Visualizza la versione completa : bavetta intorno a montipora
claps2000
18-01-2008, 13:58
noto che la montipora a volte ha della bavetta (tipo saliva) intorno...
qualcuno sa cos'è??
janco1979
18-01-2008, 14:02
claps2000, posta una foto..
Ma ti capita dopo un cambio acqua oppure quando inserisci un prodotto in particolare?
claps2000
18-01-2008, 14:08
l'ho comprata domenica.....
claps2000, qualcosa la tocca?valori dell'acqua?
janco1979
18-01-2008, 14:13
controlla tutti i valori per sicurezza....potrebbe non essersi adattata alla tua vasca,magari hai qualche valore fuori posto..non è che per caso ti è caduta sopra qualche altro corallo?
janco1979
18-01-2008, 14:14
robbax, mi hai anticipato.. :-D
janco1979, ;-) sono una mangusta :-D
claps2000
18-01-2008, 15:01
calcio basso (in salita ma basso)
può essere?
claps2000, di solito un sps produce muco difensivo se viene attaccato ossia se viene in contatto con le nostre mani, con un altro corallo, con una roccia, con un gambero o granchio rompi palle.....se viene sfregata o danneggiata una parte del suo tessuto.
Non per un problema chimico dovuto a calcio, kh o fosfati a meno che tu non abbia sostanze inquinanti in acqua ma allora andrebbe tutto in rtn non solo una parte. Verifica se c'e' qualcosa che la infastidisce e sarebbe utile una foto
claps2000
18-01-2008, 16:07
foto della montipora.
non si vede ma in realtà è sospesa tra due rocce, questa posizione può infastidirla?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1306_146.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/montipora_211.jpg
claps2000, se dove tocca la roccia c'e' qualcosa di tipo anemone majano aiptasia si sbava.....dalla foto però non si vede bene.
vedo invece bolle di ciano se la pellicola del ciano tocca e ricopre l'animali sbava poi il tessuto in quel punto muore.
janco1979
18-01-2008, 16:23
forse il getto diretto della pompa a sx? #24
claps2000
18-01-2008, 16:45
i cyano sono quasi sconfitti (spero).
Le bolle sono quello dello schiumatoio--- credo sia normale che quando lo spengo per nutrire gli ospiti riprenda con un po di bolle, sparse poi dalle pompe di movimento.
leggo che tutti avete pompe molto potenti in vasca, io con le mie 3 nano ho già difficoltà di posizionamento.
ho visto che in vasca ho un maajano che gironzola... non volevo toccarlo a meno che non vedovo tracce di infestazione o problemi vari,
non credo però che siano entrati in contatto.
secondo voi leggendo nel profilo i miei ospiti quali invertebrati devo tenere assolutamente distanti l'uno dall'altro e quali possono venire a contatto??
Potrebbero essere i pesci ad infastidire i coralli?
Da quando ho usato la tecnica dello shock biologico per libermi dai cyano ho notato che la notte ci sono una montagna di lumachine rotonde sparse sulle rocce --- posso dare problemi??
il getto di una pompa non fa fare bavetta nel senso che pela l'animale ( e deve essere un forte getto ma forte) e la bavetta no la vedi perchè il getto la asporta....
in un acquairo nessuno animale si deve toccare o meglio se si toccano il più forte sbiancherà il più debole. Hai un Euphillya che quando spolipa uccide totto ciò che tocca.....non è un problema di pesci....
dovresti fare un foto tipo macro della parte per vedere.
Cmq se la bavetta e conseguente sbiancamento sarà solo locale poi pure fregartene nel senso che li la infastidisce qualcosa, ma crescerà dalle altre parti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |