Entra

Visualizza la versione completa : identificazione nuovi ospiti


fafa
18-01-2008, 23:46
ciao scusate le foto poco kiare,ma piu di cosi' nn sono riuscito a fare.
la prima foto e' del mio nano in tutto il suo candore :-))
come da oggetto,nn riesco a capire esattamente ke specie sono i miei 2 ospiti.
uno e nella foto 2 e la 3 considerate ke dalle foto si vede solo la meta' del suo gambo ke rimane dietro l'insenatura.
e invece le foto 4 e 5 una piccola talea ma nn so ke specie..considerate ke nella foto e' kiusa per via dello stress subito quando l'ho attaccata. prima aveva delle specie di coroncine piccolissime di colore scuro quasi nero...ma in internet tra tutte le talee viste,nessuna li ha scure...sono tutte piu o meno kiare o kiarissime.
vi ringrazio in anticipo per le risposte ke mi darete.
sicuramente nn sono stato kiarissimo quindi accetto domande!
ciauuuu e thx ancora

Danilo Ruscio
18-01-2008, 23:59
a me sembra un piccolo sarcopyton quello della foto 2 e 3 ma aspetta gente più esperta!

fafa
19-01-2008, 00:06
thx :-) x la velocita'

KENTI
19-01-2008, 12:23
anche secondo me... l'altra potrebbe essere una cladiella...

fafa
19-01-2008, 21:16
ok..thx :-)

Vic Mackey
20-01-2008, 11:32
Ciao fafa, complimenti per la rocciata e le rocce di destra (quelle violacee) ;-) , il "funghetto" è un sarcopyto, ti dico che di quella specie l'ho cercato e ricercato perche secondo me è la piu bella, ha moltissimi polipi e quando riceve corrente l'effetto "pettinata" è sensazionale, l'ho trovato dicembre scorso e l'ho acquistato al volo! Il secondo è un alcionaceo come il primo però e molto chiuso per capire, una sinularia o una cladianella direi anche se il rosa alla radice mi lascia perplesso in quanto non l'avevo mai visto!!

Vic Mackey
20-01-2008, 11:45
..una curiosità..quanto ha la vasca e che capienza netta ha? te lo chiedo perche e molto simile alla mia? :-)

fafa
26-01-2008, 01:39
..una curiosità..quanto ha la vasca e che capienza netta ha? te lo chiedo perche e molto simile alla mia? :-)

ciao Vic ....la vasca e' 40 x 20 x 25 .... :-)
la tua?

fafa
26-01-2008, 01:42
Ciao fafa, complimenti per la rocciata e le rocce di destra (quelle violacee) ;-) , il "funghetto" è un sarcopyto, ti dico che di quella specie l'ho cercato e ricercato perche secondo me è la piu bella, ha moltissimi polipi e quando riceve corrente l'effetto "pettinata" è sensazionale, l'ho trovato dicembre scorso e l'ho acquistato al volo! Il secondo è un alcionaceo come il primo però e molto chiuso per capire, una sinularia o una cladianella direi anche se il rosa alla radice mi lascia perplesso in quanto non l'avevo mai visto!!
ti ringrazio per avermi aiutato nell' identificarli. e' vero...quando e' aperta e' uno spettacolo vedere i tentacoli fluttuare con la corrente :)grazie anke x il bel complimento della roccia della :-)
...ho provato a vedere la tua..ma nn ho trovato foto,peccato -20
ciauuuuuuuuz

fafa
26-01-2008, 01:51
Ciao fafa, complimenti per la rocciata e le rocce di destra (quelle violacee) ;-) , il "funghetto" è un sarcopyto, ti dico che di quella specie l'ho cercato e ricercato perche secondo me è la piu bella, ha moltissimi polipi e quando riceve corrente l'effetto "pettinata" è sensazionale, l'ho trovato dicembre scorso e l'ho acquistato al volo! Il secondo è un alcionaceo come il primo però e molto chiuso per capire, una sinularia o una cladianella direi anche se il rosa alla radice mi lascia perplesso in quanto non l'avevo mai visto!!
ti ringrazio per avermi aiutato nell' identificarli. e' vero...quando e' aperta e' uno spettacolo vedere i tentacoli fluttuare con la corrente :)grazie anke x il bel complimento della roccia :-)
...ho provato a vedere la tua..ma nn ho trovato foto,peccato -20
ciauuuuuuuuz

Vic Mackey
26-01-2008, 12:34
Ciao, la mia e un 35 lt ma mi sa che la allargo di un pochetto, la foto voglio aspettare almeno un anno dalla nascita per inserirla!! :-))

fafa
28-01-2008, 23:21
:-)