Entra

Visualizza la versione completa : Pesci nel nano..opinioni!


Vic Mackey
20-01-2008, 13:00
Ciao..dal 5/09/07 ho un bel nanetto che ho riempito con diversi molli, crostacei e un paio di duri (alla John Wayne)..inizialmente volevo un pagliacetto, poi informandomi ho capito che stava solo male e non sarebbe durato molto probabilmente, abbandonata l'idea mi è tornata da qualche giorno dopo che..sul forum mi hanno proposto il gobiodon okinawe, sono andao a vederlo in negozio e mi piace da matti, epiccolo, solitario e necessita di un suo territorio di pochi cm (info tratte da libri non da negoz) so che 35 lt non sono un oceano ma secondo voi ce po sta? Il negoziante dice di si, ma diceva di si anche per il pagliaccio, probabilmente andava bene anche una zebrasoma tanto di riempire il taccuino!
Chi di voi ha pesci nel loro nano..??cOme stanno?? Eventualmente che capienza avete di vasca?

Rompì
20-01-2008, 13:54
okinawe dire di si..gli altri assolutamente no

yeah!
20-01-2008, 14:25
se è per me fino almeno 50lt se gestito con metodo naturale,non metterei nulla
se invece è supportato da uno schiumatoio un 30lt può andar bene per un okinawe,certo è che se tu hai nella tua vasca granchi,paguri,gamberi e quant'altro in primo luogo inquinano gia loro,in secondo attento ai granchi che(non so cosa hai)o ai gamberi(non so cosa hai)che non si pappino il pescino piccolo e carino ;-)

Vic Mackey
20-01-2008, 14:36
solo un heliomera pubescens come granchio e 2 paguri con le chele..cmq un solo okinawe..no coppia! :-))

yeah!
20-01-2008, 16:39
io ne farei a meno se possibile del pesce,tieniti il granchietto e i due paguri e magari chessò metti un paio di wurdemmani

Vic Mackey
20-01-2008, 23:18
El gambero non me piaze...cia il cuore in testa e sembra un insetto!! :-D :-D :-D
Sto scherzando..mi piacciono gli ambon di lysmata ma forse piu avanti quelli(uno vero)!!..l'Okinawe mi hacolpito oltre che per il colore e la misura per la timidezza #12

Danilo Ruscio
21-01-2008, 22:25
io ho un okinawae in 30 litri lordi lo nutro con naupli di artemia e granulato.
è in ottime condizioni , è un pesce molto timido a mio avviso anche troppo... rimane tutto il giorno nascosto in un angolo ed esce allo scoperto solo quando spengo la pompa per nutrirlo. ho comunque previsto in vasca uno schiumatoio di piccole dimensioni per eliminare un po di inquinanti.

SJoplin
22-01-2008, 01:50
El gambero non me piaze...cia il cuore in testa e sembra un insetto!!

hai mai visto lo spettacolo dei thor amboinensis?
chiedi ad Algranati se vuoi cambiare idea sui gamberi...
altrochè okinawae #19

Vic Mackey
22-01-2008, 13:07
sjoplin, attendevo ansioso la tua replica :-D ..infatti l'amboinensis è l'uniko gambero che apprezzo ;-) , per con antenne e tutto diventa tanto ingombrante no?
Cmq ho trovato il Neolimera..15 sacchi e dopa averlo inserito piu visto...che affare..pero veramente bello!
Danilo Ruscio, l'Okinawe mi piace proprio per la sua timdezza, però i chiedo se se ne sta sempre imboscato (vedendo anch in negozio) quando gli do da mangiare come faccio a sapere se si nutre? Non è che mi muore di fame perche se ne syta imboscato?, Ho diversi gamberettii tra le rocce che leggendo dovrebbero piacergli però e un dubbione?
Cmq vogliono 20 sacchi per il Gobiodon..son tanti?

SJoplin
22-01-2008, 13:15
Vic Mackey, io parlo dei thor che sono veramente uno spettacolo a vedersi, sembra quasi che ballino. oltretutto sono parecchio piccoli e si mettono in gruppi di 3/4. sto aspettando di sistemare la vasca poi li piazzo al volo.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=156962&highlight=thor

il mio neoliomera ci ha messo un po' però ora per magnare si fa pure vedere ;-)

vapao
22-01-2008, 14:07
quoto in pieno sjoplin, penso che i thor siano tra gli animali più belli e interessanti.

peccato siano così difficili da trovare :-( :-(

una volta mi hanno chiesto 35€per un gamberetto -04

vapao
22-01-2008, 14:08
quoto in pienosjoplin, penso che i thor siano tra gli animali più belli e interessanti.

peccato siano così difficili da trovare :-( :-(

una volta mi hanno chiesto 35€per un gamberetto -04

Vic Mackey
22-01-2008, 17:12
35 sacchi qui e all'ordine del giorno per qualsiasi lysmata|
Belli i gamberi..molto fluorescenti!

vapao
22-01-2008, 17:39
beh, anche qui da me i lysmata costano sui 30, ma vedendoli dal vivo sono piccolissimi.
su marine life vengono solo 11€;mi sa che in primavera faccio un ordine-28d# -28d#



ah... scusate per il doppione di prima ma è da ieri che mi succede e non ho ancora capito perchè.

Riccio79
22-01-2008, 19:51
Cmq vogliono 20 sacchi per il Gobiodon..son tanti?

Acquistato ieri, l'ho pagato 9,90 euro...

Vic Mackey
23-01-2008, 03:39
Riccio79, minchia ma dove, e possibile che al ordest siano tutti cosi ladri... tre negozi 20 sacchi, uno 18..dove Riccio79, dove?

Riccio79
23-01-2008, 11:07
NOn so di dove sei tu Vic Mackey, io sono di Pavia....

Vic Mackey
23-01-2008, 13:00
Di Verona ma lavoro a Milano..quini siamo li..da me ce il Mulino di fiori (18 euro), Blupets, Acquarium2000(BS) e Fauna Amica (20 euro)..ho sentito Acquarimania a milano ma la cifra era quella....a pavia dove vai che hanno prezzi cosi buoni?

Riccio79
23-01-2008, 13:10
Acquarium 2000 ogni tanto ci vado pure io, ho la ragazza a Vicenza e spesso ci troviamo in quel di Desenzano e allora un giretto lo faccio...
In specifico il gobiodon l'ho preso al Viridea di San Martino siccomario, attaccato a Pavia... diciamo che in linea di massima hanno dei bei pesci, ma zero invertebrati.... Di solito i prezzi sono in linea con gli altri posti, ma nel caso dell'okinawae il prezzo era quello...

Vic Mackey
23-01-2008, 14:41
Riccio79, capito...a breve a desenzano alla flover mondo dei fiori allestiranno il marino come a Vr, se ci sara la stessa varietà i prezzi saranno medioalti ma ci saranno moltissime specie sia di invertebrati che di pesci!!

Danilo Ruscio
23-01-2008, 15:59
Vic Mackey,
quando gli do da mangiare come faccio a sapere se si nutre? Non è che mi muore di fame perche se ne syta imboscato?
quando lo nutro spengo la pompa per una mezzora e lui se ne va in giro e mangia e lo vedi che mangia! non credo che muoia di fame se ne sta nascosto tutto il giorno ma 2 volte al giorno credo sia sufficiente, il mio è in ottima salute!
il prezzo di un okinawae qui a Latina è di 15€ , il mio Lysmata Amboinensis l'ho pagato 15€ #36#

Riccio79
23-01-2008, 16:34
Grazie per la dritta Vic Mackey, !!! :-)

Vic Mackey
24-01-2008, 16:01
L'esperimento pesce e andato bene, inserito ieri, comprato ad Acquarium 2000 dopo aver fatto i test che rilevavano solo 1 di nitrati leggerm.fuori norma, inserito con acclimat, cibato con artemia scongelata se ne stato tutto il tempo imboscato tra le rocce, l'ho trovato un ora fa agonizzante sul fondo dietro una roccia, niente di visibile esteticamente se non che ha perso il giallo da meta corpo fino alla punta della coda..e spirato qualche minuto fa...20 sacchi... #06 #06 #06 #06
Acquarium2000 non sa giustificare se non che mi fa un bello sconto la prox volta che vado..gli erano arrivati venerdi e li ha ancora tutti, l'ho comprato solo io e quindi non sa se e un caso isolato o un epidemia...quelli che ha in vasca sono tutti ok per ora..

Riccio79
24-01-2008, 19:30
Min...a che sfiga.... povero okinawae.... però se muore subito dovresti poter portare indietro il cadavere e riavere i soldi o prenderne un altro...

Vic Mackey
24-01-2008, 21:10
Ho congelato il cadavere e venrdi prox(nn domani) glielo riporto e sentito acq2000 dicendomi che mi trattano bene la prox volta...ho pensato a qualche tossina nella mia vasca ma ho crostacei e invetebrati che stanno bene..cibo gliene ho dato, valori ok, segni di lotta zero, cadavere intatto..boh...forse proprio sfiga..

edvitto
25-01-2008, 10:36
Acquarium 2000

Di dove? LA?

Non conosco il granchio che citi, guarda che potrebbe essere lui la causa.

Tieni poi presente che tutti i piccoli gobidi corallini è meglio mantenerli in coppia.
Gli okinawae sono poi abbastanza delicati, può succecere che non sopportino trasporto e acclimatamento.

SJoplin
25-01-2008, 13:49
Non conosco il granchio che citi, guarda che potrebbe essere lui la causa.

se è il neoliomera pubescens penso che sia innocente. penso....

Vic Mackey
25-01-2008, 18:05
Grazie edvitto, sia sjoplin, che i modori mi hanno deto che brav, pero si sa mai che gli gira in testa ad uomo, figr ad un granchio..pero il pesce era intatto, senza sforchettate!
Effetivamente il viaggio di ritorno (io di VR, negozio di BS) e stato quasi di un ora!

Riccio79
26-01-2008, 10:53
Beh, il viaggio è relativo... considera che sulla tua macchina per un'ora è sicuaramente meglio che in un furgoncino di qlc corriere magari per 12 ore....

Vic Mackey
26-01-2008, 12:20
Riccio79, quello e vero..tengo sempre la mano per evitare sperdere calore..ieri sono andato da Flavia...MDF di Verona, mi ha fatto veder i suoi okinawe appena arrivati, tre in salute,gialli e cmq belli pienotti e 5/6 magri, concavi e finissimi nonche trasparenti...mi fa io la cliente vendo questi gialli e pieni, gli altri, piu deboli da stress di viaggio o altro che li puo aver portato a nn mangiare, li curo da soli e gli allevo da sola finche non si rimettono...poi li vendo, quello preso ad acquarium2000 era sul trasparent e e fino (nn concavo)...questo spiega molte cose..
Un altra cosa, sul vetro, la sera escono dei piccoli organismi trasparenti, gia segnalati per forma e colori in post antichi e al tempo dichiaratomi innocui, che se passo con il pulivetro muoino spazzati via..puo essere che abbia mangiato uno di quelli e sia stato rilevante per la morte? :-)

edvitto
26-01-2008, 13:17
Quei minuscoli cosi sono idroidi, piccole meduse, che sono innocui per la maggior parte dei pesci. solo quelli più sensibili agli urticanti (come gli hyppocampus zosterae) ne possono patire, non credo siano un problema per i gobidi.

Vic Mackey
26-01-2008, 15:37
:-) grazie dele info...!

KENTI
26-01-2008, 21:14
Vic Mackey, pure io sn di vr.....

Vic Mackey
26-01-2008, 22:11
Ciao KENTI, , di Garda?? Io della Bassona, tra San Massimo e Bussolengo, Io vado al MDF Flover di S.Giovanni, Blupet e Faunaamica di Lugagnano, qualche tappina a Acquaviva in centro ma ha poco!...Tu dove compri?