Entra

Visualizza la versione completa : Dosaggio Tech A+B


A68
15-01-2008, 14:17
Ciao a tutti, pur avendo letto un bel po' di post sull'argomento ho ancora molta confusione. Sulle mie confezioni le istruzioni (in inglese) consigliano di iniziare con 8 "drops" ogni 4 galloni di capienza (calcolando 4 galloni circa 15 litri, nel mio caso, circa 50 L netti, dovrebbero essere 26#27 gocce). La maggior parte degli utenti del forum parla però di ml (2,5 ml al giorno per 50 L pare la più usata), sarà una misura più precisa che non le gocce?
Tenete conto che non ho animali in vasca, salvo 4 Protopalythoa nati dalle rocce, e che settimanalmente faccio i test ed uso gli appositi buffer per alzare i valori.

alapergola
15-01-2008, 16:20
A68, le istruzioni dicono : "Add 1Ml (8drops) per 4 gallons tank capacity [...]"

Nei contagocce da laboratorio, 1Ml equivale a circa 20 gocce. Evidentemente il loro contagocce è diverso...

Regolati con 1ML ogni 15-16Lt.

-28
Ale

Massimo Adami
15-01-2008, 16:56
Non so se faccio testo, ma nella mia vasca da 40 litri netti popolata prevalentemente da SPS, con 8+8 ml non riesco a mantenere il calcio e ricordo di aver letto che Cristian Ottonetti era arrivato a dosaggi ben superiori.

Anch'io faccio fatica a capire se raffronto i dosaggi scritti....

Massimo

alapergola
15-01-2008, 17:33
Massimo Adami, #36# #36#
Confermo.
Io doso 10+10 al momento... e faccio fatica a star dietro al Kh...

Riccio79
15-01-2008, 17:48
In realtà il dosaggio del Tech a+b è in funzione della vasca stessa, non tanto dal litraggio, ma dal suo popolamento.... Ora, è naturale che sia nel caso di alapergola, che nel caso di Massimo Adami, abbiamo una popolazione prevalentemente di sps, che "ciucciano" molto calcio, necessario alla calcificazione e all'indurimento del loro scheletro.... in queste vasche il dosaggio sarà sicuramente superiore rispetto ad una vasca popolata da soli molli...
A68, nel tuo caso io non vedo nemmeno la necessità di dosare il tech...non hai animali in vasca e quindi ciò che la tua vasca richiede è più che altro il magnesio per le coralline, e conseguentemente anche un po' di calcio.... per trovare il dosaggio giusto dovresti effettuare un giro di test di ca e mg, verificare che siano effettivamente bassi, dosare il tech e dopo qualche ora verificare con un altro giro di test....
Ricordo però che se raggiungi e riesci a mantenere buoni valori, non dosare il tech è sicuramente meglio, eviti di sporcare l'acqua....
io non doso il tech eppure i valori mi rimangono buoni con un cambio del 10% ogni dieci giorni, se proprio devo intervengo con il buffer del ca.....

Bubi82
15-01-2008, 17:51
io dosavo 8+8 e ci stavo giusto giusto... ;-)

nicolica
15-01-2008, 17:53
13+13 ci stavo giusto...dipende esclusivamente dalla popolazione in vasca...

A68
15-01-2008, 18:23
Ok alapergola, andrò di un ML ogni 15 L.
Riccio79, io non faccio ancora cambi parziali perchè devo ancora finire il fotoperiodo. Calcio e Kh comunque tendono a scendere, e stò cercando di far "vincere" le coralline sulle verdi :-))

leletosi
15-01-2008, 18:32
riccio79, mi pare eccessivo parlare di "sporcare l'acqua" aggiungendo il tech

gli oligoelementi sono sempre ben accetti dal sistema, tutto sta nel dosarli con coscienza e soprattutto dopo aver pensato a quello che si fa

prego tutti di leggersi qualche scheda dei sali marini e vedrete che parlare di "chimica eccessiva" quando si va ad aggiungere qualche integratore è davvero na buffonata se paragonata a quello che è presente nel sale con cui normalmente facciamo i cambi.

leggetevi gli elementi in traccia e sono sicuro che qualche brivido vi partirà lungo la schiena ;-)

robbieiv
15-01-2008, 18:51
parlo con la mia "esperienza" di un nano di molli scarsamente popolato
anche io aggiungo 5+5, ma di gocce!!!!
direi che bisogna provare il dosaggio consigliato per 4-5 giorni, fare un test per calcio e kh e regolarsi di conseguenza, altrimenti si rischia di trovarsi con valori sballati in vasca!
come dice Riccio79, è una questione di popolazione!

Bubi82
15-01-2008, 19:22
questione di popolazione e di vasca a sè senza dubbio, trovare le dosi giuste può richiedere anche parecchio tempo ;-)

radioclan
15-01-2008, 19:42
questione di popolazione e di vasca a sè senza dubbio, trovare le dosi giuste può richiedere anche parecchio tempo ;-)

infatti penso sia una delle cose piu' "toste"...magari si trova la giusta dose e dopo 2 giorni dal pesciarolo compriamo quel corallino che tanto ci piace,e vai di nuovo a trovare la giusta regolazione :-D

darmess
16-01-2008, 10:32
a me il negoziante ha detto che 8 gocce equivalgono ad un ml. , ma vedo che mettendo un ml di liquido i risultadi non si vedono...

Massimo Adami
16-01-2008, 11:00
1 cc (centimetro cubo) equivale a 1 ml (millilitro), in entrambi i casi si tratta di un millesimo di litro.

Tutto dipende però dal contaggocce.

Personalmente ho fatto una prova con un contagocce per impiego farmaceutico (uno di quelli inglobati nei tappi dei normalissimi flaconi per medicinali reperibili vuoti nei negozi specializzati) e una siringa da insulina con scala fino a 0,01 ml.

Ebbene ho potuto verificare che una goccia equivale a 0,05 ml: quindi - nel mio caso specifico - per fare 1 ml mi servono 20 gocce.

darmess
16-01-2008, 11:25
effettivamente dovrei vedere attraverso una siringa a quanto equivale una goccia

PIPPO5
17-01-2008, 02:55
nella mia che ha un buon 80%di sps(colonie grandi e piccole) ed il 20%di lps attualmente doso 14ml-14ml e comunque sto sempre attento con il kh che cala con una facilita' incredibile.......
come diceva anche Riccio79 e' tutto un discorso di popolamento,con una misurazione giornaliera in poco tempo riuscirai a capire quanto ne serve esattamente!per me comunque questo prodotto e' una svolta #22 #22 !! io non lo conoscevo fino a qualche mese fa ed addirittura stavo pensando ad un reattore di calcio autocostruito -28d# ,poi iscrivendomi al forum e cominciando a leggere anche la sezione nanoreef mi sono accorto della preparazione e professionalita' di alcune persone e devo dire che e'anche un punto di riferimento per tante persone che comunque hanno esperienza nel settore!!!! #25 #25

giuditta.2001
17-01-2008, 10:39
ma il tech contiene anche magnesio o quello va dosato a parte? #24

darmess
17-01-2008, 10:58
per usare il tech dovresti prima portare la vasca ai giusti valori, raggiunto l'optimum iniziare col tech , il magnesio và integrato a parte...il tech è un prodotto che non serve per portare i valori ad un giusto livello...ma soltanto per mantenerli

leletosi
17-01-2008, 12:42
esattamente darmex ;-)

A68
17-01-2008, 14:02
Ieri, dopo aver scosso per bene il flacone B, quando l'ho capovolto per versare le gocce ho sentito muoversi all'interno un qualcosa di solido, che mi dava l'impressione di essere bello grande......semplice precipitato o flacone da buttare? -04

leletosi
17-01-2008, 14:59
la prima che hai detto

agita e riagita ;-)