso di carenza; il Fe invece non può spostarsi nella pianta (è ancorato alle fitoferritine nei plastidi), e le foglie nuove ne risentono.
Il fatto che prima fertilizzassi col Compo non mi sorprende, anzi; la pianta si è abituata a un'ottima quantità di ione Fe2+, ora che le manca non è riuscita a riadattarsi fisiologicamente abbastanza in fretta... da quanto hai sospeso (e se posso, perché)?
EDIT: mi è venuto in mente che potrebbe pure essere un problema di assorbimento... magari in colonna hai 1mg/l di Fe2+, ma nel substrato pochissimo e la pianta in questione (di tassonomia ne so molto poco, ma mi sembra una Ludwigia... possibile?) lo assorbe preferenzialmente (se non solo) attraverso le radici.
Continuo comunque a pensare che sia il ferro che le manca...
ho sospeso da 2 gg perchè pensavo che fosse alto a 1 ml uso il test dupla non so se mai lo hai usato, non ti posso dire che hai torto anzi sospettavo ma secondo cosa può essere che inibisce il Fe. ho anche la rosafolia con le foglie sbiancate e arricciate.
...vedi? Sbiancamento, peraltro di una pianta a metabolismo rapido, e quindi altro tenore fotosintetico... ;-) l'arricciamento invece dipende da altro... Mg forse? Anche lì, lo mostra su tutte le foglie o solo sulle giovani?
Posso sapere la formula che usi? Comunque 0,5 mg/l di Fe2+ mi sembra un buon valora da tenere costante...
uso mikrom + compo Fe Liquido
ti posto le foto così puoi capire:Limophilia http://www.acquariofilia.biz/allegati/_mg_7663b_613.jpg Alternathera Roseafolia http://www.acquariofilia.biz/allegati/alt3_829.jpg
uso mikrom + compo Fe Liquido
ti posto le foto così puoi capire:
Che ne pensi?Limophilia http://www.acquariofilia.biz/allegati/_mg_7663b_165.jpg Alternathera Roseafolia http://www.acquariofilia.biz/allegati/alt3_829.jpg
Erhm... mi sbaglierò ma quelle sono piante in perfetta salute #24 ...
Ti sbagli sono molto peggiorate da quella foto
Ho notato che le foglie nascono verdi con i bordi in sù e sulla punta dei margini c'è un po di rosso forse con questa diagnosi in più ci saranno più risposte. Grazie sempre.
Uhm, quelle non sono carenze nutrizionali... mi spiace ma non so aiutarti... forse la luce?
grazie lo stesso per il tuo aiuto ma non penso che sia la luce anche perche a volte in base a cosa somministro le piante buttano le foglie nuove e dritte ma poi questo elemento si esaurisce e di nuovo cominciano ad accartorciarsi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |