Visualizza la versione completa : biotopo carassi
Ciao a tutti ragazzi, è da un pò ke nn ci si sente!
Devo allestire il mio 80 litri a un biotopo x pesci rossi, cosa mi consigliate?Vorrei utilizzare la sabbia ke ho senza comprare la ghiaia, si può fare?
Ma dove sei stato? #24
E' da tanto che non ti leggo, ;-) comunque, per esperienza personale ti sconsiglio la sabbia per i pesci rossi non va bene, #07 hanno bisogno di ghiaietto piccolo sia perchè è molto filtrante, e i rossi sporcano parecchio, poi stanno sempre a grufolare poi lo sputtano sembra che si divertano, :-D :-D
in 80lt ce ne puoi mettere al massimo un paio.
biotopo rossi?? bho! lago cinese??
dato che tendono a mangiare le piante io metterei un paio di radici con anubias nane e microsorum normale e/o windelow e al massimo qualche cryptocorine. Ghiaietto piccolo/medio abbastanza scuro che fa risaltare i colori dei pesci rossi.
Ma dove sei stato? #24
E' da tanto che non ti leggo, ;-) comunque, per esperienza personale ti sconsiglio la sabbia per i pesci rossi non va bene, #07 hanno bisogno di ghiaietto piccolo sia perchè è molto filtrante, e i rossi sporcano parecchio, poi stanno sempre a grufolare poi lo sputtano sembra che si divertano, :-D :-D
Perchè la sabbia no? Se succhiano il ghiaietto, non dovrebbero essere contentissimi di succhiare la sabbia?!
Ma dove sei stato? #24
E' da tanto che non ti leggo, ;-) comunque, per esperienza personale ti sconsiglio la sabbia per i pesci rossi non va bene, #07 hanno bisogno di ghiaietto piccolo sia perchè è molto filtrante, e i rossi sporcano parecchio, poi stanno sempre a grufolare poi lo sputtano sembra che si divertano, :-D :-D
Perchè la sabbia no? Se succhiano il ghiaietto, non dovrebbero essere contentissimi di succhiare la sabbia?!
Confermo il si per la sabbia. Io ce l'ho e non mai avuto nessun problema !!! Anzi, i pesciotti si divertono un bel po' ad aspirarla e a soffiarla. E poi.....se si parla di biotopo, avete mai visto un fiume o lago con fondo costituito dal "tipico" ghiaietto da acquari ????? Io no, non so voi.... :-D :-D :-D
Per "Balabam" e "Cometa"
spero avrete notato che c'è scritto che per il "ghiaietto" è un mio parere personale, #07 #07 #07
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Sì ma hai detto che x esperienza personale sconsigli la sabbia... Perchè?
Sì ma hai detto che x esperienza personale sconsigli la sabbia... Perchè?
Balabam non voglio fare polemica con te, conosco la tua passione per i carassi,
comunque scarso riciclo dell'acqua, si forma una puzza di fogna,
ho visto l'acquario del mio vicino di casa, circa 4 anni fa, mi è rimasto impresso un pesciolino che boccheggiava, morente,
ora ha riallestito tutto col ghiaietto e va tutto bene,
quando ho preso il mio 1° acquarietto nel 02/2002, non ho osato prendere la sabbia, anche se mi piace molto, infatti i miei acquari hanno tutti il fondo col ghiaietto, (che monotonia)
Sì ma hai detto che x esperienza personale sconsigli la sabbia... Perchè?
Balabam non voglio fare polemica con te, conosco la tua passione per i carassi,
comunque scarso riciclo dell'acqua, si forma una puzza di fogna,
ho visto l'acquario del mio vicino di casa, circa 4 anni fa, mi è rimasto impresso un pesciolino che boccheggiava, morente,
ora ha riallestito tutto col ghiaietto e va tutto bene,
quando ho preso il mio 1° acquarietto nel 02/2002, non ho osato prendere la sabbia, anche se mi piace molto, infatti i miei acquari hanno tutti il fondo col ghiaietto, (che monotonia)
Beh, ognuno trae esperienza dai proprio errori, su questo nulla da dire, però ti posso riconfermare che io ( perlomeno al momento...CHE AUTO-GUFATA !!! ) non ho avuto nessun problema.
Ti riporto le mie esperienza in tale materia :
1) Uso di terriccio per fiori terresti ( in vasca all'aperto ) e sopra ghiaietto: una tragedia !!! Quello si, dopo alcuni mesi tutto marcio.
Eppure qualcuno dice di essersi trovato bene..... - #13 #13 #13
2)Uso di ghiaetto di buona pezzatura e ciottolame di fiume : aspetto estetico buono, ma enorme accumulo di detriti fin sul fondo. Indispensabile una frequente e approfondita sifonatrura
3)Uso di sabbia e ghiaietto fine ( poco ) : ottimo aspetto, biotopo rispettato e i pesci si divertono; grazie alle piante con molte radici (vallisneria e crypto ) il fondo non è mai troppo compatto e smuovendolo per rimettere le piante ( spesso purtroppo -04 -04 -04 ) estirpate, salgono delle bollicine che reputo possano essere di ossigeno. Nessun odore di marcio.
Forse l'unico problema potrebbe esser dettato dal movimento che si viene a creare con un materiale così leggero e che impone un lavaggio piuttosto frequente della lana di perlon ( io lo faccio al max ogni 2 settimane ).
Ciao !!
Non volevo mica polemizzare! Ma visto che siamo tutti qui x imparare mi interessava sapere come mai sconsigliavi la sabbia... :-)
Io x i miei shubunkin ho un acquario con fondo misto preso direttamente dalle rive di un fiume montano, da poltiglia limacciosa a pietrisco, e x ora va tutto bene... -28d#
Ho capito! ;-)
Grazie del Vostro parere, vuol dire che nel mio prossimo acquario il fondo sara' fatto con la sabbia,
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |