PDA

Visualizza la versione completa : che ne pensate??!!!???? allego foto!!!!


PLATYDORAS
20-01-2008, 12:46
ragazzi accetto critiche e consigli sul mio nuovo allestimento!!!!!!

PS tutti i dati li trovate sul mio profilo http://www.acquariofilia.biz/allegati/copia__2__di_crim0091_175.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/copia_di_crim0089_798.jpg

daniele1982
20-01-2008, 14:04
Non si vede bene il fondo #24
Forse a parer mio dovresti mettere piante piu alte dietro, cosi sembra spoglio ma ribadisco la foto non aiuta molto

enzo71
20-01-2008, 15:34
Anche secondo me piante più alte dietro #36# il resto mi piace #17 ora c'è d'asperrare che le piante cresano #25

PLATYDORAS
20-01-2008, 18:05
ragazzi avete raggione ho bisogno di piante più alte dietro!!!!!!!! #36# #36#

ma già stò provvedendo a prenderle,nonostante aspetto che le altre potature crescano, accetto anche consigli sul genere di piante da mettere tranne le vallisneria :-)) :-))

grazie a tutti ragazzi un saluto Giuseppe

robgad
20-01-2008, 18:16
Gh 28°?????? -05 -05 -05
Uncio consiglio, metti uno sfondo nero, e aspetta che crescano le piante che hai!!

PLATYDORAS
20-01-2008, 18:27
ciao scusami non sò se hai letto che come fondo ho la flourite!!!!

da qualche giorno ho smesso di mettere mani nell'acquario cioè cambi d'acqua , fertilizzazxione ecc. consigliatomi dal buon Paolo Piccinelli!!!!!!

per quanto riguarda lo sfondo , se intendi il 3d purtroppo o per fortuna non rientra nei miei parametri di gestione della vasca, e quindi voglio aspettare che le piante crescano visti che ancora non ho cominciato la fertilizzazione co2!!!!!

cmq grazie del tuo parere

Ladyswan
20-01-2008, 21:58
Credo che per sfondo intendesse un cartoncino nero... costa meno di 2 euro in cartoleria, lo ritagli e lo appiccichi all'esterno con un po di scotch o nastro biadesivo, fa tutto un'altro effetto!

balabam
20-01-2008, 22:19
Direi che serve qualcosa di alto dietro (legni, piante, rocce) e un po' di variazioni cromatiche. Sembra tutto dello stesso verde chiaro. Un cartoncino nero dietro darebbe risalto e contrasto ai colori delle piante...
ciao!

PLATYDORAS
21-01-2008, 00:29
ragazzi non è per soldi........... ma vorrei creare qualcosa di più naturale possibile

per questo motivo dico che accette ben volentieri le vostre critiche per aiutarmi a farlo!!!!!

tutte le piante che vedete dietro sono state piantate tra 8 e il 10 gennaio e sono tutte potature quindi penso che ancora debbano crescere!!!!

a proposito che ne pensate, come giustamente dicebalabam, , mettere delle "ALTERNANTERA reinecki" dietro per dare una variazione cromatica?????

robgad
21-01-2008, 16:51
per quanto riguarda lo sfondo , se intendi il 3d purtroppo o per fortuna non rientra nei miei parametri di gestione della vasca, e quindi voglio aspettare che le piante crescano visti che ancora non ho cominciato la fertilizzazione co2!!!!!


Intendevo un cartoncino nero o blu scuro attaccato col nastro adesivo ;-)

PLATYDORAS
21-01-2008, 17:45
si ho capito dopo a cosa ti riferivi ma vorrei invece capire se si può fare senza sfondo, e solo con la crescita delle piante alte dietro

robgad
21-01-2008, 19:06
Ma si, certo che si può, però è un fatto abbastanza oggettivo che col cartoncino l'estetica ci guadagna un bel po'... Fai un tentativo e capirai di cosa parlo!! #36# #36#

PLATYDORAS
21-01-2008, 20:18
ok mi hai convinto!!!! :-D

tentar non nuoce, cosa mi consigli blu o nero?

plusema
21-01-2008, 21:25
secondo me è meglio nero poi son gusti!

robgad
21-01-2008, 22:06
secondo me è meglio nero poi son gusti!


Bhè col nero vai sul sicuro... ce l'ho anch'io così.
Però è vero che dipende dai gusti, e ci sono vasche in cui il blu fa risaltare meglio i colori, devi decidere tu!! :-D :-D

GASTROMYZON
21-01-2008, 22:24
Direi che serve qualcosa di alto dietro (legni, piante, rocce) e un po' di variazioni cromatiche. Sembra tutto dello stesso verde chiaro. Un cartoncino nero dietro darebbe risalto e contrasto ai colori delle piante...
ciao!


sono daccordo aggiungi dei legni e altre roccie, sembra un po spoglio, oltre che le piante spiccano di piu vicino ai legni o roccie

PLATYDORAS
21-01-2008, 22:28
va bene lo farò al più presto e metterò delle foto nuove!!!!!! :-D ;-)

P3gasus
23-01-2008, 12:33
Ciao, di che zona di Agrigento sei?

secondo me hai ancora molto da lavorare, non è per scoraggiarti ma solo per incentivarti!

Anche io sono di Agrigento, e devo dire che sei il primo che conosco che ha quel fondo ad AG (apparte me :-)) ), suppongo che tu lo abbia comprato o a palermo o su internet :-)

Per mia esperienza ti posso dire di mettere immediatamente a regime la co2, vedrai da subito miglioramenti in vasca! Mi pare strano che tu abbia GH 28° e KH 4° in vasca, correggi l'errore! comunque io porterei il KH intorno a 6° ed il GH massimo a 10°!

Per quanto riguarda la fertilizzazione liquida, io ti consiglierei di lasciare stare il flourish e somministrare il solo trace, oltre naturalemente a tutti gli altri prodotti!!

spero che il tuo acquario migliori!

PLATYDORAS
23-01-2008, 13:21
scusami ma dici che sei di Agrigento e nel tuo prifilo scrvi Palermo????? #24

cmq sono di Agrigento centro, la flourite l'ho acquistata su internet

tu hai già havuto problemi di questo genere con la flourite????

per adesso ho interrotto la fertilizzazione perchè ho avuto un'esplosione algale terribile.

se vuoi qualche volta possiamo prenderci un caffè!!!!!

ps tu di che zona sei??????

P3gasus
23-01-2008, 13:43
Studiando a Palermo, passo molto del mio tempo lì, quindi dato che 5 giorni su 7 sto a Palermo ho preferito mettere questa località! Sto a Villaggio mosè!

innanzi tutto Non avevo letto che avevi alghe #23 cmq il flourish nella mia esperienza è un pò una mazzata!

Ho letto il tuo parco lampade e se devo essere sincero lo trovo un pò arancione (mi riferisco al colore che le lampade esprimono). Questo potrebbe portare ad avere alghe (ma non è l'unoco motivo) io ti consiglierei di sostituire 2 lampade con delle 10000°K (qui molti mi daranno del pazzo ma nella mia esperienza mi hanno molto aiutato e le mie vache parlano da sole) oppure al max potresti mettere delle 6500°K

Un altro problema del tuo acquario potrebbe essere pa poca co2! infatti perora hai fornito benzina senza accendere il motore ;-) ! Mi spiego meglio, la luce e la co2 sono l'acceleratore della macchina acquario, i fertilizzanti (sia di fondo che liquidi) sono la benzina. Se tu fornisci solo i fertilizzanti ma non dai abbastanza luce e sopratutto non dai co2 è ovvio che farai alghe!

Nel profilo non ho letto che pesci hai, ma potrebbe aiutare mettere dei pulitori! la scelta di questi dipende fortemente dal tipo di alghe (io non so quali hai)
se hai filamentose, puoi mettere o i crossochelius siamensis o le caridine japonica
se hai diatomee puoi mettero o gli otocintlus, o gli ancistrus... eviterei sia i plecostomus che i gyrinochelius che diventano enormi ed inutili in breve tempo.

Purtroppo per te io non ho sentito parlare un granchè bene della flourite red... spero che tu la abbia in componente minore rispetto alla normale!

Dati i valori dell'acqua che hai postato nel profilo, non riesco a capire se usi solo acqua di rubinetto o tagli con acqua d'osmosi, nel primo caso non mi stupirebbe che tu sia invaso dalle diatomee, infatti, purtroppo per noi, l'acqua della condotta agrigentina è molto ricca di silicati (non ho ancora avuto modo di misurare i nitrati invece).

La quantità di luce che hai, non è moltissima, specie se rapportata ai 225 litri di vasca che ti ritrovi! oltretutto secondo me stai fornendo troppe ore di luce, io non ne darei più di 7 al momento, aumentando la quantità di ore solo dopo aver visto sparire le alghe e comunque in maniera mooolto lenta!

Se le alghe sono veramente tante, potrebbe a questo punto aiutare fare un ciclo di protalon!

Va bene per il caffe, uno di questi giorni lo prendo volentieri!!

PLATYDORAS
23-01-2008, 14:14
per quanto riguarda le lampade ,purtroppo non riesco a trovare una gradazione superiore alle 840(sono lampade pl) nel territorio agrigentino.

i 225 litri sono lordi quindi sarò sui 180#190 litri netti e penso che 0,7-0,8w/l powssono andare bene

la vasca è stata avviata il 5 gennaio 2008 e fino a quando non maturerà non metterò pesci

il tipo di alga è filamentosa e ho ridotto il fotoperiodo da 8 a 6ore

la flourite l'ho miscelata in parti uguali red e original

PS ho preso la red per avere un tocco più caldo

cmq accetto ben volentieri tutti i cinsigli possibili

NB saresti in grado tu di potermi trovare lampede pl 865????

ciao Giuseppe.......................io sono di via dante

TuKo
23-01-2008, 14:33
Giusè,quando consigli le 10000k° ricordati che non tutti hanno il tuo "braccio"(nel fertilizzare) e il tuo "occhio"(utile per leggere la vasca).Sai meglio di me che con questa tipologia di lampade gli elementi che ho virgolettato sono pressochè vitali.Come vedi non ti ho dato del pazzo.
L'innalzamento del gh da parte della flourite è ormai storia vacchia(ne abbiamo parlato lungamente in più 3D),ma ad oggi non si è ancora capito il perche(sicuramente qualche variazione[tamperatura/tempo] nel processo di cottura) da dopo il novembre 2006 la flourite ha iniziato a fare cosi.Precedentemente mai accaduto.Cmq è un fenomeno che si risolve nell'arco di mesetto.
Per inciso al sottoscritto è arrivo a misurare 38° e avevo riempito la vasca con 1/4 di rubinetto e 3/4 d'osmosi.

P3gasus
23-01-2008, 14:55
la vasca è stata avviata il 5 gennaio 2008 e fino a quando non maturerà non metterò pesci

il tipo di alga è filamentosa e ho ridotto il fotoperiodo da 8 a 6ore

NB saresti in grado tu di potermi trovare lampede pl 865????

Avevo letto che la vasca era stata avviata il 5 gennaio, non sapevo di quale anno #06

Comunque... se devo parlare da saccente, potrei dirti che comunque le caridine le potresti inserire, perchè non soggette al ciclo dell'azoto, se invece parlo da amico, condivido la tua idea di non mettere nulla previa maturazione (anche se ormai ci dovresti essere vicino, giusto un altra settimana)

Io il problema delle 865° lo ho risolto ordinando 20 lampade in stock a Palermo! Certo è una bella spesa, ma durano per un pò! Se vuoi prova a telefonare da Migliore Sonepar a Palermo (il più fornito in assoluto a palermo) se le hanno te le vado a prendere volentieri!

Tuko, innanzitutto ciao amicone, grazie per i complimenti riguardo al mio braccio ed al mio occhio! in realtà non è che poi iio sia così bravo, ma comunque!

Per quanto riguarda la questione GH, si ricordo pure io il tread in cui se ne parlava, e ricordo anche di aver avuto qualcosa di simile pure io! é consigliabile comunque effettuare dei cambi d'acqua sifonando molto da vicino il fondo, senza toccarlo e con acqua preparata ad ok (leggi KH come desiderato e GH 0°)

Per il discorso delle 10000°K, So quello che pensate tutti, riguardo alla difficoltà di gestione, ma io le uso fin da quando ero all'inizio (forse sono uno dei pochi che ha seguito walter peris alla lettera riguardo il parco lampade) e non ho mai avuto problemi, e credetemi che al tempo ero tuttaltro che un mostro di bravura! mentre paradossalmente.. nonostante il mio occhio io continuo ad avere difficoltà con le 6500°K... specialmente se parliamo di tutte 6500°K!!

PLATYDORAS
23-01-2008, 20:51
ok grazie per la tua disponibilità allora ti farò sapere!!!!

attualmente uso acqua di rubinetto!!!

ciao Giuseppe

markrava
23-01-2008, 21:06
ho letto che hai 4 pl da 4000k, non ti rendono il colore dell'acqua un po troppo gialla.......prova mettere 3 pl da 6500k e 1pl da 4000k secondo me starebbero meglio :-)

PLATYDORAS
23-01-2008, 21:16
si lo so!!!

ma il problema è che dalle mie parti sono fortunato a trovare le 840 -04 -04

non riesco proprio a trovarle