PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo attentato a Sharm .


Reefmaniaco
23-07-2005, 14:00
Che roba , non ci sono piu' parole per quello che è successo.
Ho appena distetto la partenza per ottobre.
Notizie di qualcuno che si trovava la ?

veliero73
23-07-2005, 14:07
Veramente sconvolto da tutta questa violenza gratuita...Mi chiedo solamente quando finiranno di uccidere persone innocenti... #07

Rama
23-07-2005, 17:46
E perchè hai disdetto la partenza per ottobre?

erik
23-07-2005, 18:03
-04 -04

Dada
23-07-2005, 19:36
io sono qui. :-( ..ero aD old sharm mezz ora prima che scoppiasse la bomba...qui la gente e terrorizzata , vogliono tutti rientrare. ci sono un sacco di italiani. noi siamo in un villaggio che sta tra old sharm e nama bay. stragi di innocenti , oltre alla morte delle persone( la maggior parte egiziani,STA PER CROLLARE ANCHE L ECONOMIA...GIA SONO POVERI SE POI TUTTI DISDICONO E SE NE VANNO..NON OSO IMMAGINARE. LA PAURA E TANTA MA BISOGNA REAGIRE...IL TERRORISMO PUNTA A GENERARE PAURA... SE AVESSERO PIAZZATO LE BOMBE ALLINTERNO DELLE DISCOTECHE A QUEST ORA CI SAREBBERO MIGLIONI DI MORTI.... PER ORA IO SONO BARRICATA NEL VILLAGGIO , NESSUNO PUO ENTRARE NE USCIRE... ASPETTIAMO NOTIZIE, QUI GIRA VOCE CHE LA FARNESINA VOGLIA RIMPATRIARE TUTTI....NN SO VI TERRO AGGIORNATI.. #07

Marco AP
23-07-2005, 20:06
Fatevi coraggio e tenete duro!!!!

Rama
23-07-2005, 20:12
Siamo con voi... #25 #25 #25

The Fish
24-07-2005, 01:48
:-( :-( :-(

Reefmaniaco
24-07-2005, 15:07
E perchè hai disdetto la partenza per ottobre?

Perchè cambio destinazione , io non so tu ma io mia moglie e mia figlia di 19 mesi abbiamo paura possa succederci qualcosa.
Quale argomentazioni hai a proposito ?
Andro' alle Maldive.

simona53
24-07-2005, 15:33
io ero là la settimana scorsa e credetemi vedere quei posti ridotti in quella maniera fà male, la paura è tanta ma non dobbiamo rinunciare ad andare in un posto così bello per colpa di gente che non si può definire tale ,la vivono bene ora perchè c'è il turismo se non ci andiamo più poveri loro -20

Reefmaniaco
24-07-2005, 16:46
io ero là la settimana scorsa e credetemi vedere quei posti ridotti in quella maniera fà male, la paura è tanta ma non dobbiamo rinunciare ad andare in un posto così bello per colpa di gente che non si può definire tale ,la vivono bene ora perchè c'è il turismo se non ci andiamo più poveri loro -20

Scusa abbi pazienza ma sono discorsi che non reggono , se ci tieni alla tua pelle è giunta l'ora di fare purtroppo delle considerazioni.
Ci stanno dimostrando che ci possono colpire quando vogliono e dove vogliono , quindi l'unica cosa da fare per noi comuni mortali che vogliono trascorrere le ferie senza patemi d'animo nostri e di chi sta a casa e quella di andare in posti meno a rischio anche se sono veramente pochi e gia' un aereo ed un aereoporto lo sono.
Mi dispiace per la loro economia ma la vita è una sola e cerco di mantenerla intatta , in egitto sono gia' stato e se e quando in genrale la situazione sarà cambiata ci tornero' di nuovo.
Ma per ora non se ne parla ciao.

gabrimor
24-07-2005, 19:40
#07 #07 #07 #07

Rama
24-07-2005, 20:03
Il tuo discorso da un punto di vista strettamente personale non fà una piega, salvaguardare la propria incolumità fà parte dell'istinto umano, ma d'altronde non puoi nemmeno negare che sia il risultato che volevano i terroristi compinedo queste azioni.

Purtoppo le tue parole sono la prova che ci stanno riuscendo.

Senza rancore Reefmaniaco, non ce l'ho affatto con te e ripeto che purtoppo reputo la tua difesa "quasi" inattaccabile...
Lasciami però esprimere la mia amarezza e perplessità di fronte ad una mancata reazione di coraggio...

zano
24-07-2005, 20:55
x reefmaniaco per loro e' un doppio danno se tutti la pensano come te,se tieni alla tua incolumita' stattene a casa e forse li' sei sicuramente al sicuro,altrimenti dovunque vai o per terrorismo o per catasrofi naturali sei sempre a rischio,puoi morire a milano in metro come puoi morire alle maldive per lo tsunami o per un'uragano.
io l'ho scampata per 7gg precisi stessa ora in sri lanka all'attentato all'aereoporto e a bali per un mese preciso negli attentati di 3 anni fa' e anche se ci fossi capitato dentro veramente avrei continuato a girare il mondo come ho fatto in questi anni,perche' come ti ho detto il loro danno maggiore e' che la gente non ci vada piu' perchee vivono grazie a noi.
niente di personale ma certi discorsi mi fanno incazzare tipo quelli che non volevano andare piu' alle maldive e thailandia dopo 3-4 mesi perche' avevano paura dello tsunami -04 come se dovesse capitare ancora un' evento coem quello e nello stesso punto #07
tu pensi che che i terroristi siano cosi' stupiti da colpire ancora new york,madrid, londra e sharm nei prossimi anni mesi?
e' piu' probabile che succeda quando e dove meno te l'aspetti a milano,roma o napoli tra 4-5-6 mesi che nei posti dove hanno gia' colpito.
ciao!

***dani***
24-07-2005, 21:08
sono assolutamente d'accordo con zano!!!

Non sono certo i terroristi che mi fanno cambiare i posto di villeggiatura... altrimenti meglio non prendere aerei... etc etc...

bravo Zano!!! #25 #25 #25 #25 #25 sono assolutamente d'accordo con te!!!

Reefmaniaco
24-07-2005, 22:33
x reefmaniaco per loro e' un doppio danno se tutti la pensano come te,se tieni alla tua incolumita' stattene a casa e forse li' sei sicuramente al sicuro,altrimenti dovunque vai o per terrorismo o per catasrofi naturali sei sempre a rischio,puoi morire a milano in metro come puoi morire alle maldive per lo tsunami o per un'uragano.
io l'ho scampata per 7gg precisi stessa ora in sri lanka all'attentato all'aereoporto e a bali per un mese preciso negli attentati di 3 anni fa' e anche se ci fossi capitato dentro veramente avrei continuato a girare il mondo come ho fatto in questi anni,perche' come ti ho detto il loro danno maggiore e' che la gente non ci vada piu' perchee vivono grazie a noi.
niente di personale ma certi discorsi mi fanno incazzare tipo quelli che non volevano andare piu' alle maldive e thailandia dopo 3-4 mesi perche' avevano paura dello tsunami -04 come se dovesse capitare ancora un' evento coem quello e nello stesso punto #07
tu pensi che che i terroristi siano cosi' stupiti da colpire ancora new york,madrid, londra e sharm nei prossimi anni mesi?
e' piu' probabile che succeda quando e dove meno te l'aspetti a milano,roma o napoli tra 4-5-6 mesi che nei posti dove hanno gia' colpito.
ciao!

Bravi bravi bravi belle parole , la pensavano come voi anche quelli che sono morti ed ora non possono piu' ripensarci perchè appunto sono morti.
Qui' non si tratta di codardia ma di salvaguardare la propria vita e se a voi non ve ne importa nulla bene a me si , e non venirmi a dire di non uscire di casa perchè si sa certe destinazioni sono piu' a rischio di altre e che centrano gli tsunami qui' si parla di terrorismo e se ti informi un po' sono due cose diverse .
Nelle vostre parole vedo la spavalderia di qualche giovane senza famiglia a carico ma crescendo metterete un po' di testa anche voi e forse mi capirete.
Mica vi obbligo a non andarci ho solo detto che non ci vado io .
Statemi bene.

51m0ne
24-07-2005, 22:39
Mi associo anche io a zano, sono stato a Sharm due mesi fa e se avessi ferie disponibili ci tornerei di sicuro anche a breve. Andrei volentieri anche alle Maldive, anche se il ricordo dello Tsunami è ancora vivo in tutti noi... Però è anche vero che io viaggio da solo o con amici, se avessi moglie e figli forse ci penserei un pochino di più... E' normale preoccuparsi di più per le persone che si amano che non per noi stessi.
Ciao

51m0ne
24-07-2005, 22:40
Ah, non avevo ancora visto la risposta di reefmaniaco.
Ciao

steaven
24-07-2005, 23:42
riconosco che a livello filosofico il discorso di zano e' giusto, ma anche io che ho 29 anni con moglie, un figlio e una figlia in arrivo, ci penserei 100 volte prima di avventurarmi in posti a rischio.condivido parzialmente il discorso di reefmaniaco in quanto sono dell' idea anche io che ora e' meglio evitare posti a rischio, ma variare la destinazione da egitto a maldive non e' un gran cambiamento. sono convinto che per ora sia meglio rimanere in italia.
non fraintendetemi anche io sono preoccupato per la gente del posto, ma io preferirei fare una donazione piuttosto che recarmi li.
un saluto steaven

daniel90
24-07-2005, 23:42
E perchè hai disdetto la partenza per ottobre?

Perchè cambio destinazione , io non so tu ma io mia moglie e mia figlia di 19 mesi abbiamo paura possa succederci qualcosa.
Quale argomentazioni hai a proposito ?
Andro' alle Maldive.
se vai alle maldive ti consiglio quelle del sud,dato ke in quelle del nord si respira aria molto malsana,perchè proviene dall'india,invece in quelle del sud l'aria è pulita xkè arriva dall'antartide.... :-))

zano
24-07-2005, 23:46
se vuoi sapere pure io sono sposato e anche mia moglie la pensa uguale a me.
quello che ti voglio far capire e' che pensi di essere piu' sicuro a milano che roma piuttosto che a sharm?
tu pensi che sharm era inserita fra i luoghi a rischio di attentati,chi una settimana fa' pensava che sarebbe sucesso questo?nessuno.
tu sai dove colpiranno la prossima volta? non penso quindi.....

daniel90
24-07-2005, 23:49
io ad essere sincero me l'aspettavo un attentato in un luogo turistico.....

zano
24-07-2005, 23:53
ora e' meglio evitare posti a rischio, ma variare la destinazione da egitto a maldive non e' un gran cambiamento. sono convinto che per ora sia meglio rimanere in italia

ora e' logico neppure io ci andrei proprio perche' c'e' caos ma qui si parla di ottobbre fra piu' di tre mesi.
pero' se uno la pensa come lui quello che dico io non e' cambiare destinazione ma starsena proprio a casa se tiene alla sua famiglia,perche' anche in italia non siamo messi bene, siamo forse il luogo piu' ad alta probabilita' di attentati ma chiaramente non subito magari 6 mesi 1 anno chissa' , quando avremo abbassato la guardia (vedi londra),volendo protrebbero colpire rimini a ferragosto,ha le stesse probabilita' di essere colpita di sharm.........

zano
24-07-2005, 23:55
io ad essere sincero me l'aspettavo un attentato in un luogo turistico

si' ma dove? sai quanti luoghi turistici nel mondo ci sono? vai a immaginarlo -28d# come ho scritto poteva essere benissimo rimini!

licaone64b
25-07-2005, 00:28
uhm io no... non sono d'accordo.
premesso che non sono mai stata alle maldive o a sharm credo che si tratti proprio di togliere finanziamenti a certa gente, anche se i terroristi, i loro soldi, non li prendono certo dai turisti ma piuttosto da una parte del cosidetto occidente.
la fame è brutta e so che sarebbe + difficile dire questa cosa se fossi stata là ed avessi conosciuto qualcuno del luogo, ma visto che non possiamo (deontologicamente e per capacità) andare ad aiutare nessuno, che si sbroglino, che la gente alzi la testa e si dia da fare per eliminare, loro, i terroristi.

per dirla con le parole di modugno:
tu ti lamenti, ma che ti lamenti, pigghia nu bastoni e tira fora li renti.

dal canto mio sto limitando al massimo il consumo di petrolio, non possiedo un'auto e sto facendo molta attenzione a cosa acquisto cercando di comprare prodotti che richiedano il minor petrolio possibile per il trasporto (tradotto: acqua minerale che ha fatto 1000 km non ne voglio!)

zano
25-07-2005, 00:40
andare ad aiutare nessuno, che si sbroglino, che la gente alzi la testa e si dia da fare per eliminare, loro, i terroristi

guarda che i terroristi hanno colpito sharm per noi non per colpire loro!

zano
25-07-2005, 00:41
premesso che non sono mai stata alle maldive o a sharm credo che si tratti proprio di togliere finanziamenti a certa gente

ecco allora una volta che ci andrai capirai come vivono e poi potrai guidicare.....

licaone64b
25-07-2005, 01:05
andare ad aiutare nessuno, che si sbroglino, che la gente alzi la testa e si dia da fare per eliminare, loro, i terroristi

guarda che i terroristi hanno colpito sharm per noi non per colpire loro!

mi pare del tutto chiaro almeno a prima vista.
ma siccome a detta vostra loro vivono dei nostri soldi è + che chiaro che se allontanano i turisti con le bombe ne pagherà il popolo....
(non sarà che con le bombe spaventano anche quelli che magari vogliono emanciparsi un pochino?)

ecco allora una volta che ci andrai capirai come vivono e poi potrai guidicare.....

sarebbe meglio dire se mai ci andrò, non amo il caldo

Rama
25-07-2005, 01:32
Adesso Reefmaniaco non lo dico per spaventarti (lo hanno già fatto i terroristi...), ma non credi che anche le Maldive siano un posto a rischio attentati?
Hanno colpito o no uno dei posti "simbolo" del turismo occidentale? Pensane un altro... qual'è?........................................ :-D :-D :-D

Non tiriamo in ballo discorsi su famigle e responsabilità, perchè sono cose a cui devono pensare anche i figli...
Se vuoi farti una vacanza tranquilla sotto il punto di vista "posto a zero rischio attentati", vai al polo sud, ti assicuro che con foche e pinguini non vogliono fare nessuna Guerra Santa questi invasati... con tutti gli altri si, quindi siamo tutti esposti a questo rischio. ;-)

awake
25-07-2005, 01:37
io a sharm ci andrei anche adesso. e non per la barriera,non per le russe e per i casino.ci andrei perche' il regalo piu' bello che ci si possa fare e' quello di andare in un paese magari lontano e avere un legame vero con la gente del posto,capire che poi il mondo e' veramente piccolo e che le emozioni sono un bene da condividere.non esistono ne' "loro",ne' "noi"e non si e' sicuri in nessun posto al mondo. non e' possibile vivere con la paura..............se non quella delle nostre azioni,del nostro egoismo ,della nostra coscienza. con sti attentati chi ci guadagna???qualcuno di sicuro...........e non ditemi al qaeda!!!

The Fish
25-07-2005, 01:52
io ero là la settimana scorsa e credetemi vedere quei posti ridotti in quella maniera fà male, la paura è tanta ma non dobbiamo rinunciare ad andare in un posto così bello per colpa di gente che non si può definire tale ,la vivono bene ora perchè c'è il turismo se non ci andiamo più poveri loro -20

Se devo decidere un viaggio lo faccio esclusivamente per un mio piacere non per fare beneficenza a qualcuno.

Se poi i miei soldi portano del benessere tanto meglio.

Voi no?

Marco AP
25-07-2005, 01:53
Io penso che andrò una settimana a Sharm... non voglio sembrare cinico, ma penso che ci saranno delle ottime offerte nei prossimi giorni e non ho paura di essere uno dei primi a ridare un po' di soldi agli egiziani.
Il terrorismo può colpire ovunque... Anche io che vivo in un paesino di 700 abitanti in mezzo alle colline marchigiane non posso sentirmi al sicuro... quindi il discorso di non partire perchè c'è stato da poco un attentato non regge a mio avviso, soprattutto se ripieghi sulle maldive... ;-)
Preciso che anche io ho una moglie e una figlia, di quasi 3 mesi, e se vado a sharm porto anche lei :-))

Rama
25-07-2005, 02:40
Quoto MarcoAP in tutto e per tutto...

Credo infatti che la strategia che hanno adottato sia quella di far capire proprio che possono colpire ovunque... non mi stupirebbe se rivendicassero l'attentato di qualche piccola realtà di periferia...

E sai che ti dico? Non avevo pensato agli sconti... se dopo il 15 trovo un last minute, ci faccio un pensiero anche io... ;-) #36# #36# #36#

steaven
25-07-2005, 07:37
il tuo discorso marco puo' anche essere giusto...ma non mi venire a dire che un paesino di 700 abitanti ha la stessa probabilita' di essere colpito rispetto ad una metropoli o ad una localita turistica famosa!!!
i terroristi cercano sempre di fare il maggiore danno possibile, 700 abitanti di un paese contro 20'000 turisti al mare mi sembra scontata la scelta (anche se poi con questi di scontato non c'e' proprio nulla).
ciao

zano
25-07-2005, 08:00
ci andrei perche' il regalo piu' bello che ci si possa fare e' quello di andare in un paese magari lontano e avere un legame vero con la gente del posto #36# #36#

licaone64b
25-07-2005, 08:54
parlate egizio?

zano
25-07-2005, 09:26
no loro parlano italiano ;-)

licaone64b
25-07-2005, 09:47
non esistono ne' "loro",ne' "noi"
il loro danno maggiore
a quanto pare un loro esiste. e se non esiste va spiegato a loro visto che sono in grado di dire: "sono morti 100 dei loro e nessuno dei nostri"
ma siamo poi sicuri che per loro sarà un danno?
siamo poi sicuri che laggiù siano tutti così felici di avere una massa di turisti (nel senso + basso del termine) che gli rovina la terra? (non perdiamo tempo a dire: no io non la rovino la terra, raccolgo tutte le cartacce)
non so perchè ma a me viene in mente un laido vecchietto che andava a caccia di ragazzine in sudamerica e si giustificava dicendo: ma loro sono contente, con i soldi che gli do sfamano tutta la famiglia.
sarà ma i soldi glieli poteva dare senza pretendere la "prestazione" in cambio.

a me l'unico discorso onesto pare questo:
Se devo decidere un viaggio lo faccio esclusivamente per un mio piacere non per fare beneficenza a qualcuno.

Se poi i miei soldi portano del benessere tanto meglio.

ad ogni modo ciclicamente (e storicamente) in egitto qualche turista ci rimette la pelle.... chissà perchè...

Nel testo diffuso in Internet, il gruppo afferma:''annunciamo al mondo intero che cinque persone dei Mujahiddin d' Egitto hanno guidato cinque veicoli con esplosivi - un taxi locale, tre taxi venuti dall' estero ed un minibus - nelle cittadelle dei Sionisti (israeliani) nel nostro paese''.

''Diciamo agli ebrei ed ai cristiani che hanno 60 giorni pe'er lasciare l' Egitto'', si aggiunge nel messaggio, nel quale si sostiene che una precedente rivendicazione degli attentati e' falsa.

ik2vov
25-07-2005, 11:24
Qualcuno inizialmente ha scritto "ci si aspettava un'attentato a Sharm?" la mia risposta e' SI, gli Egiziani erano stati avvisati che si stava preparando un'attentato a Sharm, loro non hanno dato peso a queste informazioni.

Qualcuno parla di colpire loro per colpire gli occidentali.... l'Egitto oggi si sta europeizzando sempre piu', e' il primo paese Arabo che si e' aperto all'occidente ed al resto del mondo, vi sono regole da rispettare per rispettare anche i loro usi, costumi e religione, ma sono piccole cose che per noi sono estremamente semplici.
Quello che e' stato fatto, oltre al tentare di mettere in ginocchio l'economia Egiziana e' il minacciare loro, dargli un monito.... gli occidentali sfortunati che erano presenti e che sono morti sono il "mezzo" per riuscire a fare inginocchiare quella che per secoli e' stata la base della cultura, uno dei paesi piu' importanti al mondo dal punto storico culturale, un paese che per primo ha firmato un trattato di pace con Israele e che ha portato estrema fortuna al'Egitto, un paese che ha molte possibilita' future, a questo paese cercano di "tarpare le ali".

Ciao

51m0ne
25-07-2005, 11:33
Infatti, io a Sharm ci tornerei perchè la barriera corallina del mar Rosso è uno spettacolo grandioso, nonostante l'incuria dei turisti la stia spogliando sempre più.
Sul fatto che il turismo sia una grande risorsa per il Sinai non c'è dubbio, e di gente scontenta per l'affluenza dei turisti ce ne è veramente poca.
Sul fatto del legame vero con la gente del posto ho qualche dubbio, Sharm mi ha dato l'impressione di un posto che si sta sempre di più "artificializzando", tant'è vero che si incontrano più italiani che egiziani. Naturalmente dipende dal tipo di vacanza, ma la tendenza mi pare proprio quella.
Se vogliamo parlare di politica io non sono convinto al 100% che l'obiettivo degli attentati di Sharm fossimo noi occidentali, ho l'impressione che l'obiettivo vero sia indebolire lo stato egiziano che è visto come fumo negli occhi dai fondamentalisti islamici a causa dei suoi costumi sempre più "occidentali" e dei suoi legami stretti con israeliani e mondo occidentale in genere.
Ciao

51m0ne
25-07-2005, 11:35
Ma porca zozza, scrivo sempre in contemporanea a qualcuno che ha idee simili alle mie? #06
:-D
Ciao

licaone64b
25-07-2005, 12:10
Sul fatto che il turismo sia una grande risorsa per il Sinai non c'è dubbio, e di gente scontenta per l'affluenza dei turisti ce ne è veramente poca.
anche dal resto che hai scritto non posso credere questo.
o meglio lo credo come pensiero temporaneo: quando hai fame non fai troppo caso a chi ti porta dei soldi e cosa prende in cambio, ma poi ti accorgi che si perde molto dal punto di vista ambientale, che si perde una cultura (ma dove sta scritto che la 'nostra', quella occidentale, sia meglio della loro?) e allora forse pensi che era meglio quando si stava peggio.

e intanto ho nella mente le immagini di cosa han fatto gli yankees ai pellerossa...
non tanto negli scontri ma sottilmente, piano piano... ed ora andiamo a visitare villaggi tenuti in piedi con quello che NOI ci aspettiamo di trovare pensando che sia la LORO cultura.
(tipo quel paesino mi pare svizzero o tedesco che è stato ricostruito in stile e dove si vive 'come una volta' ad esclusivo uso e consumo turistico visto che gli abitanti sono tutti polacchi che seguono dei corsi in cui imparano ad indossare i pantaloni di cuoio ed a mungere le vacche. forse sono romantica io, ma penso che il turista non debba portare niente di suo ma cercare di adattarsi senza modificare niente, ma proprio niente, con la stessa attenzione che ci mettono i viaggiatori del tempo in certi film, pena disastri inimmaginabili)

51m0ne
25-07-2005, 12:45
Eeeeh, anche tu hai ragione, ma la fame è una brutta bestia e non mi sembra che in Egitto sia ancora molto sentita una particolare forma di coscienza ambientalista... Sicuramente si accorgeranno che in cambio di soldini hanno anche perso molto (in termini di ambiente), ma ci vorrà ancora parecchio tempo. E per quanto riguarda la cultura... Beh, è inevitabile, la circolazione dei soldini porta sempre ad un inaridimento delle tradizioni culturali... In forma ridotta rispetto ai pellerossa, ma la mia impressione è che questo inaridimento ha toccato anche noi.
Le persone con cui ho parlato io hanno sempre dimostrato di apprezzare l'affluenza dei turisti e soprattutto degli italiani (che prob rappresentano la maggioranza). Naturalmente ciò non fa statistica e potrebbe anche essere stato dettato da semplice interesse, ma senza turismo il Sinai avrebbe pochissime risorse.
Ciao

awake
25-07-2005, 12:53
probabilmente la storia non insegna molto a qualcuno. proviamo allora con la logica. considerando che il turismo rappresenta per l'egitto una fetta rilevante dell'economia e che con questi attentati e' stato seriamente danneggiato si puo' dunque dire che gli egiziani hanno subito un danno di immagine e anche un enorme danno economico. gli egiziani che lavorano a sharm sono,ad esclusione dei beduini,quasi tutti provenienti da altre zone dell'egitto,come il cairo alessandria e luxor.quindi queste bombe hanno colpito tutto l'egitto e non solo sharm . non e' quindi una questione regionale,cioe' del sinai,ma nazionale .era prevedibile per gli attentatori che delle esplosioni a quell'ora e in quei posti avrebbero fatto delle stragi e soprattutto di mussulmani. quindi la religione secondo me non conta un ***** o comunque e' un fattore secondario. ma allora perche' tutto questo???chi ci guadagna???visto che sono un mago e che vedo nel futuro vi dico cosa succedera':alle prossime elezioni presidenziali egiziane alle quali per la prima volta si presenteranno piu' candidati credo proprio che verra' rieletto il vecchio volpone di mubarak che per decenni ha governato l'egitto con una presidenza semi-dittatoriale e che adesso come mai rappresenta agli occhi degli elettori l'unica persona che puo' risollevare l'egitto,riportare la nazione verso il benessere e grazie alla sua esperienza e forza liberare gli egiziani (e i loro interessi economici)dall'ombra del terrorismo.del resto anche bush aveva vinto le elezioni(taroccate) per un pugno di voti ,ma dopo l'11 settembre aveva l'appoggio di tutta la nazione e le SUE industrie produttrici di sistemi di sicurezza hanno cominciato a far dollaroni,cosi come le sue raffinerie,fabbriche di mezzi pesanti da guerra,aziende specializzate in trivellazioni e in gasdotti. se scoppia qualcosa in italia scoppia prima delle elezioni e in massa verra' rivotato berluscao.si parla di fanatismo di religione ma sotto sotto c'e' sempre un enorme interesse economico dal quale parte tutto.

licaone64b
25-07-2005, 13:27
la tua analisi sui motivi e su mubarak è plausibile, ma non dimentichiamoci che LORO non esiterebbero ad uccidere uno che si è venduto agli infedeli

steaven
25-07-2005, 13:28
probabilmente la storia non insegna molto a qualcuno. proviamo allora con la logica. considerando che il turismo rappresenta per l'egitto una fetta rilevante dell'economia e che con questi attentati e' stato seriamente danneggiato si puo' dunque dire che gli egiziani hanno subito un danno di immagine e anche un enorme danno economico. gli egiziani che lavorano a sharm sono,ad esclusione dei beduini,quasi tutti provenienti da altre zone dell'egitto,come il cairo alessandria e luxor.quindi queste bombe hanno colpito tutto l'egitto e non solo sharm . non e' quindi una questione regionale,cioe' del sinai,ma nazionale .era prevedibile per gli attentatori che delle esplosioni a quell'ora e in quei posti avrebbero fatto delle stragi e soprattutto di mussulmani. quindi la religione secondo me non conta un ***** o comunque e' un fattore secondario. ma allora perche' tutto questo???chi ci guadagna???visto che sono un mago e che vedo nel futuro vi dico cosa succedera':alle prossime elezioni presidenziali egiziane alle quali per la prima volta si presenteranno piu' candidati credo proprio che verra' rieletto il vecchio volpone di mubarak che per decenni ha governato l'egitto con una presidenza semi-dittatoriale e che adesso come mai rappresenta agli occhi degli elettori l'unica persona che puo' risollevare l'egitto,riportare la nazione verso il benessere e grazie alla sua esperienza e forza liberare gli egiziani (e i loro interessi economici)dall'ombra del terrorismo.del resto anche bush aveva vinto le elezioni(taroccate) per un pugno di voti ,ma dopo l'11 settembre aveva l'appoggio di tutta la nazione e le SUE industrie produttrici di sistemi di sicurezza hanno cominciato a far dollaroni,cosi come le sue raffinerie,fabbriche di mezzi pesanti da guerra,aziende specializzate in trivellazioni e in gasdotti. se scoppia qualcosa in italia scoppia prima delle elezioni e in massa verra' rivotato berluscao.si parla di fanatismo di religione ma sotto sotto c'e' sempre un enorme interesse economico dal quale parte tutto.

usti... -05 -05 -05

51m0ne
25-07-2005, 17:28
A dire il vero, in Spagna è successo l'esatto contrario... Anche se Aznar ci mise del suo indicando subito l'ETA come autori degli attentati. Comunque è sempre molto difficile prevedere gli effetti del terrorismo, quel che è sicuro è che ci sono sempre degli effetti. Questo è inevitabile, ma purtroppo è anche uno degli obiettivi della strategia del terrore.
Ciao

awake
25-07-2005, 23:16
aznar aveva detto quello che gli era piu' comodo per riottenere il consenso popolare, se non avesse raccontato delle palle lo avrebbero rieletto al volo.forse qualcuno gli ha fatto un assist e lui non l'ha raccolto. secondo me tutta questa storia riproduce quello che in piccolo accade con il tifo organizzato qui da noi. cioe' le societa' di calcio dopo gli incidenti che accadono dentro o fuori dallo stadio,si mostrano sempre indignate e condannano la violenza,ma da un certo punto di vista sono loro che permettono che questi sentimenti nascano,crescano e si diffondano,e fanno cio' perche' loro,societa',ci guadagnano milioni di euro proprio dai portafogli degli invasati che in biglietti,gadget e il resto si giocano magari lo stipendio. se qui in italia,paese che definite civile ,moderato e progredito, troviamo persone pronte a sprangarsi per una "fede"calcistica ,immaginiamoci in altre regioni del mondo che tipo di individui possiamo trovare. io mi sforzo di ragionare con la mia testa e sicuramente dico anche una serie di ******* immani. tanto la verita' non ci e' dato di saperla,noi siamo soltanto piccole formichine operaie con qualche euro da spendere in tasca, per chi comanda. ci sono delle cose pero' che mi fanno rimanere molto perplesso ,e una di queste e' l'amicizia(o meglio comuni affari economici)pluridecennale che unisce la famiglia bush a quella dei bin laden,tant'e' vero che dopo l'11 settembre l'unico aereo che ha avuto l'autorizzazione al decollo negli stati uniti e' stato un aereo militare che ha portato in arabia tutti i bin laden(parenti stretti di osama)residenti in america.francamente non so che gioco sia questo,chi lo conduce e in che termini,ma basta poco per documentarsi e per vedere chi ci fa un sacco di soldi con ste bombe.

licaone64b
26-07-2005, 00:39
tant'e' vero che dopo l'11 settembre l'unico aereo che ha avuto l'autorizzazione al decollo negli stati uniti e' stato un aereo militare che ha portato in arabia tutti i bin laden(parenti stretti di osama)residenti in america.francamente non so che gioco sia questo,chi lo conduce e in che termini,ma basta poco per documentarsi e per vedere chi ci fa un sacco di soldi con ste bombe.

adoro questa fiducia nelle notizie riportate.
vieni a lottare un pò contro al tav e poi leggi i giornali e l'informazione via internet.
ti ricrederai sulla bufala dell'"Informazione libera e per tutti"

#36#

sedano
26-07-2005, 03:27
Ragazzi io non ho letto tutta la discussione ma se posso economicamente entro dicembre torno a Sharm.Mi è rimasta nel cuore e se non altro darò un contributo seppur minimo alla loro fragile economia.

Marco Conti
26-07-2005, 09:28
Beh, che dire, non posso far altro che capire Reefmaniaco.
Anch'io ho dubbi sul partire o meno, pensando oltre che a mia moglie
a mio figlio di 11 mesi, oltre ovviamente a pensare a quelle persone
che gli sono volate via le gambe le braccia, o come alcuni
che erano sdraiati a terra con le budella fuori.
Andare in ferie col pensiero, non e' piu' un divertimento e un rilassamento,
ma un'angoscia.
Se hai gia' prenotato per le Maldive, beh beato te, hai fatto un gran bene!

Buone vacanze

CIAO

juan
26-07-2005, 18:11
quella che hanno fatto scoppiare a oldmarket era a cento metri da l'hotel dove ero il mese scorso
sob sob

Reefmaniaco
01-08-2005, 00:52
Adesso Reefmaniaco non lo dico per spaventarti (lo hanno già fatto i terroristi...), ma non credi che anche le Maldive siano un posto a rischio attentati?
Hanno colpito o no uno dei posti "simbolo" del turismo occidentale? Pensane un altro... qual'è?........................................ :-D :-D :-D

Non tiriamo in ballo discorsi su famigle e responsabilità, perchè sono cose a cui devono pensare anche i figli...
Se vuoi farti una vacanza tranquilla sotto il punto di vista "posto a zero rischio attentati", vai al polo sud, ti assicuro che con foche e pinguini non vogliono fare nessuna Guerra Santa questi invasati... con tutti gli altri si, quindi siamo tutti esposti a questo rischio. ;-)

Ti rispondo ora perchè mi si è incasinato il pc e solo ora riesco a leggere i messaggi.
No sinceramente non credo che le maldive siano un posto a rischio attentati o almeno lo sono molto meno rispetto ad altri (quale posto è strasicuro ?) forse se vieni qua' ad Alassio non rischi nulla , per la conformazione del territorio credo sia molto improbabile un attentato da quelle parti , l'unico posto a rischio è l'aereoporto ma quello italiano è anch'esso a rischio.
Scusa ma mia figlia di 18 mesi a cosa deve pensare ?
Sono io che devo stare attento alla sua incolumità.
Quindi in quei casi li' le battute te le puoi risparmiare .
Ciao.

miticopaolo
01-08-2005, 13:31
#07 #07 non ho parole sono dei vermi!!!