Entra

Visualizza la versione completa : Impianto a fermentazione CO2


godless
19-01-2008, 20:46
Vi prego, toglietemi un dubbio amletico.
Gli impianti CO2 a fermentazione, si possono "spegnere" di notte? nel senso. La mattina lo accendo quando vado al lavoro, la sera quando torno lo spengo....se po fa?
Se si in che modo? Attendo nuove :D
Ciau e grazie

Dino68
19-01-2008, 23:25
se intendi quelli a lievito e zucchero. No non li puoi spengere. L'unica cosa che puoi fare, metti tra la bottiglia e l'entrata del tubo in acquario, un rubinetto ad una entrata e due uscite. Ma ATTENZIONE cosi di notte la CO2 ti va nella stanza dove hai la bottiglia.

per gli altri a fermentazione naturale, non credo tu li possa bloccare.

godless
20-01-2008, 00:36
Hmmm ma se prendessi un impianto per acquari da 160 litri e lo lasciassi acceso h24 al minimo, avrei problemi con pesci/ph????

Dino68
20-01-2008, 01:58
NO, tanti qui nel forum hanno h24 la CO2, compreso me.

Ander
20-01-2008, 02:23
Secondo me la CO2 a fermentazione la puoi "spegnere" chiudendo il tubo di mandata con un rubinetto. Il gas non avendo la possibilità di uscire andrà a saturare la bottiglia. Quando la bottiglia sarà satura di CO2 i lieviti smetteranno di produrla. Non sò quanto tempo impegnerà l'impianto a riprendere la produzione normale di CO2.
Io personalmente ho sempre erogato CO2 anche di notte e non ho mai avuto problemi.

Dino68
20-01-2008, 12:21
chiudendo il tubo, la bottiglia si satura e potrebbe esserci il rischio che scoppi....o ti salta qualche punto dove ci sono giunzioni....a me è successo quando ho provato zucchero/lievito è salatato il tubicino collegato al tappo della bottiglia.....ancora sento le urla di mia moglie che strilla per lo schifo che ho creato sul mobile :-D :-D :-D

godless
20-01-2008, 12:45
ok...quindi grossi problemi non ce ne dovrebbero essere....pensavo di prenderne uno sottodimensionato per l'acquario in modo da non avere problemi durante la notte e poterlo prendere a fermentazione...qualche consiglio su uno in particolare? pensavo a quello della hydor...

godless
20-01-2008, 13:00
Ah, ultima domanda...problemi per quanto riguarda il PH con tali tipi di impianti? Cioè, potrei avere un abbassamento eccessivo del PH o il rischio non c'è?

Dino68
20-01-2008, 19:39
non conosco quelli a fermentazione naturale, io andrei su un impianto a bombola ricaricabile, con 80 euro lo prendi, quanto costa quello a fermentazione ?

Ander
20-01-2008, 19:53
Quelli a fermentazione costano 30/35 euri. Poi le ricariche sui 7,50 euri. CO2 artigianale?

Dino68
20-01-2008, 20:01
io l'ho provato la co2 artigianale, poi mollata alla grande e comprato impianto askoll !!!!

Ander
20-01-2008, 20:51
Ah, ultima domanda...problemi per quanto riguarda il PH con tali tipi di impianti? Cioè, potrei avere un abbassamento eccessivo del PH o il rischio non c'è?

Per il Ph devi dosare le bolle al minuto in base anche al KH.

Dino68
20-01-2008, 22:40
con impianti a fermentazione lievito e zucchero, difficilmente avrai abbassamenti bruschi di ph, a meno che la tua vasca sia piccolissima

godless
20-01-2008, 23:29
mandato a prendere l'aquili con bombola e elettrovalvola....meglio fare una spesa sola :D che dite? :P

Dino68
21-01-2008, 13:46
io aquili non lo conosco, io ho askoll e va alla grande !