Visualizza la versione completa : fondo con sabbia +?
ciao a tutti ho allestito un cubo wave ma mi sa che il mio pescivendolo mi ha dato consigli errati........meno male che per il 300l ho chiesto a voi!!!gli ho chiesto come fare il fondo e dopo aver scelto la sabbia(nera e ambra)mi consiglia un fertilizzante da fondo dupla root in granuli che costa 50 euro e del quale ne dovrei utilizzare un pugnetto(e tutto il resto...........)mi chiede allora come ho fatto il fondo nel mio 300l e dopo avergli detto che ho utilizzato l'osmocote mi dice che lo posso utilizzare anche nel cubo mischiandolo alla sabbia...risultato.....ho inserito una microsorium parva l'eustralis stellata la vallisneria torta l'emianthus cattitricoides e echinodorus tenellus....e dopo 1 settimana nonostante 18w la co2 e i valori perfetti la vallisneria si sta sciogliendo la echino sta ingiallendo sempre di più l'eustralis stellata ha le punte delle foglie arricciate......credo che la colpa sia del fondo non adatto cosa devo fare.....rispondete presto se no mi muoiono.....(la microsorum è apposto,è legata al legno l'unica che sembra andare bene è l'emianthus callitricoides che pensavo fosse la più difficile da far crescere)grazie
che litraggio ha il cubo? e come hai fertilizzato? valori?dubito che un fondo possa recare danni simili.
c'è il tutto alla voce il mio acquario.......cmq 25x25x30 ,sabbia + osmocote,ph7 kh5 nitriti 0 temp 23,credo 18 l netti con 2 neon da 9 wat ciascuno
nonostante 18w la co2 e i valori perfetti
credo che hai una mancanza di elementi nutritivi in acqua. fertilizzi?
l'arricciamento dovrebbe essere sintomo di carenza di zinco e/o zolfo. ma credo che manchino un pò tutti gli elementi vitali alle piante.
sai la gradazione di colore delle lampade? (il valore in Kelvin) potrebbe anche essere che non c'è uno spettro adatto a loro, marca lampade?
fertilizzo con protocollo base seachem lampade sono due da dolce della solaris nuove
la seachem è completa quindi possiamo escludere i fertilizzanti così come la co2 e i valori dell'acqua (anche se sarebbe bene sapere il gh...).
alza la temperatura ad almeno 25°C, ma anche 26.
il problema o è l'illuminazione
lampade sono due da dolce della solaris
non mi dici niente così mi serve almeno la temperatura di colore... di solito l'accoppiata preferita è una lamp. di 6500°k davanti e una di 4000°k dietro, oppure ancora due da 6500....
misura il gh se è troppo alto le piante soffrono. per il momento non sovraddosare coi fertilizzanti qualora pensassi ("più ne metto magari più si riprendono").
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |