Visualizza la versione completa : fertilizzante F D T
darklex92
16-01-2008, 16:05
salve ragazzi vorrei sapere se c'è un modo per creare un fertilizzante fai da te....se si come si fa?grazie mille
dovrebbe essere il PMDD usa il tasto cerca. ma ti assicuro che non è affatto facile soprattutto per regolarsi coi dosaggi, non escluderei anche l'utilizzo di test chimici come il ferro e altri elementi. sconsigliatissimo ai meno esperti.
darklex92
19-01-2008, 20:16
salve ho komprato tutto il necessario per il pmdd tranne gli elementi chelati....perche sono andato ad una farmagricola e mi hanno detto ke questi elementi sono da kilo e poi kostano 10-15€....a questo punto mi kompro un norale fertilizzante....come faccio?dove devo andare x questi elementi chelati?grazie
Basta comunque un topic per la domanda che hai fatto.... se ti interessa un fertilizzante fai da te, acquista solfato di potassio, compo ferro liquido e compo orchidee, poi andiamo avanti ;-)
darklex92
21-01-2008, 15:25
si ok ma tu piu o meno quanto hai pagato il ferro e quello per le orchidee della compo?
Basta comunque un topic per la domanda che hai fatto.... se ti interessa un fertilizzante fai da te, acquista solfato di potassio, compo ferro liquido e compo orchidee, poi andiamo avanti ;-)
Ciao
Ho a disposizione del solfato di potassio e del solfato di magnesio. Come oligoelementi ho questo:http://www.compoagricoltura.it/htm/hobbistica/scheda_prod.asp?idpro=CU07
Ho del ferro liquido della Compo.
Mi dai qualche suggerimento? Ho paura con i dosaggi in vasca.
Grazie
darklex92 per comporre il fertilizzante crypto, spenderai all'incirca 15€ tenendo presente che i componenti ti durano fino alla vecchiaia :-D :-D .
MarcoDBabbandona l'idea di utilizzare il compo sempreverde, consiglio l'utilizzo per chi e' veramente ferrato nel pmdd.
Acquista il compo orchidee e se vuoi cimentarti nel fai da te, vai di crypto ;-)
Se non sai la composizione o utilizzi il modo "cerca" o chiama....verrai accontentato :-D
darklex92
MarcoDBabbandona l'idea di utilizzare il compo sempreverde, consiglio l'utilizzo per chi e' veramente ferrato nel pmdd.
Acquista il compo orchidee e se vuoi cimentarti nel fai da te, vai di crypto ;-)
Se non sai la composizione o utilizzi il modo "cerca" o chiama....verrai accontentato :-D
Ciao
Dunque, mi pare d'aver capito che è meglio non usare il compo sempreverde, almeno nel mio caso.
Ho anche il compo orchidee.
Ora faccio una ricerca sul crypto. Ma, mi sa che presto chiamerò #36#
Grazie
Ho trovato questo:
1° Prodotto:
50ml CompoOrchidee in 50ml di RO
2° Prodotto:
50ml CompoFerroLiquido in 50ml di RO
3° Prodotto:
50gr di solfato di potassio in 500ml di RO (10gr in 100 ml )
E' questo che mi consigli di fare?
Grazie
No, il crypto e' formato da un'unico prodotto ed il contenuto che io ho provato per vari mesi con ottima soddisfazione, e' il seguente:
32 ml compo orchidee
5 ml compo ferro liquido
4 gr solfato di potassio
Il tutto va mescolato in un apposito contenitore, pesato, quindi il solo peso del prodotto va raddoppiato con acqua ro. La soluzione finale e' pronta per essere immessa in vasca nella quantita' di 2 gocce/dì per 100 lt d'acqua.
Ti consiglio di iniziare gradatamente per poi arrivare alle dosi consigliate. Tengo a precisare che ogni vasca risponde alla propria maniera, quindi non prendere per scontato che il quantitativo sia quello sopra riportato. Ho sentito di amici che utilizzavano piu' o meno prodotto nelle proprie vasche. Spero di essere stato d'aiuto sia a te che a chi volesse provare l'avventura nel "fai da te" ;-)
No, il crypto e' formato da un'unico prodotto ed il contenuto che io ho provato per vari mesi con ottima soddisfazione, e' il seguente:
32 ml compo orchidee
5 ml compo ferro liquido
4 gr solfato di potassio
Il tutto va mescolato in un apposito contenitore, pesato, quindi il solo peso del prodotto va raddoppiato con acqua ro. La soluzione finale e' pronta per essere immessa in vasca nella quantita' di 2 gocce/dì per 100 lt d'acqua.
Ti consiglio di iniziare gradatamente per poi arrivare alle dosi consigliate. Tengo a precisare che ogni vasca risponde alla propria maniera, quindi non prendere per scontato che il quantitativo sia quello sopra riportato. Ho sentito di amici che utilizzavano piu' o meno prodotto nelle proprie vasche. Spero di essere stato d'aiuto sia a te che a chi volesse provare l'avventura nel "fai da te" ;-)
Grazie!!!
Sei stato veramente d'aiuto.
L'unico problema per me è pesare i 4 gr di potassio -20 Giusto per avere un'idea, può essere a spanne circa un cucchiaio? Dovrò trovare il modo per pesarlo.
Grazie
Marco
Marco, sinceramente non ricordo quanto potassio ho introdotto avendo pesato il tutto con una bilancia di precisione.... posso comunque domani portarla a casa e quantificare il tutto, poi ti dico ;-)
Marco, sinceramente non ricordo quanto potassio ho introdotto avendo pesato il tutto con una bilancia di precisione.... posso comunque domani portarla a casa e quantificare il tutto, poi ti dico ;-)
Ciao
Ho combinato di pesare il solfato di potassio #18 Così questa sera ho fatto il miscuglio. Come inizio ho pensato di partire con 3 gocce al giorno, visto che la vasca è un 200 litri abbondante ma non troppo piantumata . Poi vedremo i risultati. Spero non partano di brutto le alghe.
E' bene che mi prenda il test per la misurazione del ferro?
Questo concime artigianale sostituisce quelli commerciali liquidi, ma quelli in pasticche li devo mettere?
Grazie mille!!! ;-)
Marco
Per fortuna che ho fatto un giro nel forum... non mi e' arrivata nessuna notifica della tua risposta. -04
Il crypto e' un fertilizzante liquido e non sostituisce il fertilizzante da fondo, quindi se lo devi fare, integra con delle tabs ;-)
Ho iniziato a fertilizzare con il Crypto. 4 gocce in 200 litri al giorno. Ho provato a misurare il ferro (test Tetra) e mi risulta a zero -05 Mi consigliate d'aumentare la dose o mi conviene somministrare solamente del ferro?
Ho del ferro chelato. Ne aggiungo fino ad arrivare a 0,1-0,25mg/l?
Altra cosa negativa per le piante, ho i nitrati bassi. Meno di 5 mg/l. Come posso fare per aumentarli un pò?
Grazie ;-)
Marco
Marco, aspetta ad aumentare solo dopo una settimana, quindi dalle 4 passi alle 5 misurando sempre il ferro. Tieni sempre presente che e' un fertilizzante concentrato e che basta poco per fare errori. Se il ferro compo l'hai introdotto nelle giusta dosi, vedrai che lo rileverai con test tetra. Posta qualche info della vasca, piante comprese. ;-)
Marco, aspetta ad aumentare solo dopo una settimana, quindi dalle 4 passi alle 5 misurando sempre il ferro. Tieni sempre presente che e' un fertilizzante concentrato e che basta poco per fare errori. Se il ferro compo l'hai introdotto nelle giusta dosi, vedrai che lo rileverai con test tetra. Posta qualche info della vasca, piante comprese. ;-)
Ok.
