Visualizza la versione completa : acqua osmosi NO3 10 p.p.m.
acqua post impianto..
test redsea
valori: NO2 0
NO3 10 p.p.m.
PO4 0
silicati non ne ho idea..
test acqua presa in collina da una fonte
NO2 0
NO3 2.5 p.p.m.
PO4 0
che faccio metto questa invece di quella d'osmosi del mio impianto e mi rivendo l'impianto?
scusate ma a sto punto che me lo sono comprato a fare se ho 10 di NO3 e non so ancora i silicati (devo comprare il test)
altro che acqua sterile -04 -04 -04
l'osmocoso è a due cartucce prefiltro carbone e sedimenti..montaggio corretto..bhò..se elimina il 90% di NO3.. -28d#
che faccio?
misura quella che arriva dal rubinetto e vedi #21
ps lascia stare no2 e vedi invece anche i silicati
ah quella stava a fondo scala avevo già fatto prima il test di comprare l'impianto..
perchè non dovrei dar conto ai nitrati?
ah quella stava a fondo scala avevo già fatto prima il test di comprare l'impianto..
perchè non dovrei dar conto ai nitrati?
no #07 ti ho detto no2 che sono i nitriti ;-)
comunque se dici cosi' vuol dire che il suo dovere lo fa :-))
Pensavo fose stato un errore coi numeri 2 3.. :) scusami..ma io speravo di mandarli almeno a 2.5 non a 10..bhò..i nitriti non mi hanno mai preoccupato veramente..ma per i nitrati che posso fare..non sono sempre alti?
i nitrati che posso fare..non sono sempre alti?
e' sarebbero meglio piu' bassi ma ti devi accontentare ;-)
Potresti usare un pre-filtro a con resine anti nitrati.
ma ne ho visto qualcuno su abissi ma è un postfiltro della ruwall..ma a dir il vero i commenti degli acquirenti mi lasciano perplesso.. #24
Prova contattare decasei,se non ricordo male dispone di ottime resine a letto misto.
ma ne ho visto qualcuno su abissi ma è un postfiltro della ruwall..ma a dir il vero i commenti degli acquirenti mi lasciano perplesso.. #24
io lo uso quel post... toglie un po' di nitrati ma principalmente silicati ;-)
Se hai i nitrati alti devi usare delle resine apposite prima dell'impianto per cercare di abbassarli... ;-)
Stefano Rossi
25-07-2005, 11:13
E se vanno fuori scala, magari fare un bell'esposto alla ASL o meglio ai carabinieri, visto che il limite di legge è 50 ppm
ciao
Stefano
visto che il limite di legge è 50 ppm
quoto
ottimo #25 non lo sapevo !
Ma se mettessi l'acqua minerale comprata in bottiglia tipo la levxxxima?
ho letto i valori e sono molto meglio della mia acqua di osmosi.. -28d#
cavolo non posso spendere centinaia di euro per l'acqua e ciò il mare a due passi..filtri e filtrini e membrane..già mi pare di aver buttato i soldi per l'impianto d'osmosi che cavolo -04 -04 -04
in vasca al 25° giorno di maturazione ho i nitrati a 20 !! ok che ancora è in maturazione ma..
non serve a nulla fare il cambio parziale con acqua d'osmosi che ha la stessa concentazione quasi..
ho due cm di sabbia a granulometria finissima forse è colpa sua? magari la sifono e ne lascio giusto una spolverata..ma il problema dell'acqua rimane..non ho voglia di comprare altri filtri e resine che cmq dovrei sempre cambiare mettendo mano al portafogli..eh.. -28d#
Ma se mettessi l'acqua minerale comprata in bottiglia tipo la levxxxima?
#07
già mi pare di aver buttato i soldi per l'impianto d'osmosi che cavolo
non li hai buttati.. devi solo aggiungere delle resine :-))
non ho voglia di comprare altri filtri e resine che cmq dovrei sempre cambiare mettendo mano al portafogli..eh..
purtroppo hai scelto questo come hobby e non molto economico.... :-D :-D
scusami ma almeno una giustificazione sul perchè non posso usare la minerale? :-)
c'è un qualche progettino online dove posso costruirmi un filtro preosmosi per mettere queste resine e qualcuno mi può dire il nome della marca delle suddette..
grazie.. :)..
altra cosa se il filtro è preosmosi come garantisco la giusta pressione in uscita dal filtro per l'impianto di R.O. ? e perchè un postfiltro è meno efficente?
scusami ma almeno una giustificazione sul perchè non posso usare la minerale? :-)
non e' che non puoi... e' che sarebbe da suicidio sia economicamente che per la rottura continua di andare a prenderla portarla in casa ecc #17
prova a sentire decasei credo che ti possa aiutare... #24
dalle mie parti fortunatamente non arrivano nitrati alla stelle dal rubinetto quindi non mi sono mai posto il problema.
il post serve principalmente per i silicati
c'è un qualche progettino online dove posso costruirmi un filtro preosmosi per mettere queste resine e qualcuno mi può dire il nome della marca delle suddette..
grazie.. :)..
altra cosa se il filtro è preosmosi come garantisco la giusta pressione in uscita dal filtro per l'impianto di R.O. ? e perchè un postfiltro è meno efficente?
Per le resine ce ne sono tante che lavorano sui i nitrati... vedi Dennerle, ecc... se guardi la sezione dolce o chiedi a qualcuno che hai il dolce ti puo dire la marca giusta... altrimenti ci sono quelle a livello industriale..
Di solito se vuoi eliminare grandi quantitativi devi eliminarli a monte e quindi usare un filtro tipo dell'osmosi che resiste almeno a 7 - 10 bar e trovare un sistema per inserire le resine all'interno....
I post filtri sono meno efficienti perchè le resine contenute all'interno eliminano principalmente i silicati....
***dani***
26-07-2005, 10:55
il limite è di 50ppm, ma puoi avere diverse volte un superamento di valori...
Contatta l'ATO della tua provincia, se non erro in Sicilia ce n'è uno per tutta la regione, (altre info sull'ATO nel nostro sito www.atorimini.it ) poi contatta l'azienda di distribuzione dell'acqua (o il gestore) ed infine l'ARPA, poi magari fammi sapere cosa ti dicono!
Oh mamma..già in sicilia l'acqua scarseggia..poi la qualità lascia a desiderare.. -28d# credo che risolverei pochino anche perchè dubito che mi ascolterebbero mi direbbero sicuramente ma lei pensa che i suoi test siano più affidabili dei nostri laboratori?? cmq vedremo..ci penserò..
cmq oggi rifaccio i test all'acqua del rubinetto vediamo come stanno i valori..per decasei io ho visto sul sito di ingros un filtro postsomosi con resine da aggiungere a 35 € circa..potrebbe andare quello..credo sia specifico per i nitrati della aquili
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1566.htm#3
cmq il mio acquario è piccolo 50 litri e dovrei cambiare 5 litri settimanalmente non credo sia tanto una rottura perndere una confezione d'acqua al supermercato e usarla per i cambi del 10% a settimana..poi dal punto di vista economico..ho già speso abbastanza.. #24 una confezione d'acqua non credo influisca più di tanto sul bilancio..
cmq oggi rifaccio i test all'acqua del rubinetto vediamo come stanno i valori..per decasei io ho visto sul sito di ingros un filtro postsomosi con resine da aggiungere a 35 € circa..potrebbe andare quello..credo sia specifico per i nitrati della aquili
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1566.htm#3
Provaci...
ma dato che tutti mi consigliano te come mago degli antinitrati non è che potresti condurmi sulla retta via? :-)) il provaci mi lascia un pò perplesso #24
quali resine le migliori?e quale filtro?illuminami!! vorrei eliminare definitivamente il problema.. e se quello lo mettessi come prefiltro invece di post?
grazie per la pazienza e le risposte.. :-))
Se lo metti come prefiltro ti durerebbe qualche giorno visto che elimina anche il calcio ... ;-)
Se leggi le mie risposte ti ho gia dato le indicazioni giuste.... poi fai come credi...
In pratica dovrei trovare uno di quei filtri preosmosi e metterci dentro le resine giusto? ma dove lo trovo vuoto un filtro preosmosi? non sono già tutti carichi quelli in vendita con carbone attivo o materiale filtrante di altro genere?
o cmq dove trovo un prefiltro del genere a chi devo chiedere? è un prodotto porofessionale o lo trovo anche nei negozi di acquariologia? dammi una mano..ho capito cosa devo fare ma non ho capito dove prendere il materiale e quale materiale soprattutto.. -28d#
thief872003
12-08-2005, 21:40
un alto tasso di nitrati significa grande inquinamento biologico.
Io lavorando in un laboratorio ti consiglio:
1: di portare il tuo campione di acqua in un laboratorio diverso da quello dell'arpa dicendo che e' acqua di pozzo e che vuoi sapere quanti nitrati c sono
2: La tua acqua sa o odora fortemente di cloro???
thief872003
12-08-2005, 21:53
quando porti il campione digli di usare la spettrofotometria UV usando il metodo dell'HCl
1: di portare il tuo campione di acqua in un laboratorio diverso da quello dell'arpa dicendo che e' acqua di pozzo e che vuoi sapere quanti nitrati c sono
non voglio immaginare il perche'!!!!!!.... #28f #07 #07 #07
non mi sembra odori forte di cloro..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |