Fabiano
18-01-2008, 17:34
Se il vetraio vuole... finalmente la settimana prossima comincio con l'assemblaggio della nuova vasca... -04
Intanto un pò di info:
nuova vasca con vasca principale da 700 litri e refugium da 250
(naturalmente sump, luci etc... non cito tutto perchè ho chiesto e mi avete risposto alla grande ancora un annetto fa...)
LA vasca principale sarà un BB berlinese, il refugium un jaubiert (giusto per non fare sempre il solito DSB, visto che nessuno mi ha ancora detto il motivo per fare uno invece dell'altro... penso che la maggior parte scelga il DSB per problemi di altezza).
L'attuale acquario gira da circa 2 anni.
All'interno ho 50 kg di rocce.
Nel nuovo acquario vorrei aggiungerci 70kg (vasca principale) più 20 cm di sabbia+plenum (refugium)
Nel vecchio acquario ho 7 pesci e pochi molli.
ora le domande:
come faccio maturare l'acquario?
Che tempi rispetto?
Quando faccio il trasferimento?
Trasferisco prima le rocce, poi i coralli e poi i pesci? Tutto in blocco?
E passiamo alla chimica, che è una cosa che mi stuzzica.
Ho letto quest' articolo:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Marino/Chimica/batteri/default.asp
qui si parla di aggiungere:
2) Inserire ( ovviamente senza alcuna presenza di pesci ) un quantitativo di ammoniaca che dato il litraggio della vasca e della diluizione ( di solito 5% ) deve essere calcolato per raggiungere un quantitativo di NH3/NH4+ intorno al 3 mg/l (ppm);
3) Aggiungere assieme all'ammoniaca anche una piccola dose di nitriti e anche nitrati in forme di solfato o potassio reperibili in farmacie;
Ecco... che ne pensate? #13
Ho provato a chiedere in farmacia per il potassio, mi hanno detto che mi fornirebbero dei contenitori contenenti 50 grammi l'uno. Il potassio che hanno loro è potassio cloruro (chissà se ricordo bene...)
per l'ammoniaca va bene quella che si usa per i lavaggi?
Solfato... bhe... io uso quello per le piante in giardino...
Reperisco tutto in farmacia? I componenti devono essere puri?
Scusate l'ignoranza in materia, ma la chimica mi risulta e mi è sempre risultata difficile da digerire... -e55
Che, poi, queste aggiute.... servono??
Grazie a tutti! #21
Intanto un pò di info:
nuova vasca con vasca principale da 700 litri e refugium da 250
(naturalmente sump, luci etc... non cito tutto perchè ho chiesto e mi avete risposto alla grande ancora un annetto fa...)
LA vasca principale sarà un BB berlinese, il refugium un jaubiert (giusto per non fare sempre il solito DSB, visto che nessuno mi ha ancora detto il motivo per fare uno invece dell'altro... penso che la maggior parte scelga il DSB per problemi di altezza).
L'attuale acquario gira da circa 2 anni.
All'interno ho 50 kg di rocce.
Nel nuovo acquario vorrei aggiungerci 70kg (vasca principale) più 20 cm di sabbia+plenum (refugium)
Nel vecchio acquario ho 7 pesci e pochi molli.
ora le domande:
come faccio maturare l'acquario?
Che tempi rispetto?
Quando faccio il trasferimento?
Trasferisco prima le rocce, poi i coralli e poi i pesci? Tutto in blocco?
E passiamo alla chimica, che è una cosa che mi stuzzica.
Ho letto quest' articolo:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Marino/Chimica/batteri/default.asp
qui si parla di aggiungere:
2) Inserire ( ovviamente senza alcuna presenza di pesci ) un quantitativo di ammoniaca che dato il litraggio della vasca e della diluizione ( di solito 5% ) deve essere calcolato per raggiungere un quantitativo di NH3/NH4+ intorno al 3 mg/l (ppm);
3) Aggiungere assieme all'ammoniaca anche una piccola dose di nitriti e anche nitrati in forme di solfato o potassio reperibili in farmacie;
Ecco... che ne pensate? #13
Ho provato a chiedere in farmacia per il potassio, mi hanno detto che mi fornirebbero dei contenitori contenenti 50 grammi l'uno. Il potassio che hanno loro è potassio cloruro (chissà se ricordo bene...)
per l'ammoniaca va bene quella che si usa per i lavaggi?
Solfato... bhe... io uso quello per le piante in giardino...
Reperisco tutto in farmacia? I componenti devono essere puri?
Scusate l'ignoranza in materia, ma la chimica mi risulta e mi è sempre risultata difficile da digerire... -e55
Che, poi, queste aggiute.... servono??
Grazie a tutti! #21