Le dosi le ho fatte seguendo attentamente le tue istruzioni. Potrei aver sbagliato qualcosina solo nella misurazione del potassio ( in grammi), ma con il ferro sono sicuro d'aver messo le dosi giuste ( millilitri).
E' sufficiente 0.1mg/l di ferro in vasca?
La vasca è un 200 litri abbondanti. Filtro biologico interno.
3 lampade da 38W ( 2 philips 865, 1 aquastar). Fino a pochi giorni fa avevo solo due lampade ( 865+ aquastar).
460 microsiemens
kH 5
pH 6.7-6.8 circa
CO2
Nitrati tra lo zero e il 5.
Acqua osmosi + rubinetto.
Come pesci:
7 melanotenie
8 cardinali
5 cory
8 otocinclus
3 apistogramma
caridine jap.
Come piante:
Hygrophila polysperma rosae
Microsorum
Ludwigia glandulosa red
cryptocoryne wendtii
Echinodorus parviflorus
Abubias
Heterantera zosterifolla ( questa ha sentito subito la fertilizzazione)
Crypto balansae
Echinodorus ozelot rosso
Ho voluto provare il fertilizzante che mi hai suggerito, perchè le piante hanno una crescita stentata. E ho notato che se le piante non "girano forte" le alghe spuntano subito. Infatti ho delle alghe verdi, lunghe al max1cm, ma abbastanza antiestetiche. Per fortuna niente pennello o scure.
Ora vorrei provare a far "partire" le piante #36#
Grazie mille ;-)
Sembra quasi che tu abbia parlato del mio acquario :-D :-D .Anch'io ho problemi di alghe e una crescita stentata di piante nonostante per questo nuovo layout abbia voluto riprovare la linea seachem. Il ferro tienilo sullo 0.1, meglio abbondante che scarso. Comunque con questa descrizione, scusami ma una foto, ma anche due, fammele vedere #36# ;-)
Comunque con questa descrizione, scusami ma una foto, ma anche due, fammele vedere #36# ;-)
Non aspettarti niente di bello #07 Tranne la Heterantera zosterifolla, il resto è sofferente. Vediamo domani sera se riesco a fare qualche foto decente.
Ciao e grazie ;-)
Marco
Aspetto con ansia #36#
E' la prima volta che pubblico qualche foto. E non sono neanche sicuro di esserci riuscito. Spero di non aver fatto errori.
La qualità e scarsa. Ma non riesco a fare di meglio.
http://lh5.google.it/MarcoDB65/R6dYUYr0w5I/AAAAAAAAABY/IwTsHc-UmHQ/DSCN1573.JPG?imgmax=512
http://lh6.google.it/MarcoDB65/R6dY4or0w8I/AAAAAAAAAB0/-8On93ScW9c/s144/DSCN1568.JPG
L'heteranthera fa sempre la sua sporca figura :-D :-D . Effettivamente a differenza dell'heteranthera le altre sembrano cresciute poco, anche se dalle foto si capisce poco...postane delle altre, magari allegandole al messaggio. Hai rifatto il test del ferro?
L'heteranthera fa sempre la sua sporca figura :-D :-D . Effettivamente a differenza dell'heteranthera le altre sembrano cresciute poco, anche se dalle foto si capisce poco...postane delle altre, magari allegandole al messaggio. Hai rifatto il test del ferro?
L'heteranthera è in ottima salute. Purtroppo l'unica -20 La realtà è assai peggiore delle pessime foto. Da queste non si notano le alghe, ma purtroppo ci sono. Appena capirò come allegare o postare foto nel modo corretto, lo farò subitissimo. Ho fatto il test del ferro. Ora si inizia a vedere qualche traccia. Il test si colora un pochino, ma ho aumentato un pochino la dose del crypto #36#
Dai vaoori della vasca che ho postato in precedenza, ti risulta qualcosa d'errato? Faresti qualche modifica? Cosa pensi delle luci?
Grazie e ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |