Entra

Visualizza la versione completa : Acquario dedicato


KillyLu
19-01-2008, 14:15
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un acquario da 120l e spulciando dei siti di vendita pesci on line ho conosciuto i killifish, qui da noi non ne portano perchè dicono che sono pesci che campano poco... -28d# cmq vorrei dedicare il mio acquario a loro, ho letto che cmq non tutte le specie convivono pacificamente e che alcuni hanno bisogno di cibo vivo (??) Vorrei sapere da voi più esperti in queste specie quali possono convivere e cmq che tipo di arredamento, piante, terra ecc ecc dovrei prendere. Insomma, un pò di tutto. Oppure se conoscete un sito dove spiegano bene come allevarli. Grazie mille!

lion1810
19-01-2008, 15:19
"e che alcuni hanno bisogno di cibo vivo (??)"
alcuni???


scusami KillyLu non ho capito de devi fare un'acquario dedicato ai killi o un acquario di comunitafrittomisto ????

KillyLu
19-01-2008, 20:27
Scusa ma sono un pò confusa...io vorrei fare un acquario solo per killi ma leggendo su vari siti ho trovato info forse sbagliate...Infatti in alcuni ho letto che si possono nutrire con il mangime comune molti di loro mentre alcuni solo con cibo vivo...io di killi non ne sò proprio niente, mi affidavo a voi infatti!!

bob227
20-01-2008, 01:34
KillyLu
Come al solito io sconsiglio l'acquario di comunità per il killi o anche l'acquario biotopo.
Di solito i killi si tengono separati per specie e località di raccolta.
I motivi sono svariati.
Come hai avuto modo di capire le specie di cui stiamo parlando sono abbastanza rare nel mondo acquariofilo e anche in natura se vogliamo.

Noi non allviamo i killi per il solo gusto di vederli nuotare nelle nostre vasche ma appunto per la rarità vogliamo anche riprodurli e distribuirli.
Come hai ben capito se non lo fanno gli hobbisti non lo fa nessuno.
Insomma preferiamo andare a colpo sicuro e sapere di chi sono le uova deposte.


In un vasca di comunità questo e' semplicemtente impossibile
a questo punto magari ti convinene scegliere una specie di buone dimensioni e dedicarti a esclusivamente a quella
Oppure basarti sul numero
Insomma di possibilità ce ne sono tante ....

Take care

KillyLu
20-01-2008, 19:19
Che genere mi consigliereste allora?

lion1810
21-01-2008, 09:20
non ho capito la domanda Lilly.
L'acquario è vuoto o ha già ospiti?

KillyLu
21-01-2008, 16:04
No, l'acquario è vuoto...aspetta solo i killi! Se possibile vorrei riempirlo con questi pesciolini. 120l di killifish...sarebbe bello no? Avete da consigliare qualche sito su cui possa documentermi su di loro? Non so proprio niente di questa specie, ho visto solo delle foto e mi hanno detto che son tranquilli e che potrebbero (e dico potrebbero perchè non ho intenzione) vivere in comunità.

lion1810
21-01-2008, 17:05
No, l'acquario è vuoto...aspetta solo i killi! Se possibile vorrei riempirlo con questi pesciolini. 120l di killifish...sarebbe bello no? Avete da consigliare qualche sito su cui possa documentermi su di loro? Non so proprio niente di questa specie, ho visto solo delle foto e mi hanno detto che son tranquilli e che potrebbero (e dico potrebbero perchè non ho intenzione) vivere in comunità.

sarebbe fantastico.
Il sito è quello giusto e il forum è quello giusto.
Hai già pensato a quale killi???
annuale - non annuale ???
In lista ci sono i
Pachypanchax playfairii 'Zanzibar'



per le dimensioni del tuo acquario direi
uno spettacolo !!!!!

Non collegati ai Pachypanchax ti consiglio questa infarinatura:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=138960

altre letture interessanti le trovi in aik

http://www.aik.it/articoli.html

lion1810
21-01-2008, 17:06
http://images.killi.net/p/PLA/Zanzibar/00-0-Copr_2007_Kirilx.jpg

solidred
22-01-2008, 10:40
beh... ce n'è per tutti i gusti, io prima avvierei bene l'acquario, con piante acqua e fondo, ricordati che puoi scegliere tra annuali e non annuali, mentre i non annuali solitamente depongono su foglie e mop, gli annuali depongono, sempre generalizzando sul fondo o dentro il fondo, per cui se punti agli annuali evita fondi molli o di facile penetrazione, perchè sennò addio riproduzioni, devi mettere un ghiaietto o al più una terra allofana e predisporre dei vasetti con della soffice torba dove loro andranno a deporre e che poi periodicamente recupererai, solitamente questi non annuali, non saltano.

I non annuali invece saltano, quindi vasca chiusa, di solito preferiscono acqua leggermente acida ph 6.6-6.8 . Per la deposizione sarebbe opportuno predisporre dei mop, altrimenti non raccoglieresti uova e dovresti sperare che qualche uovo fra le piante si schiuda naturalmente.

Ti dico subito che l'allestimento con piante fondo e arredi vari, è una scelta, in quanto i puristi preferiscono utilizzare vasche spoglie o poco arredate, per facilitare la pulizia e il recupero delle uova prodotte.

Personalmente io le arredo, anche se in maniera un pò spartana ma le arredo tengo spoglie solo le vaschette di accrescimento, però non è certamente il modo più redditizzio di allevare i killi in termini di quantità di uova prodotte.
Si usano spoglie le vasche anche perchè chi alleva molte specie è facilitato nelle operazioni, mentre per mantenere vasche arredate i tempi di manutenzione si allungano, non permettendo di tenere molte specie per una questione di tempo alla fine,.

KillyLu
22-01-2008, 19:58
Bè...in caso optassi per la riproduzione avrei sempre il mio 45l, anche lui vuoto, e anche lui felice di accogliere killi! Io inizierei, essendo alla mia prima esperienza, con un allestimento tradizionale, le riproduzioni le vedrò in seguito, quando conoscerò meglio le loro abitudini ed esigenze. Per il momento (circa 1 mese a quanto ho letto in giro) farò girare l'acquario vuoto per preparare il filtro e le piante, in seguito inserirò i pescetti (non vorrei rischiare di perderne qualcuno prematuramente...). Qui da me costano fin troppo...Dai 4 agli 8 euro!! Per ora che ne dite di consigliarmi un allestimento ideale? Piante, fondi ecc ecc...Grazie per l'aiuto...

bob227
23-01-2008, 10:36
Credo che qui ci sia un equivoco di fondo.
Tutti hanno pseso parole per l'arredamento su come farlo (de gustibus) etc etc etc.

Ma nessuno ti ha sottolineato il problema principale.
Lo sportello non e' un negozio! cioè non e' che vai li e prendi 10 pesci o 20 per riempire il tuo 120 litri.

NO! prendi 20#30-40 uova. il che significa che le devi schiudere, devi nutrire gli avannotti e condurli alla età adulta che nel caso dei Pachipanchax richiede un impegno di 7-8 mesi.

Una vasca da 45 litri nella prima fase di schiusa e svezzamento e' controproducente, per non parlare del 120 litri.

Meglio sarebbe se ti avessero raccontato come si allevano i killi cosa sono e qual'è lo spirito e il scarificio che c'è dietro.



Questo e' lo spirito dei killi non la vasca ben arredata.


Tieni anche conto che nella eventualità ti metti un vasca una specie rara e volte unica e devi responsabilizzarti di conseguenza.


Take care

lion1810
23-01-2008, 11:52
NO! prendi 20#30-40 uova. il che significa che le devi schiudere, devi nutrire gli avannotti e condurli alla età adulta che nel caso dei Pachipanchax richiede un impegno di 7-8 mesi.


... Omissione ... dato per scontato #13 ??? #06 -69 -69 -e38 -e38

E sì KillyLu!!

Questa è un passaggio FONDAMENTALE. La schiusa e accrescimento richiede tempo-pazienza-IMPEGNO.

KillyLu
23-01-2008, 16:00
Ok, ricominciamo da capo...
Io non vedo l'ora di avere il mio acquario strapieno pesci ma, non ho mai pensato che questo fosse un negozio!
Ho letto il messaggio in cui si parla della diffusione dei killi tramite il sito ed ho capito perfettamente che QUI mi avreste mandato delle uova da schiudere e che ci sarebbe voluto tempo ed impegno per la riuscita.
Ciò non toglie che cmq io vorrei comprare anche degli adulti QUI DA ME al negozio, ecco il perchè delle domande sull'allestimento, forse ho fatto un pò di confusione nell'esporre le mie intenzioni! Chiedo scusa #12
Il mio "costano troppo" quindi non si riferiva al fatto che li prenderei qui perchè li regalate ma perchè li compro sul serio al negozio e qui vogliono una fucilata già per dei comunissimi guppy quindi...!!

Meglio sarebbe se ti avessero raccontato come si allevano i killi cosa sono e qual'è lo spirito e il scarificio che c'è dietro.

In effetti, non trovando libri o info dettagliate su altri siti era quello che cercavo qui da voi esperti! :-)

lion1810
23-01-2008, 16:19
>comprare anche degli adulti
Lu un cosiglio da un novizio quele sono io:
come primo passo devi scegliere
o adulti dal negoziante o uova da aik (il negoziante non da uova e aik non da pesci vivi). Difficilmete (quasi impossibile) trovare gli stessi killi in negozio e le uova qui, quindi ti troverai in vaca killi diversi che richiedono attenzioni e bisogni diversi (IO EVITEREI).
Dal negoziante troverai killi (se li trovi) al 90% senza location.
Qui in aik no!
Certo partire da uova non è facile e il rischio dell'insuccesso è dietro l'angolo.
Se vuoi inpegnarti e ti piacciono i killi beh ... siamo qua

KillyLu
23-01-2008, 16:33
Scusa la mia enorme ignoranza in materia ma, ci saranno perlomeno 2 o 3 specie che possono convivere?! Oppure è ognuno per se, perchè se è così dovrò fare mesi di ricerca per trovare quelli che mi piacciono di più!! :-))
Cmq nell'eventualità decidessi di partire con gli adulti pensi che non ci sia la possibilità che si riproducano? E se si riproducessero pensi che i nascituri non sarebbero dei buoni esemplari? Proprio in questo momento sto facendo delle richerche...mi documento un pò anche se i pareri sui killi a volte sono discordanti...

lion1810
23-01-2008, 16:51
>Scusa la mia enorme ignoranza in materia ma, ci saranno perlomeno 2 o 3 specie che possono convivere?!

ripeto :c'è il rischio di incompatibilità o di incroci non voluti. IO EVITEREI

>fare mesi di ricerca per trovare quelli che mi piacciono di più!!
il problema è trovarli

>Cmq nell'eventualità decidessi di partire con gli adulti pensi che non ci sia la possibilità che si riproducano?

con volontà e perseveranza tutto si puo' fare. Sia per gli annuali che per i non annuali ti troverai in situazione ben diverse e più complicate e impegnative rispetto ad es dei guppy

>E se si riproducessero pensi che i nascituri non sarebbero dei buoni esemplari?

Qusto dipende dalle condizioni ambientali (in particolar modo dal cibo)


hai letto qua?

http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/killi/principale.shtml

KillyLu
23-01-2008, 22:10
Grazie mille!! Mi faccio una cultura e torno...

KillyLu
15-02-2008, 20:31
Ok sono tornata, grazie mille per il sito, è fantastico, è proprio quello che mi ci voleva per capire meglio i killi!
Cmq avrei deciso di iniziare con l'acquario più piccolo dato che cmq non hanno problemi di spazio...il 45l direi che va bene.
Acquario monospecie per evitare incroci indesiderati e poco o nulla come arredamento se ho ben capito...
Per la specie cercherei di trovare inizialmente degli adulti per iniziare a conoscere il loro stile di vita, quando ne saprò di più mi darò alle uova (non vorrei rischiare di sprecare uova preziose!).
Il mio negoziante mi ha detto che può farmi arrivare qualcosa...probabilmente aphiosemion...qualche consiglio?
Mi piacerebbero cmq dei killi un pò più grandi (gli aphiosemion sono più o meno come i betta?) che specie mi consigliate?

bob227
16-02-2008, 01:32
Ciao KilliLu

Gli Aphyo da "negozio" vanno bene per iniziare o altrimenti puoi andare sugli Aplocheilus lineatus che sono abbastanza facili da reperire.

Se non vuoi partire dalle uova e hai un pò di pazienza ti inviterei a venire a Ferrara alla convention AIK ad Aprile.

Sicuramente potrai trovare una GRANDE varietà di specie (l'anno scorso erano circa 200 coppie).

Magari quest'anno sono saranno così numerose ma sicuramente la disponibilità sarà enorme rispetto ad un negozio.

Take care

KillyLu
16-02-2008, 15:08
Mi piacerebbe moltissimo venire ma ad aprile son strapiena di impegni...
Che giorni è comunque? E dove? Magari riesco a fare un salto, non si sa mai!

bob227
16-02-2008, 23:50
See topic "Congresso AIK" su questa sezione del forum

Take care

KillyLu
17-02-2008, 20:31
Grazie mille bob227, se riesco faccio un salto, la cosa mi interessa parecchio!
:-))

KillyLu
21-02-2008, 11:40
Ragazzi, mi è venuto un dubbio enorme...
Ma i killi maschi son mica come i betta che si ammazzano tra loro?
Se volessi fare un acquarietto di killi dovrei mettere un solo maschio? #24

lion1810
21-02-2008, 12:03
>Ma i killi maschi son mica come i betta che si ammazzano tra loro?

nu, ... dipende... ad esempio per i notho (ma dovrebbe valere anche per gli A. nigripinnis) se crescono e vivono assieme no.
Se ne metti due e sono estranei ... beh ... se non si ammazzano sicuramente il dominante non da tregua al dominato...