Visualizza la versione completa : Zeovit e Bioalganex
Sto iniziando un trattamento con Bioalganex in una vasca Zeovit per problemi di filamentose ( No3 e Po4 a O!).
Vi chiedo se devo sospendere il trattamento o se questo crea problemi con i batteri antialghe ( competizione e aumento dei NO3)
puoi fare una foto,ma non fare quei trattamenti del cavolo
piottosto dimmi che dosaggi dai,tecnica (luci.skimmer...)
litri vasca
eta vasca
animali presenti
se usi un inpianto ad osmosi inversa (se si quale e quanto tempo ha)
e se ne hai la posssibilita di mirurargli il tds e la conduttivita dell'acqua osmotica
ciao da blureff
Nel profilo ho inserito alcuni dei dati che mi chiedevi, ti dico solo che la vasca è avviata da un anno con molti sbagli iniziali (sic.) I valori dei silicati in uscita dall'Impianto RO sono 0,25. Vasca avviata con sistema Zeovit... quest'estate c'è stata un'esplosione di filamntose e non ne riesco a venir fuori... ho anche cambiato le lampade (la plafo era usata). Stabilizzo il KH con buffer della Kent.
Resina anti fosfati Rowaphos.
Ho provato questo nuovo prodotto... sono dei batteri che vanno in competizione con le alghe... ma lo zeostart crea antagonismo con i ceppi batterici dello Zeobak?
dubito fortemente che dei batteri vanno in conflitto con le alghe
usi gia zeivit giusto?
hai pesci cosa e taglia?
poi una cosa io son pigro fai un copèia e incolla del tuo profilo grazie :-))
120*60*60 Skimmer Blau Scuma DW 150 Hqi 2*150 + 2 Attiniche Movimento 4 Koralia 2 2300 Pesci Synphorichtis Splendidus Amphiprion Ocellaris e polymnus Synchiropus picturatus Salarias Riccio 1 Lysmata Invertebrati Sinualaris Actinodiscus Turbinaria Zooanthus Cladiella Sarcopyton Lobophiton Xenia Pumping
Questa è la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/allegati/2006_0101mioacquario0058_182.jpg
Non è il massimo... ma ci sto lavarando con pazienza e.... risparmio!
Ecco alcuni dei miei problei con le alghe http://www.acquariofilia.biz/allegati/2006_0101mioacquario0061_980.jpg
tecnopuma
19-01-2008, 11:12
ma che pesce è quello in basso a sinistra giallo e blu? Non lo avevo mai visto: bellissimo.
E' un pesce che raramente viene importato.
Forse è sta un po stretto nella mia vasca ma non riesco a separarmene!
Dicevano che era aggressivo verso i pesci più piccoli... a me non ha dato nessun problema. resistente alle malattie si nutre di gamberetti surgelati.
E' un pò timido a col tempo...
spero che blureff, non me ne vorrà se mi intrometto.... aloisio, .. scusa se mi permetto ma secondo me stai facendo un pò di confusione.... non mischierei Zeovit con Bioalganex ..... sospenderei tutto e cercherei di andare a monte del problema... per quel che mi riguarda TUTTI i metodi a replicazione batterica hanno bisogno di "manico" e di una capacità d'osservazione che si acquisisce solo con anni di esperienza.....ogni volta che si butta qualcosa in vasca dobbiamo aspettarci una reazione biologica ..che a volte non è immediata.. e si manifesta nel tempo ... il sistema Zeovit presuppone una "energica" schiumazione...che skimmer hai...?... a mio parere hai anche poco movimento ed una illuminazione .... " al limite " del decente..... #24 ... tu stesso scrivi che il tuo impianto RO ti spara 0,25 di silicati in uscita.... comincerei ad eliminare i problemi a monte... Zeovit & C. ...NON sono dei sistemi che fanno girare una vasca.... SONO dei sistemi che ottimizzano una vasca che ha già un equilibrio biologico stabile e idoneo...non bisogna pensare che ... " metto Zeovit....metto Xaqua.." e " faccio la vasca del mese ".... #07 ....
illo, come non quotarti :-) in più non capisco xchè zeovit in una vasca di molli dove con attenzione hai ottimi risultati enza spendere così tanto ;-)
Capisco le vostre considerazioni... con tutto il rispetto di Z. i risultati sperati in merito alle alghe non li ho mai visti...
Eppure nitrati e fosfati sono sempre a Zero!
Il movimento con 4 pompe Koralia 2300 è secondo voi troppo poco?
Lo skimmer credo che vada "discretamente"... non so... certo non è di quelli più quotati ma per ora (1 anno di marino) un 6 mi sento di darglielo.
Avete consigli sulla mia vasca? Nel profilo ci sono tutte le informazioni.
Mi suggerite qualcosa per l'impianto di osmosi? (certo nel rapporto qualità /prezzo)
Grazie e ciao #23
x l'inpianto ro ti consiglio il roman 50,a gia fai un passo avanti non da poco
mi fai una foto della sump :-))
che eta hanno i bulbi,che sale usi x fare l'acqua,ed ogni quanto li fai ed in che proporzione
ha il movimento e quasi inesisteze ;-) ,aggiungi altre 2 pompe ma che siano generose come portata tipo strem e vortec
ciao da blureff
aloisio,
con che tests misuri no3 e po4?
Un consiglio per le pompe di movimento... di che tipo e di quale marca? Le mie Koralia le devo togliere secondo voi?
zaza1984
21-01-2008, 03:21
aloisio, Partendo dal presupposto che i test anche quando misurano zero.. in realtà.. zero non è mai.
Inoltre.. i test della red sea.. non mi sembrano dei campioni in affidabilità.
Proverei a misurare con salifert. Per quanto riguarda il metodo... zeovit in una vasca di molli.. mi sembra uno spreco di tempo e di denaro! Come dice Abra, ottimi risultati potresti ottenerli con buone attrezzature!
Ho letto ora il tuo profilo.... lo skimmer che hai non lo conosco... ma non penso di sbagliare dicendo che è inadatto per la tua vasca..
Il movimento... non so che dire... per me 4 da 2300... sono poche (ma potrei sbagliare!!)... contando che non sono mai 2300 litri effettivi.. e che col tempo perdono potenza causa usura!
Più che un metodo... darei una addrizzata all'attrezzatura!
Lo skimmer blau mi sembra che lavori discretamente ( dico mi sembra perchè non sono poi così esperto)... se vi dico con cosa ho iniziato... un mostro della wawe.... dei test Jbl che dite? Mi indicate una soluzione per il movimento?
....sullo ski....che dire...marca sconosciuta.....forti dubbi (se non certezze) sulle performance.....tu dici che il suo lavoro lo fa'...si potrebbe parlare del metro di paragone....io penso che non sia lo ski a fare la vasca.... ma....sempre partendo dal presupposto che si tratti di un attrezzo che merita almeno il nome di ski....e con quello che si vede in giro....i risultati sono quelli che posti e di cui scrivi.....con le tue misure ci vuole uno ski vero ! e non sono in tanti ad esserlo.....
....per quella vasca di koralia ce ne devi mettere almeno 8 (io le toglierei proprio)....certo costano poco ma valgono e muovono altrettanto.....io ho 2 vortech su 130/60/60.....fai tu i conti....
....bioalganex con zeovit...direi che è un'eresia totale....io ho avviato da zero la nuova vasca (zeovit) da 3 mesi e la fase algale è durata si e no 15 giorni....ma ci vuole fede, esperienza, dedizione e precisione....
....con le luci, poi, sei al minimo sindacale.....
...sulle rocce ("particolare trascurabile")...non dici nulla ? siamo certi della qualita' ?
...tanto per concludere (non vorrei sembrarti distruttivo). ...in quelle condizioni..credimi.....fai prima (e risparmi anche fatica) a ripartire da zero....ma su basi e con attrezzature e conoscenze diverse.....troppi troppi punti interrogativi.......e problemi...
Mi butti in depressione... così... grazie per i consigli... purtroppo un negoziante di cui mi fidavo all'inizio mi ha "inguaiato"!
Ora sto cercando di correre ai ripari... ovviamente gradualmente perchè i costi non sono sempre raggiungibili per il mio portafoglio.
zaza1984
21-01-2008, 13:02
Mah... guarda...
Ovviamente quoto in pieno emio..
Nella vasca che hai... ci vorrebbe una bomba!!
Io monto un LG900 su una vasca che più o meno è delle tue stesse dimensioni... La differenza di performance... scusami.. ma penso che siano notevoli!!
Per la luce... si... è sicuramente quella più azzeccata tra tutta la tecnica che hai in vasca!
Per le pempe.. io ho due tunze 6100.. per un toitale di 24mila litri ora disponibili! Anche se in realtà ne uso poco più della metà!
CREDIMI... io sono partito con il piede sbagliato... ho iniziato a correggere tutto.. dalla luce.. allo skimmer.. poi dopo 1 anno a buttare via soldi ho messo il cuore in pace e ho fatto òla vasca che vedio nel profilo.
Ascolta i nostri consigli.. per quanto avvilenti possano essere.. ti assicuro che a mio tempo ci sono passato pure io...
Io sono partito da qui.. con queste conoscenze.. quindi.. credi alle nostre parole!!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74641&postdays=0&postorder=asc&start=0
Secndo te un LG 600 andrebbe bene?
....lg600 ?....potrebbe andare ma molto, molto meglio se con pompa aquabee....
...non voglio deprimerti... ma dopo 2 anni di interventi (esperienza personale) di tutti i tipi e comunque inefficaci sulla mia vasca..."finalmente" un refrigeratore difettoso ha dato il colpo di grazia totale e definitivo, costringendomi a fare quello che non avrei mai (come te) deciso spontaneamente di fare........buttare tutto (tranne nel mio caso la parte tecnica) e ripartire da zero con nuove rocce (di qualita' indiscussa).....beh....adesso è un'altra musica....prima tornavo a casa e mi deprimevo .....adesso...appena apro la porta ....godo....
....deciditi.....spenderai di meno ed avrai risultati migliori.......
zaza1984
21-01-2008, 15:01
Si...
LG 600 è ottimo.. però con pompa aquabee.
#36# #36# #36# #36#
Che dite, se tolgo le 4 Koralia, che tipo e quante pompe di movimento mi consigliate?
aloisio, se vuoi qualche consiglio dato che sono pure io di San Benedetto non farti problemi a contattarmi..
ciau
Grazie mille... tu ne sai qualcosa degli skimmer Blau?
aloisio, no.. mai nemmeno sentiti... da che negozio vai di solito ?
Fauna esotica a civitanova... mi da molta fiducia
aloisio, ok... se hai bisogno sono qua...
..........blau....
...neanche il nome promette bene.....e comunque in vent'anni di malattia giuro che non lo ho mai sentito ne letto da nessuna parte....
...mai prima di oggi....
..stamattina ho visto in giro su internet ed ho trovato Blau aquaristik.....è un produttore spagnolo, per la precisione di barcellona....ci sono le foto....ad occhio potra' valere quanto un wave, anche se sembra almeno fatto con materiali migliori.....comunque confermo quanto gia' scritto.....comprati uno ski di provato e collaudato funzionamento......anche il nome ha un suo valore....deltec, LGM, HS, Elos, Grotech....tanto per parlare di quelli piu' noti, diffusi ed anche con prezzi terrestri.....
Sono sempre io che vi scoccio... intanto vorrei mettere mano al movimento... che ne dite di due tunze 6060 ( +le mie coralia... magari dietro la rocciata)
....sicuramente meglio delle koralia......ma sarebbero meglio due 6080 (piu' potenti) che usate si trovano quasi allo stesso prezzo delle sorelle minori......
Sapreste indicarmi dove trovarle? In giro (internet) se ne vedono poche... al limite una 6080 + 6060 +multicontroller che dite?
aloisio, con le 6060 e le 6080 NON puoi montare il multi xchè non sono elettroniche..... ma ad esempio puoi alternarle.... io darei un occhiata nel mercatino dle forum... ;-) ....
Ho un dramma amletico e finanziario... aiutatemi? Per la mia vasca... che tutti potete vedere... sono indeciso... certo le 6100 con il multicontroller mi garbano molto... ma il prezzo mi fa paura... le 6060 e le 6080 potrebbero fare il loro lavoro egregiamente? Si risparmierebbero bei soldini... in vasca per ora ho solo molli...
aloisio, .... le 6060 e le 6080 x spingere spingono (6500 lt/h e 8500 lt/h..se non sbaglio..) .. le 6100 con multi sono un altra cosa.... ma secondo me potresti anche pensarci in un secondo momento... quando trovi qualche bella occasione...e le tue finanze te lo permettono....intanto adesso gli dai .. "na botta de vita"... con le fisse... ;-) ... io andrei x 6080... #36# ..
Rimanete in tema, per piacere.
Non mi ero accorto delle risposte sul post, e riaprendolo adesso trovo 2 pagine e mezzo di OT su 3...
Per parlare di pompe e schiumatoi c'è la sezione tecnica apposta... così i post si intasano di cose che non riguardano affatto l'argomento trattato, e per uno che entra a leggere trova domande e risposte che non c'entrano nulla con l'argomento...
Grazie. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |