Visualizza la versione completa : Mi si invecchia il L. Caeruleus... :-(
Effe_Esse
15-01-2008, 10:40
Prima o poi doveva capitare pure questa, e cioè la situazione assai triste di vedere un pesce invecchiare lentamente ma inesorabilmente... senza poter intervenire in modo risolutivo o almeno pagliativo e con addosso un tristissimo senso di impotenza :-(
Sta accadendo ad uno dei miei due maschi di L. Caeruleus che invece di crescere sembra si stia rimpicciolendo, s'ingobbisce ogni giorno di più e se ne sta per lo più appoggiato alla calamita per uscire allo scoperto solo quando è l'ora del pasto (devo dire che mangia ancora con una certa avidità). Sta lentamente scolorendo, perdendo anche quel bel giallo intenso che l'aveva caratterizzato da giovine. Le pinne sempre più "spennate" anche se, vi assicuro, non fa una lotta!!!!
Sapevo che prima o poi sarebbe capitato perché i miei 3 Caeruleus mi furono regalati ormai 3 anni fa da un gentile allevatore di Roma (ciao Giovanni!) che li aveva concepiti, cresciuti e pasciuti a sua volta per altri 3/4 anni... e sono 7... ci siamo? :-(
Effe_Esse
Io ho visto "appassire" il mio bel maschio di Labeo.trew.thumbi west OB wild .... un vero "leone" negli ultimi tempi se ne stava in disparte tranquillo e come il tuo era sempre presente per il pranzo .... con il passare del tempo nonostante mangiasse (sempre meno anche perchè gli venivano a mancare le forze e il trambusto nel momento del pasto è sempre molto) incominciò ad avere il ventre scavato.... sino alla fine l'ho imboccato ... aveva imparato che mentre somministravo agli altri la loro dose se lui seguiva le mie mani all'angolo della vasca arrivava la sua razione privata e la prendeva dalle mani..... una mattina l'ho trovato a pancia all'aria .... gli altri non lo hanno mai infastidito e quando l'ho tolto dall'acqua era intatto ..... quasi mi veniva da piangere ........ -20 -20 -20
Che vuoi farci .... è una ruota .... consolati pensando che per quanto possibile lo hai fatto stare bene ..... :-)
Leonraul
15-01-2008, 13:47
The circle of live :-(
Come dire...ho il coccolone a leggervi -20
purtroppo fausti prima o poi deve succedere!!! -20 -20
DiegoB85
16-01-2008, 08:44
Raffa, adesso mi fai piangere...
Ma daiiii .... non volevo ....... era solo per dire che ai nostri pinnuti ci affezioniamo e che anche loro in qualche modo ricambiano e poi capiscono e imparano .....
Avevo anche un Hemichromis lifalilli che quando mettevo le mani in vasca si attaccava con la bocca al mio mignolo .... io tiravo e lui anche ..... quando rivoltalvo il palmo si lasciava prendere e lo portavo a spasso per la vasca....... :-)
Avevo anche un Hemichromis lifalilli che quando mettevo le mani in vasca si attaccava con la bocca al mio mignolo .... io tiravo e lui anche ..... quando rivoltalvo il palmo si lasciava prendere e lo portavo a spasso per la vasca.......
:-)) :-))
Effe_Esse
16-01-2008, 12:00
Insomma, mi pare che tutti confermiate: i 7 anni nel ns. mondo ittico si chiamano vecchiaia?! Anche perché, fosse stata una malattia degenerante se lo sarebbe portato via nel giro di qualche gg. e invece sta così già da parecchi mesi (da prima dell'estate)... Povero Caeruleus #e52
Insomma, mi pare che tutti confermiate: i 7 anni nel ns. mondo ittico si chiamano vecchiaia?!
E si, diciamo che se ci sono anche esemplari che hanno vissuto 10 anni la sua vita se l'è abbondantemente fatta e tu l'hai fatto vivere al meglio!!! ;-)
E si, diciamo che se ci sono anche esemplari che hanno vissuto 10 anni la sua vita se l'è abbondantemente fatta e tu l'hai fatto vivere al meglio!!!
#36#
Comunque veder morire un pesce di vecchiaia, dopo vari anni, significa essere buoni acquariofili, secondo me i pesci sono gli animali domestici più bistrattati, ho sentito delle storie (e mi sa che sono vere) che anche se non sono animalista mi facevano venire il nervoso, chi ha ucciso il pesce rosso mettendo sbadatamente acqua calda nella boccia, chi ha buttato un ciclide nel water, e per un sacco di ragioni meno drammatiche penso che la gente (molti hanno acquari, e non è che li mantengono tutti bene) ne faccia morire un bel pò prima della vecchiaia..
Comunque veder morire un pesce di vecchiaia, dopo vari anni, significa essere buoni acquariofili
#25 #25 #25
fastfranz
17-01-2008, 12:25
Se ti racconto le vicende del mio "dominante" di Fossorochromis rostratus viene fuori una storia da libro cuore ...
Mi è successo - vedere un pesce che "termina" la sua corsa! - più volte, magari con pesci selvatici (arrivati nelle mia vasche dopo mille peripezie) od anche con pesci che nelle mie vasche sono nati ed ho avuto la possibilità di accompagnare per tutta la (loro) vita ...
Però - vista l'ineluttabilità della cosa - ci si può almeno consolare pensando al fatto che le nostre vasche non sono poi così ... "mal tenute"/congegnate se riescono a contenere tutto il ciclo di vita dei nostri pesci ...
Ieri sera è "andato" l'ultimo (di nove) Amblydoras hancockii che arrivarono dall'Amazzonia, era l'agosto del 2000 ...
Ieri sera è "andato" l'ultimo (di nove) Amblydoras hancockii che arrivarono dall'Amazzonia, era l'agosto del 2000 ...
mi dispiace fast!!! -20
Effe_Esse
17-01-2008, 22:05
...cmq io per non saper né leggere né scrivere cerco di alimentare relativamente poco i miei malawitosi. Ricordo un esperimento (fatto però con i primati) durante un documentario televisivo: una dieta ipocalorica produce un estensione delle aspettative di vita anche del 25%!!! Due scimmie alimentate in modo (e quantità) diverso, una è campata (non mi ricordo quanto ma) molto + dell'altra (parliamo di anni)...
Lunga vita ai nostri malawitosi!!!
Effe_Esse
JulietKn
18-01-2008, 01:09
Eh già ragazzi..... fa sempre tirstezza vederli invecchiare......
]Ieri sera è "andato" l'ultimo (di nove) Amblydoras hancockii che arrivarono dall'Amazzonia, era l'agosto del 2000 ...
potresti fare il romanziere ci hai mai pensato
:-D :-D :-D :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |