PDA

Visualizza la versione completa : Che razza sarà?


KillyLu
16-01-2008, 22:00
Ciao, vorrei un parere di qualche esperto di "gatti" per scoprire di che razza è il mio amico baffuto. Mi piacerebbe avere qualche info in più su di lui, anche perchè lo vedo triste e mi spiace, probabilmente non è a suo agio e io vorrei sapere cosa posso fare per farlo star meglio... http://www.acquariofilia.biz/allegati/baffetto_800.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/baffetto2_203.jpg

Pleco4ever
16-01-2008, 22:35
A me sembra uno Synodontis gallinae #24

KillyLu
19-01-2008, 20:21
Non riesco a trovare altre info sul nome che mi hai dato...mi daresti qualche dettaglio in più? Oppure consigliami un sito con info sul pescetto... Grazie

wwg
22-01-2008, 16:34
Ma è un ibrido?

GASTROMYZON
22-01-2008, 17:49
Per farlo stare bene dovresti avere una folta vegetazione, io ho un synodontis anche se diverso da quello, e praticamente difficilissimo vederlo perche adora nascondersi in mezzo alle piante, gli piace incastrarsi, quindi dovresti avere un acquario tipo jungla. Quella riportata è la mia esperienza, non so se in ambienti diversi si comporterebbe in un altro modo, Cmq bellissimo pesce e con il passare del tempo lo sara sempre di piu, indifferente ai piccoli pesci e questo non e da s sottovalutare, unici problemi che si fa bello grosso quindi avra bisogno di un acquario propozionato(60l sono pochissimi) ed inoltre potrebbe sdraticare qualche pianta o spostare qualche legno/roccie.
Complimenti e spero proprio si ambienti.
Se un giono decidi di toglierlo, sai a chi darlo :-D

KillyLu
22-01-2008, 19:41
Se un giono decidi di toglierlo, sai a chi darlo

Lo terrò a mente!
Cmq il nome alla fine è quello? Quanto si fa grande esattamente?
Adesso ha preso possesso della nave decoro, gli piace molto star li dentro tanto che un giorno, non vedendolo ormai da settimane, pensavo fosse stecchito!
Le mie povere piante sono distrutte ormai, avevo una bellissima cabomba caroliniana che era diventata enorme e la coppia di pulitori me l'ha distrutta completamente...a proposito se vi posto una foto sapreste dirmi cosa sono?

KillyLu
22-01-2008, 19:44
Ecco i distruttori.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/pulitore1_831.jpg

KillyLu
22-01-2008, 19:45
Non mi sembra un pesce gatto... -28d#

Italicus
22-01-2008, 20:07
gyrinochelius, il più grande rompi palle/piante della storia

KillyLu
22-01-2008, 23:58
In effetti rompe le scatole a tutta la comunità...ma solo uno di loro. Come posso fare per capire il sesso?

Federico Sibona
23-01-2008, 00:31
Tornando al topic, anch'io non trovo molto su internet.
Qui c'è solo una foto e nessuna notizia:
http://www.aquarticles.com/images/McKenzie_Mitchell/Synodontis%20gallinae%20second%20try.JPG
Anche su fishbase non c'è traccia, Pleco4ever hai qualche notizia in più?
Sai che che abbia un sinonimo o anche una classificazione diversa?

KillyLu, dove l'hai trovato? Non sembra essere molto comune ;-) .

KillyLu
23-01-2008, 15:38
KillyLu, dove l'hai trovato? Non sembra essere molto comune .

Non pensavo fosse un "micetto" raro...cmq l'ho trovato dal mio pescivendolo abituale!! :-)) Se ti interessa potrei spedirtene uno!! Ce ne hanno ancora in negozio, io l'ho preso perchè è davvero bellissimo!
Io non son riuscita a trovare nessuna info su di lui, spero in qualcuno che ne abbia di uguali almeno per sapere le dimensioni da adulto!
Già in un altro negozio mi avevano venduto un pescetto bellissimo (da me soprannominato la murena elettrica!) scordandosi però di avvisarmi che da adulto sarebbe arrivato a toccare i 50cm di lunghezza!! Si chiamava Apteronotus Albifrons.

Federico Sibona
23-01-2008, 16:33
KillyLu, e nonostante ti fosse già successo ci sei ricascata a comperare un pesce di cui non conosci le caratteristiche ;-) ? Sei molto gentile, ma non spedirmi niente finchè non saprò quanto cresce e che acqua desidera (anche se credo tutti i Synodontis siano molto adattabili sotto questo aspetto).

KillyLu
23-01-2008, 16:41
Hai ragione...ma vederli in quelle vaschette...mi fanno pena! Vorrei comprarli tutti!
Purtroppo il negozio dove l'ho preso non ha saputo darmi molte info ma mi aveva detto che sarebbe rimasto abbastanza piccolo...io da MOLTO ignorante gli ho creduto!
Abbiate pietà di me.. #12

GASTROMYZON
23-01-2008, 18:13
piccolo non rimarra sicuramente, in quel sito che ti ha segnalato Federico Sibona, gia si intuisce quali saranno le dimensioni, credo cresca dai 12/15cm non vorrei dire una cavolata.
Ho dato anch io un occhiata sul web è ce davvero poco sul gallinae, ma vedendo tutti il resto della famiglia credo le dimensioni siano tutti simili, alcuni sembrano piu slanciati altri piu tozzi, a primo impatto il gallinae credo sia molto simile come dimensioni al mio eupterus.

KillyLu
23-01-2008, 22:06
credo cresca dai 12/15cm

Credevo diventasse più grande!
Allora non ci son problemi! Basterà trasferirlo nell'acquario più grande!
Comunque di info su questo pescetto ce ne son davvero poche... #36#