PDA

Visualizza la versione completa : sono pronto a tutto


lele40
22-03-2005, 00:34
ciao a tutti,
nel mio acquario vivono 4 scalari 2 discus 3 guppy.
so che il tutto e' incompatibile per valori chimici e abitudini.per quanto riguarda i guppy sto gia' vedendo i primi segni ,deformazione della spina dorsale in uno e pinne strappate in un altro.per quanto rigurda discus con scalari qui ho de dubbi.li ho da 4 mesi ,li ho presi piccoli e ora stanno crescendo sono vispi e no si importunano l'uno con l'altro.
tempo addietro lessi su di un libro (non ricordo il titolo) che il motivo principale della non convivenza tra' le due specie selvatiche
e da ricercarsi nei valori chimici abitudini alimentari e per la malattia del buco di cui gli scalari sono portatori sani.ora il biologo che scrisse il libro afferma l'impossibilita' di convivenza per le specie selvatiche ma non per le specie di allevamento inquanto ritiene che il problema buco sia eliminato o comunque ridotto dall'allevamento stesso.sono daccordo sul fatto che razze di pesci cosi' abbiano bisogno del loro spazio e che il carico organico da loro prodotto sia notevole e difficile da smaltire in un acquario di 100l,ma tuttora i miei valori sono no2 0 no3 12.5 ph 7. . il problema alimentazione l'ho risolto somministrando artemie oltre ai mangimi tradizionali e ho intezione di renderlo il piu' vario possibile,in modo tale che i discus abbiano il tempo di mangiare vista la loro tranquillita'.cosa ne pensate ?

dela boy
22-03-2005, 00:36
Penso che sia troppo piccolo per i Discus... :-(

Stefano1963
22-03-2005, 01:11
Penso che sia troppo piccolo per i Discus... :-(

Quoto. E mi sembra che sia troppo piccolo anche per gli scalari. Il litraggio è lordo?

In più anche i valori dell'acqua non vanno bene a nessuna delle tre specie.

Fatti un giro nelle schede di AP per i valori delle singole specie e poi agisci di conseguenza.

mapi64
22-03-2005, 02:40
Che dire ... che in 100l sarebbe già risicata una coppia di scalari ... il pH a mio avviso è troppo alto ... la durezza non ce la dici ... mah ...

Altum
22-03-2005, 11:32
non posso che essere d'acordo è troppo piccolo #36#

lele40
22-03-2005, 20:49
allora il problema fondamentale e la dimensione dell'acquario ,per quanto riguarda la durezza non l'ho mai tenuta in considerazione piu' di tanto ma vedo che e' particolarmente importante quindi mi procurero' il test sicuramente errore grossolano a cui ripiego velocemente.ciao

Ottonetti Cristian
22-03-2005, 21:51
allora il problema fondamentale e la dimensione dell'acquario ,per quanto riguarda la durezza non l'ho mai tenuta in considerazione piu' di tanto ma vedo che e' particolarmente importante quindi mi procurero' il test sicuramente errore grossolano a cui ripiego velocemente.ciao

Non credo che sia solo la dimensione e la durezza, quei pochi valori che ci hai dato vanno bene in una vasca che con i discus proprio non ha a che vedere #07 , per le dimensioni calcola che discus e scalari sono pesci che hanno bisogno di almeno 60 l a pesce quindi una vasca grossa poco piu del doppio della tua #07

NPS Messina
22-03-2005, 23:49
In 100 lt. terrei al massimo una coppia di scalari già formata ed affiatata.......
quindi quoto tutti.....

lele40
23-03-2005, 20:13
ok ragazzi ora a che cosa rischio di andare in contro?

mapi64
23-03-2005, 21:27
ok ragazzi ora a che cosa rischio di andare in contro?

Lele ... abbi pazienza ... ma tu decidi di tenere dei discus in questo modo e non ti sei informato prima?
Tanto per cominciare parliamo dell' eccessivo carico organico: troppi pesci, troppa cacca, qualità dell' acqua che peggiora, sviluppo di cariche batteriche eccessive, stress dei pesci, malattia e morte.

Per me questo è il problema principale ...

dela boy
23-03-2005, 22:25
Scambiali col tuo negoziante... ;-)

Ottonetti Cristian
25-03-2005, 01:35
ok ragazzi ora a che cosa rischio di andare in contro?

Lele ... abbi pazienza ... ma tu decidi di tenere dei discus in questo modo e non ti sei informato prima?
Tanto per cominciare parliamo dell' eccessivo carico organico: troppi pesci, troppa cacca, qualità dell' acqua che peggiora, sviluppo di cariche batteriche eccessive, stress dei pesci, malattia e morte.

Per me questo è il problema principale ...

Quoto #07

Inoltre, metti anche che vada tutto bene, cosa che dubito fortemente #07 , avrai dei pesci nani perchè non hanno il giusto spazio per crescere #07

Ottonetti Cristian
25-03-2005, 01:36
Scambiali col tuo negoziante... ;-)

Buona soluzione ;-)

impertinente
26-03-2005, 00:17
#07 #07 Io non sono daccordo con il parere generale nel senso che,qui tutti parlate come se veramente,per due soli scalari usereste una vasca da 100litri...
Ma chi lo fa realmente....... #24 #24
Abbiate pazienza,ok ha troppi pesci,ma non vogliate farlo passare per un perfetto neofita...

marco87
26-03-2005, 00:39
#07 #07 Io non sono daccordo con il parere generale nel senso che,qui tutti parlate come se veramente,per due soli scalari usereste una vasca da 100litri...
Ma chi lo fa realmente....... #24 #24
Abbiate pazienza,ok ha troppi pesci,ma non vogliate farlo passare per un perfetto neofita...

io...in 200L...

impertinente
26-03-2005, 00:55
Ok Mark te...e quanti altri???
Non credo che in molti utilizzano una vasca del genere per 2 scalari...

marco87
26-03-2005, 00:59
no sono tre...

però due sono in coppia e mazzulano il terzo quindi mi sa che dovrò darlo via...

beh poi ho una coppia di rami(scoppiata ahimè) una decina di hasemania cory caridine otocilcus... ;-)

impertinente
26-03-2005, 01:02
Ok vedi che poi alla fine ..le cose sono un pelo diverso... :-D :-D

Ottonetti Cristian
26-03-2005, 01:14
Ok Mark te...e quanti altri???
Non credo che in molti utilizzano una vasca del genere per 2 scalari...

Io penso proprio che le osservazioni fatte dagli altri sono giuste.

Ti spiego, in 100 l metterei si solo una coppia di scalari per poi inserire altri pesci piu piccini come ramirezi o cardinali ecc, inoltre inserirei dei pulitori, ma penso proprio che per parlare di discus 100 l siano veramente pochini se poi i discus sono 2 abbinati a 4 scalari :-( non penso che in 100 l sia il massimo della vita.

Penso che qui tutti si riferivano ad una coppia di scalari come pesci principali e sottointendevano un branchettino di pesci secondari
Soluzione ottima per una vasca da 100 l

impertinente
26-03-2005, 01:21
;-) Ok Cristian,spiegata cosi va gia meglio!
#22 #22

lele40
26-03-2005, 11:54
#07 #07 Io non sono daccordo con il parere generale nel senso che,qui tutti parlate come se veramente,per due soli scalari usereste una vasca da 100litri...
Ma chi lo fa realmente....... #24 #24
Abbiate pazienza,ok ha troppi pesci,ma non vogliate farlo passare per un perfetto neofita...
grazie per aver preso le mie difese :-)
sicuramente c'e' chi ha 100 l per due scalari ne sono sicuro ,
si parla spesso di valori divesi di acqua per i vari pesci ...ma negli allevamenti siamo sicuri che questi siano rispettati,in natura sicuramente si!,ripeto io non ho pesci provenienti realmente dalla natura selvaggia.
problema spazio... avete sicuramente visto nei vari negozi di acquariofilia pesci come discus o scalari piuttosto grandi in circa 50l di acqua eppure si accoppiano e vivono.
daccordo con mapi ,eccessivo carico organico,quello si ,i pesci ,se avro' fortuna cresceranno ,e allora per il mio filtro saranno molto probabilmente grossi problemi.
comunque grazie a tutti .ciao lele

cacatuoides18
26-03-2005, 12:51
devi levare subito gli scalari e i guppy #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

Ottonetti Cristian
26-03-2005, 15:08
#07 #07 Io non sono daccordo con il parere generale nel senso che,qui tutti parlate come se veramente,per due soli scalari usereste una vasca da 100litri...
Ma chi lo fa realmente....... #24 #24
Abbiate pazienza,ok ha troppi pesci,ma non vogliate farlo passare per un perfetto neofita...
grazie per aver preso le mie difese :-)
sicuramente c'e' chi ha 100 l per due scalari ne sono sicuro ,
si parla spesso di valori divesi di acqua per i vari pesci ...ma negli allevamenti siamo sicuri che questi siano rispettati,in natura sicuramente si!,ripeto io non ho pesci provenienti realmente dalla natura selvaggia.
problema spazio... avete sicuramente visto nei vari negozi di acquariofilia pesci come discus o scalari piuttosto grandi in circa 50l di acqua eppure si accoppiano e vivono.
daccordo con mapi ,eccessivo carico organico,quello si ,i pesci ,se avro' fortuna cresceranno ,e allora per il mio filtro saranno molto probabilmente grossi problemi.
comunque grazie a tutti .ciao lele

Lele, i negozi non fanno testo e ti spiego anche subito perchè.

Le loro sono vasche di vendita, vasche dove i pesci stanno per brevi periodi, non per tutta la vita.

Per le riproduzioni se la coppia è formata e affiatata è chiaro che si riproduce anche in poco spazio ma una volta nati i piccoli mamma e papa vengono rimessi in una vasca spaziosa per dedicarsi alla crescita separata dei piccoli.

Nel tuo caso ti consiglio di rivedere il numero di pesci nella tua vasca, ti assicuro che non cresceranno se li tieni in quelle condizioni, quando poi si parla di valori sono d' accordo con te, i pesci d' allevamento sono leggermente meno sensibili ai valori dell' acqua.

Leggermente pero perchè nel tuo caso si perla di abissi.

I poecillidi come i gupy hanno bisogno di acqua dura per stare bene, i discus e gli scalari sono l' esatto contrario, hanno bisogno di acqua tenera, anche se i tuoi gupy sono d' allevamento non penso stiano molto bene in un acqua che è praticamente l' opposto di quella da loro richiesta, viceversa per gli scalari.

Quindi capisci che anche se parliamo di pesci d' allevamento bisognerebbe riflettere un pochino prima di acquistare ;-)

marco87
26-03-2005, 15:10
Lele, i negozi non fanno testo e ti spiego anche subito perchè.

Le loro sono vasche di vendita, vasche dove i pesci stanno per brevi periodi, non per tutta la vita.

Per le riproduzioni se la coppia è formata e affiatata è chiaro che si riproduce anche in poco spazio ma una volta nati i piccoli mamma e papa vengono rimessi in una vasca spaziosa per dedicarsi alla crescita separata dei piccoli.

Nel tuo caso ti consiglio di rivedere il numero di pesci nella tua vasca, ti assicuro che non cresceranno se li tieni in quelle condizioni, quando poi si parla di valori sono d' accordo con te, i pesci d' allevamento sono leggermente meno sensibili ai valori dell' acqua.

Leggermente pero perchè nel tuo caso si perla di abissi.

I poecillidi come i gupy hanno bisogno di acqua dura per stare bene, i discus e gli scalari sono l' esatto contrario, hanno bisogno di acqua tenera, anche se i tuoi gupy sono d' allevamento non penso stiano molto bene in un acqua che è praticamente l' opposto di quella da loro richiesta, viceversa per gli scalari.

Quindi capisci che anche se parliamo di pesci d' allevamento bisognerebbe riflettere un pochino prima di acquistare ;-)

parole sante... :-))