PDA

Visualizza la versione completa : Fertilizzanti Elos..questi sconosciuti


luciano P
28-12-2007, 16:03
Ciao a tutti voi,
Leggendo le righe di cui sopra, sembra proprio che anche qui siano presenti bandiere, in alcuni casi esposte "forse" con troppa enfasi, in altri casi un po` meno evidenti, ma sempre di "bandiere" (con loghi ben evidenti) si tratta!!! ed infatti.......
Potremmo star qui a scrivere intere pagine, discutendo "ove" sta la ragione....... ma alla fine cosa ne avremmo guadagnato???
Potremmo star qui ore intere a cercare i puntini sulle i, ribattendo tutto e tutti, ma anche in questo caso e sempre alla fine, cosa avremmo guadagnato???

In tutta questa discussione (ovviamente a mio modo di vedere) solo una parola e` degna di nota e che, tra tutte quelle scritte, brilla di luce propria...... ovvero "COSAPEVOLEZZA"...... ma il vero peccato e` che solo pochi cercano di raggiungerla!!!

Massimo Suardi
28-12-2007, 16:59
Aspetta...faccio fatica a capire una cosa....
una cosa che si nota chiaramente in tutto il forum...
Se uno compra un pesce e lo sbatte in acquario senza preoccuparsi delle sue esigenze viene subito condannato...non puoi mettere i neon in acqua dura...non puoi mettere i betta con i guppy...tieni i discus a 30gradi ecc...
perchè giustamente per non far soffrire un essere vivente vanno considerate le sue esigenze(tralasciando che orami la maggioranza dei pesci in commercio non sanno nemmeno più cosa sia vivere a ph 5.5 per esempio...).

invece nessuno si pone mai il problema di mettere una pianta in condizioni tali da poter crescere bene.
SPESSO si legge, "provaci", "fai un tentativo"...tanto se muore un pianta.......

Mi chiedo dove stia scritto che un allevatore stimato come Pleco, sia migliore di un allevatore di Piante...lui ama e accudisce i suoi pesci e se appagato da questo, fa bene a spendere soldi...perchè noi non possiamo farlo?
Ci sono delle cose che uno compra per pura passione, altre per necessita e altre per prestazioni...

Aggiungerei altre cose:

Ho conosciuto pleco di persona, persona fantastica e ricca di talento...e anche di buon senso...infatti non ha mai aperto la bocca solo per far prendere aria...ha sempre esposto il suo punto di vista(a volte diverso dal "nostro) ma non ha mai sparato a zero su niente...qua invece è il festival delle vaccate....(ah ovvio che mi riferisco alle poco sensate affermazioni di mattegm)

mattegm...vero, tu non vendi un sacco di gamberetti, mangimi ecc...no no...assolutamente...siamo io e Matteo quelli che si inventano i tuoi 3d nel mercatino...(nessuno ti critica per questo, ma almeno non schierarti dalla parte di quelli che criticano chi cerca di recuperare parte delle risorse spese)

Il 3d era riferito sostanzialmente al fatto che NPS giudicava finte le vasche di Amano...non al fatto che il filo di cotone ada costi una fortuna...poi vedi tu...

Io non allevo red, e al mondo non penso nessuno lo faccia...trovo esagerato utilizzare la parola allevare in riferimento alle red cherry(sfortunatamente nn tutti i gamberetti sn così semplici...anzi)...infatti io ho messo 15 red in 45litri, e ora, SENZA FARE NIENTE, mi ritrovo a non sapere dove buttarle...
detto questo, ti chiedo, hai mai visto me o Matteo scrivere le cose che scrivi tu qua, nella sezione gamberetti???

Penso che il forum assuma un proprio senso solo se ognuno riesca a capire DOVE il suo parere abbia un SIGNIFICATO.
Sono consapevole di NON poter portare valore aggiunto nel 90% delle discussioni di questo forum, non "amo" i pesci quindi...e per questo discuto solo in 3-4 sezioni...
Questo non vuol dire che tu non possa portare la tua opinione...(la troverei più azzeccata in mostra/descrivi o primo acquario) ma anche qua sei il benvenuto...
(questo forse è anche il motivo del perchè ti senti isolato su AG)

balocco
28-12-2007, 18:24
che balocco sparava grosso si sapeva da sempre...come è successo per la vasca con sabbia bianca e eleocharis ecc....quindi non ho nemmeno dato molto peso al tutto...


la mia vasca con sabbia bianca sta benissimo ed ha compiuto l'anno, e la tua "Ricomincio da 9" come stà? Non mi sembra di averla vista ultimamente.

Eri arrogante allora e vedo che un anno esperienza in più non ti ha cambiato.

Pazienza da sbarbato ero come te.

Massimo Suardi
28-12-2007, 18:48
:-D :-D :-D
è bello farsi 2 risate ogni tanto
:-D :-D :-D

la vasca è stata smantellata dopo aver partecipato al contest ada, 539esimo posto... :-D :-D :-D :-D :-D speravo meglio ma pace. Se guadagno 200 posti a concorso ancora un paio di anni e sono sul podio:-D :-D :-D

Ora ho un cubo :-))

ReK
28-12-2007, 20:03
ma si massimo facciamoci 2 risate :-D :-D

si si ora massimo ha un cubo e che cubo ... un cubo di rubik

luciano P, perdonami non ho ben chiaro il significato di bandiera, magari speigamelo

è ovvio che in primis ti riferisci a me visto che ho 2 "loghi ben evidenti" del mio sito

il tuo intervento mi lascia un pò perplesso, visto che gli altri tuoi 7 interventi in questo forum sono tutti relativi a prodotti elos ... a quanto pare quì tu sei la baniera + grossa di tutti

Certo che visto che ci conosciamo di persona, avresti potuto dirmelo in faccia o in privato che sono una bendiera

Massimo Suardi
28-12-2007, 20:05
Lucio, magari un pò meno filosofia, e un pò più di concretezza servirebbe ad indirizzare la discussione...
Io e gli altri ci sitamo criticando con "nomi e cognomi"...
tu lasci un pò troppo al csaso e al malinteso...

angelo p
28-12-2007, 20:14
Io sono del'idea che non bisogna impressionarsi per un pratino o per una vasca stratosferica (quella del primo video) che di bello ha solo la grandezza e la dotazione tecnica.
La prima è chiaramente una vasca di rappresentanza, per giunta allestita al centro di una sala convegni (si vedono un sacco di sedie), mentre le altre sono vasche da fiera che chiunque può allestire nel giro di qualche giorno e mantenere per altrettanti giorni, poi si smantellano.
Indubbiamente Amano è bravo, però...tutta sta pubblicità a prodotti effimeri a me non è mai piaciuta.
Ripeto una cosa anche qua.....
quando si deve fare la pubblicità per dei cioccolatini o delle caramelle si usano fedeli copie in vetroresina, perchè sotto la luce costante dei riflettori per diverse ore possiedono la virtù di non sciogliersi (cosa inevitabile per quelli reali)....
non aggiungo altro
:-) saggio ;-)

Kapuz
29-12-2007, 15:19
Finalmente sono riuscito a leggere un topic intero...da quando sono iscritto non mi era mai capitato...
Ogni tanto ci vogliono queste discussioni...complimenti... ;-)

Marfis
29-12-2007, 20:08
certo che quando vi ci mettete siete peggio delle comari del paesino :-D :-D :-D
e pensare che l'acquario dovrebbe dare serenita e relax :-D

Sion
01-01-2008, 23:19
non voglio entrare nek merito della discussione ormai superata ma secondo me dietro quegli acquari non ci sono i prodotti ada ma la passione di chi li cura

data una linea completa ada a un neofita e vedete se vi combina lo stesso
date la marca piu scadente di prodotti a un esperto..vi fara vasche belle quanto quelle di amano

;-) ;-)

tutto sta nella passione e nella cura del particolare

TuKo
02-01-2008, 10:23
Ragazzi cerchiamo di rimanere nel tema del 3d,grazie.
Difendere le proprie passioni,sminuendo quelle degli altri non è mai una bella cosa perche si va inevitabilmente ad intaccare la sensibilità altrui,ovvio che poi i toni si fanno aspri e i confronti risultano più accessi.
Eviterei anche riferimenti personali a sponsorizzazioni(semmai ce ne fossero) anche perche lo si fa verso persone che non si conoscono,basandosi su considerazioni esclusivamente di carattere personale, che in passato hanno dimostrato quanto possono essere state errate.

Dario
03-01-2008, 01:40
Saggio suggerimento Tuko.

Mcdario
03-01-2008, 12:47
ma per due video di -e55 è scatrurito un -e62 all'ultimo post!!!
credo che in tanti di noi ci sia invidia nei confronti di chi riesce ad allestire e gestire (con molto successo) vasche di indubbia bellezza e difficoltà.
vi saluto e dico bravo Amano -28

PS: grazie per i video

NPS Messina
04-01-2008, 20:53
non voglio entrare nek merito della discussione ormai superata ma secondo me dietro quegli acquari non ci sono i prodotti ada ma la passione di chi li cura

data una linea completa ada a un neofita e vedete se vi combina lo stesso
date la marca piu scadente di prodotti a un esperto..vi fara vasche belle quanto quelle di amano

;-) ;-)

tutto sta nella passione e nella cura del particolare
Che ci sia dietro una grande passione questo è fuor di dubbio, comunque dietro ci sono i prodotti ADA ed una buona campagna di marketing, ciò non toglie che Amano è bravo ed anche se non fosse il padrone di ADA otterrebbe risultati indiscutibili.
La linea completa ADA usata da un neofita ben seguito porta ad ottimi risultati, ovvio che per allestire un buon layout ci voglia bravura e molta esperienza...... per ottimi risultati intendo piante in salute, non per forza vasca bella.
Ed è a quel punto che molti gettano la spugna, dopo aver speso un sacco di soldi si accorgono che è il "manico" dell'acquariofilo a fare la vasca, molti mollano, mentre altri decidono di perfezionarsi, e per farlo a nulla vale leggersi tutti i libri di Amano, che è un'ottimo acquariofilo e fotografo, ma di sicuro non è un gran divulgatore dei suoi protocolli o delle sue tecniche.
A questo punto si capisce che l'acquariofilia si basa su altri valori e principi, primo fra tutti la condivisione delle esperienze e del sapere tra appassionati, ed è da questo che nascono le migliaia di pagine web gestite da amatori o da persone che sull'acquariofilia ovviamente ci guadagnano (es. Acquaportal) che però non mettono a tacere nè l'acquariofilo nè secondariamente il consumatore.
A proposito di prodotti scadenti, tali sono e tali restano, non confondiamo i prodotti scadenti con quelli artigianali.
Questi ultimi nascono da studi effettuati da appassionati, che pur non usando un laboratorio (nella maggior parte dei casi, ma qualcuno l'ha fatto pure ...vedi pmdd) , sono riusciti ad applicare nei protocolli delle alternative vantaggiose in termini di qualità-prezzo.

Amanino
10-01-2008, 02:11
Ho letto attentamente il treadh e devo dire che si sono dette tante verità ma anche tante inessattezze anzi direi che in alcune è malcelata anche una discreta INVIDIA verso risultati che molto probabilmente non verranno mai raggiunti, indipendentemente dai protocolli o prodotti usati.

Ma siete veramente sicuri che il concetto ADA sia solo legato al marketing e non alla filosofia e concezione che viene applicata all'acquario stesso.
E' anche verissimo che un prodotto di alta fascia in mani ad un neofita può fare danni ma lo stesso vale anche per uno che usa per la prima volta il compo o dell'osmocote in acquario senza concezione di causa sicuramente ne scaturirà un bel disastro.

Sicuramente chi ha fatto notare il costo dei prodotti ADA, che poi in rapporto alla qualità e quantità utilizzata non trovo neanche che siano tali, vorrei fargli presente che ADA in GIAPPONE costa quanto Seachem per gli AMERICANI cioe un tubo, se poi chi importa ADA in EUROPA-ITALIA tra tasse,gabelle varie e soprattutto MARKETING fa salire il prezzo 3 volte tanto,automaticamente agli occhi di tanti neoacquariofili e non diventa un prodotto di alta fascia o di elite, ma se invece costasse quanto in Giappone? Quanti di voi starebbero a fare la corsa dietro al fai da te?Penso proprio nessuno.

Peccato che ci sono ditte come ELOS (un esempio palese di solo Marketing), che nascono come risposta al fenomeno ADA senza avere ovviamente nessuna filosofia alle spalle, che invece di mettere i propri prodotti alla portata di tutti (essendo una ditta ITALIANA sarei il primo ad utilizzarli) ne sfrutta invece la notorietà e corre dietro hai suddetti prodotti con scarsi risultati copiandone soprattutto i prezzi.

balocco
10-01-2008, 02:25
Peccato che ci sono ditte come ELOS un esempio palese di solo Marketing, che nascono come risposta al fenomeno ADA senza avere ovviamente nessuna filosofia alle spalle, che invece di mettere i propri prodotti alla portata di tutti (essendo una ditta ITALIANA sarei il primo ad utilizzarli) ne sfrutta invece la notorietà e corre dietro hai suddetti prodotti con scarsi risultati copiandone soprattutto i prezzi.

Interessante questo tuo modo di difendere il "made in Italy". Io uso i fertilizzanti Elos, penso che siano ottimi ho speso 70€ per 6 mesi di utilizzo con una vasca di 180l interamente piantumata e gestita in modo spinto. Non mi sembra poi così tanto.

Mcdario
10-01-2008, 09:15
[quote="Amanino"]anzi direi che in alcune è malcelata anche una discreta INVIDIA verso risultati che molto probabilmente non verranno mai raggiunti, indipendentemente dai protocolli o prodotti usati.quote]

ma non è quello che ho detto io #28g

plantmaker
10-01-2008, 11:02
balocco"

Interessante questo tuo modo di difendere il "made in Italy". Io uso i fertilizzanti Elos, penso che siano ottimi ho speso 70€ per 6 mesi di utilizzo con una vasca di 180l interamente piantumata e gestita in modo spinto. Non mi sembra poi così tanto.


Non credere che con ADA spendi chissà quanto in più

Per 180 litri

step 1 conf da 500 ml a 25 ml a settimana ti dura 20 settimane
Eca conf 50 ml - 2,5 ml a settimana ti dura 20 settimane
Ada bright k 500 ml 25ml a settimana ti dura 20 settimane

Totale 80euro circa nell'arco di 5 mesi. Se pensiamo che almeno nella prima fase si parte con una fertilizzazione più light il conto è presto fatto.

Domanda d'obbligo:
Noto guardando il tuo blog che per alcuni prodotti piuttosto che rivolgerti al "made in italy" ti sei affidato a delle chicche ADA (solar 1 lily pipe), a cosa è dovuta questa scelta?

balocco
10-01-2008, 13:27
Non credere che con ADA spendi chissà quanto in più

Per 180 litri

step 1 conf da 500 ml a 25 ml a settimana ti dura 20 settimane
Eca conf 50 ml - 2,5 ml a settimana ti dura 20 settimane
Ada bright k 500 ml 25ml a settimana ti dura 20 settimane

Totale 80euro circa nell'arco di 5 mesi. Se pensiamo che almeno nella prima fase si parte con una fertilizzazione più light il conto è presto fatto.


Guarda che con me sfondi una porta aperta, non ho niente da dire.


Domanda d'obbligo:
Noto guardando il tuo blog che per alcuni prodotti piuttosto che rivolgerti al "made in italy" ti sei affidato a delle chicche ADA (solar 1 lily pipe), a cosa è dovuta questa scelta?

Ho scelto la Solar I perchè mi piace tantissimo dal punto di vista estetico e perchè l'ho trovata usata di 6 mesi a 250€ sul mercatino, secondo me esteticamente non ha rivali. Stesso discorso per i lily pipe, li ritengo bellissimi e senza rivali. Odio gli accessori di plastica. Ho cercato anche nel made i Italy ma non sono rimasto soddisfatto.

luciano P
14-01-2008, 17:16
Ciao Amanino,
Nessuna linea, anche la piu` griffata, permette risultati certi e questo la sai tu... quanto lo sappiamo noi.
Possiamo usare prodotti come il "Compo" o qualsivoglia fai da te (intrugli di ogni genere confezionati in casa) possiamo usare Seachem, Ada, Elos, Tropica, Dennerle ecc ecc ecc. ma nessuna di queste "LINEE" sara` mai in grado di garantire risultati "intendo scritti", ed il perche` e` facile a dirsi: le variabili in gioco sono talmente ampie e talmente complesse da non permettere garanzie certe e scritte nero su bianco!..... ed anche questo lo sai benissimo tu, come lo sappiamo benissimo anche noi.

Peccato che ci sono ditte come ELOS un esempio palese di solo Marketing, che nascono come risposta al fenomeno ADA senza avere ovviamente nessuna filosofia alle spalle, che invece di mettere i propri prodotti alla portata di tutti (essendo una ditta ITALIANA sarei il primo ad utilizzarli) ne sfrutta invece la notorietà e corre dietro hai suddetti prodotti con scarsi risultati copiandone soprattutto i prezzi.

Caro acquariofilo, il vero peccato e` che, ancora una volta, siamo qui a fare disinformazione (aggiungo a titolo gratuito!!!) e non formazione.

Per correttezza dei fatti, anche se so che saranno parole inutili...
Forse non sai che la ditta Italiana che tanto non sopporti, e` stata la prima in europa a produrre e proporre una linea di concimi contenenti macro mirati, 10 anni fa`.
Forse non sai che sempre questa ditta italiana, s'avvale d'esperti di fama mondiale e non parlo d'esperti allestitori e/o fotografi e/o schenografici, parlo di persone che da diversi anni lavorano con il mondo vegetale sommerso (le nostre piante acquatiche) e non per fare belle vasche, ma belle piante (produzione intensiva)..... un nome a caso Ole Petersen.

Tu parli di filosofia...... peccato!, peccato ancora una volta!
Dovremmo esser qui a parlare di fisiologia vegetale che e` tutt'altra cosa!, cercando di aiutare (ognuno per la sua parte) chi incontra problemi con una marca piuttosto che con un'altra... il tutto a permettere una continua crescita acquariofila.....
Ed e` quello che io continuo a chiamare (spero non inutilmente) CONSAPEVOLEZZA!!!!.

Massimo Suardi
15-01-2008, 19:24
Lucio,
solo per curiosita', dato che tu comunque conisci bene Elos...

Onestamente non l'ho mai provata, quindi non do un parere, ma spesso mi chiedo perche' le uniche persone che "conosco" che ottengono risultati ottimi con elos siete tu e felipe...

Che per entrambi ci sia un legame piu' o meno stretto con Elos e' risaputo, ma non penso che sia per questo che voi otteniate ottimi risultati...ovviamente siete molto bravi entrembi...
Tu stesso pero' non usi 100% elos..e forse (giustamente) non sveli tutti i tuoi "trucchi" (esperienza, capacita' ecc)...

Vice versa, ada e seachem hanno molti esempi e prove in merito di prestazioni...

mi viene il classico paragone di valentino rossi sulla yamaha...
la yamaha e' una buona moto...ma solo valentino riesce a farla vincere...honda ad esempio posiziona sempre molte moto tra i primi....

Non e' forse il pilota, e nel caso di Elos, l'aquariofilo che la usa, il segreto dei suoi risultati?cosa che invece si denota meno in altre marche?
questo quindi mi farebbe pensare che elos sia sotto la media...NON CONTEMPLO ASSOLUTAMENTE L'IPOTESI CHE SIA COSI' AVANZATA DA RICHIEDERE PIU' ESPERIENZA DI ADA...

che dici?

mattegm
15-01-2008, 19:39
scusate se mi reintrometto..questa cosa della elos mi interessa non poco...
allora: io vorrei capire perchè quasi tutto il mondo acquariofilo si scaglia contro elos dicendo:
1) che comprano e rivendono senza fare ricerca
2) che fanno solo dei begli acquari ma dal lato tecnica sono carenti
3) altre amenità simili..

Il fatto che leggendo un forum come questo in cui il 90% delle persone ne parla male, è ovvio che poi la gente ne rimanga "convinta".

Ora la mia domanda e riflessione è questa: ma tutto questo odio verso elos non sarà mica per una "modalità rosico" che tanti acquariofili italiani, poveri e squattrinati (come me:)) hanno vedendo quelle vasche che in termini di bellezza e magari anche tecnica costruttiva, sono tra le piu' belle in assoluto???

Vi dico questa cosa perchè mi sto guardando in giro un po sulle marche, e, cosa strana a dirsi #17 , ogni negoziante spala merda su un altro che vende una cosa diversa dalla sua.
Vi riporto qualche esempio

1)venditore VITREA al forum di hydra l'anno scorso: "Gli elos fanno cagare, non costruiscono nulla, come tecnica fanno schifo, invece i vitrea sono migliori perchè hanno particolari costruttivi nettamente superiori, come il vetro temperato.

2)Negozioi di bologna che tiene XAQUA:"Ma ELOS facagare, non ha niente a che vedere con XACQUA, loro si' che sono il TOP e costruiscono tutto da loro, non come fa elos

3)Negozio ELOS (negoziante che peraltro stimo e mi fido di lui): Elos è tecnologicamente avanzata rispetto a tutte le altre marche e in America c'è gente che paga oro pur di avere vasche elos..

La mia riflessione, ripeto, è questa: Ma non sarà mica che qui son tutti contro elos perchè è troppo costosa per i nostri stipendietti italiani e stiamo facendo un pò come "la volpe e l'uva"????In america sembra che ELOS vada da dio, forse dipende dal fatto che i loro stipendi sono "n" volte i nostri???

ciao e perdonate la riflessione

p.s. si ritorna al discorso delle mode: se un "matteo vescovi", o "dario schelfi" o altri "guru" (o quantomeno considerati tali) della situazione cominciassero a dire che elos è una bomba, sono arciconvinto che il marchio sarebbe rivalutato..
Purtroppo la cattiva fama, sia vera che inventata (come penso che sia su ELOS che reputo una grande azienda) si fa fatica a toglierla..

ppss:ma tutta questa gente che parla male di elos, lo fa per cognizione di causa o lo dice per "sentito dire"?Secondo me la seconda...

pppsss: un'altra motivazione di odio verso elos potrebbe essere il fatto che, per scelte (imho condivisibili) aziendali, abbia deciso di vendere a prezzi superiori alla norma, in modo tale da fare rimanere il prodotto come di elite (e pertanto inarrivabile). D'altronde se la ferrari costasse come una punto e tutti la comprassero, non perderebbe il suo fascino?
ciao

TuKo
15-01-2008, 20:33
Io la mia idea su Elos ce l'ho e la tengo ben stretta per non incrementare l'OT,ma è molto vicina alla riflessione fatta da MAssimo.Detto ciò,vi ricordo che abbiamo la fortuna di ospitare la ditta Elos in un suo spazio all'interno del forum, che allo stato attuale conta poco meno di 1400 messaggi.Consultare tale sezione può dare un idea delle eventuali problematiche che si possono incontrare nell'usare periferiche marcate Elos.Ovviamente il questo spazio si può tranquillamente affrontare un discorso del genere,ma su questo 3D vi ricordo che il tema è un altro.
A luciano P, mi viene solo da dirgli che, se il rappresentante Elos, presente a Ferrara, avesse avuto la sua stessa veemenza sicuramente il tempo passato a conversare con lui,sarebbe stato sicuramente più interessante, invece da essere contornato da:"Ma questo è un segreto aziendale".Per inciso si parlava di fertilizzazione con prodotti Elos.

ReK
16-01-2008, 09:11
mattegm, io tutto questo accanimento negativo verso elos non l'ho mai percepito

semplicemente se ne parla molto meno rispetto alle altre linee
per esempio nelle sezioni delle piante ecc.. è difficile incontrare resoconti sull'utilizzo dei prodotti elos

il fatto dei negozianti è così in tutti i settori, ci sono quelli che invece di parlare male degli altri puntano a indicarti le caratteristiche delle marche trattate, altri invece sparlano della concorrenza ... è una cosa vecchia come il mondo

nessuno parla male della ferrari nonostante costi troppo e sia irrangiungibile per molti ... non vedo perchè ciò dovrebbe succedere per elos, però stando a quello che dici tu, dubito anche che il 90% che hai citato si sia messo daccordo e abbiano messo commenti negativi in massa per semplice passatempo

non è il prezzo che ferma i veri appassionati, vedi quelli che comprano vasche ada o caridine di purezza altissima ... tuttto stà nel "gusto" personale

per il fatto del Guru di turno ... è una cavolata
se un guru dovesse scrivere bene di una linea che in realtà fa schifo, la linea avrebbe un picco iniziale di vendite, che andrebbe ad esaurirsi in pochissimo tempo perchè tale linea non funziona e non fraintendermi non dico che elos non funziona, io non l'ho ma testata

secoodo me elos vende, in giro per l'italia ci sono parecchi centri elos, e se la elos continua a esistere è perchè vende ... se così non fosse avrebbe chiuo già da un pò

Da guru quale sono considerato (massimo ... la prossima volta che ci vediamo voglio l'inchino :-D :-D ) non ho mai aperto messaggi dicendo che seachem è una bomba, meglio di altre marche, io ho sempre e solo riportato la mia esperinza ... se i miei messaggi vengono travisati di questo non mi sento responsabile ... ma secondo te moltissimi appassionati usano la seachem solo perchè la uso io?
allora perchè io 3 anni fà l'ho scelta da solo?
ci sono un sacco di utenti esperti e alcuni moderatorì quì che usano la seachem l'hanno presa perchè la uso io?

non è il singolo che fa grande una linea di prodotti

il sigolo può funzionare in televizione, dove c'e' solo contatto visivo, in internet dove ognuno riporta la propria esperienza non è il singolo a fare la differenza

guru che parlano di elos ci sono ... vedi Luciano e Filipe Oliveira

io non ho mai capito perchè vengo considerato un guru #24 ... in campo acquariofilo non mi ritengo migliore di luciano (anzi lui ha molta + esperienza di me ... io sono acquariofilo solo da 3 o 4 anni) o Filipe o Massimo o tanti altri

P3gasus
16-01-2008, 14:13
So che è un OT e mi scuso a priori!

Io nella mia esperienza ho avuto modo di provare diverse marche di fertilizzanti tra cui Elos, Tropica, seachem e ADA.

Chi mi conosce sa che il mio passatempo preferito è fare test (il Kh in determinati periodi lo misuro ogni giorno).

Per quanto mi riguarda la marca ideale non esiste, ogni marca ha i suoi difetti e soprattutto io ho molti difetti!

Riguardo ad Elos io ho avuto modo di provare la vecchia linea di fertilizzanti liquidi (fase 1, fase 2 e k40) se devo essere sincero, non mi sono trovato male da un punto di vista di crescita delle piante, infatti le stesse crescevano e a ben ricordare crescevano in media salute! Stessa cosa invece non posso dire dei dosaggi, in meno di un mese di uso sono arrivato a versare in vasca oltre 5 volte la dose consigliata e nonostante ciò avevo sempre la sensazione che la vasca volesse di più! Oltretutto (come detto sono un malato ossessivo di test) il test del ferro non salive a 0,1 nemmeno versando mezza boccetta di fase 2 (che se non ricordo male era il ferro) in vasca! Dato ciò che ho detto, sono stato costretto ad abbandonare elos in breve tempo perché il già alto costo, con quei dosaggi, diventava insostenibile!

Riguardo a Seachem, la mia esperienza è contrastante. In una prima vasca ho avuto risultati veramente sorprendenti, le piante erano stupefacendi, sia nei colori che nella crescita (potavo dai 50 ai 70 steli di rotala green a settimana e non pensate che avessi una vasca enorme, soli 40 litri). In una seconda vasca invece (di 150 litri) dove ho anche messo il fondo seachem, ho avuto problemi di filamentose, anche in questo caso le piante crescevano benone.

Riguardo a Tropica, Io ho solo provato il tropica master grow per un periodo di circa 6 mesi in una vasca che prima di quel momento risultava perfetta, la mia esperienza è stata di ottimale crescita delle piante, ma si creavano una specie di sottilissime filamentose bianche a batuffolo molto fastidiose! Per quanto mi riguarda ha il difetto che essendo un prodotto tutto in uno si ha difficoltà a dosarlo!

Riguardo ad ADA, ho avuto i migliori termini in rapporto di qualità e crescita delle piante. I prodotti sono fantastici ed anzi spesso ho dovuto ridurre le dosi, perché eccessive (Specialmente riguardo l'ECA). Unico difetto ADA è la gestione decisamente spinta che consegue al suo uso!

Detto questo, non mi sento di dire chi è meglio o è peggio, perché ogni vasca ha una sua storia a se! Ogni marca ha un difetto, più o meno rilevante ma in tutti i casi non è certo il prodotto che fa buono l'acquario, ma il suo proprietario!!!

luciano P
16-01-2008, 15:17
Lucio, solo per curiosita', dato che tu comunque conisci bene Elos...
Onestamente non l'ho mai provata, quindi non do un parere, ma spesso mi chiedo perche' le uniche persone che "conosco" che ottengono risultati ottimi con elos siete tu e felipe... Che per entrambi ci sia un legame piu' o meno stretto con Elos e' risaputo, ma non penso che sia per questo che voi otteniate ottimi risultati...ovviamente siete molto bravi entrembi...
Ciao Massimo e` un po che non ti vedo de visu.... Peccato!!!.
Che io sia pro-Elos non lo mai negato, come ben sai il negozio nel quale mi diletto, sostiene questa linea, sia per il marino che per il dolce e, se fosse stata ADA (lo era un tempo) o seachem od altro ancora, sarei stato pro-l'uno o l'altro... quindi non vedo dove stia il problema... diversamente sappiamo benissimo, che ci sono personaggi (forse troppi) che questi "legami" li nascondono.
Non e` vero che io e Filipe siamo gl'unici ad ottenere risultati apprezzabili, potrei portarti altri esempi di clienti e/o amici che hanno ottimi risultati usando Elos. Chiaramente, il mettersi a disposizione dei forum (nonostante i mei inviti) non lo prendono minimamente in considerazione (paccato), per loro e` sufficente quello che fanno e vedono nei loro 5 vetri.
Tu stesso pero' non usi 100% elos..e forse (giustamente) non sveli tutti i tuoi "trucchi" (esperienza, capacita' ecc)...
Questo non e` del tutto vero... e sarebbe sufficente leggere tutte le pagine che ho scritto dove ben sai, per accorgersi di quanto affermo, infatti sono solito condurre una vasca al 100% con una linea (senza discostarmi da essa) per diversi mesi e poi, una volta raggiunti i risultati (sono visibili sul web), inizio a giocare con integrazioni e quant'altro mi capiti a tiro...e, non immagini/immaginate cosa vedono oggi i miei occhi, ma tutto questo ha, come unico scopo, quello di aiutare chi e` in difficolta`.
Vice versa, ada e seachem hanno molti esempi e prove in merito di prestazioni...
mi viene il classico paragone di valentino rossi sulla yamaha... la yamaha e' una buona moto...ma solo valentino riesce a farla vincere...honda ad esempio posiziona sempre molte moto tra i primi....
Non e' forse il pilota, e nel caso di Elos, l'aquariofilo che la usa, il segreto dei suoi risultati?cosa che invece si denota meno in altre marche?
questo quindi mi farebbe pensare che elos sia sotto la media...NON CONTEMPLO ASSOLUTAMENTE L'IPOTESI CHE SIA COSI' AVANZATA DA RICHIEDERE PIU' ESPERIENZA DI ADA...
che dici?
Che ADA ed Seachem siano piu` radicate nei forum questo e` vero e ne sono oltremodo felice (loro hanno capito e colto nell'immediato questo metodo)...... Vorrei solo aggiungere che, piu` si parla di acquari,concimazioni,risultati e via discorrendo e meglio e`!!! E questo a prescindere dala scelta nutrizionale adottata....
Ti ringrazio vivamente per il paragone con la MotoGP ed il grande fuori classe che ben conosciamo, ma non mi merito questo paragone, perche` posso assicurarti che non bisogna essere dei "Fuori classe come Valentino" per condurre la vasca con il metodo Elos.... ed oggi, soprattutto con la nuova linea, e` sufficente seguire le istruzioni riportate per riscontrare risultati decisamente apprezzabili.

guru che parlano di elos ci sono ... vedi Luciano e Filipe Oliveira
io non ho mai capito perchè vengo considerato un guru ... in campo acquariofilo non mi ritengo migliore di luciano (anzi lui ha molta + esperienza di me ... io sono acquariofilo solo da 3 o 4 anni) o Filipe o Massimo o tanti altri
Ciao Matteo,
Se mi permetti, siamo solo dei personaggi che si divertono a coltivare piante sommerse, ne piu` ne meno, alcune volte bene ed altre no!!! ci divertiamo, cerchiamo di fare del nostro meglio, divulgando (quando possibile) in nostro conoscere e la nostra esperienza (nel mio caso e` ancora troppo poca), infatti vorrei cogliere l'occasione a smetterla di annoverarci tra i GURU (e credo che matteo condivida)....
io tutto questo accanimento negativo verso elos non l'ho mai percepito
Matteo mi spiace ma non sono concorde, troppe volte ho letto risposte del tipo, "non ne vale la pena"... "Ho provato e non funziona", "usa questo che vai sul sicuro", "butta via tutto"... Credo che tu conosca fin troppo bene le discussioni che ho affrontato.... Quindi e cortesemente, finiamola di pararci gl'occhi!!!

Gl'interessi che girano attorno all'acquariofilia italiana, prova a fare due conti.... (Bastano quelli della serva ovviamente), cioe moltiplica il costo del protocollo completo secondo istruzioni di un linea su base 100lt e moltiplicalo per gl'utenti che scrivono in questo forum... Il risultato che ottieni e` sufficente (ne sono certo) a spiegare molte delle azioni di cattivo gusto, verso alcune aziende....

A luciano P, mi viene solo da dirgli che, se il rappresentante Elos, presente a Ferrara, avesse avuto la sua stessa veemenza sicuramente il tempo passato a conversare con lui,sarebbe stato sicuramente più interessante, invece da essere contornato da:"Ma questo è un segreto aziendale".Per inciso si parlava di fertilizzazione con prodotti Elos
Ciao Tuko, Venditori e rappresentanti sono (quasi sempre) fatti con lo stampino ed indipendentemente dalla azienda che rappresentano....questo avviene sia nell'industria quanto nell'acquariofilia, soprattutto non immagini quanto mi diverto ad ascoltare il loro contorti discorsi, per poi dire la mia!!!...
Io la mia idea su Elos ce l'ho e la tengo ben stretta per non incrementare l'OT,ma è molto vicina alla riflessione fatta da MAssimo.Detto ciò,vi ricordo che abbiamo la fortuna di ospitare la ditta Elos in un suo spazio all'interno del forum, che allo stato attuale conta poco meno di 1400 messaggi.Consultare tale sezione può dare un idea delle eventuali problematiche che si possono incontrare nell'usare periferiche marcate Elos.Ovviamente il questo spazio si può tranquillamente affrontare un discorso del genere,ma su questo 3D vi ricordo che il tema è un altro.
Carissimo, concordo e approvo in pieno (saranno le ultime mie righe in questo 3D), anzi prego lo staff del forum di spostare parte di questo tread in quel luogo, ed esorto Tuko (sempre se vuoi/puoi) ad esporre quanto pensa e crede nello spazio apposito....

balocco
16-01-2008, 22:10
Io utilizzo i fertilizzanti Elos da quando ho iniziato con l'acquriofilia due anni or sono e, tranne una piccola parentesi con ppmd (subito abbandonata), non ho mai cambiato. Ho iniziato ad usarli solo perchè il negoziante dal quale mi fornisco vende quelli, prima non ne sapevo nulla.

Ho iniziato con la lina base Planta1 + Planta2 che nella vecchia vasca da 60l facevano il loro sporco lavoro solo a patto di aumentare considerevolmente i dosaggi, unico effetto negativo la comparsa di alghe verdi sui vetri, effetto ridottosi notevolmente una volta trovati i dosaggi corretti.

Allestendo la nuova vasca ho deciso di passare alla linea avanzata Fase1, Fase2, K4. Anche in questo caso ho dovuto aumentare i dosaggi, ed anche con questi prodotti avevo un problema di alghe verdi sui vetri che dovevo rimuovere spesso. Ero giunto alla conclusione di finire i prodotti e passare ad altri (pensavo ad Ada).

Poi sono iniziate a circolare le voci che ci sarebbero state delle novità, il mio negoziante si è offerto di procurarmi i nuovi prodotti (sugli scaffali aveva ancora i vecchi) e li ho acquistati.
Devo dire che le cose sono cambiate radicalmente. Il passo avanti è stato notevole, ho addirittura ridotto i dosaggi rispetto a quanto consigliato. Doso i prodotti da perfetto ignorante seguendo semplicemente le istruzioni e la vasca (potete vederla qualche 3D sotto) non è mai andata melgio. Le alghe che crescievano da sempre sui vetri sono scomparse subito, dopo un mesetto ho notato che si stavano riformando ma è bastato ridurre al 75% i dosaggi è la vasca a reagito immediatamente. Da qualche settimana ho messo anche una Rotala Macranda pensando che probabilmente avrei dovuto integrare il ferro con Extra1, ma così non è stato e la pianta è in perfetta salute e cresce velocemente.

Da qusta mia esperienza posso trarre alcune considerazioni.

1) I fertilizzanti Elos non hanno mai avuto un grande seguito perchè probabilmente non erano realmente all'altezza dei prodotti, ben più blasonati, della concorrenza. E questo probabilmente è la causa di tutto lo scietticismo che si legge nei loro confronti.

2) Elos ha capito che il problema era reale e si è data da fare per recuperere il terreno perduto.

3) Tutte le aziende che producono fertilizzanti per acquariofilia vendono con dei prezzi assurdi, non mi spiego perche con 2€ compro 1l di concime per piante terrestri mentre per avere l'equivalente per piante acquatiche devo spendere un migliaio di euro.

4) Continuerò ad acquistare i fertilizzanti di questa marca perchè funzionano, sono semplici da usare e, conti alla mano, penso siano convenienti.

5) In perfetta buona fere, mi sento di consigliarli, non tanto agli esperti che potrebbero far crescere le piante anche con del letame :-D, ma agli utilizzatori medi come me che non sono in grado di capire se manca il boro il manganese o il rame #23 .

Finisco dicendo, a scanso di equivoci, che non ho nessun tipo di legami ne con l'azienda Elos ne con il rivenditore Elos, e che i prodotti li ho sempre pagati a prezzo intero.

Amanino
17-01-2008, 02:20
Per correttezza dei fatti, anche se so che saranno parole inutili...
Forse non sai che la ditta Italiana che tanto non sopporti, e` stata la prima in europa a produrre e proporre una linea di concimi contenenti macro mirati, 10 anni fa`.
Forse non sai che sempre questa ditta italiana, s'avvale d'esperti di fama mondiale e non parlo d'esperti allestitori e/o fotografi e/o schenografici, parlo di persone che da diversi anni lavorano con il mondo vegetale sommerso (le nostre piante acquatiche) e non per fare belle vasche, ma belle piante (produzione intensiva)..... un nome a caso Ole Petersen.


Luciano ma cosa centra tutto questo con la discussione intavolata,se e per questo oltreoceano questi prodotti già esistevano da tempo, ELOS non a fatto altro che allinearsi a formulazioni già esistenti e conclamate sul campo da migliaia di allestitori, inoltre il signor Ole Pedersen saranno almeno 20 anni che collabbora con ADA affiancando il marchio TROPICA a quello di AMANO quindi non ne capisco il nesso.
Mi dispiace che tu pensi che io non sopporti ELOS, non lo mai provata anzi no, ne ho allestito una vasca, bellissima tra l'altro, ma con misure bicubiche non proprio ideali,in quel di Bologna qualche anno fa :-D e per giunta in nome della nostra amicizia ho indossato anche la maglietta ELOS (che per me come ben sai e come indossare la maglietta della JUVE) insieme a REK uno che guarda caso sbandiera come dici tu prodotti SEACHEM a tutta forza se non mi sbaglio,ma già ti sei dimenticato?Certo è che se il patron di ELOS dopo i favori del pubblico ci avrebbe omaggiato di una serie completa di fertilizzanti ELOS stai sicuro che ne sarebbe uscito da ogni uno di noi una perfetta vasca da esposizione,ma ci siamo accontentati di un meritato e caloroso applauso, quindi come posso odiare un prodotto che non ho mai provato sul serio ne tanto meno parlarne male.



Tu parli di filosofia...... peccato!, peccato ancora una volta!
Dovremmo esser qui a parlare di fisiologia vegetale che e` tutt'altra cosa!, cercando di aiutare (ognuno per la sua parte) chi incontra problemi con una marca piuttosto che con un'altra... il tutto a permettere una continua crescita acquariofila.....
Ed e` quello che io continuo a chiamare (spero non inutilmente) CONSAPEVOLEZZA!!!!.


Se per CONSAPEVOLEZZA intendi quella di non farmi defraudare il portafogli non ti preoccupare che ormai una volta rimasti scottati una due volte difficilmente si ricade nello stesso errore e sarei in malafede se parlassi dei prodotti da te sponsorizzati, ma il mio pensiero a rivolto a 360 gradi.

Rimanendo a quanto ho scritto non hai risposto alle mie domanda;perchè dovrei comprare i fertilizzanti e la linea completa ELOS con quei prezzi quanto posso ottenere risultati simili con "prodotti commerciali" molto più economici?
Perchè Elos rispetto a quantità/qualità non mi fa pagare lo stesso prodotto come AZOO o FERKA o SEACHEM , i suddetti prodotti in terra madre compresa ADA costano mediamente quanto un prodotto base,ecco spiegato la grande divulgazione e successo di questi prodotti e non mi dire che dietro questi marchi non ci sono costi di ricerca altrimenti sei in malafede.


SI caro Luciano parlo di filosofia allestitiva e con questo non mi sembra di vaneggiare caro compagno acquariofilo, visto che anche tu come Felipe Olivera testimonial ELOS avete partecipato all'ADA Contest 2007 e all' AGA Contest (che per i meno informati sono concorsi di ACQUASCAPING un concetto introdotto da un signore chiamato TAKASCI AMANO)quest'anno... per carità non ce niente di male in tutto questo ma non mi sembra che lo abbiate fatto al fine di educare i futuri acquariofili ad una Consapevolezza plantofila ma spero solo ed esclusivamente per mettervi in GIOCO come d'altronde faccio anche io con la sola CONSAPEVOLEZZA di partecipare a scopo ludico e basta!!!
Parli inoltre di fisiologia vegetale ma questa "consapevolezza" la si ottiene solo con l'esperienza di anni e anni allestendo vasche su vasche certamente non è da legare all'uso di uno o l'altro prodotto e stai ben che sicuro che dal sottoscritto per quel poco che ho acquisito in questi anni di militanza è stata fatta sempre sana e onesta divulgazione sempre e solo di fatti conclamati sul campo e non riportati.

So di sicuro che prossimamente ci sarà un intervista di Felipe su di un prossimo AQUAJOURNAL guarda caso una pubblicazione ADA... ma come un testimonial ELOS che va a farsi pubblicità su di una rivista concorrente? Non c'è più religione, #07 o vuoi vedere che il tutto gira invece intorno ad una FILOSOFIA ALLESTITIVA e passione per il mondo delle piante ?

Se non è così due sono le cose AMANO è impazzito o un ICTUS galoppante gli a preso il cervello oppure sicuramente a semplicemente voluto dare lustro e merito all'artista indipendentemente dai prodotti usati.
Cosa ne pensi a questo punto a riguardo caro amico acquariofilo?

O.T:Chiedo venia ai moderatori per qualche inevitabile OT, se ritenete opportuno cancellate il post o parte di esso quando volete.

TuKo
17-01-2008, 14:36
Amanino, i mod. non cancellano nulla perche in questa sezioni gli unici che possono farlo sono ik2vov, Marco AP, e sinceramente non vedo un male in quello che scrivi che per altro condivido,e spero che Elos leggendo questo 3D possa riflettere e trarre le giuste considerazioni.
Di quello che hai scritto condivido in modo particolare,se ho correttamente compreso il tuo scritto, questo passo:
perchè dovrei comprare i fertilizzanti e la linea completa ELOS con quei prezzi quanto posso ottenere risultati simili con "prodotti commerciali" molto più economici?
Perchè Elos rispetto a quantità/qualità non mi fa pagare lo stesso prodotto come AZOO o FERKA o SEACHEM , i suddetti prodotti in terra madre compresa ADA costano mediamente quanto un prodotto base,ecco spiegato la grande divulgazione e successo di questi prodotti e non mi dire che dietro questi marchi non ci sono costi di ricerca altrimenti sei in malafede.

Questa cosa a me fa incaxxare in una maniera paurosa.Abbiamo un prodotto italiano che da quello che emerge sembra(uso questo termine perche non l'ho mai provato) anche valido e lo dobbiamo pagare uno sproposito anche se venduto sul nostro territorio #07 #07
Come molti sanno uso seachem,e la compro in germanio o in america (quando ne ho la possibilità).Essendo un prodotto made in U.S.A nel loro territorio ha un costo che se rapportato alla qualità del prodotto direi che è irrisorio, eppure come hai detto(ed essendo in contatto con il loro supporto) anche loro hanno una politica di ricerca e sviluppo.Perche lo stesso non avviene con il nostro prodotto made in italy???Seachem in germania la trovi ad un prezzo maggiore che in america complice le tasse e le spese di spedizioni.In italia qualcuno sta importando direttamente dall'america e i prodotti si iniziano a trovare ad un prezzo,diciamo,decente.Perche lo stesso non accade con Elos(in italia dovrebbe costare NETTAMENTE di meno che all'estero)???

Scusate se ho ridotto il tutto ad un vile e meschino discorso economico,ma anche parlando di un passione(si sa che per queste spesso non si bada a spese) penso che i costi vadano tenuti giustamente in considerazione.

Marfis
17-01-2008, 14:46
Ciao Tuko, Venditori e rappresentanti sono (quasi sempre) fatti con lo stampino ed indipendentemente dalla azienda che rappresentano....questo avviene sia nell'industria quanto nell'acquariofilia, soprattutto non immagini quanto mi diverto ad ascoltare il loro contorti discorsi, per poi dire la mia!!!...


Caro LUCIANO P. evidentemente i venditori-rappresentanti che conosci nn sono professionisti oppure parti premunito come (quasi sempre) fa chi deve comprare.
Per molti lo sport preferito è "il tiro al rappresentante" e pochi ricordano e ammettono che senza chi propone, descrive e presenta i nuovi prodotti (in tutte le categorie), nn esisterebbe il commercio.
Se parli con un professionista nn "ascolti i discorsi contorti per poi dire la tua" ma ci ragioni e ci discuti.
Indovina che lavoro faccio??? ;-)

Ps. mi scuso per l'OT ma è una precisazione dovuta.
Ciao a tutti

***dani***
17-01-2008, 16:40
in italia dovrebbe costare NETTAMENTE di meno che all'estero

ehm... in Italia elos costa meno che all'estero

macmax
17-01-2008, 16:53
TUKO " -Questa cosa a me fa incaxxare in una maniera paurosa.Abbiamo un prodotto italiano che da quello che emerge sembra(uso questo termine perche non l'ho mai provato) anche valido e lo dobbiamo pagare uno sproposito anche se venduto sul nostro territorio #07 #07
Come molti sanno uso seachem,e la compro in germanio o in america (quando ne ho la possibilità).Essendo un prodotto made in U.S.A nel loro territorio ha un costo che se rapportato alla qualità del prodotto direi che è irrisorio, eppure come hai detto(ed essendo in contatto con il loro supporto) anche loro hanno una politica di ricerca e sviluppo.Perche lo stesso non avviene con il nostro prodotto made in italy???Seachem in germania la trovi ad un prezzo maggiore che in america complice le tasse e le spese di spedizioni.In italia qualcuno sta importando direttamente dall'america e i prodotti si iniziano a trovare ad un prezzo,diciamo,decente.Perche lo stesso non accade con Elos(in italia dovrebbe costare NETTAMENTE di meno che all'estero)???

Scusate se ho ridotto il tutto ad un vile e meschino discorso economico,ma anche parlando di un passione(si sa che per queste spesso non si bada a spese) penso che i costi vadano tenuti giustamente in considerazione.[/quote]"



Io se fossi ELOS dopo tutte queste cavolate che hai detto(e non e' la prima volta) aumenterei i prezzi e sarei orgogliosa di NON AVERE te tra i miei consumatori finali .
Continua pure a comprare in Germania.............credi che interessi a qualcuno???? :-D :-D :-D

TuKo
17-01-2008, 17:38
macmax, dato che velatamente dai del caxxaro al sottoscritto(vedi il tuo fra parentesi) ora mi fai il piacere di chiarire pubblicamente o privatamente.
Se hai dei problemi con il sottoscritto io sono qua.
Vedendo il tuo storico(non molto lungo)credo di capire dove nasca la tua antipatia(vedi 3D sul negozio di montecatini).Il sarcasmo che ostenti in questo tuo intervento fa ridere solo te, ed è ad un livello talmente basso che lo paragonerei al tuo registrarti come utente normale, che di tanto in tanto compare nei 3D e butta li la pubblicità al suo negozio #07 #07:PUERILE
Ci sono negozianti su questo forum da cui puoi solo imparare come ci si comporta e come si sta in una community.
Il discorso Germania, U.S.A, Italia era solo un paragone(quindi nessun consiglio) se non ci sei arrivato,sinceramente non ne ho colpa :-)) :-))

Resto in attesa di chiarimenti sulla mia persona, che spero avvengano in maniera celere.

macmax
17-01-2008, 19:59
Io non ti conosco e non c'e' niente di personale ma non mi piace il tuo modo di chiudere i topic come e quando ti pare!!!
Non ho altro da aggiungere!!!!

P.S. - Scusami se non ti ho risposto in maniera celere ma sono appena rientrato dal lavoro.

***dani***
17-01-2008, 20:03
macmax non mi pare che questo post sia stato chiuso...

per altro direi ad entrambi di calmarsi un attimo, la prima boutade di macmax io la avrei intesa come battuta... però un chiarimento, visto che è stato richiesto sarebbe necessario.

mattegm
17-01-2008, 20:10
tuko, non credo che max sia il proprietario del negozio di montecatini....conosco il proprietario e non è macmax...A proposito max devo venire a casa tua prima o poi a vedere le vasche:)))
ciao

lorenzomontecatini
17-01-2008, 20:16
Sbaglio o mi sento chiamato in causa????
Non ho avuto il tempo di leggere tutto il topic: ma non capisco cosa c'entro io!!!
Stasera mi leggo il tutto con calma .............e poi rispondero' sicuramente.
Buona serata, Matteo.

lorenzomontecatini
18-01-2008, 09:14
Confermo che macmax e' un mio cliente da circa 2 anni e se ha parlato bene di me............che devo farci??? Non mi sembra che sia stipendiato da me.........comunque mi informo!!!!

:-D :-D :-D

Al Sig. TUKO, che fra l'altro non conosco, non ho niente da dire e non mi va di rispondere al posto di altre persone . Quindi se vuole, sara' MACMAX a rispondergli direttamente !!!!

NON CAPISCO QUESTE POLEMICHE: MA NON AVETE ALTRO DA FARE???

TuKo
18-01-2008, 16:52
Io non ti conosco e non c'e' niente di personale ma non mi piace il tuo modo di chiudere i topic come e quando ti pare!!!
Non ho altro da aggiungere!!!!

P.S. - Scusami se non ti ho risposto in maniera celere ma sono appena rientrato dal lavoro.



Se chiudo un qualsiasi 3D è evidente che ci sono gli estremi per farlo;detto ciò lo spazio pubblico non è di certo indicato per discutere l'operato dei moderatori e in tal senso ti invito a contattarmi via MP dove avrai tutte le spiegazioni,semmai fossi realmente interessato ad averle, di eventuali 3D chiusi.Tale pratica(contatto via MP) è chiaramente indicata nel regolamento.

Comunque se questa è la tua motivazione ad uno scritto del genere:
Io se fossi ELOS dopo tutte queste cavolate che hai detto(e non e' la prima volta) aumenterei i prezzi e sarei orgogliosa di NON AVERE te tra i miei consumatori finali .
Continua pure a comprare in Germania.............credi che interessi a qualcuno???? :-D :-D :-D

Mi sembra superfluo qualsiasi ulteriore commento.

lorenzomontecatini converrai con me se l'amico Mac non fosse intervenuto con la frase che ho citato,la polemica non sarebbe nata ;-)

Spero che questo increscioso episodio possa ritenersi chiuso e che si possa continuare con un 3D, che personalmente trovo molto interessante,in quanto sono convinto che nel suo svolgimento possa dar modo di capire meglio il prodotto Elos.Anche se per farlo è necessario confrontarlo con altre realtà che posso essere,eventualmente,usate come metro di paragone.

In merito a questo mio scritto vorrei portare all'attenzione questa piccola distinta:
Seachem Flourish 250 mL (mixmacro elementi) $5.99
Seachem Flourish Iron 250 mL (ferro) $5.99
Seachem Flourish Nitrogen 250 mL(nitrati) $4.99
Seachem Flourish Phosphorus 250 mL(fosfati) $5.99
Seachem Flourish Potassium 250 mL(potassio) $5.99
Seachem Flourish Excel 250 mL(diciamo..carbonio organico) $5.99
Seachem Flourish Trace 250 mL(elementi in tracce) $5.99

N.B. Questi sono i fertilizzanti che servono per un plantacquario,associando un protocollo di fertilizzazione avanzato(somministrazione quotidiana) su una vasca di 100 litri coprono circa 3 - 4 mesi (ovviamente dimezzando le dosi il periodo quanto meno raddoppia)

Ora tralasciando qualità, dosi ect..ect... quello che mi chiedo è perche un prodotto made in U.S.A sul loro territorio abbia un costo cosi basso(ricordo che anche li è presente una struttura di sviluppo e ricerca) mentre per la realtà Elos non è cosi??
Ovviamente una partecipazione/commento di Lorenzo, in quanto operatore del settore,sarebbe gradito.

lorenzomontecatini
18-01-2008, 17:35
Tralasciando la polemica perche' a me non interessa, io conosco e commercializzo Elos da quando e' nata e cioe' dal 1997.
Almeno all'inizio la mia scelta di puntare su Elos e' stato un fatto puramente estetico colpito dalla cura nel confezionamento di ogni singolo prodotto completamente fuori dagli schemi classici di altri prodotti concorrenziali. Vedere sui miei scaffali tanti prodotti cosi' ben confezionati, rendevono piacevole il mio negozio e non mi sono mai chiesto perche' costassero di piu' , a me piacevano e nessun cliente mi ha mai chiesto il perche' dei costi in quanto soddisfatti dai risultati nelle loro vasche. Naturalmente ho cominciato ad usarli anche nei miei acquari e devo dire che ho visto immediatamente la differenza di qualita' con i prodotti che usavo precedentemente. In 10 anni non ho mai avuto alcun problema sull'utilizzo dei fertilizzanti confermato anche dai miei clienti che si sono sempre piu' fidelizzati al mio negozio. (sono stato il 2° in Italia ad avere ELOS)
Lo so benissimo che oggi ci sono sul mercato anche altre marche altrettanto valide che costano forse di meno, ma credo anche che se un prodotto ti piace (i 10/20 euro di differenza sull'intera linea di fertilizzazione)non siano mai un problema per nessuno, dato che si parla di un hobby.
Ma il vero motivo perche' ho commercializzato ELOS e continuero' a farlo e' per le persone che ci stanno dietro e per l'aiuto e la disponibilita' che mi hanno sempre dato .
So benissimo che tutto questo a te non interessa, ma io non sono la persona giusta per darti la spiegazione sui prezzi, ma sono altrettanto sicuro che qualcuno , se vuole, ti accontentera'.
Ciao, Lorenzo

TuKo
18-01-2008, 18:03
L'estetica,vista dal punto di vista della commercializzazione, ha la sua influenza.Ovvio che è abbinata anche ad una qualità/bontà del prodotto è un bel mix.
Lorenzo dato che non riesco a trovare una quotazione attendibile di riferimento dei prodotti elos,potresti farmi uno schema(se possibile ovviamente) tipo quello che ho fatto cioè diviso per elementi??

lorenzomontecatini
18-01-2008, 18:36
ELOS Fase 1 è "il cuore" dell'intera gamma di fertilizzanti liquidi prodotti da ELOS. Un moderno integratore a base di Ferro che contiene anche una moltitudine di micro elementi essenziali per la crescita delle piante acquatiche. Si tratta di un fertilizzante a lento rilascio basato su una miscela di ferro chelato (Fe-EDDHA, Fe-DTPA, Fe-EDDCHA) e micro elementi (boro, zinco, molibdeno, manganese etc.), attivo in una ampio range di pH (fra pH 4 e pH 9). €. 15,43

ELOS Fase 2 è un moderno integratore a base di Macro Elementi (N-P) che contiene anche una miscela di micro elementi essenziali per la crescita delle piante acquatiche. Attivo in una ampio range di pH (fra pH 4 e pH 9) risulta quindi adatto sia per acquari che riproducono biotopi del bacino sud Americano, sia per quelli Africani ed Asiatici.
Normalmente impiegato in abbinamento a ELOS Fase 1 ed ELOS Fase K40 è un fertilizzante studiato per essere impiegato negli acquari densamente popolati da piante ove la concentrazione di luce sia elevata a causa dell'impiego dei moderni sistemi di illuminazione con lampade T5 o lampade agli Ioduri Metallici (HIT). €. 22,06

ELOS K40 è un moderno integratore a base di Potassio (K) che contiene anche stimolatori della crescita. Attivo in una ampio range di pH (fra pH 4 e pH 9) risulta quindi adatto sia per acquari che riproducono biotopi del bacino sud Americano, sia per quelli Africani ed Asiatici.
Normalmente impiegato in abbinamento a ELOS Fase 1 ed ELOS Fase Fase 2 è un fertilizzante studiato per essere impiegato negli acquari densamente popolati da piante ove l'attività fotosintetica sia elevata a causa dell'impiego di sistemi di CO2 e dei moderni sistemi di illuminazione con lampade T5 o lampade agli Ioduri. €. 29,20

Elos EXTRA 1 è un formulato a base di ferro arricchito con bio-stimolatori.
La sua formula ricca in ferro è ideale per integrare questo elemento negli acquari ad elevato fabbisogno. E' altresì utile per "risvegliare" le piante acquatiche durante i periodi di dormienza stimolandone il metabolismo e per ravvivarne la colorazione.

Indicato in tutti quei lay-out dove siano impiegate piante rosse o, in generale, piante molto esigenti. Si suggerisce di impiegare Elos Extra1 in sostituzione ad Elos Fase1 dopo le potature.
€. 34,29

Tutte le confezioni sono da 100 ml.

TuKo
18-01-2008, 19:29
Grazie per la disponibilità Lorenzo.Devo dire che un paio di prodotti,in base alla descrizione che hai dato,mi incuriosiscono parecchio.
Posto alcune domande che spero troveranno risposta da te o da qualcuno che sappia le composizioni dei prodotti.
Elos K40 è un integratore di potassio ottenuto con solfato di postassio???nella sua descrizione fai riferimento a stimolatori della crescita,gli stessi(se lo sono) sono menzionati in Elos EXTRA 1,è possibile sapere di cosa si tratta???In quest'ultimo prodotto si parla di ferro arricchito,ma non della tipologia di ferro è sempre chelato??Altra cosa per arricchito cosa si intende esattamente??

Mi scuso per le innumerevoli domande ma ho il tremendo vizio di sapere cosa metto in vasca.

lorenzomontecatini
18-01-2008, 19:47
Credo che qualcuno possa risponderti meglio di me: rimaniamo in attesa!!!

balocco
18-01-2008, 20:56
Tuko premesso che non mi dispiacerebbe affatto che i prezzi fossero più bassi, penso che il paragone con Seachem che proponi sia fuori luogo. Innazitutto i mercati di riferimento sono ben diversi, probabilmente i quantitativi prodotti sono immensamenti più grandi e di conseguenza i prezzi di produzione immensamente più bassi.
Con questo non voglio dire che Elos vende i perdita, avrà fatto i suoi conti in relazione ai concorrenti sul territorio nazionale, ma il paragone va fatto in Italia.

La linea completa Seachem in Italia costa +o- 100€ per i 7 flaconi da 250ml per 3/4 mesi (come dici tu) quella Elos costa +o- 70€ per 5/6 mesi, nazionalismo a parte un po' di risparmio risparmio c'è.

TuKo
19-01-2008, 11:31
Del mercato di riferimento ne parlavo ieri sera con degli amici che mi son venuti a trovare a casa.Sicuramente in America ce un "panorama" vasche che è nettamente superiore,per litraggio e numero, a quello italiano.Quindi una parziale differenziazione di prezzo è giusto che ci sia,ma io(quindi una considerazione personale) la trovo un tantino esagerata.Detto ciò,la mia curiosità maggiore adesso è capire,fin dove è possibile, la composizione dei loro prodotti,quanto meno negli elementi che li compongono.

***dani***
19-01-2008, 12:39
mi informo... vediamo se mi dicono qualcosa.

cmw ribadisco che elos in USA costa più che in Italia

luciano P
21-01-2008, 11:46
Grazie per la disponibilità Lorenzo.Devo dire che un paio di prodotti,in base alla descrizione che hai dato,mi incuriosiscono parecchio.
Posto alcune domande che spero troveranno risposta da te o da qualcuno che sappia le composizioni dei prodotti.
Ciao Tuko, e` difficile sapere come son stati formulati i prodotti ed infatti, sarebbe come conoscere la loro tecnologia, ma dalla conduzione delle mie vasche, posso dire quello che ho notato e fare (nel proseguo ed insieme a voi) alcune considerazioni... intanto cerco di rispondere (per quanto appreso) alle tue domande.
Elos K40 è un integratore di potassio ottenuto con solfato di postassio???
No!!!, credo che sia una miscela formata da diverse tipologie di potassio "un complesso di elementi"...., una parte e` sicuramente composta da bicarbonato (le misure in colonna danno anche questa indicazione), nello stesso prodotto hanno aggiunto degl'aminoacidi che aiutano i vegetali nel loro lavoro quotidiano.
Come ben sai, se fosse formato tutto da solfato, sarebbe alla lunga deleterio per l'intera vasca perche`, nonostante il solfato sia un'elemento indispensabile/utile alle piante, l'utile diventa entro breve un'eccesso...

nella sua descrizione fai riferimento a stimolatori della crescita,gli stessi(se lo sono) sono menzionati in Elos EXTRA 1,è possibile sapere di cosa si tratta???
Lo stimolante contenuto nell'EXTRA1 e` differente da quello usato nel K40, infatti in questo prodotto hanno aggiunto un "ormone" e se ricordo bene dovrebbe trattarsi d'acido gibberellico (o un suo derivato).

In quest'ultimo prodotto si parla di ferro arricchito,ma non della tipologia di ferro è sempre chelato??Altra cosa per arricchito cosa si intende esattamente??

Mi scuso per le innumerevoli domande ma ho il tremendo vizio di sapere cosa metto in vasca.

Di cosa ti devi scusare, anch'io ho il tremendo vizio che hai tu ed e` a livelli logorroici.....
Si, il ferro contenuto nell'Extra1 e` sempre chelato e penso che sia proprio la miscela di chelanti a farla da padrone...
So anche che sono stati inseriti altri elementi... non so di preciso dove (mi spiace) e sono: proteine, peptidi, polisaccaridi, aminoacidi, acidi umici e vitamine, posso ipotizare che siano stati inseriti un tot nell'Extra1 e un tot nel K40...

TuKo
21-01-2008, 14:46
Già iniziamo a definire meglio la cosa ;-)
Chissà perche si sono mossi verro il ferro chelante??A mio sapere è quello un pò più "ostico" da lavorare(dal punto di vista delle piante ovviamente).
Sarebbe interessante studiare come potrebbero interagire le due tipologie.Se non ricordo male Massimo(stardom) affiancava il chelato al gluconato.

In merito al Potassio è vero quello che dici,ma bisogna fare una considerazione sulla percentuale di solfato di potassio.Tirando in ballo Seachem loro hanno il potassium che una percentuale molto bassa( 4%) in quanto il reale prodotto che apporta potassio è l'equilibrium dove vi è una percentuale del 23% di potassio solubile.Prendendo come riferimento quello che scrivi sul k40,è lecito dire che siamo di fronte a due filosofie completamente differenti.

luciano P
21-01-2008, 18:16
Già iniziamo a definire meglio la cosa ;-)
Chissà perche si sono mossi verro il ferro chelante??A mio sapere è quello un pò più "ostico" da lavorare(dal punto di vista delle piante ovviamente).
Sarebbe interessante studiare come potrebbero interagire le due tipologie.Se non ricordo male Massimo(stardom) affiancava il chelato al gluconato.
Non so` quale tipologia di chelante abbiano usato, probabilmente sono piu` di una ed infatti la lista che si trova sul foglietto illustrativo e` davvero ampia, anche gl'aminoacidi e/o acidi umici possono esser usati come seguestranti/complessanti di vari micro e non vorrei che anche quest'ultimi siano per lo stesso scopo.....
In merito al Potassio è vero quello che dici,ma bisogna fare una considerazione sulla percentuale di solfato di potassio.Tirando in ballo Seachem loro hanno il potassium che una percentuale molto bassa( 4%) in quanto il reale prodotto che apporta potassio è l'equilibrium dove vi è una percentuale del 23% di potassio solubile.Prendendo come riferimento quello che scrivi sul k40,è lecito dire che siamo di fronte a due filosofie completamente differenti.
Se dovessimo leggere per inciso la strategia adottata da Seachem, anche se non e` il caso di aprire un discorso ampio (andremmo troppo OT creando il caso precedente #13 ), dovremmo fare una bella somma dei solfati totali che tale linea apporta alla vasca, e fare/porre considerazioni al riguardo ma ripeto, non mi sembra il caso.
Tornando al K40 (che io) considero il vero cavallo di battaglia della nuova strategia nutrizionale secondo Elos, anche se so` per certo che il caposaldo e` il Fase1 e su questo non ci piove ma, questa nuova formulazione del Potassio e` incredibile e molto migliorata rispetto alla precedente (vecchia) formulazione...

Personalmente ritengo funzionale/efficace tutta la strategia, anche l'uso dei fatidici N e P contenuti nel Fase2, per inciso parlo dei tanto odiati Nitrati e Fosfati e a seguire, devo ammetter che questo prodotto li apporta anche in modo molto bilanciato ~"1 a 10". Chiaramente nel Fase2 hanno aggiunto micro ad HOC, parlo di quei micro che servono a permettere il naturale assorbimento dei macro in oggetto..... aggiungo, sempre prendendo di mira il Fase2, che non stiamo parlando di semplice "nitrato" come fonte d'azoto s'intende, ma di un complessa formulazione (credo che sia un mix tra Urea, Ammonio fosfato e del nitrato di potassio)...

Inutile dire che molti di questi dati nascono dalla mia esperienza (sempre poca a mio avviso), dai miei test (tieni presente che sono solito misurare anche il calcio e il magnesio nelle mie vasche) e dalle mie molteplici prove di volo fatte con le piu` disparate varieta` di piante...

Sarebbe interessante e bello leggere cosa ne pensano altri utilizzatori (non parlo dei risultati in se come tali) ma della strategia nutrizionale secondo Elos....

P3gasus
22-01-2008, 11:20
Luciano, appena riallestisco uno dei miei acquari che non sia l'8 litri (che non dimostra niente! prometto di telefonarti per spedirmi tutto l'occorrente per allestire una vasca total Elos!!! sono troppo curioso della nuova linea.. almeno poi potrò dire cose buone o cattive!!!

luciano P
22-01-2008, 15:20
Luciano, appena riallestisco uno dei miei acquari che non sia l'8 litri (che non dimostra niente)!
Se devo dirla tutta anche una vasca da 150lt potrebbe dimostrare un bel niente, troppo spesso auito clienti (che non scrivono sui vari forum) a correggere il tiro nella loro gestione e questo a prescindere dalla linea nutrizionale adottata...
prometto di telefonarti per spedirmi tutto l'occorrente per allestire una vasca total Elos!!! sono troppo curioso della nuova linea.. almeno poi potrò dire cose buone o cattive!!!
Resta ben inteso caro Giuseppe che, nel limite del possibile, sarai supportato nel soddisfare la tua curiosita`, certo che non ne sarai deluso (almeno spero!!!! :-D :-D :-D ).

P3gasus
22-01-2008, 20:32
eh eh io è difficile che farò mai vasche sopra i 150 litri.. nun ci ho abbastanza soldi :-))

Però mi gusterebbe appena metto qualcosina da parte fare che so una 60x30x36H tutta Elos!! cmq adesso non ho lo spazio per il 4° acquario.. ma non si sa mai