disilvestre
17-01-2008, 13:21
Ciao a tutti, posto il messaggio qui in quanto, nonostante abbia l'acquario da due anni, mi ritengo ancora un neofita.
Ho un problema piuttosto complesso:
ho una vasca cayman 60 da 75lt. e qualche settimana fa ho deciso di ristrutturare tutto eliminando il filtro interno wave05 con un filtro esterno.
Quindi ho trovato un pratiko 300 nel mercatino del forum e l'ho subito installato in parallelo a quello interno. Ho aspettato una settimana e poi ho rimosso il wave05, considerate che in vasca avevo solo una decina di neon rosso, due corydoras ed un ancistrus.
Ho alcune 5/6 piante ma non ricordo il nome
Dopo un paio di settimane ho controllato i valori ed erano buoni quindi ho aggiunto altri pesci raggiungendo la seguente popolazione:
n. 5 guppy
n. 10 neon rosso
n. 10 neon nero
n. 2 corydoras
n. 1 ancistrus
n. 2 pangio kuhlii
tutto sembrava procedere per il meglio, poi l'amara sorpresa, il filtro esterno in modo random perde acqua, ho provato ad aprirlo e verificare la guarnizione ma mi sembra ok, il problema è che ogni volta che lo tocco ho una paura che improvvisamente inizi a tracimare acqua.
A questo punto non mi fido più ed ho deciso di cambiare filtro al più presto.
Sono indeciso tra il Tetra EX700 e il Eheim Professional 2 2224, chiaramente il secondo costa circa il doppio del primo.
Il primo parere che vi chiedo è relativo alla rumorosità del filtro:
io ho la vasca in camera da letto ed il filtro è appoggiato in terra senza nessun contenitore, quale secondo voi è il più silenzioso?
Poi vorrei un vostro consiglio sulla qualità del filtraggio, ho letto che il Tetra utilizza una tecnica un po' "originale", che ne dite?
In ultimo, e forse più importante, vorrei un consiglio per la sostituzione
del filtro in quanto trovo molto complesso mettere in parallelo il vecchio e nuovo non avendo spazio per due altri tubi (mandata e ritorno) sul coperchio del cayman.
Se passo direttamente tutto il biologico nel nuovo quante possibilità ho di annullare l'azione filtrante?
Al momento di postare questo topic ho misurato i valori ed ho notato un piccolo peggioramento (prima no2 a 0):
No2 0.5
No3 0
Ph 7.8
Temp. 25°
Vorrei acquistare, se necessario, qualche altro test per l'acqua, cosa mi consigliate?
Grazie fin d'ora per il vostro preziosissimo aiuto, senza il quale non avrei mantenuto il mio bellissimo acquario per cosi tanto tempo.
Marco
Ho un problema piuttosto complesso:
ho una vasca cayman 60 da 75lt. e qualche settimana fa ho deciso di ristrutturare tutto eliminando il filtro interno wave05 con un filtro esterno.
Quindi ho trovato un pratiko 300 nel mercatino del forum e l'ho subito installato in parallelo a quello interno. Ho aspettato una settimana e poi ho rimosso il wave05, considerate che in vasca avevo solo una decina di neon rosso, due corydoras ed un ancistrus.
Ho alcune 5/6 piante ma non ricordo il nome
Dopo un paio di settimane ho controllato i valori ed erano buoni quindi ho aggiunto altri pesci raggiungendo la seguente popolazione:
n. 5 guppy
n. 10 neon rosso
n. 10 neon nero
n. 2 corydoras
n. 1 ancistrus
n. 2 pangio kuhlii
tutto sembrava procedere per il meglio, poi l'amara sorpresa, il filtro esterno in modo random perde acqua, ho provato ad aprirlo e verificare la guarnizione ma mi sembra ok, il problema è che ogni volta che lo tocco ho una paura che improvvisamente inizi a tracimare acqua.
A questo punto non mi fido più ed ho deciso di cambiare filtro al più presto.
Sono indeciso tra il Tetra EX700 e il Eheim Professional 2 2224, chiaramente il secondo costa circa il doppio del primo.
Il primo parere che vi chiedo è relativo alla rumorosità del filtro:
io ho la vasca in camera da letto ed il filtro è appoggiato in terra senza nessun contenitore, quale secondo voi è il più silenzioso?
Poi vorrei un vostro consiglio sulla qualità del filtraggio, ho letto che il Tetra utilizza una tecnica un po' "originale", che ne dite?
In ultimo, e forse più importante, vorrei un consiglio per la sostituzione
del filtro in quanto trovo molto complesso mettere in parallelo il vecchio e nuovo non avendo spazio per due altri tubi (mandata e ritorno) sul coperchio del cayman.
Se passo direttamente tutto il biologico nel nuovo quante possibilità ho di annullare l'azione filtrante?
Al momento di postare questo topic ho misurato i valori ed ho notato un piccolo peggioramento (prima no2 a 0):
No2 0.5
No3 0
Ph 7.8
Temp. 25°
Vorrei acquistare, se necessario, qualche altro test per l'acqua, cosa mi consigliate?
Grazie fin d'ora per il vostro preziosissimo aiuto, senza il quale non avrei mantenuto il mio bellissimo acquario per cosi tanto tempo.
Marco