Entra

Visualizza la versione completa : ph..tenerlo basso in vaschette senza co2


axsel21
16-01-2008, 12:38
ciao ragazzi
ho diverse vaschette da riproduzione ed accrescimento pero c'e il problema del ph altino,,,infatti per quanto mi sforzi di abbassarlo con prodotti specifici,estratt idi torba etc ma dopo qualche ora torna su!!!

come faccio er tenerlo stabile a valori poco inferiori a 7?????

ahh...i problemi maggiori li ho riscontrati in una vaschetta da 3l dove ho messo a schiudere alcune uova di scalare nella vaschetta e presente solo un areatore...

grazie mille per i consigli

luker
16-01-2008, 13:52
axsel21,
che acqua usi di partenza ?
A lungo termine dovresti utilizzare un sacchetto di torba forse.

axsel21
16-01-2008, 13:54
acqua di rubinetto + di osmosi(peche mi hanno detto che mi avrebbe aiutato) e sono arrivato ad una durezza di 6 gradi gh ma per quanto possa aggiungere prodotti torna sempre sopra il 7..ma sara colpa dell'areatore?

luker
16-01-2008, 15:04
axsel21,
ora parli di durezza, ipotizzo ti sia sbagliato e parli sempre di ph.
Ovviamente l'areatore innalza il ph come hai immaginato :)

axsel21
16-01-2008, 15:07
no,,,dicevo che per controllare meglio il PH mi avevano consigliato di ridurre la durezza con acqua d'osmosi e quindi ho ottenuto una durezza di 6 gradi che dovrebbe essere il minimo per gli scalaretti..
il ph dell'acqua che metto e circa 7.5 ma non capisco perche salga se lo correggo...dove andranno a finire tutti quegli ioni #07

scriptors
16-01-2008, 15:09
l'aeratore e/o la cascatella del filtro a zainetto aumenta inesorabilmente il PH ... non chiedermi perchè dato che non l'ho capite bene neanche io, ok che si disperde la CO2 quando c'è un impianto in funzione ... ma quando non c'è nessun impianto ??? #24

io faccio palline di torba granulare messo in calze da donna e annodate ... anche se mi sembra non essere il massimo ... per il momento non vedo l'acqua cambiare di colore (l'ho messa due giorni fa), altra esperienza è stata mettere la torba in una vaschetta parto ma mi si e riversata tutta la torba in vasca perchè si era staccata una ventosa :-D

ovviamente devi trovare il dosaggio giusto in base alla quantità di acqua della vaschetta

ovviamente se non è un problema l'acqua marrone scuro (ma in vaschette del genere difficilmente lo è) ;-)

babaferu
16-01-2008, 16:54
scriptors,, anche se non c'è somministrazione "artificiale" di co2, questa è comunque presente nell'acqua (come nell'aria) e il movimento la disperde, alzando il ph.
axsel21, credo anch'io che se non ci vuoi mettere co2 la cosa migliore sia la torba, considerato che però ti serve per vaschette molto piccole forse la cosa migliore è mettere le "bombe di torba" nell'acqua quando la metti a decantare, così metti in vasca "the di torba" e non rischi di mettere troppa torba (controlli il ph dell'acqua prima).
con altri prodotti, come hai verificato, rischi un abbassamento momentaneo, e ricordati che sono più pericolosi sbalzi che un ph leggermenrte altino.
ciao, ba

axsel21
16-01-2008, 16:59
si ma ho provato anche con gli estratt idi torba ma nulla,,,non so perche ma tende sempre ad alzarsi se non controbilanciato da una somministrazione costante di acidi...se metto della torba in granuli quanto mi dura???cioe,,una volta che stabilisco la quantita giusta per mantenere un certo ph dopo quanto finisce di emanare acidi?

8roberto3
20-01-2008, 14:14
Io preparerei acqua con bomba di torba prima, la porterei a ph 5 e gh e kh bassi (la mia ci mette circa 2 o 3 giorni, ne faccio 50 litri) e la conserverei, poi nel momento dei cambi la mischierei ad acqua di rubinetto e controllerei prima i valori... in questo modo sai che acqua metti, e se ce l'hai già pronta puoi fare cambi anche più o meno costanti, tanto se l'acqua è già pronta e sai i valori non dovresti avere problemi con vasche piccole