Visualizza la versione completa : ALTERNATIVA AL VETRO PER FONDO VASCA
per una vasca grande (400lt circa) con fondo 150x40 cm
secondo voi esistono alternative al vetro?
oppure potrei provare con vetro più sottile (tipo 0,7cm) rafforzato con assi?
è una *******?
ma lo vendono il vetro in lastre?
avete idea di dove si possa trovare in zona BUSTO ARSIZIO - LEGNANO ?
angelo p
19-01-2008, 19:05
un qualunque vetraio te lo può fare
a me per un vetro140 x 60 spess 10 mm mi hanno chiesto 60 euro
gioga77, 0,7 per una vasca del genere mi sembra un azzardo da non provare.............comunque come dice angelo p, un qualunque vetraio ti vende lastre di qualunque dimensione.............il problema è poi incollarle.
;-)
ma lo vendono il vetro in lastre?
no, che io sappia lo vendono in bidoni da 50 litri
uahauhaua scusa no ho resistito
scherzi a parte, come ti hanno già detto meglio non rischiare, il fondo è soggetto a sollecitazioni diverse rispetto alle pareti, sopratutto se non hai la certezza assoluta che il piano di appoggio sia PERFETTO. le assi potrebbero aiutarti a reggere il peso, ma non lo aiutano contro le deformazioni, quindi una lastra troppo sottile si spacca anche con le assi messe a sostegno.
capisco... dunque il problema è che se scollo il fondo, poi sarà difficile riattaccare quello nuovo?
ma perchè?
perchè dite che i residui di silicone non farebbero attaccare bene il nuovo vetro?
o cosA?
gioga77,
potresti precisare il motivo per il quale vuoi sostituire il fondo? magari il problema si può risolvere in altro modo
ah, pensavo di averlo detto, ma forse è in altro post.
cmq è perchè il suddetto acquario da 350litri l'ho trovato buttato in un parcheggio
e quelli che l'hanno "poco gentilmente" appoggiato, hanno sgretolato gli angoli dietro, per cui il vetro di fondo negli angoli è smussato, 3-4 cm e si sbriciola.
per il resto è perfetto.
potrei anche non cambiarlo, a parte l'estetica, se tiene oppure se non tiene perfettamente potrei fare dei ritocchini, internamente, negli angoli con silicone
che diTE?
dico fai una foto ;-) così ci facciamo un'idea
da quello che dici non vale la pena rifare il fondo, un rinforzo interno magari è opportuno, per l'estetica puoi metterci una cornicetta esterna e risolvere così.
sostituire il vetro esistente è uno sbattimento pazzesco, da fare solo se è assolutamente necessario.
bella botta di c... fortuna, comunque!
:-)) :-))
pensa che c'erano tre acquari !
gli altri erano scheggiati e li ho lasciati lì.
quello grosso sembra sano, non è neanche rigato.
non ti dico per caricarlo in macchina solo il diluvio totale mercoledì scorso.
tra l'altro pesantissimo...
sarà 450lt lordi
ad occhio è 1.50m x 50cm x 60cm (h)
Se non perde acqua io ti vonsiglio di rinforzare dall'interno i la base e all'esterno metterei i bordini in alluminio che una volta siliconati danno una buona tenuta e stabilita'!! ;-)
buona idea siliconare i bordini in alluminio esterni....
però ho notato che da uno degli angoli dietro (vetro, esterno, inferiore) c'è una piccola gocciolina.
ma se spalmo l'angolo interno con un bel po' di silicone (a parte l'estetica)
dite che tappa ? #12
Tappa tappa... però ti consiglio di testare il vascono in giardino per qualche giorno... non si sa mai :-D
infatti non ho intenzione di muoverlo dal garage prima di averlo provato per almeno una settimana,
e poi cmq non lo metterei in casa (parquet!!!!!)
ma in taverna, locale caldaia.
ovvio, non me lo godo, ma è temporaneo e non ho altri spazi.
il problema è il supporto...
volevo farlo addirittura in cemento. dite che è esagerato?
avete proposte o modelli per supporti fai da te?
che reggano 500KG !
ma se spalmo l'angolo interno con un bel po' di silicone (a parte l'estetica)
dite che tappa ?
a tappare tappa, ma io non starei sicurissimo!! Io farei una specie di angolare di verto da siliconare tra i due vetri per dare maggiore presa e sicurezza!! Ho reso l'idea?
il problema è il supporto...
volevo farlo addirittura in cemento. dite che è esagerato?
io me li sono fatti da solo!!! Se mi dai un po di tempo posto in fai da te un'articolo per farlo in legno!!! ;-)
Di quello ferro e legno potrei anche metterlo ma non ho le foto work in progress!! :-))
ho misurato bene:
l'acqurio è il classico 120x50 60h
quindi dovrebbe essere sui 330lt lordi, no?
peso supposto? 400Kg ?
secondo me se prendo un piano con 2 assi unite spesse 35mm e gambe quadrate 3.5x3.5 (o anche di più) dovrebbe reggere
anche se esteticamente non sarà il massimo me ne frego, visto che al momento va in cantina.
g
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |