folippo
17-01-2008, 17:51
ciao a tutti,
mi perplime un'ideuzza. Devo fare un'allestimento per una collega. Ancora non so se la vasca sarà una Cyman da 80 litri o una più modesta da 45-50.
Posso provare a catechizzare la mia simpatica amichetta sul significato dei biotopi, il che significa magari indicarle flora e fauna coerenti in fase di allestimento e cose come queste.
Ma vorrei realizzare per lei un'acquario veramente "low tech", escludendo l'adduzione di CO2.
per farlo, devo limitare il fabbisogno, cioé le piante? vale di più non scegliere piante esigenti?
Mi pare un problema di equilibrio non scontato, come faccio a gestire il ciclo dell'azoto con l'assorbimento limitato che ne avrei? potrei usare un substrato particolare?
Filosofeggiando un pò, sempre su un'acquario non piccolissimo, fino a che punto ci si può spingere e come?
Premetto che la cosa più spinta che ho visto in ottima salute è stato un bonsai da 20 litri senza riscaldamento né filtro ne mangimi somministrati, che puntava molto sul ruolo di un substrato argilloso per mantenere diverse piante e muschi e una piccola popolazione di una decina di endler.
ciao!
mi perplime un'ideuzza. Devo fare un'allestimento per una collega. Ancora non so se la vasca sarà una Cyman da 80 litri o una più modesta da 45-50.
Posso provare a catechizzare la mia simpatica amichetta sul significato dei biotopi, il che significa magari indicarle flora e fauna coerenti in fase di allestimento e cose come queste.
Ma vorrei realizzare per lei un'acquario veramente "low tech", escludendo l'adduzione di CO2.
per farlo, devo limitare il fabbisogno, cioé le piante? vale di più non scegliere piante esigenti?
Mi pare un problema di equilibrio non scontato, come faccio a gestire il ciclo dell'azoto con l'assorbimento limitato che ne avrei? potrei usare un substrato particolare?
Filosofeggiando un pò, sempre su un'acquario non piccolissimo, fino a che punto ci si può spingere e come?
Premetto che la cosa più spinta che ho visto in ottima salute è stato un bonsai da 20 litri senza riscaldamento né filtro ne mangimi somministrati, che puntava molto sul ruolo di un substrato argilloso per mantenere diverse piante e muschi e una piccola popolazione di una decina di endler.
ciao!