Visualizza la versione completa : ok si tra poco si parte. consigli
ciao ragazzi sto per allestire una vasca di soli discus vengo dal marino ma vorrei allestire anche una vasca amazzonica....
mi dareste una mano?
allora io dispongo di una vasca 100x45x50 illuminata da 2 t8 e filtrata da un filtro esterno ehim
la vasca vorrei farla in questa maniera:
sfondo 3d con radici juwell
radici incollate al fondo che salgono tipo mangrovie
sabbia puramente chiara
2/3 anbias fissate alle radici
1 coppie di discus
1 coppia di ramirezzi
6 cardinali
1 coridoras
che dite si puo fare ho e da rivedere qualcosina?
Al posto delle anubias ci metterei il Microsorium, poi prenderei almeno 4 discus visto che sono pesci di branco, magari rinuncerei ai Ramirezi e raddoppierei almeno i cardinali, 6 in 200 litri praticamente neanche li vedi... lo stesso per i croy, meglio un gruppetto di 3-4 soggetti. Questo è solo un consiglio poi molto conta anche il gusto personale. :-)
*tristano85
16-01-2008, 11:50
Quoto Michele.........inoltre potresti prevedere anke l'acquisto di un bel Locaride......
Un altro consiglio: se hai intenzione di inserire Discus Adulti insieme ai Cardinali , per evitare ke i primi facciano un bel banchetto potresti inserire i Cardinali Qualke settimana prima dell'inserimento dei Discus,,,,,,,,, ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
magari tra le piante hai pensato anche a qualche ceratopteris cornuta?sono molto belle ed oltre a creare una buona zona d'ombra hanno una buona azione nitrificante.
_Sandro_
16-01-2008, 16:22
Intro82, quoto mochele...leva la coppia d ram...e metti+discus magari non adulti...i cardinali se t piacciono cosi' tanto mettene molti,ma molti d+...c'è gusto nel vederli quando sono un bel gruppo... ;-)
ok allora ascoltero i vostri consigli.
ma la parte tecnica basta?
non conosco le piante.....ma faro una ricerca delle piante che mi avete detto.
non vorrei fertilizzare il fondo perche la sabbia bianca per tenerla pulita dovro sifonarla....
vorrei mettere 2/3 piantine che non abbiano bisogno di tantissime attenzioni.....
sono pratico nell'allevare coralli ma trovo che le piante siano molto piu difficili da allevare.
quindi ricapitolando
2/3 coppie di discus piccoli....max 5cm di diametro?
10 cardinali
e per tenere pulita la vasca cosa potrei mettere?
_Sandro_
16-01-2008, 17:01
Intro82, non6esperto in discus vero?
2-3coppie d discus max 5cm??!dimmi come fai che c'è la svolta :-D :-D
Intro82, metti 4discus da 8cm e basta...le coppie si scoprono una volta adulti...
ps.t consiglio d leggere parecchie info in giro ;-)
La sabbia non va sifonata più di tanto, dovrai solo rimuovere la sporcizia superficiale, per cui il fertilizzante in pasticche lo puoi e lo devi usare, così come quello liquido, uno non sostituisce l'altro. Leggi molto e chiedi se hai domande... meglio essere preparati prima di comprare questi pesci.
come pesci di fondo puoi inserire cory e ancystrus o loricaridi , caridine se ti piacciono i gamberetti pulitori .
il fatto di inserire dei fertilizzanti liquidi lo sapevo, quello che intendevo e che non volevo mettere il fertilizande in ghiaia...
ma perche non posso mettere 6 discus piccoli piccoli.....
non voglio ne riprodurli ne tanto meno fare gare....vorrei fare una vasca amazzonica il piu semplice da gestire.
in ogni caso vi ringrazio tutti.
leggero piu post possibili qui e tutto diverso......con il marino mi so gestire meglio #23
E' un cane che si morde la coda :-)) , 6 discus piccoli in 200 litri con altri pesci sono troppi perché oggi sono piccoli ma domani saranno grandi, più spazio e acqua dispongono e più velocemente cresceranno, anche se non vuoi andare a fare dei concorsi l'obiettivo di ogni appassionato dovrebbe essere quello di mettere in condizione i propri animali di esprimere le loro massime potenzialità. 6 discus giovani vanno alimentati spesso e se con la popolazione della vasca sei già al limite avrai sempre problemi con la qualità dell'acqua. Secondo me se vuoi mettere discus insieme ad altri pesci ti conviene stare su 4 soggetti di almeno 7-8 cm.
ok grazie per il consiglio ;-) lo terro a mente :-))
se inserisci 6 discus "piccoli piccoli", e non sei esperto e' molto probabile che grandi non diventeranno mai :-D :-D !i discus da 4-6 ma anche 8cm, sono molto delicati, si ammalano facilmente!In piu' nel corso del tempo non e' detto che tutti crescano bene in forma e colore, specialmente se si e' inesperti!Credo che la taglia minima per non avere problemi, e per essere sicuri che diventino grandi sia almeno 10cm!Io ti consiglierei questa taglia!
e comunque solo 4 in 200l!
vasca avviata ora vi spostero le foto.....
ECCOLA QUA DITEMI IL VOSTRO PARERE....
nn è male . la semplicita' aiuta . vedrai quando le piante avranno radicato per bene e crescendo , offriranno ripari . ma il neon nn è troppo corto ??
_Sandro_
06-02-2008, 21:58
l ho notato anche io...sembra non coprire l intera vasca... #24
A me piace parecchio l'unica cosa che ti posso dire è occhio ai pesci volanti ;-) quanti litri ??
allora la plafoniera e corta ma e quella che avevo.....poi pensando che i discus non anno bisogno di tanta luce ne tanto meno le piante che ho messo ho pensato che bastasse.
la vasca dovrebbe essere 100x45x50...circa 220l
allora ora consigli su i discus da mettere......
quali secondo voi?
fate con calma tanto ho tutto il tempo perche la vasca deve maturare ancora :-))
Ma le due barre di alluminio sono siliconate al bordo?
un consiglio spassionato?!?!?io eviterei i cardinali per un paio di motivi, prima cosa se metti un branco numeroso è difficile tenere sotto controllo il numero, quindi difficile accorgersi di eventuali morti (un pesce morto e lasciato in acquario "inquina"), seconda cosa quando avrai i dischi in acquario i cardinali non li filerai per niente, i dichetti fanno l'acquario da soli.....questo è solo un mio consiglio.....
Più che altro... se ne metti 6 neanche li vedi e comunque sarebbero a disagio, se decidi.... mettine almeno una trentina... che sono già pochi.
è vero, se si mettono i cardinali la meglio cosa da fare è metterne veramente molti ....ma secondo me non ti accorgi delle morti.
accetto il consiglio....niente cardinali allora mettero 4 dischetti.....ma sulla mia vasca non ne posso mettere 6?
i discus da quanto sò sono pesci di gruppo ma molto statici......tenendo conto che io faro sepre cambi d'acqua settimanali cosi che da tenere l'acqua sempre con valori ottimali....
approposito di acqua....
la vasca e riempita totalmente con acqua di osmosi e salata con il sale amazzonico della shg.
l'evaporazione dell'acqua giornaliera devo rabboccarla con semplice acqua osmosi o acqua "amazzonica" per tenere il kh e ph senza oscillare?
chiedo questo perche nel marino per tenere la salinità sempre allo stesso valore si aggiunge solamente acqua d'osmosi....
secondo me 6 dischi in 200 lt sono troppi, anche io ho 200 lt con 4 dischi (1 cambio a settimana di 50 lt) e ora che sono cresciuti mi sembrano troppi anche 4....un discus fa delle cacche che sembrano di un uomo...oltre al discorso pulizia dell'acqua che con 6 dischi in 200 lt dovresti fare un cambio ogni 2 giorni è proprio un discorso che ci stanno proprio stretti e magari non ti crescono neanche come dovrebbero. Quando li metterai in vasca, se li prendi piccoli, ti sembreranno pochi ma quando cresceranno ti riempiranno l'acquario....
anche io all'inizio usavo i sali della shg, sono sali validissimi e con tutte gli elementi che servono all' acqua ma sono veramente duri da sciogliere, ora uso i sali kh+ e gh+ della dennerle e mi ci trovo benissimo....
_Sandro_
07-02-2008, 15:56
quoto dado82, ...in 200lt 6 sono troppi...stanno abbastanza stretti...
guarda che la luce e notevolmente importante , da un colore al discus che al contrario allo scuro nn risalta .
allora saranno per 4.
propio ora pensa che sia entrata in maturazione totale e stata per quasi 2 settimane con nitriti nitrati e fosfati inesistenti. poi mi e stato consiglia di sporcare un po l'acqua cosi da far iniziare il ciclo batteriologico e di maturazione.
ora ho l'acqua dell'acquario molto torbida con un odore pungente sembra quasi amonio....
ora mettero un po di carbone attivo in vasca da poter almeno tirare via il colore.....mi sa che prima di mettere un discus passera ancora un bel po di tempo #19
dimenticavo ho fatto il ciclo iniziale batteriologico dell'askoll eseguendo alla lettera le istruzioni #24
Ogni tanto controlla i valori così sai quando puoi iniziare a inserire i primi pesci.
c'e una puzza in casa che non vi dico....oltretutto una pianta se totalmente scurita.....si vede che e in atto oltre a una esposione batterica anche quella algale.
in maturazione è normale che venga fuori qualche alghetta.....tranquillo
Le alghe sono state le prime forme di vita e lo sono anche in vasca... sarebbe preoccupante se non ne avessi affatto. :-D
ma e normale che l'acqua puzzi quadi di ammoniaca?.....
per quanto durera?
domenica faccio un cambietto di 20 litri.
Sarà l'ammonio che si trasforma in ammoniaca se abbassi il pH e fai un piccolo cambio d'acqua dovrebbe diminuire.
ma non è che facendo cambi in maturazione si rallenta il processo di maturazione !?!?
forse dovrei ancora aggiungere altri batteri cosi che i batteri stessi trasformano l'ammonio in nitrati e nitriti.....o sbaglio?
Devi solo avere pazienza.
quoto michele, fai il ciclo dei batteri e aspetta fino a che non è passato il picco di NO2, lascialo girare per 30/40 gg........
si quello e scontato ma il problema e che ho una vasca che puzza......
volevo chiedervi con che cosa rabbocco l'acqua evaporata?
acqua osmosi oppure acqua osmosi con sale amazon shg?
A quanto stai di KH ora? In linea di massima ti conviene forse mettere solo osmosi ora.
Intro82
l'acqua che evapora è prima di sostanze ... nel senso che il rabbocco va fatto con sola osmosi senza aggiunta di sali .... quelli nn evaporano . allora kh ??
.....2,8 con i salifert con la prova piu dettagliata.....
fiu meno male fiono a desso ho sempre raboccato con osmosi.
scusatemi.. cosa centra la durezza carbonatica non l'ammonio?
sto notanto che l'echinodorus sta patendo alla grande, le foglie stanno diventando una vera merda, a differemzqa dell'anubias che e sempre uguale
inserisci qualche pastiglia di fertilizzante nella ghiaia , intorno alle radici .
La durezza è legata al pH, quest'ultimo è legato all'ammoniaca.
quoto scarlet, se non hai fondo fertile metti qualche pasticca nei pressi delle radici.....
sembro scemo..... #17 e invece :-)) il fertilizzante lo messo nello stesso momento in cui ho messo le piante.
il fertilizzate usato e della seachem
quindi se tutto e collegato in un modo o nell'altro tra kh ph e po4 quali sono i volori che secondo voi dovrei avere ora in vasca?
domani faccio la prova
#24
nn si è capita la domanda sui valori .
io metterei qualche cory in + 2-3 , discus 4 , e ok per i cardinali ...........vai tranquillo
:-)
fra qualche giorno vi metto le foto della vasca con i miei discus.... non appena si sono ambientati.
sulla fine non ho resistito ho messo 5 discus( con il senno che poi farò una vasca piu grande)
20 cardinali per pulire tutto cio che sputacchiano i discus
5 coridoras che setacciano ogni singolo granello di sabbia.
ogni 7 giorni faccio un cambio di 20l con acqua d'osmosi e un cucchiaino di sale amazonico.
grazie a tutti voi
.....2,8 con i salifert con la prova piu dettagliata.....
fiu meno male fiono a desso ho sempre raboccato con osmosi.
scusatemi.. cosa centra la durezza carbonatica non l'ammonio?
sto notanto che l'echinodorus sta patendo alla grande, le foglie stanno diventando una vera merda, a differemzqa dell'anubias che e sempre uguale
in che senso stanno diventando una m***a? stanno diventando gialle o stanno crescendo piccole?
cmq quanta w/l hai in vasca?
se hai molta luce fai come ti dice scarlet metti una tabs vicino alle sue radici.
hai un terriccio fertilizzato?
sembro scemo..... #17 e invece :-)) il fertilizzante lo messo nello stesso momento in cui ho messo le piante.
il fertilizzate usato e della seachem
quindi se tutto e collegato in un modo o nell'altro tra kh ph e po4 quali sono i volori che secondo voi dovrei avere ora in vasca?
domani faccio la prova
#24
intro82 ma il fertilizzante delle seachem che intendi è il terriccio, il fertilizzante liquido o le tabs?? #24
cmq se non usi il terricio fertilizzato alcune radici delle echino saranno marcite... in questo caso ti consiglio di sdradicarla delicatamente e tagliare un po' le radici e poi la ripianti inserendo sotto le radici una tabs.
cmq per un acquario con molte piante è molto importatnte avere uno strato di terricio fertilizzato
di piante ne ho pochissime... molte meno di quelle che avete visto all'inizio....
l'echinodorus e appassita quasi tutta e ho la sciato solamente la ricrescita e poi ho solo 3 anubias.
mettero ancora un altra radice con ancora 2/3 anbias attaccata sopra....ma da quello che mi hanno detto le anubias non hanno tante pretese di luce e di fertilizzazione....
non ho fertilizzato il fondo con terriccio ne tanto meno con liquidi ho messo solo una pastiglietta (nera simil carbone) sotto le radici delle piccolissime echinodorus.....
capisco non avendo il terricio la echinodorus non crescerà bene.
le echinodorus hanno un apparato radicale molto grande in quanto la maggior parte dei sui nutrienti li prende dal fondo. quidni per le echino la fertilizzazzione liquida è poco rilevante.
potresti provare a fare come ti ho detto cioè di provare a vedere se sono ok le radici (devone essere belle bianche) e poi prima di ripiantarla talgi le radici un po' le radici e la riapianti mettendoci sotto una tabs.
le tabs che ti consiglio sono le echinodorus tabs della dennerle fanno miracoli!!! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |