PDA

Visualizza la versione completa : Iniziata maturazione


fgt
17-01-2008, 09:37
Finalmente ho allestito il nuovo nanoreef seguendo la guida di leletosi (il progetto è quello del cubo per coralli duri), dopo l'allestimento della parte tecnica ieri sono passato all'inserimento delle rocce vive (11,5Kg) ora inizia la maturazione.
Per la nuova configurazione della vasca vi consiglio di guardare il profilo aggiornato.
Cosa ne pensate??????
Ciao!!! :-)) :-))

SqualoBruto
17-01-2008, 11:03
Allore in bocca al lupo. Per la parte tecnica, non conosco lo schiumatoio, per il resto sembra tutto ok. Magari un paio di chiletti di roccia in più non sarebbe male. Per il termoriscaldatore io ci metterei uno da 100w, od ancora meglio un altro da 50w.
Ciao

fgt
17-01-2008, 12:28
Lo schiumatoio è in prova, funziona da 2 giorni e dunque non emetto ancora giudizi; per le rocce ho creato un atollo che lambisce la superficie dell'acqua e lascia spazio per alcuni pesci, sinceramente mi sembra già abbondante mentre per il riscaldatore non me la sentirei di aggiungerne un altro in vasca visto che la parte tecnica nella vasca occupa già una buona parte.
Ciao!!! :-)) :-))

alapergola
17-01-2008, 12:38
Lo schiumatoio è in prova, funziona da 2 giorni e dunque non emetto ancora giudizi;

Sorry, mi sono dimenticato di postare qualcosa...
A me non ha fatto impazzire... ho faticato un pò a trovare la taratura ma non mi ha schiumato un gran chè e sono riuscito a farlo schimare solo molto bagnato.
Comunque non faccio molto testo perchè la vasca era molto magra...

Vediamo come và a te!!

-28
Ale

fgt
17-01-2008, 12:48
Come ripeto è solo da 2 giorni in funzione, comunque confermo l'inizio molto lento nello schiumare, anzì premettendo che in vasca sono presenti solo le rocce in maturazione, al momento schiuma veramente poco.
La taratura non è di facile intuizione e sto cominciando a pensare d'orientarmi su un altro schiumatoio magari a porosa cosa ne pensate????
ps. visto che non ho la sump.
ps2. avrei anche l'idea di mettere H&S 90-F1000 esterno vicino alla vasca ma non mi fido tanto per una questione di tenuta stagna degli H&S.
Ciao!!! :-)) :-))

alapergola
17-01-2008, 12:51
fgt, lascialo andare per adesso, lo potrai valutare sul lungo periodo man mano che la maturazione avanza e la vasca si popolerà!

mike1966
17-01-2008, 13:03
Dev'essere una bella vaschetta, foto foto :-))

fgt
17-01-2008, 18:33
Per lo schiumatoio vi farò sapere nei prossimi giorni mentre per le foto ne posterò alcune sempre nei prossimi giorni.
Ciao!!! :-)) :-))

leletosi
17-01-2008, 18:50
oh ma sei di bollate??

10 a 1 che conosci un mio compagno di università :-))

dai, postaci qualche foto :-))

SqualoBruto
17-01-2008, 20:01
fgt,
ascia spazio per alcuni pesci

Quali pesci avevi in mente? E quanti? Dal tuo profilo si legge 64litri lordi, non è che puoi sbizzarrirti tanto. ;-)

fgt
18-01-2008, 09:46
Riguardo ai pesci pensavo di inserirne 2 o 3, sarà più facile 2, pensavo sicuramente ad un pesce pagliaccio mentre per il secondo non ho ancora un idea.
Voi che ne dite per i pesci, secondo voi quali dovrebbero essere inseriti, magari tenendo conto anche del possibile ruolo in vasca?????
Ciao!!! :-)) :-))

SqualoBruto
18-01-2008, 10:29
In 64 lt lordi con schiumatoio io se ne dovessi mettere, ne metterei 1 e non un pagliaccio

A68
18-01-2008, 11:22
Io opterei per un gobide di piccola taglia. Ce ne sono di meravigliosi.

fgt
15-02-2008, 14:34
Ragazzi, oggi sono arrivato al fatidico mese dall'inserimento delle rocce; nel percorso ho leggermente cambiato la configurazione (ho sostituito il riscaldatore da 50W con uno da 100W che mi da più stabilità con la temperatura, ho sostituito lo schiumatoio Reef Octopus NS80 con un Deltec MCE300 che è inanzitutto su un altro pianeta in quanto è molto performante e sopratutto è silenzioso).

In mattinata ho misurato i valori a 30gg dall'inserimente delle rocce:

Salinità/Densità: 1.025/35%

KH: 10,5

Ca: 400Mg

No2: <0,3Mg

No3: 0/5Mg

Po4: 0,25mg

Come da guida di Leletosi sono arrivato al terzo ciclo di resine anti-fosfati tra 4 giorni inizierò il 4° e ultimo ciclo; secondo voi la maturazione come procede e sopratutto il fotoperiodo tra quanto lo dovrei iniziare??????
I fosfati secondo me sono l'unico problema (0,25Mg), dovrei riuscire almeno a portarli a 0,10Mg e non oltre, comunque manca ancora un ciclo di resine.
ps. quando inizierò il fotoperiodo la plafoniera (150W) a quanto la dovrei tenere a distanza dall'acqua e sopratutto l'altezza finale quanti cm è????
Ciao!!! :-)) :-))

leletosi
15-02-2008, 14:41
cavolo....cambia subito le resine e aumenta il flusso che le attraversa

anche 0,1 è sconsigliato per le luci.....èun valore enorme
manca ilmagnesio nei test fondamentali, il resto è ok

che resine usi ?? #24

fgt
15-02-2008, 16:31
Il magnesio lo devo misurare, per le resine sto usando le Rowaphos (40g a ciclo a 160l/h).
Mi sa allora che per il fotoperiodo se ne riparlerà tra qualche settimana.
Ciao!!! :-))

Bubi82
15-02-2008, 17:03
fgt, pazienta, finche i po4 non scendono sotto il "muro" di 0,1 troppo rischioso, specie per una proliferazione algale ;-)

daniele.t.
16-02-2008, 22:53
ciao! anche io ho il deltec mce300 e schiuma molto...

a te come va?

fgt
17-02-2008, 16:46
Per quanto riguarda il Deltec MCE300 fin da subito ho notato un ottima schiumazione, dopo 2/3 giorni ho ridotto l'aspirazione di 1/3 (schiumava troppo liquido) e ora schiuma abbastanza scuro e denso (per quello che può schiumare in maturazione).
Ciao!!! :-)) :-))

fgt
29-02-2008, 08:49
Oggi, dopo un mese e mezzo dall'inserimento delle rocce, ho rifatto i test:

Temperatura 25°

Densità/salinità 1.025/35%

Ca 420Mg

KH 11

No2 <0,3Mg

No3 0/5Mg

Po4 0,15/0,25Mg

Ha differenza della scorsa volta finalmente gli No2 e gli No3 sono accettabili; quello che mi preoccupa maggiormente sono i fosfati (oggi mancano esattamente 10gg alla fine del 4° ciclo della guida di Leletosi) e sono ancora a livelli troppo alti per iniziare il fotoperiodo.
Attualmente uso 30/35g a ciclo a 160l/h.
Che ne pensate????
Ciao!!! :-)) :-))

leletosi
29-02-2008, 11:53
cambiale ancora.....che resine usi ? quale era il valore di partenza dei po4 ?? #24

daniele.t.
29-02-2008, 12:56
leggendo qualche post addietro ...due settimane fa erano a 0.25...non è che siano migliorati molto...strano però... #24

fgt
02-03-2008, 08:49
Da quando ho cominciato a misurare i Po4 eraro a 0,25Mg e forse anche qualcosina in più.
Per quanto riguarda le resine attualmente sto usando quelle della ruwal le Nophos 101.
ps. sinceramente ho pensato anche che fosse il filtro a zainetto che non sta facendo il suo lavoro (Niagara 190).
Ciao!!! :-)) :-))

darmess
02-03-2008, 12:35
io ho le stese tue resine...funzionano...regola il filtro il piu lento possibile...

fgt
03-03-2008, 15:05
Il filtro a zainetto ora gira al minimo, ora resta solo che aspettare.
Ciao!!! :-)) :-))

daniele.t.
04-03-2008, 00:25
anche io ho usato le tue ;-) vedrai che ora col filtro un po più lento andrà meglio...