Visualizza la versione completa : Un nuovo acquario da 300lt... troppo?
Salve a tutti
Qualche tempo fa avevo comprato un acquario da 60lt che ho messo in camera e dopo un enorme spesa e fatica sono riuscito ad avviarlo...
Ora però nella zona dove studio vorrei compare un acquario, lunghezza max 120cm, poi larghezza/altezza non c'e' problema!
mi sarebbe piaciuto tanto farne uno marino ma purtroppo è un po' troppo costoso per me, quindi devo "ripiegare" su un dolce :(
voi che dite, 300lt (mi sembra di aver capito che di quella larghezza il litraggio è quello) è troppo?
E' difficile mantenerlo? A livello di costi (acquisto iniziale a parte!)
Inoltre, un acquario del genere necessita almeno di un riscaldatore da 300w, non è un consumo di corrente eccessivo?
grazie a tutti, accetto aiuti/consigli =)
khael
stefano1978
20-01-2008, 18:18
Ciao Khael, io so che l'acquario più è grande e di meno manutenzione ha bisogna come cambio dell'acqua, pulizia ecc.
Comunque sicuramente come spese aumenta, poichè hai bisogno di un riscaldatore, pompa dell'acqua e l'illuminazione più potenti e quindi che consumano di più, ma secondo me avere un grande acquario, avendo lo spazio dove posizionarlo, è meraviglioso!! A presto!!
grazie per la risposta =)
lo spazio è molto grande, si tratta di una mansarda di circa 90mt2 e mi piacerebbe per "spezzare" due ambienti...
Il fatto è che facendo 2 conti, servirebbe almeno un riscaldatore da 300w...
con pompe e lampade siamo sui 350w totali, ipotizzando un uso di circa 16h (la lampada è accesa circa 12h al giorno, la pompa e riscaldatore sempre accesi, il riscaldatore ogni tanto stacca...siamo a 5,5kw al giorno, 2000kw in un anno, per 15cent al kw sono ben 300€ di corrente l'anno....o no?
quindi circa 1€ al giorno di corrente...boh per me sarebbe fattibile ma non vorrei che i miei si stranissero =(
cmq vabbe questo è un problema secondario (scusate ma sono io fissato.... :D)
Per l'allestimento cmq mi serve:
pompa (pensavo esterna...meglio no?)
riscaldatore da almeno 300w o 2 da 150w
poi?
aereatore?
impianto per co2?
Aiutatemi per rendermi conto cosa devo mettere =)
Federico Sibona
20-01-2008, 19:09
khael, non ho molta esperienza in merito, ma talvolta le solette delle mansarde sono più leggere di quelle degli alloggi, non voglio allarmarti ma credo si debba porre un po' di attenzione a dove si posiziona la vasca che sarà, tutto compreso, non tanto meno di mezza tonellata.
stefano1978
20-01-2008, 19:29
Khael, Federico ha ragione controlla prima se la tua mansarda può sopportare tutto il peso.
Per quanto riguarda ariatore(vedi qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142929), co2, devi sapere come vuoi sistemare il tuo acquario (piante e pesci). Comunque se descrivi il tuo acquario ci saranno molti esperti che potranno darti delle dritte. Intatto puoi controllare qui http://www.acquaportal.it/Schede/ per dare un'occhiata a pesci e piante che potrebbero interessarti. Ciao[/b]
quoto quanto già detto e inoltre non capisco perchè conti 12h ore di luce... al massimo per piante con una certa esigenza io so che se ne danno 10... sbaglio buon fede??? ;-) ;-)
luca1981
20-01-2008, 23:38
Per il peso non ti preoccupare io in mansarda ho una vasca da 120cm e una da 100 cm una di fianco all'altra e non ho problemi.
Per quanto riguarda il mantenimento quoto quanto detto da stefano1978 ma il vero problema sono i riscaldatori...sono quelli che ammazzano la bolletta.Se però la stanza é calda il riscaldatore entra in funzione poco.
Le pompe non consuma molto, conta che io ho una vasca da 800 litri e le pompe e neon(i T8) sono la parte che sonsuma di meno....i cavoli vengono sempre dai riscaldatori
darkdevil
21-01-2008, 01:00
luca1981, il fatto che a te non ti è crollata la casa, non vuol dire che lo stesso valga per lui :-)
io consiglierei di fare 2 conti prima di mettere tutto quel peso :-)
luca1981
21-01-2008, 11:58
Aspetta...la vasca grossa é in taverna, le altre 2 sono in mansarda e insieme arriveranno a fare il peso di un armadio pieno...se non regge quello ci sarebbe da preoccuparsi e comunque all'incirca la portata su un pavimento é di 200kg al metro quadro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |