Entra

Visualizza la versione completa : Collasso


Benny
23-07-2005, 17:09
Ciao a tutti...è parecchio che non scrivo..ma purtroppo le vicissitudini della vita ( leggi sfiga ) mi hanno allontanato da questo meraviglioso portale..

Vediamo se d'ora in avanti riuscirò ad essere presente come prima...

Per svariate ragioni ho lasciato le vasche a se stesse...morale una vasca di coralli molli sta meglio di prima..la seconda invece con zeovit è collassata..

MOrte totale degli SPS....mentre immuni sono stati gli LPS e le tridacne...

Il motivo...??

Troppo zeostart e intossicazione di ferro....

Gran bel sistema....devo dire...

purtroppo con rammarico ho notato troppi problemi con questa zeolite...

E' vero che ho dovuto lasciare le vasche un pò incostudite...ma non credo che questa sia la causa principale..

Comunque a mente fredda e lontano da incazzature varie e delusioni ( ho perso colonie grosse come cesti di insalata )..ho fatto un'analisi accurata del sistema..

Dunque...a me il sistema zeovit non convince più...purtroppo..

Se penso ai problemi relativi all'intossicazione di ferro e alla recente discussione su ReefCentral americano, a me lo zeovit fa accapponare la pelle..purtroppo..continuo a ribadire purtroppo...

Inoltre il chelante chiamato Zeostart2..se usato in dosi massicce è veramente pericoloso....un pò come lo Zeospur2..forse peggio !!

IO dosavo 6 ml di Zostart1.....ok ??

Una volta provato lo Zeostart2, anche perchè il primo non esiste più..provate a pensare cosa è successo a quei poveri animali, mantenendo gli stessi dosaggi ...
Perdite di tessuto in ogni parte...e sbiancamenti improvvisi....morte di colonie nel giro di 24/48 ore....ma non RTN..magari..sbiancamenti improvvisi...micidiali..

Poi se pensate alla gestione dell'intero sistema..i dubbi salgono ancora..
Infatti vengono predicati: schiumazione potente, ridotto numero di pesci e frequentissimi cambi d'acqua che sommati alla povera integrazione di nutrienti, mi chiedo a cosa serva veramente la zeolite !!!

Nella mia vasca nonostante tutto ciò...continuavo ad avere concentrazioni di PO4 vicino 0.1....cosa che non succedeva con la RowaPhos..e con un maggior numero di pesci e con molta più abbondante pappa per acropore....e con crescita naturalmente più evidente !!!

Per me per avere ridotte concentrazioni di nitrati e fosfati basta un berlinese fatto bene e con queste regole..altrochè zeolite e boccettini vari...!!!!!

Morale...perdita completa di SPS..la cosa che mi conforta è che non sono il solo ad aver avuto problemi con lo zeostart2....

Quindi...abbandono la zeolite..per ora...ritorno alla gestione mia personale...luce, schiumazione, pesci e pappa...se ho problemi uso la RowaPhos..che a me di problemi non ha mai dato...

Cambi trimestrali...come facevo prima....e giuro con colori più accesi degli animali...

Anche se continuo ad AFFERMARE...che per i colori con vuole la luce....e BASTA !!!!

Mi viene da ridere se con una gestione zeovit e con acqua pulitissima..si continuano a consigliare wattaggi potenti...è un controsenso...

Fortuna che sul forum americano è stato ampiamente discusso che la pigmentazione è influenzata dalla luce..altrochè dai nitrati e fosfati !!!

attualmente ho fatto un cambio del 50% di acqua con sale Preis...e usato circa 1 lt di carbone Dupla....vediamo che succede..

a voi la parola....

lonza70
23-07-2005, 17:28
beh, che dire BENNY....................innanzi tutto ben ritrovato, mi spiace molto per la vasca, ultimamente se ne son viste molte di stragi in giro, e forse la maggior parte derivate da quel sistema di gestione.
Sinceramente non posso esprimermi in merito perchè non conosco bene il metodo in questione, unica cosa che posso dire, è che molte volte si cerca il massimo nelle vasche e che molto spesso non ci accorgiamo che lo possiamo avere anche con poco senza tanti marchingegni chimici o meccanici.
Tieni stretto i denti e non ti avvilire, sò che non è facile in questi momenti , ma io sono per non mollare e continuare la strada ;-) ;-) ;-)
AUGURONI ;-) ;-)

Benny
23-07-2005, 17:31
ciao...si sono tornato..spero di essere presente come prima..anche se le beghe familiari imperversano....

vediamo un pò...

paolo.l
23-07-2005, 17:49
Bentornato.

La tua presenza e importante qui.

Benny
23-07-2005, 18:06
GRAZIE....

Aquarium Style
23-07-2005, 18:10
Un caro saluto Benny, bentornato e...........CORAGGIO
Ciao Stefano

Benny
23-07-2005, 18:13
Ciao Stefano....ancora grazie e ancora complimenti per la tua attività...

Spero di sentirti presto...

Come vanno le tue acropore ??

Aquarium Style
23-07-2005, 19:05
Ciao Benny , il wave ondeggia sempre ? !!!!! , le mie acropore adesso stanno da Dio , sono in vacanza anche loro come la maggior parte degli acquariofili che adesso stanno tutti andando a vedere di persona gli animaletti che hanno in vasca nei loro paesi d'origine :-) :-) .
Quando passi da Torino ???
BYE BYE Stefano

Benny
23-07-2005, 19:14
si ondeggia....non proprio in maniera esemplare ( vasca corta ) ma funziona bene...e i soft coral ringraziano

presto verrò.....prepara gli sconti

pieme74
23-07-2005, 21:19
ciao Benny e bentornato anche da parte mia.
allacciandomi in parte al discorso ,nella mia vaschetta da 100 litri lordi sto usando il metodo zeovit.
per ora grazie anche alla cura scrupolosa che sto mettendoci la vasca pare andar bene, però un pò di paura per le conseguenze che citavi tu le ho.
ho notato anche io nella acropora che ho messo per prima e che non veniva da vasche zeovit (una humilis) che ogni tanto un ramo sbiancava come se fosse rtn.
la prima volta ho sospeso lo zeostart2 e il tessuto si è rimarginato,
l'altro giorno invece dopo tanto tempo ed a zeostart risomministrato da tempo ho notato sempre nella stessa colonia un'altra macchia bianca,
ho provato a dare un pò di mangiare che come da disciplinare zeovit non si dovrebbe dare e il corallo si è ripreso come del resto gli altri hanno aumentato la crescita...
la mia paura è data anche dal fatto che non ho un mega skimmer (tunze 3110)
però a favore del sistema devo dire che ho bei colori sotto una 150W...

SupeRGippO
23-07-2005, 22:35
azz... mi dispiace Benny.

Non conosco il metodo Zeovit ( o meglio ho letto molto su di lui ma non l'ho mai praticato)...

A priori non mi piace... probebilmente si riescono ad avere vasche spettacolari ma troppo a rischio... troppo sul filo del rasoio...

Diversamente il berlinese classico una volta partito correttamente (nel mio caso anche grazie ai tuoi preziosi consigli... e quelli di tanti altri del forum )... non lo fermi piu'...

La mia vasca e' stata abbandonata a se stessa per 15 giorni... e' piu' bella di prima.

Lunedi posto delle foto fatte proprio stasera cosi' mi dai un parere ;-)

ik2vov
24-07-2005, 00:34
Ciao Benny, bentornato.

Il 26-3 ho iniziato il metodo Zeovit, lo ho utilizzato per circa tre mesi, non entro ora nel merito dei problemi che ho avuto, ma anche io lo ho rimosso.

Permettimi di suggerirti di tanere d'occhio la vasca piu' ora che mai, da 15 giorni dopo la dismissione di Zeovit mi sono iniziati altri problemi, io sono convinto che siano la conseguenza della rimozione di Zeo. Ora sto combattendo per fare si' che la vasca si risollevi, ma in tutta sincerita' e' difficile, comunque non demordo... al massimo cambiero' parte delle rocce.....

Ciao

blureff
24-07-2005, 01:10
perche non fate cambi d'acqua con vasche di saltri acquari non zeovit,ma ben funzionanti
e la soluzione migliore x reintegrare quella flora batterica che vi potrebbe mancare (anche se dubito)

ciao benny son felice di rivederti ,mi spiace della tua disavventura,pero io con zeostart2 non ho nessun problema,anzi va meglio del primo
ma la mia credo sia legata al modo di mantenimento della vasca e da molti altri fattori che la influenzano,comunque con zeostart2 bisogna fare attenzione ed osservare la reazione di come va la vasca ,lasciarla a se stessa nella fase iniziale non me sembrata una buona idea,comunque,alimantazione occhio hai po4 in questo momento,e dei bei cambi con una vasca funzionante non fanno male anzi
ciao da blureff

paperino68
24-07-2005, 03:54
#23 azzz spiace e non poco, io con zeovit non ho problemi, anche xchè non uso proprio il sistema al limite, anche se in passato lo ho fatto e ho avuto colori decisamente migliori di quelli che ho adesso,beh mi spiace simo davvero :-(

Benny
24-07-2005, 07:53
perche non fate cambi d'acqua con vasche di saltri acquari non zeovit,ma ben funzionanti
e la soluzione migliore x reintegrare quella flora batterica che vi potrebbe mancare (anche se dubito)

ciao benny son felice di rivederti ,mi spiace della tua disavventura,pero io con zeostart2 non ho nessun problema,anzi va meglio del primo
ma la mia credo sia legata al modo di mantenimento della vasca e da molti altri fattori che la influenzano,comunque con zeostart2 bisogna fare attenzione ed osservare la reazione di come va la vasca ,lasciarla a se stessa nella fase iniziale non me sembrata una buona idea,comunque,alimantazione occhio hai po4 in questo momento,e dei bei cambi con una vasca funzionante non fanno male anzi
ciao da blureff

Ciao Dona...per PO4 non credo di avere problemi...anzi....dopo un cambio del 50% e l'immissione di RowaPhos ho avuto un deciso abbassamento di questi valori....era ora...

Vediamo che succede d'ora in poi...

simo68
24-07-2005, 07:59
Se posso dire la mia....secondo me il sistema funziona e anche bene,a patto che, di iniziarlo sin dalla maturazione della vasca cioè senza nulla dentro,solo rocce,così da trovare una stabilità di sistema molto molto graduale,mentre iniziarlo a vasca belle piena come la tua.....e quelle di tanti altri.....mi sembra un rischio troppo grosso per rischiare di mandare a puttane tutto.
Io sono tre mesi che lo uso il sistema,ma sono appunto in maturazione,ora vado in ferie tutto il mese e lascio la vasca in balia alla sorte,poi a settembre qualche santo sarà.....


CIAO Benny ben tornato.....mi dispiace per la vasca.

Benny
24-07-2005, 08:13
mah...che dire...

per la mia esperienza non funziona....o meglio a me non ha funzionato..

danni a parte

parlo di colori e riduzione di PO4.....

sono convinto che usarlo fin da subito sia meglio...ma se leggi gli articoli americani non credo che rimarrai così entusiasta...

gabrimor
24-07-2005, 12:33
Mi dispiace benny per il collasso delle acropore, io credo che il problema sia stato il dosaggio dello zeostart2, io con il primo ne dosavo 2 ml tutto assieme una volta al giorno,ora ne doso 4 goccie la mattina 4 il pomeriggio e 4 la sera,poi ho ridotto gli amminoacidi e eliminato il ferro.E' verissimo che il sistema va sempre tenuto sotto controllo e i prodotti usati con molta moderazione (quando sono passato dallo zeostart 1 al 2 per i primi 15 giorno lo diluivo del 30%)pero' ad oggi sono soddisfatto.Ciao

*Tuesen!*
24-07-2005, 22:21
Non sò cosa intendi con il lasciato la vasca a se stessa, ma ho avuto problemi con zeostart2 anch'io durante i 15 gg di viaggio di nozze....alcune punte sbiancate......alcune acro tirate dal fondo. Ho sospeso la somministrazione e sinceramente non sò che fare.......... #24

Tegolo
24-07-2005, 22:29
Al momento ho sospeso anch'io il sistema, più per paura che per reali problemi, non mi piace affatto questo Zeostart 2, fino ad adesso andavo con l'1, ma visto che non c'é più... Per adesso berlinese classico, poi si vedrà

alexalbe
25-07-2005, 16:43
Ciao Simone, mi dispiace per la vasca. Come forse avrai saputo ho avuto anch'io notevoli problemi ultimamante e l'incognita di questo start2 l'avevo già esposta tempo fa in un'altro topic. Purtoppo credo che il tedesco si sia fatto prendere la mano e pur di immettere un prodotto nuovo (ed aumentare il suo gruzzoletto) ci fa provare i prodotti e trovare le giuste dosi nelle nostra vasche.

Tegolo
25-07-2005, 18:52
Mi sa anche a me che il tedesco si sia fatto prendere la mano, d'altra parte la ZeoPorsche... L'ha comprata con i sassi...

SupeRGippO
25-07-2005, 19:01
azz... #24

Benny
26-07-2005, 00:08
.....troppi problemi..troppi..

io ammetto di avere veramente esagerato con lo zeostart 2..ma siamo sicuri che tutto sia da imputare allo zeovit ??

nonostante tutto le vasche del Sestini sono veramente in tiro...crescita e colori...

Alexalbe....cosa ti è successo ??

presto ti chiamo

paperino68
26-07-2005, 03:25
Ciao Simone, mi dispiace per la vasca. Come forse avrai saputo ho avuto anch'io notevoli problemi ultimamante e l'incognita di questo start2 l'avevo già esposta tempo fa in un'altro topic. Purtoppo credo che il tedesco si sia fatto prendere la mano e pur di immettere un prodotto nuovo (ed aumentare il suo gruzzoletto) ci fa provare i prodotti e trovare le giuste dosi nelle nostra vasche.

effettivamente, a sto punto il dubbio è lecito: troppo spesso l'impressione di far da cavie è forte -20

reefaddict
26-07-2005, 12:18
Sul metodo di commercializzazione dello Zeovit non mi esprimo (anzi mi esprimo: lo trovo molto discutibile), ma sul fatto che POSSA funzionare e portare a dei significativi vantaggi dubbi non ne ho.

Io sono molto soddisfatto dei risultati che da rispetto ad altri metodi di conduzione anche se sono il primo a non esagerare: sono PICCOLI, ma sensibili miglioramenti nelle colorazioni rispetto a quello che potresti fare senza zeovit.

Non ho mai avuto problemi di dosaggi, forse perché non mi sono mai attenuto alle istruzioni ASSASSINE che un tempo erano riportate sui barattoli e che lo stesso Pohl dice di NON seguire #07

Ho avuto qualche principio di problema con lo zeostart2, subito rientrato riducendo drasticamente i dosaggi, oggi devo dire che do chili di cibo (lo so, non è previsto, ma io ho sempre nutrito e sempre lo farò...) e i fosfati non si schiodano da 0,01 nemmeno se ci butto un'aringa affumicata :-)
Sto quasi per smettere con lo Zstart2 visto che tanto sono riuscito a ridurre i dosaggi a meno di 0,30 ml su 500 litri al giorno.

A me dello zeovit continua a piacere il distacco di masse batteriche dalle zeoliti come fonte di cibo per i coralli, questo mi sembra il vantaggio nr. 1.

L'errore che mi sembra che faccia il 99% di chi prova lo zeovit è quello di NON avere una vasca ben impostata e perfetta nei valori (già con nitrati e fosfati ai limiti inferiori), ma di usare lo zeovit su vasche "sporche" o inadeguate credendo che così migliorino i valori. Questo secondo me è il peggior errore possibile. E' vero che il metodo contribuisce a portare nitrati e fosfati a valori naturali, ma solo se prima si ha il famoso "berlinese con controcazzi", qualcosa che già i nitrati non li ha e di fosfati ne ha al max 0,05-0,07 mg/L.

Proprio per questo consigliare lo zeovit ad un principiante o, in generale, a tutti quanti, è veramente pericoloso secondo me. Guardacaso le vasche zeovit belle, che sono poche ma sono veramente belle, erano già molto belle anche senza zeovit e giravano benissimo anche senza. Con l'aggiunta di zeovit alcuni colori sono indiscutibilmente migliorati.

Infine, da quel poco che ho capito usando lo zeovit -e premetto che sono partito per curiosità e moooooolto scettico- i veri risultati arrivano dopo un MINIMO di 6-9 mesi, prima è molto più instabile, i colori vengono fuori poco, i dosaggi sono un po' problematici, ecc. Solo per dire mi piace/non mi piace ci vogliono comunque 6-9 mesi.

SupeRGippO
26-07-2005, 12:43
scusate... sembro scontato...

Ma Alessandro e' sempre cosi' preciso... #25 #25 #25

simone1968
27-07-2005, 06:39
Se non sbaglio anche tu Alessandro sei partito con zeovit sin dalla maturazione,vero?


Sennò non sò.....

reefaddict
27-07-2005, 10:48
Se non sbaglio anche tu Alessandro sei partito con zeovit sin dalla maturazione,vero?


Sono partito un paio di mesi dopo, ma è un caso, non l'ho fatto apposta ;-)
Ho anche iniziato, smesso dopo 2 settimane per paura e poi ricominciato.

Anche a me piacerebbe sapere cosa è successo ad alexalbe.

Comunque stavo pensando che dopo un anno o due di zeolite si può anche toglierla...

Aquarium Style
27-07-2005, 14:24
Ti quoto Alessandro , anche secondo me dopo un anno o due , le vasche che hanno raggiunto un loro equilibrio, non dico che proseguano da sole ma poco ci manca ;-)

Ciao Alessandro , tutto bene la girante sostituita?? :-)
Un saluto Stefano

Tegolo
27-07-2005, 14:26
Alexalbe ha parlato più che altro di problemi di temperatura in quesi ultimi tempi, per quanto riguarda lo Zeovit qualche problema di "tiraggio" dovuto allo ZeoStart2, almeno così mi sembra di aver capito

reefaddict
27-07-2005, 15:39
Ciao Alessandro , tutto bene la girante sostituita?? :-)
Un saluto Stefano

Perfetto, meglio che ai box Ferrari :-))

alexalbe
27-07-2005, 19:07
Ciao Alessandro, i problemi sono stati legati alla temperatura (mi si è bloccata la pompa del refrigeratore, sembra impossibile, proprio nei 3 giorni in cui sono stato via) ed ho perso diverse acropore. Le altre rimaste sono ancora sofferenti. Ho avuto poi problemi diversi proprio della vasca che mi ha costretto a togliere gli animali. Io non ho avuto problemi con lo start2 perchè ho sempre dato dosi molto basse. Resto del parere che sia un prodotto difficile da gestire soprattutto in quelle vasce che, come dici tu non sono a posto con i parametri. Credo anch'io che alcune cose si possino ottenere solo con l'uso della zeolite ma permettimi di rimanere in dubbio sul "significato" delle dosi scritte sulle confezioni e il vero quantitativo da dare in vasca.

Tegolo
27-07-2005, 19:15
Beh, in effetti le dosi sulla guida sono quantomeno "imprecise"... #07

reefaddict
28-07-2005, 17:41
Ciao Alessandro

Ciao omonimo ;-)

Mi dispiace per la temperatura, è sempre un problema in questi giorni.

Anch'io ho avuto qualche problemino non grave con i primi dosaggi di Zeostart2, poi subito rientrati riducendo drasticamente i dosaggi. Poi tutto bene.

Mi pare che la pensiamo allo stesso modo: il sistema ha senz'altro qualche cosa di buono, ma è stato diffuso in modo discutibile.

Benny
28-07-2005, 18:09
troppa diffusione...troppa..e qui non ci piove

io sono statto sempre scettico..ai miracoli non credo..

però credo di avere abbastanza esperienza e poi ho deciso di provare lo zeovit dopo aver visto esempi assai positivi come per es. le vasche di Seabox ( sono tutte con zeovit e sono delle belle vasche ) e la mitica vasca di Alexalbe...

congetture a parte i colori di Alexalbe sono veri colori zeovit...

per la mia esperienza ho visto pochi risultati....per non dire nessuno...i fosfati non sono minimamente calati..anzi sono risaliti pur riducendo pesci e input organico..e dosando dosi massicce di zeostart 1....l'unica cosa che ho visto sono stati scendere leggermente i nitrati da 5 a 1....

i colori sono rimasti invariati..per non dire peggiorati..la crescita invariata...

il patatrac è stato dosare 6 ml di zeostart 2.....per circa 3 gg di seguito....ciò ha provocato una massicca epidemia di sbiancamento preceduta da un'immarronimento generale, velocissimo e spaventoso...

il tutto condito dal caldo...

per la mia esperienza quindi..arrivo a pensare che il berilinese con i controcazzi sia l'unica vera stabilità della vasca

Tegolo
28-07-2005, 18:16
Non so, sto pensando che forse un metodo ibrido potrebbe funzionare, ovvero non portare il metodo Zeovit al limite, continuando magari a nutrire i coralli, anche se non in dosi massiccie, e contemporaneamente usare delle dosi estremamente basse di ZeoStart2, visto che sembra un po' pericoloso se sovradosato.
Effettivamente per esperienza personale in quattro mesi dall'avvio della vasca con Zeovit ho sempre avuto Fosfati e Nitrati praticamente assenti, acqua molto limpida e ottima salute degli animali, che comunque ho sempre alimentato. Evidentemente il metodo comporta dei rischi, ma se supportato da un buon schiumatoio e un occhio milto attento, può dare degli ottimi risultati, d'altrra parte la vasca di Alexalbe é sotto gli occhi di tutti, così come la splendida vasca di duri del Sestini...

dodarocs
28-07-2005, 18:26
Sono mancato per una settimana da casa ed ho affidato la vasca alle cure di mia madre, l'unico prodotto( per non dare troppo impicci )che ho fatto dosare per quella settimana è stato zeostart 1.
Al ritoro 2 seriatopore con qualche ramo sbiancato, ora sono passati gia' 12 girni, qulle 2 seriatopore sono sbiancate del tutto, oggi una mantipora digitata un ramo sbiancato.
Logicamente da quando sono rientrato non ne ho dosato piu', ma ancora il problema ancora non è rientrato.

Tegolo
28-07-2005, 18:34
Io sono stato fuori per due settimane ed ho lasciato la vasca a mio suocero che veniva a casa ogni due giorni. Non gli ho fatto dare nulla, a parte un po' di cibo ai pesci e quando sono tornato ho trovate un po' di sorprese... 1 cm. e non sto esagerando, di crescita su Montipore e Acropore, in più una Seriatopora Histrix che ho lasciato quasi completamente sbiancata di nuovo completamente colonizzata e in gran forma.
Con ciò non voglio dire che é colpa o merito dello Zeovit, solo che ogni vasca é una storia a sè. Mi dispiace per le tue Seriatopore, ma sei sicuro che magari non sia stata la temperatura, piuttosto che qualche altra cosa?

dodarocs
28-07-2005, 21:30
La temperatura no di sicuro la settimana che sono mancato è stata una settimana fresca, ed ha piovuto quasi tutti i giorni.

*Tuesen!*
08-08-2005, 00:56
il tutto condito dal caldo...
Benny, a quanto ti è arrivata la temperatura? Facevi i cambi con la frequenza consigliata? #24 No, perche ogni anno quando arriva l'estate ti succede un patatrac.......vuoi per la KW......vuoi per lo zeovit.......io penserei seriamente a un refrigeratore.....IMHO naturalmente. ;-)

Benny
08-08-2005, 08:02
il tutto condito dal caldo...
Benny, a quanto ti è arrivata la temperatura? Facevi i cambi con la frequenza consigliata? #24 No, perche ogni anno quando arriva l'estate ti succede un patatrac.......vuoi per la KW......vuoi per lo zeovit.......io penserei seriamente a un refrigeratore.....IMHO naturalmente. ;-)

massimo 28°C...ho 6 ventole in serie

l'anno scorso ho avuto il bolo di KW...che mi ha ammazzato varie colonie

quest'anno lo zeostart che a sentire vari disgraziati come me, mi ha fatto parecchi danni...

la temperatura credo c'entri poco....