Visualizza la versione completa : galaxea
BLUPROFONDO
23-07-2005, 21:21
Ho da poco inserito un bell'esemplare di galaxea fascicularis e ho notato che quando nella vasca c'è un po' di sospensione a causa dello spostamento di rocce ecc. ecc. allunga notevolmente i suoi tentacoli.......la posso alimentare con dei pezzetti di gamberetto/pesce? Oppure non va alimentata?
io ne ho due e non le alimento direttamente, aggiungo solo plancton; ho notato che se sono lievemente in corrente e sotto alla luce diretta stanno meglio
ma sono animali che resistono, sapevo che erano destinati a morte e non riuscivano a sopravvivere oltre l'anno in vasca
Ho da poco inserito un bell'esemplare di galaxea fascicularis e ho notato che quando nella vasca c'è un po' di sospensione a causa dello spostamento di rocce ecc. ecc. allunga notevolmente i suoi tentacoli.......la posso alimentare con dei pezzetti di gamberetto/pesce? Oppure non va alimentata?
c'e' chi l'alimenta direttamente e chi indirettamente.... secondo me non ha bisogno di quella diretta comunque se la alimenti direttamente non dargli cose cosi' grandi.... usa artemia,plancton,ecc #21
Ho da poco inserito un bell'esemplare di galaxea fascicularis e ho notato che quando nella vasca c'è un po' di sospensione a causa dello spostamento di rocce ecc. ecc. allunga notevolmente i suoi tentacoli.......la posso alimentare con dei pezzetti di gamberetto/pesce? Oppure non va alimentata?
c'e' chi l'alimenta direttamente e chi indirettamente.... secondo me non ha bisogno di quella diretta comunque se la alimenti direttamente non dargli cose cosi' grandi.... usa artemia,plancton,ecc #21
quoto #36#
veliero73
24-07-2005, 11:02
Non è necessario un alimentazione mirata... per esempio la mia ogni tanto quando do da mangiare artemia gliene spruzzo un pochino sopra... ;-)
Scusate se non apro un'altro topic, ma, #12 visto che si parla di galaxea.......
Vorrei sapere a che distanza di sicurezza dovrei mettere una talea per evitare che allungandosi mi vada a "bruciare" altri coralli.
Grazie
nessun commento sulla logevità?
nessun commento sulla logevità
Fai confusione con altri coralli come Goniopora: la Galaxea vive e cresce senza problemi in acquario per anni.
veliero73
25-07-2005, 15:03
Scusate se non apro un'altro topic, ma, #12 visto che si parla di galaxea.......
Vorrei sapere a che distanza di sicurezza dovrei mettere una talea per evitare che allungandosi mi vada a "bruciare" altri coralli.
Grazie
Cerca di tenere gli altri animali ad una distanza di sicurezza di almeno 10-15 cm... ;-)
x al404
una delle due galaxee che ho in vasca è molto longeva, io ce l'ho da un anno, nel negozio dove l'ho presa era rimasta 2 anni, poi era stata venduta, poi era stata riportata perchè non stava bene (chissà in che vasca era finita....), poi è rimasta in negozio un altro anno e poi sono arrivato io :)...quindi 2+1+1+1 = 5anni , non so quanto durano ma direi che sono molto robuste.
x max2
Come ha detto veliero tinili almeno a 10/15 cm, in tutti i casi guarda la lunghezza dei polipi più lunghi quando sono estroflessi dove arrivano e regolati di conseguenza.
x al404
una delle due galaxee che ho in vasca è molto longeva, io ce l'ho da un anno, nel negozio dove l'ho presa era rimasta 2 anni, poi era stata venduta, poi era stata riportata perchè non stava bene (chissà in che vasca era finita....), poi è rimasta in negozio un altro anno e poi sono arrivato io :)...quindi 2+1+1+1 = 5anni , non so quanto durano ma direi che sono molto robuste.
x max2
Come ha detto veliero tinili almeno a 10/15 cm, in tutti i casi guarda la lunghezza dei polipi più lunghi quando sono estroflessi dove arrivano e regolati di conseguenza.
quoto #36#
la mia allunga a volte anche di 20cm -35
esatto mi sono confuso con la goniopora, sono contento di sapere che sono longeve, un altra domanda, ma se ne muore una parte è destinata a morire tutta? oppure è tipo la caulastrea che ne può morire un polipo senza compromettere gli altri?
la prima (quella che ha fatto avanti e indietro dal negozio) che ho deciso di prendere è stato perchè aveva patito molto e volevo provare a salvarla, i polipi sono indipendenti, certo è che se iniziano a morire uno alla volta anche la colonia ne risente, ma se i valori sono buoni riesce a riprendersi bene e inizia a riprendere colore e alcuni polipi morti possono iniziare a ricrescere. Secondo me è un gran bel corallo, colorato e robusto, l'unico difetto è appunto la'aggressività verso altri coralli. Ho letto che si possono fare talee rompendo delicatamente alcuni polipi e dividendoli dalla colonia madre, non mi sento però di consigliarlo in quanto non ho mai provato, tra il leggere e il fare ne passa....
ragazzi forse sono io che nn lo mai vista ma la mia galaxea nn allunga mai i polipi...
stefano hai provato ad aumentare un pò il movimento vicino alla galaxea? anche una delle mie allunga di più e l'altra di meno
Ho letto che si possono fare talee rompendo delicatamente alcuni polipi e dividendoli dalla colonia madre, non mi sento però di consigliarlo in quanto non ho mai provato, tra il leggere e il fare ne passa....
io ne ho tre di talee fatte da qualche frammento della colonia madre e crescono molto bene ne spuntano nuovi molto lentamente.
vi racconto la mia esperienza.... mi fu spedita e arrivo' rotta in varie parti... con pazienza ne incollai alcune per ricomporre la colonia in maniera decente
finita la ricomposizione restarono alcuni pezzetti che incollai a gruppetti di 3 o 5 polipi..... bene nel giro di 4/5 mesi sono cresciuti e ne ne sono spuntati di nuovi !
la colonia madre non e' cresciuta particolarmente ma ha ricoperto la colla e le parti dove era rimasto spazio libero #22
quindi secondo me potete tentare.... ma solo se e' in perfetta forma ! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |