PDA

Visualizza la versione completa : Riproduzione pesci rossi


spatifillo70
17-01-2008, 10:55
Salve, sono nuova di questo forum...di solito bazzico in questo: http://www.passioneacquario.net/Forum/index.php ma visto che qui c'è una sezione specifica per i pesci di acqua fredda e che molti consigli per l'alimentazione li ho presi dal sito di onlyred (i pesciotti sono molto grati di ciò) ho pensato di chiedere anche qui.
Ho quattro pesciotti in un centinaio di litri d'acqua circa (112 litri esclusi gli arredi).
Uno degli orifiamma (o almeno credo che siano orifiamma) da un po' di tempo insegue tutti gli altri pesci per la vasca insinuandosi sotto le pinne caudali e dando dei colpetti alla pancia...non ha tubercoli nunziali, o almeno io non li vedo #07 .
L'altro orifiamma ha un po' di tubercoli su una branchia sola e sono comparsi da pochi giorni...ma adesso anche lui insegue il black moor e il pesce rosso "comune" per la vasca.
Stamattina sono veramente scatenati...soprattutto sul black moore...non ha tregua...appena può si nasconde dentro qualche pianta ma viene subito scovato e inseguito...
Devo fare qualcosa? non vorrei finissero per farsi male.
Possibile che siano già pronti per riprodursi? Il pesce più "vecchio" (quello con i tubercoli) è con me dal marzo scorso, gli altri sono arrivati uno o due mesi dopo...non so che età possano avere ma non credo he li vendano tanto cresciuti...
La situazione attuale è che il black moore è ben nascosto sotto l'egeria (e sembra veramente sfinito) gli altri due stanno inseguendo il pesce rosso "comune"...
Grazie in anticipo per le vostre risposte :-)

onlyreds
18-01-2008, 10:42
ciao spatifillo70,
quello che stai sperimentando è il classico rito amoroso dei carassi... che come vedi è mooolto turbolento. Che dimensione hanno? se sono di 6/7 cm (coda esclusa) è possibile che abbiano 2 anni e (un po' precoci) è possibile che i maschietti siano già "pronti".
Di solito, in natura, l'accoppiamento avviene in primavera (quando la temperatura inizia ad alzarsi) dura 2 o 3 giorni e si conclude con la deposizione delle uova da parte della femmina e la loro fecondazione da parte del maschio.
Il problema nasce quando la femmina non è ancora pronta (magari non ha ancora le uova ben formate) perchè il maschio continuerà a massacrarla finchè non riesce a deporre. A me purtroppo è successo che a furia di colpi il maschio abbia ucciso la femmina! Per il rosso comune non mi preoccuperei: è più agile e veloce degli orifiamma e non farà fatica a tener loro testa. Quello che ti posso dire è di stare attenta al black, se vedi segni di debolezza separalo dagli altri.
Se vedi che non smetto dopo 2 o 3 giorni prova (se puoi) ad abbassare un po' la temperatura (è come far fare ad un maschio "arrapato" una bella doccia fredda ;-) ;-) ) vedrai che smetteranno. Ovviamente abbassala in modo molto graduale, 1 grado ogni 8 ore altrimenti potresti fargli prendere un shock termico!
Se ti fanno le uova, separale dai pesci una volta fecondate, altrimenti se le papperanno tutte!
ciao, buona fortuna e avannotti maschi! :-D :-D

spatifillo70
18-01-2008, 13:32
#07 sulla temperatura non posso fare niente (20° in vasca, riscaldatore impostato su 19 e unico "riscaldamento" attivo un cavetto sottosabbia da 25 watt che ha il timer impostato per accendersi un quarto d'ora ogni due ore) -05 non posso pensare a che farebbero se la temperatura fosse più alta...provo a postare una foto della parte pinnuta della famiglia...non so se riesco visto che nel profilo non sono riuscita ad inserire le foto...
Comunque il pescione superava gli otto centimetri più di un mese fa...gli altri saranno sui cinque centimetri...escluso il rosso comune che sarà sui sette...così...a occhio.
Oggi sembrano più tranquilli...il maschio più piccolo ha la pinna caudale molto sfrangiata...a causa dell'attività di ieri...e anche il black moore ha perso qualche squama e ha le pinne un po' danneggiate...ma sta bene.
Uova non ne vedo #07 ma non so che aspetto dovrebbero avere...

spatifillo70
18-01-2008, 13:43
Ecco i pinnuti... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesci_161.jpg

onlyreds
18-01-2008, 13:59
che bei pescioni!!! :-)) :-))
Le uova sono come delle palline bianche delle dimensioni del cous cous (+ o meno).... mah, o non le hanno fatte o se le sono già pappate -04
non preoccuparti per le squame perse e le pinne sfrangiate, si risistemeranno.
Magari aiutali con un po' di vitamine, va benissimo l'idroplurivit o il betadon (o un nome simile.. #12 ) prese in farmacia: qualche goccia sul cibo prima di darglielo o 5/6 gocce nell'acqua.

spatifillo70
18-01-2008, 17:46
#07 #07 #07 niente cous-cous...ma tante talee di Egeria #24 siccome il tutto si è svolto nei pressi dell'egeria posso dedurre che se le siano pappate #23

spatifillo70
18-01-2008, 18:11
Preso l'idroplurivit #22
Ogni quanto tempo devo darglielo?

onlyreds
18-01-2008, 18:23
per una settimana fai un giorno si ed uno no, poi 1 volta al mese. giusto per prevenzione

Franceschina
19-01-2008, 13:20
Che bei pesciotti!!! Complimenti!!! In un anno ti sono cresciuti così tanto?? O li hai presi già grandini?

spatifillo70
19-01-2008, 15:37
No...erano piccoli piccoli...prima erano in un 20 litri ma un mese fa li ho spostati perchè ormai non riuscivano più a girare #07

Franceschina
19-01-2008, 16:15
Cavolo sono cresciuti tanto!!!! Quanto gli dai da mangiare?
Perchè i miei restano sempre piccoli??!!! -05

onlyreds
19-01-2008, 18:20
Perchè i miei restano sempre piccoli??!!! -05
ci vuole pazienza....

spatifillo70
19-01-2008, 18:30
Niente di particolare...in genere granuli al mattino e alla sera alterno verdure lesse, mangime in fiocchi, chiromonas e artemie (quelle in gel della Tetra)...pasticconi se sto via un paio di giorni...
L'unica cosa che non riesco a fargli fare è il giorno di digiuno #13
Come si fa a resistere quando ti scodinzolano davanti appena ti vedono? #07

onlyreds
19-01-2008, 18:32
L'unica cosa che non riesco a fargli fare è il giorno di digiuno #13
Come si fa a resistere quando ti scodinzolano davanti appena ti vedono? #07
Ci vuole un po' di fermezza!! :-)) :-)) dai!! E' per il loro bene!! #36# #36#

spatifillo70
19-01-2008, 19:05
Non ce la posso fare #07 anche perchè se ritardo la pappa loro si pappano l'echinodorus #18
Poi mi guardano come dire "Ma come? Ti sei dimenticata di noi? Famefamefamefame!!!!!!"
Tutta la mia fermezza va a farsi friggere #12 #12 #12 #12 #12

spatifillo70
19-01-2008, 22:18
Trovato il cous cous...è nell'egeria...due uova li, due all'imboccatura del filtro e due sui vetri...dubito che riuscirò a recuperale, ma ammesso che ci riesca, cosa devo fare dopo? #22 #22 #22

spatifillo70
20-01-2008, 00:28
Recuperate quattro uova...le ho messe in un bicchiere con l'egeria #24

Franceschina
20-01-2008, 11:41
Devo ammettere che il giorno di digiuno neanch'io riesco a farglielo fare tutte le settimane. :-))
Comunque è davvero strana questa cosa... un pescetto c'e l'ho quasi da un anno, ma è cresciuto pochissimo!!! E' praticamente uguale a quando l'ho preso... :-( Che soffra di nanismo?? In 170 litri??? #09

onlyreds
20-01-2008, 13:57
Recuperate quattro uova...le ho messe in un bicchiere con l'egeria #24
dovresti recuperare una vaschetta (anche quelle di plastica) con aeratore e metterci la pianta con le uova. In pochi giorni, se sono state fecondate, dovrebbero schiudersi in 4 o 5 giorni. Una volte schiuse gli avannotti si nutriranno del loro sacco vitellino per 2 o 3 giorni e poi ti toccherà nutrirli o con naupli d'artemia (non mi chiedere come fare a procurarteli :-D ) o del cibo specifico preconfezionato. Ricordati di tenere l'acqua sempre bella pulita (cambi molto frequenti) e nutrire gli avannoti molto spesso (come coi neonati...)
se non sono feconde.... beh in 3 giorni le vedrai ammuffire..... :-( :-(

onlyreds
20-01-2008, 14:05
Comunque è davvero strana questa cosa... un pescetto c'e l'ho quasi da un anno, ma è cresciuto pochissimo!!! E' praticamente uguale a quando l'ho preso... :-( Che soffra di nanismo?? In 170 litri??? #09
potrebbe essere normale, come tutti in natura c'è chi cresce di + e chi di meno.
potrebbe avere anche qualche problema, ma se così fosse credo sia impossibile diagnosticarlo e curarlo -20
Io ho avuto un pescetto che, preso insieme ad un fratellino, nel giro di 1 anno era rimasto la metà dell'altro. Era vispissimo, mangiava come un torello ma dopo un altro po' di tempo è iniziato a smagrire e poi mi è morto.... -20 -20
Non voglio, con questo, terrorizzarti. Se sta bene ed un pochino è cresciuto sicuramente sarà solo uno che rimarrà + piccolino! #36# #36#

spatifillo70
20-01-2008, 14:19
Le ho messe con l'egeria in una vasca di plastica che ho riempito meno di metà (5 litri di acqua con biocondizionatore più lacqua del bicchiere che avevo preso dall'acquario) e ho messo via cinque litri per fare il cambio...l'areatore ce l'avrei (quello del 20 litri) ma quanto tempo devo tenerlo acceso?
Le uova sono bianche, hanno come un "alone" bianco intorno e hanno un puntino nero dentro.

X Franceschina: vediamola sotto un altro punto di vita #36# potrebbero essere i miei a soffrire di gigantismo :-))

Franceschina
20-01-2008, 15:55
:-D Ok, vediamola così.
In bocca al lupo per le uova!! Speriamo siano state fecondate! :-)

onlyreds
20-01-2008, 15:59
l'areatore ce l'avrei (quello del 20 litri) ma quanto tempo devo tenerlo acceso?
Le uova sono bianche, hanno come un "alone" bianco intorno e hanno un puntino nero dentro.
penso un 8/10 ore al giorno possa bastare, se dovesse fare troppa turbolenza puoi parzializzare il tubo con una molletta dei panni :-)) :-))
colore e puntino fanno sperare per il meglio..... #27 #27

Franceschina
20-01-2008, 16:04
In totale sono 6 uova?
Se dovessero schiudersi tutte, che ne faresti poi dei pesciolini, una volta che saranno cresciuti?
Uno a me, e uno a Onlyres è d'obbligo!!! :-))

spatifillo70
20-01-2008, 17:19
Boh...staremo a vedere #24 non ho tanta fiducia #24
Ho messo l'areatore, non sembra fare tanta turbolenza...ho intravisto altre uova in vasca...ma per quelle lascerò fare la natura #07 sono praticamente irraggiungibili #07
Le uova che ho tolto sono quattro in tutto #22 fifty fifty mi sembra anche giusto #22 il problema sarebbe spedirli #24

Franceschina
20-01-2008, 19:17
;-) Dai,poi vedremo!
Tienici aggiornati.

onlyreds
21-01-2008, 10:00
Boh...staremo a vedere #24 non ho tanta fiducia #24
Ho messo l'areatore, non sembra fare tanta turbolenza...ho intravisto altre uova in vasca...ma per quelle lascerò fare la natura #07 sono praticamente irraggiungibili #07
Le uova che ho tolto sono quattro in tutto #22 fifty fifty mi sembra anche giusto #22 il problema sarebbe spedirli #24
Dai, sii + ottimista.... e prepara il 20L. inizia a farlo maturare...

spatifillo70
21-01-2008, 20:12
#22 #22 #22 nella vaschetta ci sono quattro "zanzarine" #22 #22 #22

Franceschina
21-01-2008, 20:16
EVVIVAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!
Non ci credooo!!! :-)) :-)) :-)) Che bello!!!!
Allora erano fecondate!! Che bello!!!!!!!
Come ti invidio,che emozione...

Stai facendo maturare il 20 litri?

spatifillo70
21-01-2008, 21:19
No #12 ancora non l'ho messo...ma ha il filtro interno a cartuccia (tetra easy cristal o roba così) dovrebbe maturare in un po' meno tempo (dicono) :-)) domani tiro fuori tutto e inizio...ci sono anche altre due uova che stanno schiudendo

onlyreds
21-01-2008, 21:29
evvai!!! #25 #25
adesso inizia la parte difficile.. #24 #24 gli avannotti sono delicatissimi, non rischiare di metterli in una vasca col filtro non maturo perchè rischi che in pochissimo tempo muoiano tutti....
senza contare che finchè sono in formato micron rischi che vengano risucchiati dal filtro.
Fai partire il 20L ed usa subito un attivatore batterico. Per questa settimana sicuramente tienili nella vaschetta. finchè mangiano il sacco vitellino non devi nutrirli e quindi l'acqua non ti si inquina.
Poi dovrai iniziare a nutrirli ed allora si che l'acqua si sporcherà. per altre 2 settimane tienili nella vaschetta, cambiando metà acqua ogni 2 giorni. In 3 settimane il 20L potrebbe essere maturo, magari misura i nitriti e poi, se sono a zero e se le dimensioni sono compatibili con la griglia del filtro inserisci gli avannotti.
appena puoi, posta delle fotine... sono curioso di vedere i miei "nipotini" #22 #22

spatifillo70
21-01-2008, 22:06
Adesso le "zanzarine" nella vaschetta sono 8...più qualcuna nell'acquario...ma quegli avanotti sono spacciati -20 tempo di avvistarne un paio e Acciuga (il rosso comune) ne ha fatto un boccone solo...ora ce n'è un'altro "imboscato" nell'egeria #07 la pianta preferita di Acciuga #07

spatifillo70
22-01-2008, 19:05
Ecco il 20 litri che ho preparato per i piccoli...che nel frattempo sono diventati 13 -05 http://www.acquariofilia.biz/allegati/20_lt_203.jpg

Franceschina
22-01-2008, 19:05
Cerca di pescarli con un bicchiere se riesci! Poveri piccini.. Bè, dai, pensa che ne hai salvati 8!
Ci metti qualche foto dei piccini?? Dai dai dai! :-))

Franceschina
22-01-2008, 19:20
13??? #25 Che bello!!!

Bravo, l'acquarietto mi sembra perfetto. Hai l'attivatore biologico? Farà maturare il filtro più velocemente.

spatifillo70
22-01-2008, 19:46
Ecco uno dei piccoli...il 14° #23
Si...ho messo l'attivatore :-))

spatifillo70
24-01-2008, 10:26
-05 -05 -05 l'acquario è di nuovo pieno di uova -20 -20 -20 stavolta devo lasciare che la natura faccia il suo corso e che i pesciotti oggi mangino caviale -20 -20 -20

onlyreds
24-01-2008, 10:45
Usa il bromuro!!! :-D :-D :-D :-D

spatifillo70
24-01-2008, 11:23
:-D :-D :-D in che dosi? :-D :-D :-D

Franceschina
25-01-2008, 11:26
Ma sei riuscito a capire chi dei due è il maschio? e la femmina?

Come stanno i pesciolini appena nati? :-)

spatifillo70
25-01-2008, 13:12
Dunque...i due orifiamma sono entrambi maschi...le femmine sono la black moor e la pesciolina rosa "comune".
I piccoli sono dell'orifiamma più piccolo e della black moor...quasi sicuramente anche perchè l'orifiamma grande insegue le due femmine ma con poca convinzione...e la rossa "comune" non si fa acchiappare quasi mai #25 .
I piccoli hanno iniziato a girellare per la vasca...quindi ho iniziato a dargli da mangiare.
Qualcuno conosce le dosi giuste? Il negozio mi ha venduto il "Sera micron", io al momento do la punta di un cucchiaino da caffè (molto piccolo) ogni tre ore...può andare? In questo modo sono 5 pasti al giorno

Franceschina
25-01-2008, 13:44
Quindi verranno un incrocio tra un orifiamma e un black Moore??!!! :-D Chissà che carini!!!!
Per quanto riguarda le dosi, non ti so proprio dire.. Non ho mai avuto esperienza! Ho 4 femmine!!!!! #23 #09

onlyreds
25-01-2008, 16:18
mi spiace, neanch'io so le dosi... non sono mai riuscito a far schiudere nulla.... #23
Però, a buon senso, ti direi di cercar di controllare in quanto tempo mangiano e tenerti sempre su 1 o 2 minuti. riescono a mangiare il cibo secco? ho letto che non tutti gli avannotti lo gradiscono.
Leggevo qua http://www.discusclub.org/discusmania/alimentazione_degli_avannotti.htm
che si consiglia minimo 4pasti al giorno... quindi i tuoi 5 vanno benone!!

spatifillo70
25-01-2008, 17:29
-28d# a me sembra che non mangino proprio -28d# poi il mangime è talmente fine che una volta in acqua non lo vedo più...però i piccolini per adesso sono vivacissimi e pare stiano bene #24

spatifillo70
27-01-2008, 14:26
Ho un altro dubbio riguardo all'alimentazione dei piccoli #24 da domani ricomincio con il lavoro...quindi non è più possibile per me nutrirli ogni tre ore...questa settimana non dovrebbe essere un grosso problema perchè ho la possibilità di nutrirli alle 7 e 30 circa e di nutrirli di nuovo verso le 12 e 30...il problema verrà la settimana prossima quando dovrò nutrirli alle 7 e 30 e non mi rivedranno prima delle 16 e 30...sono 9 ore e due pasti saltati.
Guardando bene sul fondo e sul tubo dell'areatore resta sempre un po' di cibo, credete che riusciranno a cavarsela se non riesco a trovare un avanottositter che vada a nutrirli durante la mia assenza? #24

Franceschina
28-01-2008, 13:17
non so se sto dicendo una cavolata.. ci sono opinioni discordanti sull'argomento.. Ma usare una mangiatoia automatica?

onlyreds
28-01-2008, 14:03
non credo funzioni bene col cibo "micron".... comunque dai, questa settimana 4 pasti riesci a darli. sicuramente cresceranno molto in questi primi giorni. settimana prossima magari saranno sufficienti 3 pasti.....

spatifillo70
28-01-2008, 15:45
Ecco uno dei "giganti"...a una settimana a vederli da sopra sembrano sempre tante zanzarine...ma a guardarli di fianco si vede che sono pesciotti...misurano circa 4 o 5 mm e si incominciano a vedere gli occhietti :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/avanotto3_174.jpg

Totino
28-01-2008, 15:48
Che forte questo tread :-D

Auguri spatifillo.. :-D

Franceschina
28-01-2008, 17:02
Che bello!!! Quando hai intenzione di spostarli nel 20lt?
Chissà di che colore diventano.. e che forma avranno..
Che emozione!

spatifillo70
28-01-2008, 19:08
:-)) :-)) :-)) bisognerà aspettare un po'...ho letto da qualche parte che prendono la forma definitiva a quattro mesi e il colore addirittura ad un anno -05
Nel venti litri li sposto appena sono certa che non vengano risucchiati dal filtro...
xTotino: Grazie :-) speriamo bene :-)

onlyreds
29-01-2008, 14:10
si, ci metteranno un bel po'. sono pesci "lenti" a crescere....
Speriamo ne sopravvivano molti!! Non è assolutamente facile, quindi non ti demoralizzare se dovessi perderne qualcuno.... #36#

Franceschina
31-01-2008, 12:02
Come stanno i pesciolini?
Crescono?

spatifillo70
31-01-2008, 14:49
#36# #36# #36# crescono. crescono...adesso hanno anche due ridicolissime pinnette pettorali e un accenno di codina :-))

onlyreds
31-01-2008, 15:29
#36# #36# #36# crescono. crescono...adesso hanno anche due ridicolissime pinnette pettorali e un accenno di codina :-))
che invidia!!! #77 #77 Sto proprio rosicando #18 #18 #18

*Johnny*
31-01-2008, 21:00
spatifillo70, complimenti!
Se riesci posta qualche foto di tanto in tanto così vediamo quanto e come crescono. Non lasciarci qui soli nella nostra invidia, rendici partecipi della tua gioia!! :-)) :-))

ale.pao
31-01-2008, 23:06
questa è stata la mia prima volta ;-)
sono circa 30 alla loro prima settimana. #18
Ti consiglio di tenerli in vasca grande dentro una nursery. http://www.acquariofilia.biz/allegati/avannotti1_209.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/babyb2_828.jpg

spatifillo70
01-02-2008, 12:57
-05 -05 -05 30 -05 -05 -05

spatifillo70
02-02-2008, 11:25
Acquario di nuovo pieno di uova #12 anche oggi i piccoli vanno a caviale -20 -20 -20 però ho in vasca anche dei vermiciattoli striscianti bianchi lunghi circa un millimetro? Che siano le Ampu che hanno fatto le uova ed io non me ne sono accorta? L'alternativa è che ci fosse qualcosa nelle piante che ho introdotto il 21 gennaio...Mi sapete dire cosa potrebbero essere e se possono essere dannosi per i pesciotti? Sembrano lumache senza guscio... #24 #24 #24

CarassiusAuratus
02-02-2008, 11:32
Uhm....forse potrebbero essere planarie... #24 non sono dannose ;-) !
Che belli i baby-rossi -11 :-) :-)) !!

spatifillo70
02-02-2008, 14:27
:-) penso che tu abbia ragione CarassiusAuratus, ho cercato e dalle immagini sembrano proprio planarie...
Belli davvero i piccoli, fortuna che ale.pao, sia riuscito a fotografare i suoi...io non ho una macchina decente e con il telefonino non vengono granchè bene..

The Dealer
02-02-2008, 23:33
ho letto tutto il topic davvero i miei complimenti tienici informati...a breve cercherò anche io di fare un acquario con pesci rossi #36# mi hai fatto venire la voglia :-))

Franceschina
03-02-2008, 13:24
Ragazzi che invidia!! Io ho solo femmine!!! Qualcuno mi presti il suo maschio per un pò! :-)

*Johnny*
03-02-2008, 13:36
Franceschina, se hai la pazienza di aspettare qualche mese, arrivano notizie confortanti dalla Gran Bretagna su come eliminare il maschio dal processo riproduttivo!! :-D :-D :-D
P.S. Veramente ci sarebbe da piangere #07

ale.pao
03-02-2008, 21:38
i miei bambini che hanno circa 5 mesi sono ghiotti di planarie, tantè che non ne ho piu in vasca!

spatifillo70
03-02-2008, 22:51
In effetti da ieri ne ho vista in vasca una sola...tutte le altre sono sparite :-)

onlyreds
04-02-2008, 10:30
se sono così http://contanatura.weblog.com.pt/arquivo/planaria.jpg sono planarie. Non dovrebbero essere pericolose e potrebbero essere pappate dai rossi...
In teoria, abbassando il carico organico in vasca (con cambi + frequenti), dovrebbero andarsene da sole... #24

spatifillo70
04-02-2008, 12:54
Penso che il prblema sia risolto :-) non ne vedo più in giro :-) penso di averle introdotte io con le nuove Hemiographis colorata e Bacopa Monnieri che ho introdotto intorno al 22#23 gennaio #18 prima non ne avevo mai viste

spatifillo70
04-02-2008, 14:26
Ecco i piccoli a 15 giorni (ho dovuto fare un cambio "drastico"...la vaschetta faceva pena #12 ) http://www.acquariofilia.biz/allegati/avanotti15gg_826.jpg

*Johnny*
04-02-2008, 15:14
spatifillo70, troppo carini! Continua così e... buon lavoro! ;-)

kekko..nfusione!
04-02-2008, 15:25
belli davvero!

Franceschina
10-02-2008, 20:30
Dai,tra un pò li sposterai nell'acquarietto!
Che carini che sono! #25

spatifillo70
12-02-2008, 13:53
:-) :-) :-) i piccoli hanno già tre settimane...si incominciano a vedere le pinne caudali...qualcuno è un po' più piccolo degli altri e sono rimasti in 14 -05
In compenso ho un bel problema con il 20 litri...a tre settimane dall'avvio è pieno di alghe filamentose verdi (sembra pieno di ragnatele ed è pienissimo di planarie (conferma che le ho introdotte con le ultime piante...
Sono indecisa #24 non so se sia meglio aspettare il picco dei nitriti, fare un robusto cambio di acqua e una bella pulizia (controllando la pompa del filtro che, secondo me è la radice del problema) o ricominciare tutto da capo visto che gli avanotti sono ancora piccoli...cosa che comporterà perdere almeno una settimana per smontare, pulire e riallestire tutto #23
Cosa mi consigliate?

ale.pao
12-02-2008, 15:19
io per mia esperienza personale ti posso solo consigliare di metterli nella vasca principale dentro una nursery di retina,
tral'altro costa veramente pochissimo,
Io stò facendo cosi e fino ad ora ho avuo un buon risultato.
sono 5 mesi che ho i pesci nella retina!
Mentre con l'allevamento in vaca singola e stata una catasrofe totale.
A presto foto dei piccoli

onlyreds
12-02-2008, 15:25
io aspetterei il picco... un po' di alghe verdi non credo siano pericolose e con un paio di cambi sostanziosi dovresti rientrare di tutte e due le emergenze....

onlyreds
12-02-2008, 15:33
anche il consiglio di ale.pao non è da sottovalutare.... #36# #36#
l'unica cosa è che se non trovi una nursery a retina puoi dire addio agli avannotti: vengono risucchiati attraverso le grate (nursery di plastica rigida) dai genitori voraci.... -04

spatifillo70
12-02-2008, 16:22
X ale.pao, stavo giusto valutando di fare così, anche perchè iniziano a sporcare parecchio e, pur cambiando più di metà acqua ogni due giorni, sono costretta ogni 15 giorni (perchè la tiro per le lunghe, l'acqua fa veramente schifo) a cambiare tutta l'acqua possibile (e non credo faccia piacere ai pesciotti)
X onlyreds, sono talmente tante le alghe verdi che le planarie che sono su quel lato fanno fatica a muoversi...spero di riuscire a riparare la pompa del filtro...il problema con il tetra acquaart è che non posso mettere l'altro filtro interno che ho a casa perchè non si incastra #07 è predisposta per l'easy crystal e basta #07

spatifillo70
15-02-2008, 16:05
Acc... incidente di percorso -04 ieri mi sono procurata una sala parto in rete che ho messo nell'acquario grande...ieri sera ho spostato i tredici avanotti e stamattina #07 brutta sorpresa #07 nella notte c'è stata un'evasione di massa e gli avanotti nella retina erano solamente sette...più uno che ho recuperato mentre stava allegramente nuotando verso le voraci boccucce di genitori e zii...come può essere successo? Fanno le sale parto con le retine troppo larghe? Se sono scappati gli avanotti che avevano già più di tre settimane che succede a quelli appena nati?
In compenso però ieri sono nati una quarantina di avanotti una decina sono volontariamente entrati nella sala parto e una trentina sono rifugiati tra la parete della sala parto e il vetro...dove i pescioni non possono raggiungerli...pescioni che peraltro sono sotto la sala parto con il naso in su che aspettano fiduciosi :-))

Franceschina
15-02-2008, 17:36
Ma come fanno a entrare e uscire così? La rete è troppo larga? #24

spatifillo70
15-02-2008, 18:09
Credo di si...sono rimasti dentro solo i più grossi...

tartamimmi
15-02-2008, 21:29
ma non hai delle foto? o sono io che non riesco a vederle?

tartamimmi
16-02-2008, 11:02
come non detto... oggi le vedo! :-))

#36# complimentissimi!!!!!

sok
16-02-2008, 14:27

Franceschina
19-02-2008, 20:05
come va l'acquarietto? e i piccini?

spatifillo70
21-02-2008, 16:09
Ecco uno dei piccoli...sono rimasti in sei ed oggi compiono il primo mese -64 http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag014_100.jpg

tartamimmi
22-02-2008, 12:44
ma si vede già se sono orifiamma?

spatifillo70
22-02-2008, 16:22
Da quello che ne so io la forma si vedrà a quattro mesi e il colore ad un anno #36# ci vuole ancora un po'...sono mezzi orifiamma...e mezzi black moore...

tartamimmi
22-02-2008, 16:39
:-)) bene! speriamo crescano in fretta!

onlyreds
22-02-2008, 17:22
che bellini!! chissà cosa diventeranno?! Peccato che siano rimasti solo in sei, ma era una cosa de mettere in conto purtroppo... :-(

spatifillo70
22-02-2008, 17:24
#07 5 onlyreds :-( uno stamattina nuotava tutto strano...e oggi pomeriggio era stecchito :-(

onlyreds
22-02-2008, 17:28
mi spiace! hai provato a dargli ogni tanto delle vitamine? 1 goccia nell'acqua (o nella pappa) ogni 2 o 3 giorni potrebbe renderli + forti

spatifillo70
22-02-2008, 18:38
:-)) ho messo l'idroplurivit la settimana scorsa...6 gocce nell'acqua...due direttamente dentro la retina e le altre quattro nel resto dell'acquario :-))

onlyreds
25-02-2008, 15:35
ripeti il trattamento settimanalmente... e speriamo bene :-))

spatifillo70
05-03-2008, 10:56
Ecco i piccoli a sei settimane...sono sempre cinque, ma, come vedete, crescono in modo diverso...tre sono come quello in primo piano, con tutte le pinnette al loro posto...due sono come quello in secondo piano, circa la metà dei "fratellini" e con un accenno di pinna dorsale e niente più...speriamo bene...io continuo con le vitamine :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/avanotti_6w_791.jpg

Franceschina
12-03-2008, 01:09
Che cariniii!!!!! :-))

onlyreds
12-03-2008, 09:56
aggiornamento???? ;-) ;-) ;-)

spatifillo70
13-03-2008, 19:24
Sono rimasti tre piccoli, i due più piccoli non ce l'hanno fatta #07 uno non riesco a trovarlo nè vivo nè morto...l'altro l'ho tolto stamattina...agli altri tre iniziano a vedersi le squame :-))

onlyreds
14-03-2008, 18:00
speriamo che gli altri tre ce la facciano. faccio il tifo per loro!!!

spatifillo70
14-03-2008, 18:42
:-))

CrazyCat
31-03-2008, 17:04
Il problema nasce quando la femmina non è ancora pronta (magari non ha ancora le uova ben formate) perchè il maschio continuerà a massacrarla finchè non riesce a deporre. A me purtroppo è successo che a furia di colpi il maschio abbia ucciso la femmina!


Ciao! E' quello che sta succedendo nel mio acquario! ma come è possibile? I miei sono ancora piccoli? In realtà non so quanto hanno...ho comunque abbassato gradualmente la temperatura e tolto la presunta femmina...certo ora è in un piccolo trasportino, quanto tempo devo tenerli separati?
Ho paura si possa sentire male...

onlyreds
31-03-2008, 17:19
Ciao! E' quello che sta succedendo nel mio acquario! ma come è possibile? I miei sono ancora piccoli? In realtà non so quanto hanno...ho comunque abbassato gradualmente la temperatura e tolto la presunta femmina...certo ora è in un piccolo trasportino, quanto tempo devo tenerli separati?
Ho paura si possa sentire male...
Ma il presunto maschio ha dei puntini bianchi sulle branchie? quelli sono i tubercoli nuziali, gli escono quando il maschio è ni fregola. Tieni la femmina separata finchè al maschio non vanno via... Forse sarebbe meglio separare il maschio, se messo in una vaschetta a parte gli passa + in fretta la fregola.

CrazyCat
31-03-2008, 17:26
Io pensavo avessero l'Ittio, invece, forse erano i tubercoli nuziali...li hanno pochi pochi sulle pinne...in realtà i due cometa ed uno degli oranda andavano contro l'altro oranda ( che suppongo femmina )...la vaschetta è davvero piccola e non posso metterceli tutti e tre... ho anche preso la foglia della microsorium dove ci sono questi pallini gelatinosi e l'ho messa nella vaschetta....è tanti giorni che ci sono però, non dovrebbero essersi già schiusi?
Mah

onlyreds
31-03-2008, 17:37
se sulle pinne pettorali sono tubercoli, se sullealtre pinne (dorsali e posteriori) no.
in 3 o 4 giorni le uova dovrebbero schiudersi, se sono passati + giorni significa che non sono state fecondate, capita. E forse è un bene, hai già una vasca troppo piccola per i pesci che hai.... ;-)

CrazyCat
08-04-2008, 11:13
Ciao a tutti...dopo qualche giorno di tregua avevo introdotto di nuovo l'oranda rifiutato e tutto fino ad oggi era andato bene.
Oggi di nuovo lo aggrediscono...cosa posso fare?
Sono soprattutto i cometa che non lo sopportano ma anche l'altro oranda a volte cerca di dargli delle botte.
Questa volta ho isolato il cometa che dava più fastidio.

onlyreds
08-04-2008, 11:35
c'è poco da fare purtroppo. o aspetti che la femmina depositi le uova (se le ha) ed il maschio le fecondi o li separi, sperando che la lontananza gli faccia passare i bollenti spiriti.

Franceschina
11-04-2008, 12:45
Hey Spatifillo, come stanno i piccini?
Crescono?

spatifillo70
11-04-2008, 15:08
:-)) Stanno benissimo :-)) sono sempre in tre...uno non è cresciuto per niente ma gli altri due sono dei piccoli orifiamma in miniatura...come colore uno è, al momento, grigio scuro e l'altro rossiccio...il terzo (quello rimasto piccino) è grigio scuro...ho provato stamattina a fotografarli ma le foto sono le solite schifezze -28d#

onlyreds
11-04-2008, 16:23
Bene!!! #25 #25
FOTO!!!!!!!!!!!

spatifillo70
29-04-2008, 18:27
Ecco uno dei piccoli a 3 mesi e una settimana :-) sembra enorme...ma tenete conto che è in un bicchiere... http://www.acquariofilia.biz/allegati/ava2904_448.jpg

spatifillo70
29-04-2008, 18:29
altra fotina :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/avan2904_159.jpg

Claudio s
29-04-2008, 18:46
.. #22 cavoli se è cresciuto praticamente in 100 giorni #22

Charly1983
04-05-2008, 17:11
:-D :-D :-D

*Johnny*
04-05-2008, 22:24
Non avevo ancora visto... sorprendentemente grande... e bello! :-)

onlyreds
05-05-2008, 23:11
che bellini!!! :-)) :-))

spatifillo70
07-05-2008, 17:11
:-)) :-)) :-))

Franceschina
07-05-2008, 23:36
Che belli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #25 #25 #25 #22 #22 #22 #22 #22
Ne voglio unooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma voglio un maschio eh.. ;-)

Franceschina
24-05-2008, 02:09
Come stanno i piccoli?
Crescono?
Ma ora dove li stai tenendo?

spatifillo70
24-05-2008, 14:48
Crescono ogni giorno di più...adesso hanno appena compiuto i quattro mesi, quindi, a quanto ho capito, dovrebbero aver ragiunto la forma definitiva :-) decisamente orifiamma...tutti e tre :-)
Li sto ancora tenendo nella retina all'interno dell'acquario grande...

Franceschina
24-05-2008, 14:52
Ma dici che sono troppo piccoli per essere liberati insieme ai genitori?

Non penso che ora possano papparseli... -05

spatifillo70
24-05-2008, 15:03
Mi sa che se li papperebbero eccome :-)) le foto sono ingannevoli...sembrano pesci enormi ma dalla bocca degli altri ci passerebbero sicuramente...specialmente quello rimasto più piccolo...

spatifillo70
03-06-2008, 17:39
...e dopo quattro mesi e mezzo, finalmente, si va a vivere da soli nel 20 litri :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/copia_di_ava20lt_109.jpg

onlyreds
03-06-2008, 17:45
Ormai son diventati grandi :-D :-D :-D
Bellissimi, dev'essere un'emozione grandissima vederli crescere! #25 #25

spatifillo70
03-06-2008, 17:47
:-)) :-)) :-)) grandi, grossi e abelinati...come si dice dalle mie parti...oggi, appena accesa la luce sono corsi a nascondersi sotto al filtro

Claudio s
03-06-2008, 20:10
belli!!! una curiosità quanto sono lunghi coda esclusa

Franceschina
03-06-2008, 21:53
che belli!!!!!!!!!!!!! #25 #25 #25 #25

spatifillo70
04-06-2008, 16:45
Claudio s, sono lunghi più o meno un centimetro, forse poco di più :-)

averidan
07-06-2008, 20:28
Sono veramente un amore, brava!!
E complimenti per la costanza!

buggy66
17-06-2008, 16:42
Complimenti spatifillo70, #25 #25 #25
da quanto leggo e vedo hai fatto un ottimo lavoro, non è da tutti!!!

Franceschina
03-07-2008, 23:29
Come stanno i piccolini?
Per l'estate come farai? Mangiatia automatica, o resti tu a nutrirli?
Crescono?

Che belli! #25

spatifillo70
04-07-2008, 15:09
-20 resto io a nutrirli -20 -20 -20 niente vacanze...

Aredhel
04-07-2008, 20:51
ma sono spettacolari!!!bravissima!!! #25

spatifillo70
21-07-2008, 13:55
ed ecco a voi (rullo di tamburi) i gemelli diversi :-)) :-)) :-)) a sei mesi esatti di età... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag022_132.jpg

Aredhel
21-07-2008, 14:08
ma guardali!sono stupendi!

onlyreds
25-07-2008, 08:54
#25 #25 #25 non c'è altro da dire....

spatifillo70
05-09-2008, 16:32
onlyreds, aiutoooo!!!! uno dei piccoli ha i puntini bianchi e non riesco a farglieli passare :-( ho postato nella sezione malattie la mia richiesta http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=201497