Visualizza la versione completa : deposizione uova di ocellaris
Ciao a tutti è un bel pò che non mi rivolgo a voi grandi e piccoli appassionati, ma più che altro malati, di acquariologia....oggi mi sono accorto che la mia coppia di ocellaris ha deposto un bel gruppetto di uova grande all'incirca come una moneta da 2 euro alla base del loro anemone oramai divenuto gigante....il maschio continua incessantemente a ventilare le uova e la femmina sta lì a guardare.....Qualcuno mi sa dare qualche consiglio su come portare avanti l'allevamento? Sapete quali siano i tempi di sviluppo delle uova e quando i piccoli nasceranno(se nasceranno spero!!!!!) come nutrirli e quanto sarà lungo il periodo critico? Grazie a tutti.....
Ciao a tutti è un bel pò che non mi rivolgo a voi grandi e piccoli appassionati, ma più che altro malati, di acquariologia....oggi mi sono accorto che la mia coppia di ocellaris ha deposto un bel gruppetto di uova grande all'incirca come una moneta da 2 euro alla base del loro anemone oramai divenuto gigante....il maschio continua incessantemente a ventilare le uova e la femmina sta lì a guardare.....Qualcuno mi sa dare qualche consiglio su come portare avanti l'allevamento? Sapete quali siano i tempi di sviluppo delle uova e quando i piccoli nasceranno(se nasceranno spero!!!!!) come nutrirli e quanto sarà lungo il periodo critico? Grazie a tutti.....
in acquario nn riusciranno mai a crescere...
Al momento devi lasciar perdere l'allevamento perchè per alimentare le larve che escono dalle uova devi avere colture di rotiferi.
Appena hai la coltura puoi provare con l'allevamento in una vasca a parte.
Ci sono molti post al riguardo, articoli i libri. Sicuramente qualcuno di più esperto ti potrà consigliare meglio ;-)
ho ltto un pò in giro e ho visto che,riassumendo al minimo, la base sono i rotiferi poi i naupli e infine col secco....ma ho paura che le uova, sempre che siano state fecondate, non si svilupperanno bene visto il continuo contatto coi tentacoli dell'anemone.
ALGRANATI
15-01-2008, 23:52
artom, le uova schiuderanno trà 9 giorni e l'anemone non gli fa assolutamente nulla.
comunque senza rotiferi sono morti
li ordino tra qualche giorno così da averli freschi insieme a phytoplancton così da riavviare una mini cultura in bottiglie da 2 litri...e ho già pronta una vasca di 18 l per l'allevamento e guardando l'articolo che c'è su acquaportal il filtro migliore dovrebbe essere ad aria con bioballs...proverò e spero che mi vada meglio che con i gamberi....a proposito appena nati per prenderli vengono attratti dalla luce?
ALGRANATI
16-01-2008, 10:14
si , vengono attratti dalla luce.
si al filtro ad aria , no alle biobals.
tieni conto che avrai bisogno di moltissimo phito e moltissimi rotiferi ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |