PDA

Visualizza la versione completa : Problema con tunze 6100


duca996
20-01-2008, 11:38
Questa mattina mi sono svegliato e il multicontroller emetteva uno strano fischio, poco dopo mi accorgo che una pompa non girava.
Allora ho staccato l'alimentazione della pompa ed il fischio ha cessato.
Ho ricollegato la pompa il fischio ha ricominciato e la pompa non gira.
Cosa è successo? qualcuno sa dirmi cosa devo fare?
Grazie

IVANO
20-01-2008, 11:43
duca996, quando fa cosi è perchè eè in allarme, trova resistenza .Smontala completamente e puliscila con acqua e aceto, oppure immergina per qualche ora in acqua e acido muriatico diluito

duca996
20-01-2008, 12:00
Ok grazie provo a pulirla...

duca996
20-01-2008, 12:08
Se Dopo averla pulita dovesse rimanere bloccata? Cosa altro potrebbe essere? Grazie

alfio lavazza
20-01-2008, 12:59
comincia a pulirla
poi si vedra'
alegher

duca996
20-01-2008, 17:38
Ho fatto la pulizia ma senza risultati , la pompa non gira e il fischio persiste

Abra
20-01-2008, 17:51
duca996, ma sono nuove??? xchè c'è chi ha avuto dei problemi con le tunze,se sono in garanzia fattela sostituire ;-)

duca996
20-01-2008, 17:59
No non sono nuove, le ho comprate circa 20 giorni fa da un utente di acquaportal.
Ho gia provato a contattarlo ma non sa dirmi quale sia il problema

Abra
20-01-2008, 18:04
azz che sfiga :-( ma se infili la girante la riesci a girare a mano oppure è bloccata??

duca996
20-01-2008, 18:08
La girante gira non è bloccata.
Ho provato a sostituire la girante di un'altra 6100 ma nulla da fare

Abra
20-01-2008, 18:16
#23 #23 allora non sò come aiutarti sorry,ora ti direi che secondo mè è partito l'avvolgimento interno ma spero di sbagliarmi davvero.

duca996
20-01-2008, 18:32
Ho paura anche io.
Sapreste dirmi dove posso trovare i ricambi?

Abra
20-01-2008, 18:40
duca996, nò mi spiace, penso che i siti on line li abbiano tutti o quasi,al massimo telefoni e chiedi x sicurezza.
però aspetta chi è più esperto di noi magari ti dice cosa non và :-)

IVANO
21-01-2008, 00:35
Potrebbe essere un transistor all'interno che si è bruciato.Qui a Torino un ragazzo aveva quel problema e io e il mio amico negoziante avevamo aperto la pompa e sostituito il transistor, e quello nero che è attaccato al dissipatore di calore sul lato , con 2 € viene sostituito, ma devi avere un po di basi di elettronica

IVANO
21-01-2008, 00:36
duca996, ma sei di Livorno Ferraris (VC)??? #22 #22 #22
Allora fai un salto a Torino che risolviamo, contattami in MP

Supercicci
21-01-2008, 10:20
duca996,
se non è in garanzia
Presumo che tu abbia due pompe, quindi potresti aprire il driver... lo scatolino di alluminio, togliere il connettore interno che va alla pompa, non ci sono problemi perchè ha una posizione obbligata nel rimetterlo e scambiarlo, praticamente metti la pompa che funziona allo scatolino sospetto.
Se funziona, allora il problema è la pompa.
I casi sono due, ho hai un'ostacolo che non fa girare bene, ho ti si è rovinato il cavo /avvolgimento della pompa
Per l'ostacolo, attento, non basta provare a girarlo a mano, controlla bene che non ci siano rigonfiamenti interni e/o segni anche minimi sul rotore.
I problemi avuti sulle tunze erano proprio questi, iniziavano a suonare e poi si scopriva che internamente la plastica si gonfiava, una cosa minima, ma sufficiente a bloccare la pompa, però questo succede dopo qualche gg di utilizzo max un mese, se le pompe hanno girato molto allora è un'altra cosa

Ciao
LUCA