Entra

Visualizza la versione completa : Acqua mai limpida!!!!


dado82
16-01-2008, 15:34
ho una domanda da fare, facendo una manutenzione costante all'acquario e al filtro, cambiando 50 lt d'acqua regolarmente a settimana, non riesco mai ad avere l'acqua completamente cristallina e limpida sembra sempre un po torba, come se ci fosse un po di nebbia, a giorni è più evidente altri meno...qualcuno ha qualche idea su cosa potrebbe essere??

_Sandro_
16-01-2008, 16:26
dado82, dovresti postare il litraggio della vasca..il tipo d filtro....
una vasca con discus il filtro è consigliabile che sia sempre1po' +grande del dovuto...

dado82
16-01-2008, 17:38
tutte le info sono nel "mio acquario". comunque si ho un filtro esterno per acquari di un litraggio superiore al mio.....

Pigeon76
16-01-2008, 18:00
Di solito la nebbiolina è data dall'attività batterica, si ha nelle vasche nuove appena avviate.

Se questo non è il tuo caso, dovresti essere più preciso nella gestione della vasca, oppure potresti provare con una lampada uv, tenuta accesa 24 ore su 24, ma a me sinceramente non piace usarla.

michele
16-01-2008, 23:08
Dovresti specificare i dati della vasca, il filtro, i numero e la dimensione di pesci, i valori dell'acqua ecc... ecc... ecc..

Ute1
17-01-2008, 00:52
potresti usare per qualche giorno del carbone attivo . nn è che hai inserito cory sul fondo da poki giorni ??

dado82
17-01-2008, 12:02
Se questo non è il tuo caso, dovresti essere più preciso nella gestione della vasca, oppure potresti provare con una lampada uv, tenuta accesa 24 ore su 24, ma a me sinceramente non piace usarla.

come ho detto non sgarro mai cambio regolarmente l'acqua con tutte le attenzioni del caso (sono qualche anno che ho acquari, ma non di discus comunque sono ormai 1 anno che mi studio quasto pesce)

tutte le info sono nel "mio acquario" comunque 4 discus in 200 lt, filtro sovradimensionato askoll pratiko 300 (riattivato nuovamente da 10 mesi), discus sui 13 cm, non molto piantumato, fertilizzazione dennerle dosi dimezzate, coridoras in acquario da prima dei discus,valori costanti da sempre

PH: 6.8
gh :7
kh :3
no2: assenti
po4: 0.01
no3 :20 mg/l

avete la più pallide idea su cosa possa essere???

michele
17-01-2008, 12:38
L'acqua dei cambi la prepari in qualche modo?

dado82
17-01-2008, 12:46
Ho un impianto a osmosi in casa.....lascio riposare l'acqua per 12 ore in due taniche aperte con riscaldatore e sali dennerle...

michele
17-01-2008, 12:49
Non è che è il filtro che non riesce a trattenere bene le particelle in sospensione?

dado82
17-01-2008, 13:42
avevo anche provato a mettere nel filtro un panno microperforato per trannenere le particelle, migliorameto per qualche giorno ma una volta tolto siamo tornati alle solite, poi ho cambiato 2 delle 4 spugne del filtro ma non è cambiato niente....non riesco a capire.
scarlet, con il carbone attivo non ho provato...magari provo anche con quello....mi scervello perchè attuo una manutenzione molto precisa...

michele
17-01-2008, 13:59
Se hai ottenuto risultati con il "panno" significa che sono proprio particelle, con il carbone in teoria dovresti risolvere ma è anche vero che non è che lo puoi tenere per sempre e se il filtraggio non funziona bene sarai sempre al punto da capo.

dado82
17-01-2008, 14:41
pero non riesco a capire che cosa non puo funzionare nel filtro....forse perchè è caricato nei cestelli solo con canolicchi?!?non uso lana, potrebbe essere questo?

indianapipps
17-01-2008, 14:48
Ciao a tutti

Scusatemi una domanda generale. Perchè non è buona cosa tenere sempre il carbone attivo nel filtro? questa regola vale per qualsiasi tipo di allestimento di acquario tropicale o è una prerogartiva di acquari che hanno discus? #24

Sono un neofita del mondo e ho un'acquario askoll da 60 litri con il filtro originale e molto piantumato. Ho cambiato il carone attivo circa un mese fa a seguito dell'ittio che aveva colpito la femmina di platy (poi si è estesa anche alla femmina di ramirezi) e non l'ho piu tolto. Al tempo stesso sto mantenendo la temperatura dell'acqua a circa 28° e cambio circa ogni 15 gg 10l di acqua (metà rubinetto con biocondizionatore e metà osmosi senza aggiunta di sali).

Potreste darmi qualche info in più sul carbone attivo? inoltre sto facendo una stupidaggine a tenerlo sempre nel filtro? dovrei toglierlo?

ciao e grazie :-))

dado82
17-01-2008, 15:34
il carbone attivo in linea di massima si mette nel filtro dopo aver effettuato una cura con medicinali per togliere gli eventuali rimasugli......se si tiene nel filtro sempre si rischia di fargli trattenere anche elementi che invece servono....

Puffo
17-01-2008, 16:04
Io ti consiglio dopo il 5 giorno di toglierlo.....

Ute1
17-01-2008, 19:29
si , prova e poi togli , almeno ti levi il dubbio .

michele
17-01-2008, 19:41
Ma il filtro allora non è caricato come da istruzioni?

dado82
17-01-2008, 21:01
no, le istruzioni del filtro quando lo comprai, dicevano che nell'ultimo cestello, cioè quello più vicino al rientro in acquario, ci doveva stare il carbone, io non lo ho messo e ho caricato tutti e 6 i cestelli con canolicchi...devo metterci la lana???

dado82
17-01-2008, 21:22
vedete si vede anche un po' di "nebbiolina" da questa foto:

michele
17-01-2008, 22:40
A parte il carbone io lo caricherei secondo istruzioni... ma il tuo Pratiko è il modello nuovo o quello vecchio?

dado82
18-01-2008, 09:45
sinceramente non so se è quello nuovo o quello vecchio l'ho comprato a ottobre 2006...cosa intendi caricarlo secondo istruzioni??

Puffo
18-01-2008, 10:00
Io anche ho il pratico e metto le 4 spugne due interne e due esterne e 3 cestelli di cannolicchi inizialndo dall'alto poi la lana nel penultimo e il cabone se necessario lo metto nell'ultimo.... ;-)

michele
18-01-2008, 10:43
Tutti i filtri hanno una configurazione data dalla casa costruttrice.

dado82
18-01-2008, 11:16
Tutti i filtri hanno una configurazione data dalla casa costruttrice.

Si lo so, la casa costruttrice diceva di mettere nei 2 cestelli più alti il carbone, quindi cosa ci posso mettere, la lana?

michele
18-01-2008, 11:23
Almeno uno strato di lana o di spugna fine io la metterei.

Pigeon76
18-01-2008, 12:58
il carbone attivo in linea di massima si mette nel filtro dopo aver effettuato una cura con medicinali per togliere gli eventuali rimasugli......se si tiene nel filtro sempre si rischia di fargli trattenere anche elementi che invece servono....

Scusa dado82 se ti correggo ma, non è proprio esatto ciò che scrivi, il carbone attivo serve si a pulire l'acqua, anche dopo una cura, ma purtroppo dopo qualche giorno, perde le sue proprietà e rilascia pesantemente ciò che ha assorbito.

Per quanto riguarda la nebbiolina prova con la lampada UV, vedrai che acqua limpida. ;-)

michele
18-01-2008, 13:27
Non è così semplice, il carbone è vero che trattiene tutto e non è selettivo ma non è che rilasci poi molto, se così fosse sarebbe facile rigenerarlo ma sappiamo che così non è. Comunque quel che è certo è che va usato solo per brevi periodi e per scopi specifici.

Ute1
19-01-2008, 00:53
usa anche lana perlon e spugne di varia grana , magari inserendo queste ultime al primo stadio di filtrazione , poi cannolicchi ed infine lana . vedrai che migliorera' .

michele
19-01-2008, 09:22
In sostanza penso che dovresti caricare il filtro come da istruzioni tralasciando solo il carbone.

Ute1
19-01-2008, 10:33
... che magari userai per qualche giorno appena fai le modifiche al filtro (materiali filtranti) ed andrai a rimuovere dopo 3/4 giorni .

michele
19-01-2008, 20:56
In effetti anche dalla foto si capisce che l'acqua è molto opaca. -05

dado82
20-01-2008, 21:05
perfetto ragazzi grazie dei consigli....metterò subito in pratica...ho notato che l'acqua è molto più limpida nei giorni in cui NON do tubifex....puo centrarci qualcosa??

michele
20-01-2008, 21:15
Potrebbe avere un nesso la cosa... ma parli del surgelato o del liofizzato?

dado82
22-01-2008, 09:37
del liofizzato.....comunque ho messo un po di lana nel filtro e la cosa sta migliorando sensibilmente.....grazie a tutti...

michele
22-01-2008, 09:42
Se parli del liofilizzato non penso sia quella la causa... comunque meglio così, sembra che hai risolto il problema. ;-)

dado82
22-01-2008, 10:03
si sembra che si stia risolvendo, pensavo al tubifex, perchè non so voi come fate, io appicico al vetro il cubetto ma quando loro lo staccano si disfa e ho a giro per l'acquario migliaia di vermetti "liofizzati" e non avendo piccoli pesci di branco se ne sta a giro un bel po fino a che loro non lo finiscono....

Ute1
22-01-2008, 10:06
prova a staccare la pompa giusto il tempo del pasto (15 minuti) .

dado82
22-01-2008, 12:16
Ok, provo......

dado82
22-01-2008, 12:30
Ragazzi ho una domanda che però non ci incastra niente in questo topic, ma non sto a aprirlo un altro per questa cosa.....

ieri ho fatto la pulizia del filtro esterno e sostituito 2 spugne (PRATIKO 300), nel filtro ci ho trovato una cinquantina di caridine rosse tra morte e vive, piccolissime e un po più grandicelle (in acquario ne avrò più di un centinaio) ....avete qualche idea per non fare aspirare al filtro le caridine????io avevo pensato di metterci una calzetta, tipo quelle per le resine o per il carbone, ma ho paura di ridurre l'aspirazione dell'acqua, secondo voi come posso fare?!?

un ultima cosa, non c'è un numero limite di caridine vero?!?!?!! perchè un circa 10 mesi fa ne ho messe una decina adesso sono diventate veramente troppe....

Ute1
22-01-2008, 17:06
ma la mandata di aspirazione nn prevede una griglia ? quanto è grande ?? altrimenti sostituiscila con una piu' fine . la calza a lungo andare si sporca e ti fara' intasare l'entrata . un limite nn c'è , vai tranquillo .

dado82
22-01-2008, 17:16
OK grazie scarlet....la griglietta c'è ma ha le maglie un po larghe...guardo se ne trovo un'altra......

Ute1
22-01-2008, 17:38
ne trovi ne trovi .

michele
23-01-2008, 00:56
Potresti metterci un "cappuccio" ricavato con della spugna a maglie larghe... però comunque un po' il flusso diminuirà e dovrai lavarlo ogni tanto.

joseph1976
26-01-2008, 03:54
prova magari ad usare tetra crystal water

dado82
01-02-2008, 13:57
dopo 10 giorno sono tornato al punto di partenza....qualcuno conosce il prodotto indicato dajoseph1976, ???può fare al mio caso e sopratutto non danneggiare i miei discus......questa è la descrizione del prodotto trovata su internet a leggerla sembrerebbe proprio apposta per me che ne dite...

"Rapida pulizia dell'acqua dell'acquario da intorbidimenti di tutti i tipi
particelle in sospensione che intorbidiscono l'acqua vengono agglomerate e quindi eliminate dal filtro dell'acquario
risultati visibili già dopo 2 - 3 ore
può essere utilizzato con tutti i valori KH di durezza carbonati - anche con valori KH bassi
la formula contiene sali inorganici di ferro e alluminio, che assicurano una grande efficacia
pesci e piante si sentono meglio
per tutti gli acquari d'acqua dolce"


la sola cosa che non mi convince è quel ferro e alluminio...voi che ne dite??

michele
01-02-2008, 20:11
Di quei prodotti ne trovi almeno uno per ogni casa... Tetra, Amtra, Sera, SHG, ecc.... sicuramente possono aiutarti e grossi danni non ne fanno ma il problema penso vada risolto alla radice.

dado82
01-02-2008, 23:10
pienamente d'accordo...ma non riesco a capire dove possa essere...non credo di fare una scorretta manutenzione....però se ci penso, sifono molto raramente il fondo, puo essere una causa???

michele
01-02-2008, 23:29
Devi andare per esclusione, fare delle prove, misurazioni varie ecc... piccole modifiche e cercare di capire il motivo... noi in questo caso possiamo dire poco non avendo sotto mano la vasca e non conoscendo nei particolari le modalità di allevamento e manutenzione della vasca.