PDA

Visualizza la versione completa : nel marino è buono il filtro esterno?????


sixwac
23-07-2005, 12:54
ciao ragazzi ho un dubbio che mi assale da mesi si puo sapere che filtro ci vuole per un acquario marino. io ho una vasca di 100x40x50 d altezza e ho installato un pratiko 200 con cannolicchi spugne carbone attivo e un po di sabbia corallina va bene o è del tutto sbagliato aiutatemi sono in piena confusione

paolo.l
23-07-2005, 15:31
Tutto sbagliato.

Per un sistema stabile ti consiglio di adottare il metodo berlinese.

Schiumatoio, rocce vive, forte illuminazione, buon movimento e basta.
Questo come base.
Poi dipende molto da cosa vuoi allevare.
Il filtro biologico e' dannoso nel marino.

sixwac
23-07-2005, 15:44
quindi il filtro biologico lo posso pure togliere ???

paolo.l
23-07-2005, 15:53
Certo lo devi togliere. Produce solo nitrati, dannosi se in alte percentuali in un marino.

Come filtro con azione biologica vengono usate le rocce vive che devono essere di buona qualita' e di proporzione 1kg ogni 5lt di acqua circa.

sixwac
23-07-2005, 16:13
perche alcuni hanno una specie di vascheta sotto (se non sbaglio si chiama berlinese) non va bene quel tipo fammi sapere

paolo.l
23-07-2005, 16:23
La "vaschetta" che intendi presumo sia la sump.

E' una vasca di raccolta dove l'acqua tracima dall'acquario(che ovviamente deve essere forato, ma non necessariamente) e dove vengono inseriti tutti gli accessori per il trattamento della stessa. (Schiumatoio, vari tipi di reattori, tanica per il rabbocco ecc...).

Una volta filtrata l'acqua viene rimessa in acquario tramite una pompa di mandata.
Ovvio che un allestimento del genere sarebbe ottimale in quanto non dovresti vedere tutti gli accessori inseriri nella vasca principale. Comunque BERLINESE non significa avere per forza la Sump. Lopuoi fare anche senza. Basta che segui i punti sopra descritti.

erik
23-07-2005, 20:44
La "vaschetta" che intendi presumo sia la sump.

E' una vasca di raccolta dove l'acqua tracima dall'acquario(che ovviamente deve essere forato, ma non necessariamente) e dove vengono inseriti tutti gli accessori per il trattamento della stessa. (Schiumatoio, vari tipi di reattori, tanica per il rabbocco ecc...).

Una volta filtrata l'acqua viene rimessa in acquario tramite una pompa di mandata.
Ovvio che un allestimento del genere sarebbe ottimale in quanto non dovresti vedere tutti gli accessori inseriri nella vasca principale. Comunque BERLINESE non significa avere per forza la Sump. Lopuoi fare anche senza. Basta che segui i punti sopra descritti.


#36#

Benny
24-07-2005, 08:17
leggi bene nel forum....ci sono migliaia di post

The Fish
25-07-2005, 15:05
In effetti spiegarlo in un post come costruire e gestire un berlinese è impossibile.
Consiglio mio, leggi e rileggi il forum, alla fine i problemi sono (tanti) sempre gli stessi in salse diverse, troverai tutte le risposte, ma soprattutto troverai già le risposte alle domande che dovrai ancora porti!!!