***dani***
18-01-2008, 15:53
Uno dei problemi che affligge maggiormente uno skimmer è l’intasamento che si crea nel punto in cui l’aria viene a contatto con l’acqua, dove depositi di calcio e di sale ostruiscono l’apertura diminuendo la quantità d’aria e quindi l’efficienza dello schiumatoio.
Diventa quindi necessaria una pulizia periodica dell’iniettore. Per farlo non è però necessario una complicata opera di manutenzione ma seguendo questo piccolo consiglio in poco tempo lo schiumatoio tornerà come nuovo.
E’ necessario un bicchiere capiente, acqua di osmosi e un minuto di tempo. La frequenza consigliata è la stessa del riempimento della vasca di rabbocco, diciamo almeno una volta alla settimana.
Ovviamente le fotografie si riferiscono allo schiumatoio l’Elos NS1000, che soffre di questo problema, ma il metodo si può usare con soddisfazione per ogni schiumatoio, prima infatti lo facevo con l’H&S 150F2001.
Ecco qua il bicchiere vuoto:
http://www.danireef.com/images/2008puliziaskimmer/DSC_1783.jpg
Lo riempiamo di acqua di osmosi:
http://www.danireef.com/images/2008puliziaskimmer/DSC_1784.jpg
Il silenziatore dell’Elos NS1000 prima dell’operazione:
http://www.danireef.com/images/2008puliziaskimmer/DSC_1785.jpg
Il silenziatore immerso nell’acqua di osmosi
http://www.danireef.com/images/2008puliziaskimmer/DSC_1786.jpg
Lo schiumatoio spento in attesa dell’operazione
http://www.danireef.com/images/2008puliziaskimmer/DSC_1787.jpg
E’ necessario porre attenzione a stringere ripetutamente ma senza troppa forza il tubicino in silicone subito dopo lo stringitubo, per favorire la rimozione dei sedimenti
http://www.danireef.com/images/2008puliziaskimmer/DSC_1788.jpg
Allo stesso modo è necessario stringere ripetutamente lo stesso tubicino qualche cm prima dell’innesto nell’iniettore, si dovrebbe sentire il sale sciogliersi sotto le dita, nel caso in cui fosse presente
http://www.danireef.com/images/2008puliziaskimmer/DSC_1789.jpg
Lo schiumatoio che aspira l’acqua dal bicchiere
http://www.danireef.com/images/2008puliziaskimmer/DSC_1790.jpg
Lo schiumatoio riprende a schiumare subito dopo l’operazione, si vede la schiuma bianca salire nel collo
http://www.danireef.com/images/2008puliziaskimmer/DSC_1791.jpg
Seguendo queste piccole e semplici regole si manterrà lo schiumatoio sempre al massimo delle sue prestazioni.
Diventa quindi necessaria una pulizia periodica dell’iniettore. Per farlo non è però necessario una complicata opera di manutenzione ma seguendo questo piccolo consiglio in poco tempo lo schiumatoio tornerà come nuovo.
E’ necessario un bicchiere capiente, acqua di osmosi e un minuto di tempo. La frequenza consigliata è la stessa del riempimento della vasca di rabbocco, diciamo almeno una volta alla settimana.
Ovviamente le fotografie si riferiscono allo schiumatoio l’Elos NS1000, che soffre di questo problema, ma il metodo si può usare con soddisfazione per ogni schiumatoio, prima infatti lo facevo con l’H&S 150F2001.
Ecco qua il bicchiere vuoto:
http://www.danireef.com/images/2008puliziaskimmer/DSC_1783.jpg
Lo riempiamo di acqua di osmosi:
http://www.danireef.com/images/2008puliziaskimmer/DSC_1784.jpg
Il silenziatore dell’Elos NS1000 prima dell’operazione:
http://www.danireef.com/images/2008puliziaskimmer/DSC_1785.jpg
Il silenziatore immerso nell’acqua di osmosi
http://www.danireef.com/images/2008puliziaskimmer/DSC_1786.jpg
Lo schiumatoio spento in attesa dell’operazione
http://www.danireef.com/images/2008puliziaskimmer/DSC_1787.jpg
E’ necessario porre attenzione a stringere ripetutamente ma senza troppa forza il tubicino in silicone subito dopo lo stringitubo, per favorire la rimozione dei sedimenti
http://www.danireef.com/images/2008puliziaskimmer/DSC_1788.jpg
Allo stesso modo è necessario stringere ripetutamente lo stesso tubicino qualche cm prima dell’innesto nell’iniettore, si dovrebbe sentire il sale sciogliersi sotto le dita, nel caso in cui fosse presente
http://www.danireef.com/images/2008puliziaskimmer/DSC_1789.jpg
Lo schiumatoio che aspira l’acqua dal bicchiere
http://www.danireef.com/images/2008puliziaskimmer/DSC_1790.jpg
Lo schiumatoio riprende a schiumare subito dopo l’operazione, si vede la schiuma bianca salire nel collo
http://www.danireef.com/images/2008puliziaskimmer/DSC_1791.jpg
Seguendo queste piccole e semplici regole si manterrà lo schiumatoio sempre al massimo delle sue prestazioni.