Visualizza la versione completa : Finalmente. Ecco la mia prima coppia di red turquose.
Tuna-Tuna
19-01-2008, 12:56
Inseriti ieri sera....sono un po' sciupati e stressati...ancora non mangiano e se ne stanno ciascuno da un estremo all'altro della vasca, fermi e immobili..Acceto consigli per l'ambientamento....
beh sappi che portare avanti una ripro in una vasca arredata , nn è semplice . lasciali fare per ora . impareranno ad essere sicuri e tranquilli , poi magari vedi per una vaschetta spoglia .
_Sandro_
19-01-2008, 21:11
quoto scarlet, il classico cubo nn sarebbe male ;-)
in questa vasca le possibilità d vedere gli avanotti sono veramente piccole..
Il secondo mi sembra messo maluccio... hai altre foto per valutare meglio la situazione?
Tuna-Tuna
20-01-2008, 03:28
Infatti...non mi convince tantissimo..secondo te è una femmina? e l'altro è un maschio? Sono già daccordo col negoziante che li riporto indietro se ha problemi...il primo ha cominciato oggi ad alimentarsi e sembra abbia anche molto appetito mentre questo non mangia moto convinto...da una parte è anche molto magro....una volta avevo uno scalare con questi sintomi e dopo averlo soppresso lo feci analizzare dal veterinario ed era affetto da ascite....che dici..provo a tenerlo o lo riporto indietro?
come si presenta il respiro , le branchie e come sono le feci ?? il pesce dove staziona ? è immobile o si studia la vasca ?? cosa mangia ?
A un occhio inesperto può sembrare un bel soggetto... francamente non mi convince affatto, se hai la possibilità di cambiarlo io lo farei (a meno che tu non ti sia già affezionato particolarmente). Potrebbe avere dei parassiti intestinali o forse potrebbe non essere stao tenuto nelle migliori condizioni fino ad oggi... difficile capirlo con sicurezza ma se anche tu che li hai sotto mano e li vedi meglio di tutti noi dici che non ti convince... Per il discorso maschio e femmina... il egoziante te li ha vendui come coppia riroduttrice? O li ha pescai e ti ha deto queto è un maschio e qesta una femmina?
... nn mi meraviglierei :-))
Tuna-Tuna
20-01-2008, 13:30
Premesso che non sono affatto esperto...sto iniziando ora a studiare questi pesci...le branchie mi sembrano ok...la respirazione mi sembra tranquilla come l'altro cioè allo stesso ritmo...lento e tranquillo...le branchie mi sembrano normali...
L'unica cosa è che non mangia pochissimo e quindi le feci non lo ho ancora viste ma se fossero filamentose sarebbero sempre attaccate.....
Un'altra cosa che non mi piace sono alcini piccolissimi parassiti che gli go notato sulal cute(3 o 4 per lato) disolore bianco che saltano da una squama all'altra.....cosa sono?
quoto michele, se hai la possibilita di cambiarlo, io lo farei....
Tuna-Tuna
21-01-2008, 02:27
Domattina lo riporto anche perchè, leggendo in giro i particolari che ne distinguono il sesso, mi sembrano 2 maschi. Sono grandi circa 7 cm.
Dove posso trovare degli heckel? Qualche negozio online?
Con calma... Heckel... stiamo parlando dei discus in assoluto più difficili da allevare (in modo dignitoso), parliamo di pesci di cattura, alcuni dei quali provengono da zone con valori d'acqua estremi. Io prima farei molta esperienza con gli ibridi. Pesci di 7 cm... non puoi in nessun modo stabilire il sesso di pesci così giovani, già è molto, molto difficile su soggetti adulti, figuriamoci su pesci di pochi mesi.
Tuna-Tuna
21-01-2008, 14:56
ah....anche i green e i wilds sono di cattura? Anche i cobalto e i brown?
Che discus mi consigli per iniziale allora? Nel mio 300lt che ci metteresti?
Intanto ho cambiato il pesce stamattina...quello si che è bello vispo ed in carne...stasera posto le foto....
Wild significa solo selvatico, quindi di cattura... tutti i discus di cattura prelevati in natura si definiscono wilds. Puoi iniziare con quelli che ti piacciono di più basta che siano selezioni ibride, ovvero discus selezionati e nati in cattività. In pratica il 90% dei discus che vedi nei negozi e trovi normalmente in commercio.
Tuna-Tuna leggi qualcosa a riguardo , così ti chiarisci un po le idee .
Tuna-Tuna
22-01-2008, 01:31
Scusate le domande a volte inopportune.....ho tutto da imparare adesso...e sono in continua ricerca di informazioni...
Ecco il nuovo ospite... Da quello che mi hanno detto dorebbe essere un turchese rosso...? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2586-2_467.jpg
... secondo me era meglio quell di prima .... come forma e colore . sinceramente .
Dalla padella alla brace... non hai migliorato di molto la situazione #07 , come il precedente che chiaramente non stava bene anche questo mostra un certo ritardo di crescita e colori molto smorti. Forse ha un po' meno l'aria di essere parassitato ma non è un bel soggetto. Per curiosità ma quanto te lo fa pagare un discus del genere?
Tuna-Tuna
22-01-2008, 01:52
Cominciamo proprio bene....!......80 € tutti e due.....
Fossero due buoni soggetti sarebbe un prezzo anche onesto ma la qualità lascia un po' a desiderare.
mado' 40 euro per un esemplare del genere ?? #24
Me lo sogno o hai postato le stesse foto anche in un'altra discussione? Ho come un déjà vu... ;-) , ma di che zona sei? Fossi vicino a me a quella cifra ti davo due pescetti dei miei sicuramente migliori di quelli che hai preso :-D
Tuna-Tuna
22-01-2008, 02:03
Si certo...avevo già postato...Al momento qui in giro, e per quei prezzi, non ho trovato di meglio...oltre al fatto che sono alle prime armi con questi pesci...
Allora purtoppo state messi male dove sei, si vede che non c'è molto smercio di discus.
Tuna-Tuna
22-01-2008, 02:16
Rovigo...forse è il periodo post feste.....Ma dici che li devo proprio buttare sti pescetti o li posso recuperare.....sono solo 7/8cm....
Nessuno dice che li devi buttare... semplicemente sono discus di qualità bassa ma non è che dobbiamo avere in vasca solo pesci da concorso. E' giusto che tu sappia la verità in modo che non ti faccia più "fregare" dal negoziante.
Tuna-Tuna
22-01-2008, 09:43
Thx! :-) ;-)
cercati un nuovo venditore , per lo meno per i discus nn comperarli piu' lì .
_Sandro_
22-01-2008, 16:48
quoto scarlet&micheleil prezzo x quell'esemplare è veramente alto...ma purtroppo invece che a qualità,il prezzario diciamo che va a secondo della lunghezza del discus e quindi,molte,se nn si capisce molto,si rimane fregato...
Tuna-Tuna
26-01-2008, 02:50
Alla fine mi ha regalato il primo ma è molto magro e debilitato....mangia solo chironomus congelato. Altro tipo di cibo(compreso il pastone di gamberetti ricetta di scarlet)) nemmeno lo assaggia.....tra l'altro l'altro discus(quello+bello)lo tormenta di continuo e lo allontana dal cibo.....è molto magro e scolorito....le feci mi sembrano ok....la coda alla fine è un po' sfilacciata....sarei tentato di metterlo in un'altra vaschetta da solo e rimpilzarlo per bene magari anche con del protovit per vedere se si rimette in sesto...
Consigli?
buona idea isolarlo per un po . primo perchè cominci a vedere se ha malattie e quindi un eventuale trattamento senza intaccare filtro e altri pesci .... secondo perchè essendo piu' tranquillo iniziera' ad assaggiare altri cibi perima che gli vengano tolti etc . se dici che le feci nn sono bianche e filamentose , accertati che anche il respiro vada bene e che nn abbia parassiti branchiali .... dopodik vai di cibo e magari sifoni quello che rimane sul fondo . acqua con stessi valori della vasca e temp 29° / 30° se nn ha parassiti branchiali .
La cosa migliore sarebbe riportarlo al negoziante, è molto debilitato e stressato non so quanto ti dura messo in una vaschetta, se per vaschetta intendi una di quelle tipo pesce rosso da 10-15 litri.
Tuna-Tuna
27-01-2008, 02:29
L'ho messo in una vasca da 45 lt con filtro esterno già maturo e pompa da 250lt7,min, aereatore e temo a 29°....mangia bene e le feci sono scure e solide...la respirazione sembra normale...sembra un po' nervoso....vediamo....
Si michele hai ragione ma praticamente me lo ha regalato e credo valga la pena tentare...
Grazie per i consigli...
anche io credo che ne valga la pena . dal negoziante la morte è certa . se mangia è buon segno Tuna-Tuna . un po' di pazienza .
Tuna-Tuna
27-01-2008, 02:37
Che sia il caso di dare delle vitamine? tipo protovit? nell'acqua?
Se te lo ha regalato una ragione c'è ;-) , comunque a questo punto visto che hai un piccolo acquario vero e proprio puoi tentare il recupero. Non usare vitamine in acqua che inquini molto, usale nel cibo quando inizierà a mangiare. Ti consiglio il Minaroll.
Prova magari ad alzare ancora la temperatura di un paio di gradi... giusto per stimolarlo. Ma non ho ben capito... ora mangia solo il chiro? O neanche quello?
Tuna-Tuna
27-01-2008, 16:03
Magia chironomus surgelato a nastro ma di granulato, pastone e altri nemmeno li guarda....
Hai provato almeno con le artemie congelate?
Tuna-Tuna
30-01-2008, 00:31
Mi sono deciso...RiPortato indietro....
Ora ho l'altro, quello che promette bene, che l'ho isolato nelal vasca medica con temp a 32° e aereatore perchè ha la pinan caudale 1 po' frastagliata e un po' bianca....in casa ho costawert..che ne dite? Può andar bene il trattamnento come da istruzioni?
nn far nulla isolalo e basta per adesso . fallo stare tranquillo per un po . ma la qualita' dell'acqua in vasca madre com'é ??
Puoi aggiungere un po' di sale non iodato per aiutare il pesce.
Tuna-Tuna
30-01-2008, 14:06
Valori: Temp. 29°, Ph 6.5, Gh 7, kh 3, N02=0, No3=5mg/l, Fe=o,1mg/l
Cambio 2 volta a settimana 60 lt(30 rubinetto e 30 RO+sali)...
Quanti gr di sale ci vanno per litro d'acqua?
Prova con 1 gr. su 1 litro. ;-)
Tuna-Tuna
30-01-2008, 20:49
Quanti giorni va tenuto? 1 settimana? in questo caso servirebbe una vaschetta con filtro già maturo altrimenti i nitriti vanno alle stelle....
Ho letto in giro di fare 3 gr/lt con bagni di 10 min x 3 volte la settimana.....può essere valida?
Non vorrei fosse troppo stressante pescarlo tre volte.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |