boyroma18
18-01-2008, 04:53
Salve a tutti.. :-)
per il mio nuovo acquario da 60x30 ho intenzione di mettere qualche roccia lavica,a formare quasi un arco..non un arco perfetto senno' sarebbe troppo innaturale..
i miei quesiti sono:
1-Posso incollare alcune di queste rocce col silicone?(facendo la ricerca ho letto di qualcuno a cui il silicone non ha retto le rocce laviche)
se si..
2-So' che il silicone deve essere acetico e NON antimuffa..il silicone che ho è della Saratoga,nero..cè scritto:
Silicone universale.Mantiene inalterate le sue qualita' nel tempo.Resiste ai
prodotti chimici,agli agenti atmosferici,a sollecitazioni meccaniche,a temperature da - 60°C a +200°C.
Imperemeabile,mantiene la sua efficacia anche in immersione continua in acqua dolce e marina.
Insomma non cè scritto da nessun parte "antimuffa",ma nemmeno che è acetico..che faccio? -28d#
3-Anche nel mio precedente acquario da 25 litri avevo messo rocce laviche,e non ho mai avuto problemi,ne di morie ne nulla..Ora,queste rocce sono 3,di medie dimensioni,provenienti dall'Etna,troppo poche ovviamente per il mio nuovo acquario..vorrei aggiungerne delle altre,ma ho a disposizione solo rocce laviche che trovo nella vigna dei miei nonni,qui' Roma,sui colli Albani(Castelli Romani o Vulcano Laziale).Il dubbio che ho è..le lave del vulcano dei colli Albani avranno la stessa composizione di quelle dell'Etna?oppure in genere tutte le rocce laviche vanno bene? #12
4-Al classico fondo della sera(floredepot)si possono aggiungre altri materiali come sabbia silicea o di fiume?
5-Ultimo..qualora mettessi del lapillo vulcanicoo,devo metterne uno strato prima o dopo il fondo fertile?
Grazie a tutti per le eventuali risposte..
Daniele ;-)
per il mio nuovo acquario da 60x30 ho intenzione di mettere qualche roccia lavica,a formare quasi un arco..non un arco perfetto senno' sarebbe troppo innaturale..
i miei quesiti sono:
1-Posso incollare alcune di queste rocce col silicone?(facendo la ricerca ho letto di qualcuno a cui il silicone non ha retto le rocce laviche)
se si..
2-So' che il silicone deve essere acetico e NON antimuffa..il silicone che ho è della Saratoga,nero..cè scritto:
Silicone universale.Mantiene inalterate le sue qualita' nel tempo.Resiste ai
prodotti chimici,agli agenti atmosferici,a sollecitazioni meccaniche,a temperature da - 60°C a +200°C.
Imperemeabile,mantiene la sua efficacia anche in immersione continua in acqua dolce e marina.
Insomma non cè scritto da nessun parte "antimuffa",ma nemmeno che è acetico..che faccio? -28d#
3-Anche nel mio precedente acquario da 25 litri avevo messo rocce laviche,e non ho mai avuto problemi,ne di morie ne nulla..Ora,queste rocce sono 3,di medie dimensioni,provenienti dall'Etna,troppo poche ovviamente per il mio nuovo acquario..vorrei aggiungerne delle altre,ma ho a disposizione solo rocce laviche che trovo nella vigna dei miei nonni,qui' Roma,sui colli Albani(Castelli Romani o Vulcano Laziale).Il dubbio che ho è..le lave del vulcano dei colli Albani avranno la stessa composizione di quelle dell'Etna?oppure in genere tutte le rocce laviche vanno bene? #12
4-Al classico fondo della sera(floredepot)si possono aggiungre altri materiali come sabbia silicea o di fiume?
5-Ultimo..qualora mettessi del lapillo vulcanicoo,devo metterne uno strato prima o dopo il fondo fertile?
Grazie a tutti per le eventuali risposte..
Daniele ;-)