PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto su fosfati


chiara85
15-01-2008, 20:54
Salve, ieri ho fatto i test dell'acqua e vanno tutti bene ma i fosfati stanno a 0.3 (un po’ altini vero?). 2 settimane fa stavano bene perchè ho fatto il test al negozio.
Cosa può aver provocato l'innalzamento? e soprattutto, come posso risolvere? cambio d'acqua o quei composti per eliminare i fosfati?
Attendo vostri consigli perchè se chiedo al negoziante mi fa sicuramente comprare qualcosa!
grazie in anticipo!
:-)

CIMADIRAPA
15-01-2008, 22:30
Filtra l'acqua attraverso le resine Rowa o Nophos o Elos inserite nel letto fluido fino a quando i valori si abbassano. Ciao

Aleparoz
15-01-2008, 22:50
chiara85,
bhè inanzitutto da quanto è partito l'acquario?
quel filtro con spugne #07 va tolto...può essere benissimo la causa dell'innalzamento dei fosfati...secondo me il movimento è un pò scarso illuminazione??
Cosa vuoi allevare? Quante domande che palle è? :-D
però così ti possiamo aiutare meglio... ;-)
A proposito maturazione fatta?

ALGRANATI
15-01-2008, 23:21
chiara85, intento bisognerebbe essere sicuri che 1 settimana fa fossero realmente + bassi.
comprati i test e fatteli da sola.
se comunque sono così alti e sei ancora in maturazione, come spero, abbi pazienza .
se non sei + in maturazione devi inserire 1 filtro a letto fluido con resine anti Po4

chiara85
16-01-2008, 01:56
Aleparoz, ho aggiunto un'altra pompa ieri e ancora non avevo aggiornato il profilo e ho aggiunto anche le lampade che avevo omesso.
l'acquario gira da circa 2 mesi, Ho comprato 2 settimana fa 2 pesci pagliaccio e alcuni zoanthus e va tutto bene. I zoanthus si sono aperti il giorno stesso che li ho messi.
Algranati, l'acquario non è più in maturazione credo, 2 settimane fa mi hanno detto che potevo cominciare a mettere qualche pesce e invertebrato e così ho fatto, per ora è andato tutto bene, tranne questi benedetti fosfati.
domani vedo di comprare questo letto fluido.
grazie per i consigli!
ciao ciao

ALGRANATI
16-01-2008, 09:14
chiara85, i Po4 a 0,3 sono altisssimi.
altro che pesci e invertebrati #07 #07

ecarfora
16-01-2008, 09:39
chiara85, descrivi il tua allestimento e da qunto e' avviato l'acquario e vai subito di resine per i fosfati quelle gia' suggerite e comprati i test e falli tu non farli fare al tuo negoziantee non inserire piu' niente


a dimenticavo dimmi che non hai inserito dory in 120 litri

Robbax
16-01-2008, 15:48
tra skimmer giocattolo,bilogico,assenza di movimento,luce inesistente,gia pesci(probilmente un hepatus) e invertebrati....... -d09 la vedo male...

Aleparoz
16-01-2008, 16:34
chiara85,
attenta comunque...

tra skimmer giocattolo,bilogico,assenza di movimento,luce inesistente,gia pesci(probilmente un hepatus) e invertebrati.......


Con l'atrezzatura che hai farai fatica ( se non impossibile), a tenere costante i valori e il benessere degli animali...

l'acquario non è più in maturazione credo

Se è un anno che gira forse è vero...la maturazione prima di un anno di vita non può considerarsi completamente conclusa...usa l'opzione cerca in cima alla pagina e guardati queste discussioni...
1- La maturazione per una corretta partenza dell'acquario...
2-Filtro biologico si o no??
e magari leggi qualcosa sull'importanza della luce...così puoi farti un'idea al punto in cui sei te, poi se nn capisci qualcosa ci sono tutti per spiegarti ;-) ;-)
Palloso ma ci siamo passati tutti!! #36# poi vai dal negoziante e insegnali qualcosa #18 #18

chiara85
16-01-2008, 23:49
io sono andata in 2 negozi, Plante Pet e abissi e mi hanno detto entrambi la stessa cosa. Ho cambiato negozio apposta perchè mi avevate detto che quello che mi aveva detto il primo era sbagliato. l'unica correzione che mi ha fatto Abissi era di togliere i cannolicchi dal filtro, per il resto andava bene per un acquario senza coralli.
Voi mi dite che è tutto sbagliato mi suicido visto che ho già speso più di 1000 € in 2 mesi -05
che lo schiumatoio è un giocattolo mene sono accorta dopo che l'ho comprato ma fortunatamente l'ho pagato 40€ usato quindi poco male, entro breve lo cambierò.

chiara85
16-01-2008, 23:50
Dimenticavo, l'hepatus non l'ho messo!

chiara85
16-01-2008, 23:59
un'altra cosa!
Che cosa dovrei fare per rimediare a questo disastro? :-(
ps=devo essere veramente fortunata perchè nonostante tutto, dopo 2 settimane i pesci stanno tutti bene e gli invertebrati sono tutti aperti e sono anche cresciuti, sopratutto gli actinodiscus.

CIMADIRAPA
17-01-2008, 00:02
Anch'io sono al secondo mese e con PO4 alti. Ho ridotto il fotoperido per prevenire il formarsi di alghe indesiderate (con quei valori la probabilità de loro formarsi aumenta) ed inserito le Nophos. Mi sono documentato sulle resine e mi pare di aver capito che le più usate sono le Rowa. Di animali in vasca non se ne parla nonostante che a livello estetico vedo la rocciata molto bella, pulita, acqua perfettam trasparente ed inodore. Solo quando i test, che nel mio caso sono Salifert (Elos e Tropic Marin mi pare che si chiamano, sono migliori) mi daranno i giusti valori, solo allora avrò creato un ambiente vivibile per le creature. E questo lo possono dire solo i test, non gli occhi o l'amico, o il negoziante.

CIMADIRAPA
17-01-2008, 00:11
ps=devo essere veramente fortunata perchè nonostante tutto, dopo 2 settimane i pesci stanno tutti bene e gli invertebrati sono tutti aperti e sono anche cresciuti, sopratutto gli actinodiscus.

Anche tu potresti vivere in un Box all'interno di un garage, riscaldato, illuminato, con tutto i i confort ed il mangiare a disposizione. Collegamento internet, libri, home teatre e compagnia affidata a qualche animale domestico. OK!! Ma per quanto tempo? Da architetto ti posso dire molto poco perhè ti ammaleresti.

chiara85
17-01-2008, 01:40
CIMADIRAPA, io ho fatto i test e 2 settimane fa stavano bene, altrimenti non avrei messo nulla. Adesso i valori stanno tutti nella norma, tranne i fosfati che stanno al limite max secondo quanto descritto nelle istruzini del test.
Ho tutti test della tetra test, tranne quello dei fosfati che è red sea, non so se questo è attendibile o preciso, è la prima volta che lo uso.
In questi giorni ho avuto l'influenza ma domani porterò un campione d'acqua al negozio per rifare il test così vedrò il risultato e mi muoverò di conseguenza, non vorrei che ci sia stato qualche errore mio nel'interpretare il test.
comunque grazie a tutti per i consigli!

janco1979
17-01-2008, 01:43
sicura che i po4 non fossero a 0,03 e non 0,3 #24 ?

chiara85
17-01-2008, 02:12
janco1979, non lo so, il test ha come riferimento giallo=0 ; verde chiaro chiaro=0.1; verde chiaro=0.2; azzurro=0.5 e via dicendo e c'è scritto che il max deve essere 0.3.
Non so se 0.3 è un valore del test e si intende che in realtà è 0.03.
So solo che il mio è un verde chiaro che tende all'azzurro, quindi tra 0.2 e 0.5 dei valori del test, non so in realtà che significa. a 0.03 non ci arriva come precisione.
Per esempio quello dei nitriti che ho so che il valore del test va diviso per 3.33 (mi pare) per avere il valore esatto, su questo test non lo so.
Magari qualcuno di voi mi può aiutare a capire questo.
Comunque Grazie ancora!

ecarfora
17-01-2008, 08:21
Prova far fare i test da abissi come dici tu ma muoviti anche sul fronte resine ;-)

per quel test dei fosfati che hai tu non lo conosco percio' non mi esprimo.

ALGRANATI
17-01-2008, 08:59
chiara85, Chiara fermati.

Comprati test decenti......salifert , elos.
i test fatteli tu, non farteli fare dai negozianti..........loro non sono davanti alla vasca a vedere come si comporta.

pensa invece di comprare il filtro a letto fluido.

chiara85
17-01-2008, 20:09
ok, grazie del consiglio.
Adesso vedo se riesco a trovare untest decente.
Ma nessuno conosce quello red sea, per sapere che intende per valori a 0.3?
ciao ciao

CIMADIRAPA
17-01-2008, 23:01
I valori dei test che hai in mano...non fanno TEST!!! -ROTFL- Hem , scusami. Allora attualmente nè tu e nè noi sappiamo con certezza i valori che hai in acqua. Come ti è stato già ripetuto in coro i test di NO2, NO3, PO4, SI, KH,CA, MG e PH TE LI DEVI fare mediante i Salifert oppure con gli Elos opprure Tropic marin per es. Il filtro biologico lo puoi considerare come una bomba ad orologeria. Prima o poi ti farà crollare tutto l'eco-sistema. Levalo ora! Ho un acquario standard come il tuo e non dedicato, realizzato a posta x contenere il biotipo della barriera corallina. Posso dirti che partiamo sfavoriti xcui non possiamo permetterci il lusso di spostarci di una virgola dalle regole di buona conduzione. Come ho già detto, anch'io come te sono al secondo mese e ieri ho fatto il giro di test Salifert su tutti gli elementi suindicati. Tutti ok (e ciò lo posso dire perchè ho utilizzato dei test attendibili) ad eccez deii PO4 che però, da 1 sono passati in una settimana a 0.5. Grazie anche alle Nophos che, in mancanza del letto le ho inserite nel PratiKo 200.....OVVIAMENTE privo di spugne e quant'altro...solo resine. Quando avro azzerato anche i PO4 riporrò nuovamente il Pratiko in mansarda. Sperando di procurarmi un buon letto fluido. Mi dispiace per la tua spesa ma ripeto, con quel sistema andrai sempre zoppicando. Con un sistema collaudato invece risparmierai in futuro perchè avrai meno problemi e potrai "vivere di rendita". Ricapitolando ...Rocce tutte vive, 1Kg ogni 4-5litri, Skimmer HeS o LG o Elos o Acquamedic o Deltec. (Io ho uno Shuran jetskim...pare che non sia da buttare). Giusta Illuminazione e giusto movimento. Punto e basta. Se non hai grosse pretese ti occorre solo questo. Ahh dimenticavo...i test affidabili e degli integratori da aggiungere in aqua per eventuali scompensi dei suddetti elementi.

pingpong
18-01-2008, 15:50
Ma nessuno conosce quello red sea, per sapere che intende per valori a 0.3?

Ho aperto un topic simile, ho fatto il test su diversi tipi di acque ed ho sempre ottenuto colorazioni di difficile interpretazione #24 oggi provo con quello della Salifert

chiara85
19-01-2008, 10:53
ciao, ieri sono andata al negozio a rifare il tes e mia ha detto che i valori del fosfato sono a 0.03 e che quello che sul test è 0.3 equivale a 0.03.
Mi ha consigliato di fare un cambio d'acqua e di riverificare i valori, dopodichè, se la situazione non cambia, prendere in considerazione le resine.
Un'altra cosa, se io tolgo il filtro biologico, con che lo devo sostituire? Se le spugne non vanno bene, chi toglie i detriti più grandi dall'acqua?
Scusate la mia ignoranza in merito, ma non riesco a capire!
Grazie
Ciao Ciao :-)

CIMADIRAPA
20-01-2008, 00:12
se io tolgo il filtro biologico, con che lo devo sostituire? Se le spugne non vanno bene, chi toglie i detriti più grandi dall'acqua?

Proprio, per dimostrarti che il filtro non serve, ti ho posto come esempio il mio caso che come mesi di maturazione e come tipologia di vasca ( standard, non realizzata per l'acquario di barriera) è paragonabile al tuo caso. Difatti ti ho dimostrato che dopo due mesi, mediante 1)schiumatoio, 2)rocce vive, 3)pompe di movimento 4)giusta illuminazione, sono riuscito ad avere in vasca i seguenti valori (se nn ricordo male): NO2= 0, NO3 =0 PH=8, CA= 420 e MG= 1250. Solo i PO4 alti e ciò perche non avevo mai sifonato il fondo e non ero riuscito a calibrare si dall'inizio lo schiumatoio. Tieni presente che i miei valori sono abbastanza attendibili. Stò usando le resine che mi hanno dimezzato i PO4 e di conseguenza ho ripreso ad aumentare il fotoperiodo. I sedimenti li potrai sifonare volta x volta con il classico sistama del travaso dell'acqua, o con una pompa sommersa che ti rimette l'acqua nella vasca opportunamente filtrata da calza per donne 50 den oppure utilizzando un filtro biologico esterno. Quest'ultimo ovviamente viene riposto nello stanzino una volta finito il lavoro di sifonatura. Forza e coraggio...riuscirai nell'impresa #70

CIMADIRAPA
20-01-2008, 00:14
Dimenticavo....fino ad ora non ho effettuato il cambio dell'acqua. #13

pingpong
22-01-2008, 20:23
ha detto che i valori del fosfato sono a 0.03 e che quello che sul test è 0.3 equivale a 0.03.

Secondo me faceva prima a dirti che il test della red sea si e' ossidato (parlo per esperienza recente), lo 0.3 del test indica fosfati se poi in realta' sono assenti vuol dire che il test non funziona. Per quanto riguarda il filtro biologico, leggiti qualche post ed inizia a fare qualche periodico cambietto d'acqua, non so quanto sia conveniente rimettere in vasca l'acqua aspirata, per quanto filtrata sempre acqua sporca e'.

chiara85
23-01-2008, 13:17
ma infatti lui mi ha detto che i fosfati ci sono e sono 0.03. Per quanto riguarda il cambio già l'ho fatto 2 volte, lo faccio ogni 15/20 giorni, l'acqua la cambio sempre, non ho mai rimesso la stessa filtrata.
Ciao ciao ;-)

pingpong
25-01-2008, 01:45
0.3 equivale a 10 volte 0.03, una bella differenza.......