Entra

Visualizza la versione completa : Lista della spesa


andre182
14-01-2008, 21:09
Basta!!!!! Ho deciso dopo esattamente 1 anno di apprendistato (letture e letture sul forum) con il mio piccolo 30litri ho deciso di fare il salto di qualità. Passare ad un acquario decisamente più voluminoso!

Ho aperto questo topic per farmi dare una mano da tutti a voi per fare una sorta di lista della spesa per il nuovo acquario.
Premetto che dopo tanto leggere mi sono deciso ad acquistare un Juwell Rio 125 #19 #19 .
Adesso tocca voi: quale fondo? Sottofondo? Piante?
Grazie a tutti in anticipo.

H2.O
14-01-2008, 21:21
ho deciso di fare il salto di qualità.

l'aumento del litrggio non porta per forza a un salto di qualità, ci sono acquari bellissimi che non superano la decina di litri!

ma se è la qualità quella che vuoi allora ti suggerisco subito di orientarti su marche un "tantino" migliori. certo il portafoglio inizialmente piangerà ma nel tempo forse se fai tutto a dovere il risparmio arriverà.

morale punta su prodotti Elos, Seachem, e ADA.

andre182
14-01-2008, 21:25
ok la passione per l'acquario ma lasciarci uno stipendio per acquistarlo e gestirlo mi sembra esgerato. Vorrei realizzare qualcosa di carino senza spendere una cifra astronomica (240€ per il juwell Sti c...i) e dalla gestione semplice.
Per salto di qualità intendevo dire che un piccolo 30litri a mio giudizio lascia poco spazio alla fantasia con il poco spazio a disposizione.

simca88
14-01-2008, 23:01
Allora se non vuoi spendere tanto ci sono i prodotti della Dennerle.
Se vuoi fare una cosa precisa anche questo un pò costicchia, però ti verrà a costare sempre meno rispetto alle altre.

MarioMas
14-01-2008, 23:52
per avere un bel acquario di piante devi spendere pe forza , a meno che tu non ti accontenti di crearti un acquario bello cmq con muschi,anubias e microsorium,ed echinodorus,demersum,senza terriccio, al limite usi le paticche e vai felice e contento,altrimenti per le piante, devi avere un bell'impianto luci,un buon impianto co2 e una liunea di fertilizzanti,senza di questi ritorni alle piante prima da me menzionato,creerai cmq un signor acquario

Miranda
15-01-2008, 14:25
andre182, io credo che per avere un bell'acquario puoi anche spendere poco. Hai fatto bene a comprare il Rio 125 (ottimo filtro, che secondo me è fondamentale in un acquario).
Ma puoi riempirlo comunque di piante e renderlo bello con un pò di fantasia, senza usare la CO2 o fertilizzanti costosi ;-) come ti dice anche MarioMas.

Poi dipende pure dal tempo che intendi dedicargli, un acquario pieno di belle piante a crescita veloce va potato spesso, se hai piante particolari devi trattarle bene con CO2 e programma di fertilizzazione adeguato. E' una tua scelta.

Se metterai piante che assorbono nutrimento dalle radici metti anche un fondo fertile (anche di media qualità, come ho fatto io).
Neppure io ho molto tempo da dedicare all'acquario, perciò ho scelto di fare un acquario di piante di facile gestione, e secondo me non mi è venuto neanche tanto brutto :-)) .

Per le piante, con l'illuminazione standard del Rio 125 (ma tu hai il modello nuovo o quello vecchio con 2 neon da 18 watt?) puoi mettere piante come le crypto, le anubias (certamente) e qualcos'altro. Hai già guardato questa tabella?http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

andre182
15-01-2008, 21:53
Miranda, complimenti per l'acquario e finalmente qualcuno che la pensa come me.

Pure io vorrei realizzare un acqaurio bello da vedere ma con dei costi di gestioni accetabile.

Il Rio non l'ho ancora preso, aspetto il mio compleanno che è fra un mese ma nel frattempo vorrei comprare tutto il necessario per poterlo riempire appeno lo avrò.
In merito al sottofondo tu quale hai usato perchè al momento nel mio 30l ho utilizzato quello della Tetra e devo dire che non mi ci sono trovato affato male.
Un'altra domanda: più o meno quali sono le quantità di sottofondo e ghiaiono che hai utilizzato? -d12

Miranda
16-01-2008, 11:26
In merito al sottofondo tu quale hai usato perchè al momento nel mio 30l ho utilizzato quello della Tetra e devo dire che non mi ci sono trovato affato male.

quello della Tetra, anche se non è il massimo, forse ora ne sceglierei uno un tantino migliore (ho scritto tutto nel profilo, anche gli altri fertilizzanti che uso ;-) )


Un'altra domanda: più o meno quali sono le quantità di sottofondo e ghiaiono che hai utilizzato?

per il fondo fertlile ho preso il secchio grande (5kg forse?), per il ghiaino 2 sacchi da non mi rcordo quanti kg. Diciamo che ho fatto 2-3 cm di fondo fertile e 6-7 cm di ghiaino

H2.O
16-01-2008, 13:13
Vorrei realizzare qualcosa di carino senza spendere una cifra astronomica

purtroppo questo è un hobby molto dispendioso, ma se c'è una cosa che ho imparato in 4 anni è che vale spendere anche un patrimonio all'inizio ma su prodotti di qualità che piangere dopo perchè si hanno speso sì meno soldi ma senza risultati e spesso, dovendo spendere altri soldi rimediare. in più c'è da dire che i prodotti (dai test chimici ai fertilizzanti) durano davvero tanto quindi la spesa è solo iniziale.

cmq comprendo bene i vostri punti di vista perchè anch'io ci sono passato.


Per salto di qualità intendevo dire che un piccolo 30litri a mio giudizio lascia poco spazio alla fantasia con il poco spazio a disposizione.

allora è un salto di dimensioni non qualità ;-) :-))

Miranda
16-01-2008, 13:26
secondo me passare da 30 a 125 l. è anche un salto di qualità, d'accordo sul fatto che anche un 30l può essere bellissimo, ma in un litraggio maggiore puoi mettere più pesci (e più grandi), e fai meno fatica a tenere i valori stabili e ad evitare le alghe, avendo più spazio puoi sbizzarrirti nel layout... quindi, di solito è più facile ;-)
io personalmente ho deciso di spendere un pò di più (ma poi non molto) per la vasca, e niente (o quasi) per fertilizzanti, CO2 ed osmosi (che comunque vanno anche gestiti), poi dipende dal tipo di acquario che uno vuole, andre182, mi pare che sia ancora in fase di apprendistato o poco più, forse tra qualche tempo avrà anche lui un acquario "spinto" e allora potrà sempre riconvertire il Rio125 per fare un plantacquario :-)

H2.O
16-01-2008, 13:57
in un litraggio maggiore puoi mettere più pesci (e più grandi),


premetto che non è una critica, voglio solo confrontarmi col tuo punto di vista ;-)

vorresti dire che i pesci più grandi sono i più belli??


avendo più spazio puoi sbizzarrirti nel layout...

fidati ;-) c'è chi ti stupisce con un acquario di 10L.

quindi lo definirei solo un salto di dimensioni, ci sono acquari di 200 e passa litri davvero orribili (visti di presenza...purtroppo...)

all'inizio ho detto di puntare su prodotti costosi in quanto il mio punto di vista sul salto di qualitàè diverso :-) piccolo fraintedimento

Miranda
16-01-2008, 14:21
vorresti dire che i pesci più grandi sono i più belli??

no, voglio dire che hai la possibilità di scegliere se mettere pesci grandi o piccoli o entrambi. Io prima avevo un Mirabello 30, e non ho mai messo pesci più grandi dei guppy o dei platy coral, adesso ho anche portaspada perchè il litraggio me lo consente, per il resto sono d'accordo, ci sono acquari piccoli bellissimi (il tuo è molto bello ;-) ) e acquari grandi deludenti. Per me passare da un acquario piccolo a uno più grande è stato un salto di qualità perchè è stato più facile avere un acquario grazioso :-) . Per un principiante anche questo è un salto di qualità.

H2.O
16-01-2008, 15:20
voglio dire che hai la possibilità di scegliere se mettere pesci grandi o piccoli o entrambi.

abbiamo trovato un pun to di incontro :-)


il tuo è molto bello

si bhè, era... con l'avvento di quello grande è diventata una vasca di quarantena/cura #13

andre182
20-01-2008, 14:13
Ok, ieri sono stato al Viridea è ho trovato il sottofondo fertilizzante della dennerle a 19€ (5Kg). Cosa ne pensate è consigliabile?
Problema: Non riesco a decidere la granulometria ed il colore della sabbia/ghia che andrà a ricoprire il sottofondo. Voi cosa consigliate?
La vasca verrà ospitata da una coppia di scalari e una decina di cardinali. Io avrei pensato ad una sabbia fine color "terra di siena". #19

andre182
20-01-2008, 20:40
:-D up :-D

Miranda
21-01-2008, 09:42
Non riesco a decidere la granulometria ed il colore della sabbia/ghia che andrà a ricoprire il sottofondo

Io ti consiglio ghiaino fine non tagliente, scuro (terra di siena va bene, perchè sosì lo sporco non si vede ;-) ), perchè volendo in futuro potresti mettere un gruppetto di corydoras.

Dennerle è una buona marca per il fondo fertile

andre182
21-01-2008, 19:48
Thank's #25 #25 #25

bettina s.
22-01-2008, 11:55
Ciao andre182, io ti consiglierei del ghiaino 2/3 mm di granulometria color ambra o come dici tu terra di siena, perchè è più naturale e va bene per i pesci che vuoi inserire. Poi fatti un giro nei vari garden come il Viridea a cacci di legni e radici che rilasciano sostanze benefiche per i pinnuti e ambrano anche l'acqua, cosd che loro gradiscono (magari a te no...).
Invece per i pesci prenderei almeno 4 o cinque scalari piccolissimi, tipo una moneta da un euro in modo che ti sia più facile formare la coppia e dare via gli altri.
Per questo i pinnuti,, non li prenderei in un garden, che poi non te li riprende, ma andrei in un negozio, specificando le tue intenzioni al negoziante.
Forza e coraggio, mi sembra, dalle tue idee che partirai col piede giusto; è sempre eletrizzante iniziare l'allestimento di una nuova vasca; ottimo secondo me il rio 125 come rapporto qualità/prezzo; meglio il mod. nuovo con le t5, però informati, perchè mi pare che poi devi prendere sempre i neon della juvel.
Ah, e buon compleanno ;-)

4Angel
22-01-2008, 13:15
Ciao... Per far formare la coppia di scalari segui i suggerimenti di bettina.s, ma tieni ben presente che:
Appena si forma la coppia gli altri li dai via;
Oltre ad una coppia di scalari in quel litraggio solo qualche cory e qualche otocinclus.

andre182
22-01-2008, 22:01
neppure qualche cardinale????? -20 -20 -20

andre182
22-01-2008, 22:02
Già immagino la risposta ma se non fossi interessato all'allevamento? Controindicazione per la vita dei pesci? #24

4Angel
22-01-2008, 23:00
Dipende quali pesci intendi... Per gli scalari, se hai fortuna, una coppia ti ci potrebbe stare (bada bene, se sei fortunato)... Altri pesci, tipo cardinali, se la rischiano di brutto con gli scalari in quel litraggio. Gli scalari, come tutti i ciclidi, sono abbastanza territoriali, in caso di ripro diventano veramente terribili. Di contro, i cardinali, sono predatori formidabili di uova e avannotti. Alle deposizioni succederebbe che i cardinali proverebbero a mangiare le uova e gli scalari farebbero una strage.

andre182
23-01-2008, 21:58
Il mio nion fossi interessato all'allevamento era inteso come per dire se l'acquisto di 5 scalari per la formazione di una coppia fosse una procedura standard o se l'acquisto di soli 2 esemplari (buona probabilità di 2 maschi) fosse una cosa fattibile, appunto perchè non sono interessato all'allevamento.
2 esemplari maschi in vasca potrebbero non convivere bene?

4Angel
23-01-2008, 22:03
Tu preferiresti pensare di passare la tua vita chiuso in una stanza con un uomo o con una donna?

bettina s.
23-01-2008, 22:58
Accidenti, scusa non aveve letto bene, credevo intendessi prendere il rio 240, non 125: solo nel primo caso ti avrei consigliato l'acquisto di 5 scalari. In effetti con le misure di 81*36*50 non credo che l'inserimento di scalari sia molto fattibile.
Il problema non è tanto se sei interessato o meno all'allevamento: il fatto che minore è lo spazio , più i pesci si stressano: gli scalari sono molto territoriali e hanno comunque bisogno di spazio per nuotare (100 cm è proprio il minimo), avere una coppia è sicuramente meglio, ma questa si deve formare spontaneamente, quindi dovresti al limite trovare una coppia già formata, magari da qualcuno nella sezione mercatino :-)