PDA

Visualizza la versione completa : ... ma cosa cresce nella mia vasca?


gianni2307
17-01-2008, 10:46
Ciao a tutti.
Dopo aver letto le fantastiche guide ed aver fatto tesoro dei vostri topic mi sono cimentato nel mio primo nano.
E dopo circa due mesi eccoci qui, il fotoperiodo e' completo, i parametri non mi sembrano malvagi.
Quello che ancora non riesco a capire e' appunto cosa si sta sviluppando sulle rocce e qui chiedo il vostro aiuto.
Cioe' non capisco se quelle rosa siano alghe calcaree, se quelle verdi siano "cosa buona" o no, se quelle marroni siano cianobatteri o cosa altro...
Grazie

Gianni

Riassumo la vasca:
vasca Askoll 50x29x25
H2O 28 lt netti
circa 7 Kg di rocce
Luce plafo E27 2x30w 10K - 2x15w 10K attinica
Fotoperiodo h 9:00
metodo naturale

Parametri al 15/01/2008:
Temp : 26 C
Salinita : circa 35 %0 rabbocco automatico)
pH : circa 8 (Sera)
kH : 8 (Sera)
NO2 : 0 (Sera)
NO3 : 5 (Sera)
PO4 : 0.03 (Salifert)
Ca : 430 (Salifert)
Mg : 1125 (Salifert)

darmess
17-01-2008, 11:00
i nitrati sono un po altini...le alghe...occhio perchè corri il rischio di trovarti la vasca piena...ti consiglio di ridurre un po il fotoperiodo intanto e vedi come va

alapergola
17-01-2008, 11:29
gianni2307, non sei messo malissimo.
Quei ciuffetti da quanto li hai ?
Mi sembra di vedere anche qualche alga superiore.
Hai fatto cambi ? Hai integrato qualcosa?

Cambia i test Sera, non vanno bene per il Marino e danno dei risultati errati e fuorvianti.
Descrivi un pò meglio la parte tecnica per capirci qualcosa: per es. che movimento hai in vasca?

Bubi82
17-01-2008, 11:45
Cambia i test Sera, non vanno bene per il Marino e danno dei risultati errati e fuorvianti.
Descrivi un pò meglio la parte tecnica per capirci qualcosa: per es. che movimento hai in vasca?

#36# #36# #36#
servirebbe anche una foto panoramica per valutare la visione d'insieme ;-)

gianni2307
17-01-2008, 11:55
Ciao,
i ciuffetti si sono sviluppati da circa una settimana a questa parte.

Non ho fatto cambi ma, circa 10 gg fa ho sostituito il filtro interno che avevo (caricato a resina anti PO4) con un filtro appeso con ovvi benefici di spazi ed ossigenzione.
Ho dovuto quindi integrare con 1 lt buono di acqua "salata di fresco" per reintegrare il livello. Vuoi vedere che in questo ho alimentato proprio le alghe?

Ho integrato Ca per alzarlo dai 340 della fase iniziale ai valori attuali ed 0.6ml di tech M per correggere un po' il Mg.

La vasca ha due Koralia nano per il movimento accese h24, posto le foto ...

Daccordissimo, sui test Sera. Possono andare per il mio dolce ma qui mi rendo conto che sono veramente scarsi. Per fortuna fra poco e' ora di buttarli .... :-)

Gianni

gianni2307
17-01-2008, 11:56
... so gia' che me direte di tutti i colori perche' ho aggiunto la sabbia.... la tentazione e' stata troppa ... :)

alapergola
17-01-2008, 12:02
... so gia' che me direte di tutti i colori perche' ho aggiunto la sabbia.... la tentazione e' stata troppa ... :)

Ti sei risposto da solo :-D :-D

Stavo appunto commentando tra me e me che avevi fatto le cose per benino e stavo cercando la causa del nutrimento di quelle alghette (comunque normali, niente di preoccupante), quando ho visto l'ultima foto ;-)

Ora, non dico che sia impossibile (non linciatemi boyz...) ma sicuramente ti creerà qualche rogna in più non da sottovalutare...
Capisco che la tentazione sia forte, la sabbia è molto bella da vedere, ma se l'avessi inserita a termine maturazione ti saresti risparmato un bel pò di grattacapi!

alapergola
17-01-2008, 12:07
Tornando al tuo caso.

Prova a vedere come va' questa settimana apportando solo queste modifiche:

1) Cambia il getto delle pompe spostando il giro dell'acqua
2) Non effettuare alcun cambio d'acqua, solo le normali aggiunte dell' Osmo
3) Alza un pò il Mg, portalo a 1300 e continua a tenere monitorato il Ca (che non dovrebbe scendere se non di poco

Vediamo come và ed eventualmente apporteremo altre cure.
-28
Ale

gianni2307
17-01-2008, 12:14
la sabbia la ho aggiunta in concomitanza con le modifiche al filtro/rocciata quindi una decina di giorni fa.
I conti dunque tornano con lo sviluppo dei ciuffetti... grrrrrr

Procedo come suggerisci: cerchero' di tenere Ca e Mg a livello in modo da contrastare con lo sviluppo di calcaree.

A proposito, mi confermi che quelle che vedo nella prima foto (del primo post) siano alghe calcaree?
E quelle rosse accanto ai ciuffi (terza foto) che cosa sara'? buono o nobuono?

alapergola
17-01-2008, 12:20
gianni2307, si, quelle rosa/viola che si vedono sono Calcaree.
Per la rossa: così ad occhio come ho scritto prima mi sembra una superiore, ma per l'identificazione esatta prova a chiedere nella sezione apposita.

Una ident buttata così potrebbe essere Gracilaria, ma non ho sotto mano "Alghe" di J. Sprung, se aspetti questa sera che torno a casa gli do un'occhio.

-28
Ale

gianni2307
17-01-2008, 12:27
ok, grazie per adesso ... ;)