Visualizza la versione completa : URGENTE: piante fatte a pezzi, chi è il colpevole???
Asterix76
17-01-2008, 15:03
Ciao a tutti: dopo la hygrophila, di cui si è salvato solo il gambo più grosso, ora anche un'altra pianta (di cui ora mi sfugge il nome, scusate) è stata fatta a pezzi in una notte!!!
Il colpevole è uno dei seguenti amati bastardini:
- crossocheilus siamensis
- gyrinocheilus orange
- cory panda
- botia macracantus
- caridina japonica
- cardinali
- serpae velo
- colisa lalia maschio
A chi posso dare la colpa?
Il più indiziato è il botia, per il fatto di essere l'ultimo arrivato in vasca, ma che io sappia è un casinista, ma non è vegetariano...
Per favore, aiutatemi prima che mi devasti tutta la vegetazione!!!!
Paolo Piccinelli
17-01-2008, 15:54
Asterix76 ... bene, un altro bresciano... ;-)
Andrò per esclusione:
Le caridine mangiano solo raramente (quando sono a digiuno da molto) le foglie rosse dell'alternanthera
Il botia scava sradicando le piante, ma non è fitofago
I cory non sono colpevoli
I cardinali a volte rosicchiano foglie molto sottili, tipo limnophila, ma in una notte non ti fanno fuori una pianta
Restano i ventosini (gyrino e crosso) ... ma se la pianta non è proprio fragile fragile non credo siano loro... quindi direi che la rosa dei sospetti si restringe:
sarebbe utile sapere che pianta è stata mangiata #24
Asterix76
17-01-2008, 17:51
Effettivamente da un pò sto tenendo i pulitori a stecchetto per stimolarli a cercare il cibo sul fondo e a mangiare le alghe...forse il gyrino si sta rifacendo sulle piante, dato che di alghe grazie a Dio praticamente non ne ho.
Proverò ad aumentare il mangime in pastiglie...ma se mi toccano la cabomba giuro che me li faccio a frittura! ;-)
Thanks Paolo...già che ci siamo mi piacerebbe scambiare qualche dritta sui negozi nel bresciano.
Asterix76 ... bene, un altro bresciano... ;-)
Andrò per esclusione:
Il botia scava sradicando le piante, ma non è fitofago
Restano i ventosini (gyrino e crosso) ... ma se la pianta non è proprio fragile fragile non credo siano loro... quindi direi che la rosa dei sospetti si restringe
non vorrei contraddirti... ho anch'io un botia e 4 girino, anche se quest'ultimi ancora piccoli.
Beh, io ho sorpreso il botia che mi sgranocchiava la vallisneria #07
Da poco ho messo dentro l'hygrophila polisperma, e dopo la prima notte mi son ritrovato su alcune piantine vicine al rifugio dove sta di solito il botia dei bei segni di morsett, un bel buchetto netto netto.
Per fortuna comunque la mangiata non è proseguita, e devo dire che da quando do le pastiglie da fondo la situazione pare esser molto migliorata, non trovo dei buchi nuovi, o cmq sono molto limitati.
Un attimo di OT, una pastiglia che mangia praticamente solo il botia (gli altri vengono scacciati) un giorno sì e uno no è troppo o troppo poco?
Paolo Piccinelli
18-01-2008, 08:46
marco3m ...a me non è mai successo, comunqure annoto l'osservazione! ;-)
Asterix76, per i negozi del bresciano c'è un post aperto nella sez. specifica... là si può sparlare facendo i nomi ;-)
forse era solo dovuto al fatto che non integravo con le pastiglie da fondo...
Paolo, una solo per lui un giorno sì e uno no è troppa? La finisce nel giro di un'oretta...praticamente da solo perchè se s'avvicina qualcuno lo scaccia :-)
Paolo Piccinelli
18-01-2008, 11:46
Di che dimensione è? se è intorno ai 6-8 cm, ne basta un paio a settimana.
Devi anche tenere conto della temperatura dell'acqua, più è calda, più il metabolismo dei pesci aumenta. ;-)
mmm no, direi che è più vicino ai 10#12 cm... la temperatura è di 25 gradi.
Pensavo di integrarla con le zucchine ma sono molto timoroso che mi sporchino la vasca... a parte che se tiene questo ritmo in un minuto mi mangia la zucchina!
Paolo Piccinelli
18-01-2008, 12:03
fai due pastiglie e una zucchina... se nella zucchina ci infili un fermaglio metallico INOX o un peso (sempre INOX) è più facile ritroverne i resti la mattina successiva alla somministrazione.
Ok paolo, grazie mille, e scusa asterix per l'intromissione!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |