Entra

Visualizza la versione completa : Perdita filtro esterno


disilvestre
17-01-2008, 13:21
Ciao a tutti, posto il messaggio qui in quanto, nonostante abbia l'acquario da due anni, mi ritengo ancora un neofita.
Ho un problema piuttosto complesso:
ho una vasca cayman 60 da 75lt. e qualche settimana fa ho deciso di ristrutturare tutto eliminando il filtro interno wave05 con un filtro esterno.
Quindi ho trovato un pratiko 300 nel mercatino del forum e l'ho subito installato in parallelo a quello interno. Ho aspettato una settimana e poi ho rimosso il wave05, considerate che in vasca avevo solo una decina di neon rosso, due corydoras ed un ancistrus.
Ho alcune 5/6 piante ma non ricordo il nome
Dopo un paio di settimane ho controllato i valori ed erano buoni quindi ho aggiunto altri pesci raggiungendo la seguente popolazione:

n. 5 guppy
n. 10 neon rosso
n. 10 neon nero
n. 2 corydoras
n. 1 ancistrus
n. 2 pangio kuhlii

tutto sembrava procedere per il meglio, poi l'amara sorpresa, il filtro esterno in modo random perde acqua, ho provato ad aprirlo e verificare la guarnizione ma mi sembra ok, il problema è che ogni volta che lo tocco ho una paura che improvvisamente inizi a tracimare acqua.
A questo punto non mi fido più ed ho deciso di cambiare filtro al più presto.
Sono indeciso tra il Tetra EX700 e il Eheim Professional 2 2224, chiaramente il secondo costa circa il doppio del primo.
Il primo parere che vi chiedo è relativo alla rumorosità del filtro:
io ho la vasca in camera da letto ed il filtro è appoggiato in terra senza nessun contenitore, quale secondo voi è il più silenzioso?

Poi vorrei un vostro consiglio sulla qualità del filtraggio, ho letto che il Tetra utilizza una tecnica un po' "originale", che ne dite?

In ultimo, e forse più importante, vorrei un consiglio per la sostituzione
del filtro in quanto trovo molto complesso mettere in parallelo il vecchio e nuovo non avendo spazio per due altri tubi (mandata e ritorno) sul coperchio del cayman.
Se passo direttamente tutto il biologico nel nuovo quante possibilità ho di annullare l'azione filtrante?

Al momento di postare questo topic ho misurato i valori ed ho notato un piccolo peggioramento (prima no2 a 0):
No2 0.5
No3 0
Ph 7.8
Temp. 25°

Vorrei acquistare, se necessario, qualche altro test per l'acqua, cosa mi consigliate?
Grazie fin d'ora per il vostro preziosissimo aiuto, senza il quale non avrei mantenuto il mio bellissimo acquario per cosi tanto tempo.
Marco

pier81
17-01-2008, 14:45
Ciao secondo me sei stato un po troppo frettoloso nel levare il tuo vecchio filtro, dovevi aspettare almeno 15 giorni e mettere qualche cannolicchio vecchio nel filtro nuovo!!!!
Sicuramente i nitriti continueranno a salire e i pesci rischiano grosso!!! #23 !
Fai cambi frequenti almeno per 2 settimane e tieni d'occhio i nitriti 0.5 è gia un valore alto devono essere a 0.
La popolazione non è delle migliori i neon vogliono acqua tenera e ph acido, al contrario dei guppi, compra i test per gh kh .
I filtri che hai visto compreso quello che hai in vasca sono a mio avviso sovradimensionati hanno una portata eccessiva e rischi di creare correnti d'acqua troppo forti nella vasca. Per la tua vasca io metterei un pratico 100 che per 75lt va + che bene
e risparmi pure un bel po di soldi con 70 euro tela cavi a differenza dei 150 che volevi spendere!!!!
Per concludere ti consiglio di mettere un areatore fino a quando i nitriti non saranno arrivati a 0 o se no metti l'uscita del filtro a cascatella cosi ossigeni l'acqua!!! Non toccare nulla fin che la situazione non torna alla normalità aspetta che gli no2 tornino a 0 e poi puoi procedere al cxambio del filtro......aspettando che lavorino un mese in parallelo!!!!

disilvestre
17-01-2008, 15:19
Ciao Pier, ho dimenticato di dire che dal cambio filtro sto trattando quotidianamente l'acqua con il Cycle superfast della Askoll che a dir loro, se usato correttamente, mantiene gli No2 e No3 a 0.
Per quanto riguarda la scelta dei filtri forse è vero che sono un po grandi, ma volevo garantirmi un buona azione filtrante anche pensando ad un futuro upgrade della vasca.
Per la marca sono rimasto un po "scottato" dal pratiko, quindi preferirei testare il tetra (al limite il 600) di cui ho anche letto commenti positivi.
Per il discorso della gestione parallela dei due filtri sarei costretto a tenere il coperchio del cayman semi-aperto per tutto il tempo e.... bè vediamo che si può fare.
Per ora grazie dei consigli, aspetto qualche altro commento e procedo con l'acquisto.
Thanks,
Marco

disilvestre
17-01-2008, 15:22
Per il filtro ho visto anche questo
Eheim Professional 2 2222 a 115€
E' sicuramente caro, ma se mi garantisce una resa superiore non mi dispiace spendere qualche soldo in più.

Marco

pier81
18-01-2008, 11:31
Direi che la Ehimen è un ottima marca se non la migliore a mio avviso, in piu puoi regolarne la portata che per una vasca come la tua dovrebbe essere + o - 300lt/h.....per l'installazione credo che tu debba lavorare un po!!! magari crei un asola laterale tagliando parte del coperchio.....altrimenti lo levi direttamente e metti una bella plafonira t5 cene sono diverse in commercio cosi migliori pure l'illuminazione e allo stesso tempo risolvi il problema dei tubi!!!

disilvestre
18-01-2008, 12:02
Uhm.... potrebbe essere carino in effetti, ma il mio acquario è in una posizione piuttosto particolare, quindi senza coperchio ho qualche timore che i pesci siano troppo disturbati.
Per l'illuminazione stavo pensando di apportare qualche modifica presentata qui sul forum per aggiungere un paio di lampade.... non è il massimo ma sicuramente si inizia a ragionare.
Per ora grazie dei consigli, domani vado a dare un'occhiata al 2222 poi ti faccio sapere come ho risolto.

Marco