PDA

Visualizza la versione completa : Filtro per persci rossi


BetaLele
19-01-2008, 09:39
Ciao a tutti volevo sapere che filtro consigliate per una vasca per i pesci rossi... interno o esterno e perchè?grazie

crilù
19-01-2008, 12:33
Bisognerebbe conoscere il litraggio della tua vasca.
Io uso un normale filtro interno a tre scomparti, un po' più di cannolicchi ed invece della spugna, strati di lana di perlon in modo da sciacquare o cambiare solo il primo.
Ciao

Franceschina
19-01-2008, 13:17
Io mi sento di consigliarti un filtro esterno. Non ingombra la vasca ed è davvero efficace.
Io ne ho uno esterno coi miei carassi,e mi trovo molto meglio rispetto al filtro interno.

BetaLele
19-01-2008, 13:45
la vasca sarà di 100L o qualcosa in più... però sono indeciso sul filtro...
Franceschina il tuo filtro esterno di che marca è?

Franceschina
19-01-2008, 14:28
il mio è un eheim. La mia vasca è 180 litri.
Per la tua ti consiglio cmq un eheim (che penso siano i migliori in assoluto,anche se sono un pò cari), o un Pratiko della Askoll che sono più economici (conosco gente che lo usa con pesci rossi e si trova benissimo!).

spatifillo70
19-01-2008, 15:43
Ho pochissima esperienza ma mi trovo benissimo con il filtro esterno...ho un acquario sui 100 litri ed ho il Pratiko 200...

BetaLele
19-01-2008, 17:11
Grazie franceschina e spatifillo70... vada per il filtro esterno... pero' mi piacerebbe sapere se il filtro esterno è migliore di quello interno o viceversa... oppure è la stessa cosa... c'è qualcuno che è in grado di spiegarmelo... grazie

*Johnny*
19-01-2008, 17:49
Penso che il filtro esterno sia meglio di quello interno. Probabilmente non è una questione di efficienza, ma il filtro esterno ti lascia la vasca più sgrombra e ti permette una manuntenzione più comoda. Io lo consiglio :-)

Franceschina
20-01-2008, 16:00
Entrambi i tipi di filtro hanno pregi e difetti. Cerco di elencarteli:
FILTRO INTERNO:
ha una gestione facile
ha un costo inferiore
hai scelta dei materiali filtranti
toglie spazio nell'acquario
a volte è antiestetico

FILTRO ESTERNO
non occupa spazio nell'acquario
ottimo per acquari di piante
necessita di mobile inferiore
costo elevato
permette una precisa regolazione del flusso dell'acqua..

Io ti consiglio vivamente quello esterno. ;-)

*Johnny*
20-01-2008, 17:36
hai scelta dei materiali filtranti

Forse puoi scegliere meglio i materiali filtranti nel filtro esterno. In quello interno spesso sostituiscono i cannolicchi con spugne, ma i cannolicchi secondo me è importante che ci siano nel filtro

Io ti consiglio vivamente quello esterno

Anche io! :-)

BetaLele
20-01-2008, 17:40
grazie per i consigli...ora devo sceglierne uno adatto per la vasca che intendo fare per i pescietti rossi...

Nicola65
22-01-2008, 14:06
io ho un'acquario Juwell con filtro tutto di spugne. Non ho nessun problema di inquinanti in acqua, dopo un mese ho sempre avuto no2 zero, moltri nitrati non per colpa del filtro......anzi. Il filtro esterno mi potrebbe attirare, temo però che si stacchi un tubo e possa svuotare la vasca.
Ciao

onlyreds
22-01-2008, 15:44
Secondo me il vero vantaggio del filtro esterno sta proprio nel fatto che non occupa spazio in vasca.
Esempio
Askoll ambiente 100 Misure 100x40x51 (204L) capacità vasca 170L (#17%)
Ferplast Cayman 110 misure 110 x 45 x 58,5 (290L) capacità vasca 230L (#21%)
Adesso, le misure riportate sono quelle esterne, ma è chiaro che un filtro interno (in questo caso il Bluwave 07) si porta via almeno 30 litri di vasca....
Per il resto entrambi i tipi lavorano bene, la parte biologica potrebbe cambiare in funzione di come vengono caricati (cannolicchi, bioballs, spugne), ma una volta maturato funzionerà sempre a dovere!
Il problema piuttosto è definire di che dimensione. Per i rossi conviene avere una grossa capacità di carico (per mettere molti cannolicchi, spugne ecc.) per trattare molta acqua per volta e nel contempo non avere troppa turbolenza in acqua.
Per un 100L quindi è preferibile mettere un Pratiko 200 (esterno della askoll) o simile perchè ti permette di massimizzare la capacità filtrante senza occupare troppo spazio in vasca (un filtro equivalente interno sarebbe veramente grosso!!)

BetaLele
23-01-2008, 09:49
grazie per la risposta onlyres... era quello che volevo sapere ;-)