Visualizza la versione completa : Coperchio si o no???
Floriano
18-01-2008, 13:31
Ciao a tutti sono nuovo dell'acquario marino e volevo capire se ad un acquario da 50 litri lordi cosa accadrebbe se mettessi un coperchio artigianale che non chiude completamente la vasca ma lascia dei passaggi d'aria, vorrei premettere che le lampade sono esterne in una plafoniera e sono 2PL da 24W....
moorish idol
18-01-2008, 13:33
scusa la domanda...ma se metti il coperchio le lampade come possono illuminare bene la vasca? #24
Floriano
18-01-2008, 13:36
il coperchio è una lastra sottile 4mm di plastica trasparente....credo che non crei problemi al passaggio della luce
moorish idol
18-01-2008, 13:39
uhm capito..boh io ti ho gia detto quello che penso nell altro topic..ora vedi cosa ti risp gli altri.. ;-)
meglio che scoperchi per una questione di scambi gassosi e di temperatura che in 50litri è un po difficile gestire...poi secondo me l'illuminazione è scarsa perchè dovresti mettere una pl bianca e una blu.....la luce disponibile sarebbe di soli 24w e visto il litraggio non potrai fare una vasca di soli pesci...anzi non ne potrai mettere ;-)
che dimensioni ha la vaschetta?
Floriano
18-01-2008, 13:44
si ok grazie...speriamo che qualcuno risponda
Floriano
18-01-2008, 13:50
definisco meglio la vasca....per ora si presenta così:
dimensioni 60x30x30
una plafoniera con 2 PL da 24W ed una è metà attinica e metà normale
5Kg di rocce vive
1schimatoio interno
con una vasca così metterei una 4*24 t5....
le rocce dovresti averne il doppio!
che skimmer hai?
Floriano
18-01-2008, 14:44
per la plafonierà vedrò cosa riesco a costruire...ivece per le rocce le prenderò mano a mano che le trovo belle....lo schiumatoio è molto economico
lo schiumatoio è molto economico
lo skimmer,come le rocce sono il cuore dell'acquario
ivece per le rocce le prenderò mano a mano che le trovo belle....
Penso che la cosa migliore sarebbe inserirle tutte insieme.. ;-)
Floriano, ... uno skimmer molto economico è anti-economico.... se non lavora bene ti ritrovi con una vasca con valori sballati... animali sofferenti ... che non ti soddisfa.. e dopo 6 mesi.. o cambi hobby o butti tutto e ricominci da zero.... quindi in ogni caso hai buttato i tuoi soldi.... il mio consiglio è di predisporre una buona dotazione tecnica che ti permetta di ottenere le soddisfazioni che ti aspetti ..... le rocce inseriscile tutte in una volta così eviti di sballare periodicamente i valori della vasca... in pratica ogni volta che inserisci una roccia nuova..anche se spurgata... l'equilibrio biologico si modifica.. e riparte il ciclo della maturazione.... se oltretutto non avrai uno skimmer performante rischi di avere perennemente la vasca infestata da filamentose & C. ... per quanto riguarda l'illuminazione , quoto ROBBAX.. e aggiungo che un coperchio..resterebbe trasparente x poco tempo , dato che l'evaporazione lo renderebbe così sporco da contribuire solamente a filtrare ulteriormente la tua illuminazione già inadeguata..
CIMADIRAPA
19-01-2008, 02:14
Quoto in tutto ciò che ha detto illo.
Per motivi da umidità in casa sono costretto ad avere la vasca chiusa ed assenza di sump. Sò bene in partenza che è un'impresa. Sino ad ora non riscontro problemi, ma non mi illudo + di tanto. Sarò dunque costretto a monitorare la vasca + del dovuto e dovrò trovare la soluzione dei problemi di volta in volta che si presenteranno....e si presenteranno.
Floriano, non mettere coperchi, come ti è già stato detto.
Quoto robbax per il discorso di rocce e illuminazione.
E sul fatto che non potrai mettere pesci in un 50 litri.
Le rocce comprale tutte, altrimenti non comincerai mai a far maturare la vasca.
Cos'avresti intenzione di allevare?
Floriano
19-01-2008, 11:08
Grazie per i consigli...pensavo di inserire un pesce pagliaccio con una anemone di piccole dimensioni e magari qualche corallo molle...per le rocce mi sa che inizierò subito a cercarle...lo schiumatoio non mi sembra che funzioni male...ogni settimana tolgo l'acqua verdina che si forma e solitamente è molto abbondnte...però essendo interno tutte le volte devo regolarlo in base al livello dell'acqua...
anemone di piccole dimensioni
Penso sia un rischio enorme, in un acquario piccolo, se dovesse morire (cosa non impossibile a causa della difficoltà di allevamento) rilasciando ammoniaca (o qualcosa di simile #12 )rovinerebbe/ammazzerebbe tutto ciò che c'è in vasca..Vediamo se gli esperti confermano.. #23
ciaociao
-DANY-
dany26, anche i meno esperti come me confermano.
Le anemoni lasciamole nei mari... fanno solo disastri.
In 50 litri un pagliaccio è stretto -28d#
pensavo di inserire un pesce pagliaccio con una anemone
lascia perdere l'anemone
però essendo interno tutte le volte devo regolarlo in base al livello dell'acqua...
se rabbocchi come dovresti il livello rimane sempre quello....comunque forse è meglio cambiarlo ;-)
Floriano
20-01-2008, 11:21
ok.allora lasciero perdere tutti i miei progetti....magari vedrò cosa mi consigli il negoziante e poi guarderò su acquaportal...grazie di tutto...i consigli sono sempre utilissimi
vedrò cosa mi consigli il negoziante
non prendere tutto per oro colato quello che ti dice,magari prima di prendere una decisione o un nuovo acquisto chiedi qui che ti sapremo consigliare ;-)
Citazione:
vedrò cosa mi consigli il negoziante
non prendere tutto per oro colato quello che ti dice,magari prima di prendere una decisione o un nuovo acquisto chiedi qui che ti sapremo consigliare
I negozianti tendono a consigliarti in genere quello che a loro rende di più.
#23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |