PDA

Visualizza la versione completa : Alghe contagiano?


marco3m
18-01-2008, 01:01
ciao a tutti, qualche settimana fa mi hanno gentilmente regalato delle piante di anubias, il problema è che su alcune di queste c'erano le alghe a pennello (credo), come se fossero dei peletti neri all'estremità, che ho cercato di togliere a fatica con le unghie.
Purtroppo dopo un mesetto dal loro inserimento ho notato che su queste piante la crescita di queste alghe è pian pianina aumentata. Volevo sapere, meglio togliere queste piante perchè c'è il rischio che mi contagino la vasca?!?!
In tutto l'acquario son presenti solamente in quelle piante, per il resto ho avuto un lieve problemino con le diamotee all'avvio che i girinocheius mi han prontamente eliminato.
A proposito, i girino non mangiano quelle alghe vero?
Grazie mille, attendo i consigli se eliminare quelle piante... ;-)

marco3m
18-01-2008, 01:03
ah mi è appena venuto in mente... potrebbe essere una soluzione mettere le piante "infestate" in una bacinella e utilizzare in quella porzione l'antialghe?
In questo modo debellerei il problema circoscritto alle sole piante senza disturbare la vasca, e una volta risolto il problema rimetterei tutto dentro.
Alternativa metterle nella soluzione con candeggina (1 a 19)?

scriptors
18-01-2008, 10:41
direi la seconda, anche se non l'ho mai fatto

quello che ho fatto, non per le piante ma per gli 'accessori', è l'acqua ossigenata (imbevuto un tovagliolo e strofinato sulla parte piena di alghe ... vengono via subito e basta una semplice sciacquata prima di rimetterle in vasca

non so se possa rovinare la pianta però #24

marco3m
18-01-2008, 11:05
un tovagliolo imbevuto di sola acqua ossigenata o come viene detto in giro in proporzioni di tipo 1:10? Posso farlo anche sul rizoma?
ùUltimissima domanda... ma si possono propagare nella vasca o rimangono su quella pianta al massimo?

scriptors
18-01-2008, 11:25
purtroppo si propagano -04 ... ma dipende comunque dalle condizioni generali della vasca

io ho usato sola acqua ossigenata, ma ripeto si trattava del diffusore della CO2 e di un legno, (l'H₂O₂ dopo un po perde il suo effetto rilasciando l'atomo in più di ossigeno) comunque verifica prima su una singola foglia, secondo me proprio bene non fa #24

ps. se la pianta ha almeno due o tre foglie non colpite puoi semplicemente potare le foglie più colpite ;-)

Paolo Piccinelli
18-01-2008, 12:09
marco3m, candeggina diluita con acqua 1:20... ci tieni le foglie per una decina di secondi, rimescolando per far penetrare la candeggina nelle alghe.
Non bagnare rizoma e radici, poi sciacqui benissimo e rimetti in vasca.

Se non lo fai, le spore delle alghe nere ti impestano tutta la vasca.

Il metodo è sicuro, provato personalmente... le alghe scoloriscono e spariscono entro una settimana.

marco3m
18-01-2008, 12:31
ok appena torno o nel weekend provvedo...
Ora non ricordo con precisione, ma se avessi le alghe anche sul rizoma? non posso bagnarlo?

PS: se non fosse questo tipo di alghe, questa soluzione andrebbe comunque bene?

Paolo Piccinelli
18-01-2008, 12:41
il rizoma non puoi bagnarlo con la candeggina.

il sistema funziona con tutte le alghe

marco3m
18-01-2008, 12:45
ok grazie mille, spero di riuscire a fare tutto in breve tempo....

marco3m
18-01-2008, 15:39
un piccolo dubbio: le alghe nere in che condizioni crescono facilmente? Alta illuminazione? Alta quantità di fertilizzanti? Giusto per sapere come prevenirle in seguito...

Paolo Piccinelli
18-01-2008, 15:49
marco3m, crescono con acqua pulita, bassi nitrati e fosfati, poca co2 e buon movimento d'acqua... le condizioni di una vasca ben tenuta (co2 a parte)

...è pre questo che sono nemiche così temibili. Una volta in vasca non te ne liberi mai più completamente, quindi cerca di non farle entrare. ;-)

marco3m
18-01-2008, 16:26
marco3m, crescono con acqua pulita, bassi nitrati e fosfati, poca co2 e buon movimento d'acqua... le condizioni di una vasca ben tenuta (co2 a parte)

...è pre questo che sono nemiche così temibili. Una volta in vasca non te ne liberi mai più completamente, quindi cerca di non farle entrare. ;-)


-05 -05 -05 -05 -05 #17
vedrò nel caso di sporcare il più possibile l'acqua e smettere di fare i cambi per i prossimi 6 mesi!
Mazza che brutte bestie questo tipo... spero di recuperare tutto in fretta, piuttosto le lascio in disintossicazione per un mese in una vaschetta che tanto l'anubias dovrebbe essere resistente....

Paolo Piccinelli
18-01-2008, 16:44
... io a giugno ho inserito una echinodorus contaminata... accidenti allo str#### che me l'ha venduta e da allora riesco a tenerle sotto controllo, ma sono sempre lì, pronte a invadere la vasca. #07 #07

marco3m
18-01-2008, 17:00
era contaminata perchè ne hai trovato qualche ciuffo sulle foglie?
mi sta venendo un pò d'ansia :-(

Paolo Piccinelli
18-01-2008, 17:19
c'erano dei peletti attorno alle foglie vecchie, me ne sono accorto qualche giorno dopo.

Il tuo gyrino se ne accorge subito e, se sono giovani, le spazzola lui ;-)

marco3m
18-01-2008, 17:32
ah ma quindi esistono pesci in grado di mangiare questo tipo di alghe?
sulle anubias forse perchè sono vecchie, non le han tolte... però se mi dici così tiro un sospiro di sollievo, teoricamente non dovrebbe degenerare troppo la situazione allora (o forse è grazie a loro che non si sono ancora diffuse così tanto dopo un mese circa dall'ingresso delle piante contaminate)

Paolo Piccinelli
18-01-2008, 18:25
gli otocinclus ed i ventosini in genere le mangiano solo se sono giovani e tenere, una volta formati i ciuffi.....


beh, sono volatili per diabetici :-(

marco3m
18-01-2008, 18:49
ahahhah :-D :-D :-D :-D
capisco capisco... quindi finchè non c'è un'invasione vera e propria i piccoletti dovrebbero riuscire a tenere a bada la gestione della vasca

scriptors
18-01-2008, 22:33
dipende dal numero di piccoletti e dalla grandezza della vasca ... questo 'sarebbe' l'unico caso in cui servono più 'pesci' che piante :-D

marco3m
20-01-2008, 23:49
piccolo aggiornamento: oggi ho tolto le anubias contaminate e ho usato la soluzione con dentro la candeggina, ora sono dentro un secchio e aspetto una settimana prima di rimetterle così che si liberino per bene della candeggina anche se le ho sciacquate bene.
L'unico dubbio è se son riuscito a fare l'operazione correttamente, nei punti vicino al rizoma dove c'erano le alghe avevo dei problemi a riuscire ad immergere la pianta senza bagnare il rizoma... Spero non marcisca nel caso si sia bagnato un poco.

Paolo Piccinelli
21-01-2008, 09:10
tienici aggiornati ;-)

marco3m
23-01-2008, 12:46
tienici aggiornati ;-)

Oggi ho dato una controllatina veloce al secchio, sembra che su una pianticella siano sparite, mentre nelle altre, magari messe un pò peggio siano diventate marroncine. Aspetto ancora fino a fine settimana prima di rimetterle dentro così si liberano per bene di tutte le sostanze e candeggina (anche se avevo sciacquato bene) e spero di aver risolto il tutto.

PS: qualcuno può darmi una mano in questo topic? http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=164334
Praticamente mi si forma una sostanza bianchiccia solo dove è stato messo il silicone... non so che fare :-(
Grazie a tutti! ;-)