PDA

Visualizza la versione completa : Puntini bianchi...di quanto alzare la temp ??


Daniel89
14-01-2008, 15:47
Di solito quando compaiono i puntini bianchi ai pesci, viene consigliato di alzare un po' la temperatura....ma quanto?? portarla da 27° a 29° può andare??

electra
14-01-2008, 18:15
il marino solitamente non più di 28 gradi che io sappia poi dipende anche dai pesci e dai coralli. ;-)

ede
14-01-2008, 18:29
Daniel89, di solito i puntini bianchi hanno una causa primaria ed è meglio cercarla ed eliminarla piuttosto che aumentare la temperatura
Scrivi le dimensioni della vasca, la popolazione e i valori dell'acqua

Daniel89
14-01-2008, 19:36
i puntini sono comparsi su una chrysiptera parasema... e successivamente ha contagiato il nuovo arrivato un canthigaster valentini inserito giovedì...i valori sono: ph 8, nitriti assenti, nitrati 1 mg/l. fostafti 1 mg/l....sembra tutto ok....io ho alzato la temperatura da 27 a 28.5.....e resto in attesa....dimensioni della vasca 200 lt netti...Animali presenti in vasca: 1 Zebrasoma Flavescens,1 amphirion ocellaris una chrysiptera parasema e il canthigaster valentini...Invertebrati : una quarantina di discosomi rossi e dei coralli molli ...

bacca
14-01-2008, 20:36
Daniel89,... bè con tutto rispetto, dire che vada tutto bene non è proprio corretto direi... i fosfati a 1mg/l è molto alto per una vasca!!! #24

Daniel89
14-01-2008, 21:06
scusa...0.1mg/ ho battuto di fretta xkè stavo andando via....

bacca
14-01-2008, 23:31
Daniel89, scusa la mia ignoranza, e premetto non è una critica ma solo un a pura curiosità, ma come fai mettere l'acqua del Mar Adriatico dentro all'acquario. Mi pare che non sia pulitissima, per non parlare poi delle zone di chioggia e marghera e zone limitrofe.

Ho letto su molto riviste di gente che fa cambi con acqua di mare... ma si parlava a livello europeo o mondiale, quindi di oceani #24

ladroiii
15-01-2008, 14:32
eccolo il problema direi proprio che di pulito ci abbia poco :-)

Daniel89
15-01-2008, 15:23
specifico che l'acqua non la prendo dalla laguna, Marghera è ben distante da casa mia...L'acqua me la porta un mio amico pescatore che la preleva al largo e in profondità....ovviamente prima di metterla in acquario faccio tutti i test e sono ok...non sono così sprovveduto da prendere l'acqua da porto marghera e zone limitrofe sono anch'io a conoscenza che l'acqua di Marghera è inquinata ma non puoi paragonarla a quella di Chioggia......un aggiornamento il canthigaster è passato a miglior vita....adesso spero solo che non si ammali il flavescent

ladroiii
15-01-2008, 16:52
io penso che sia sempre un rischio anche perche le concentrazione dei sali e minerali presenti nel mediterraneo sono diferenti da quelle che si possono trovare in barriera ..per non parlare della possibilita che dentro ci siano disciolti residui di metali e benzeni ottani che non sono rilevabile con i nostri test casalinghi..ci si rivolge troppo alla fiducia..meglio un sale economico in caso,, che l acqua di mare..te lo dico perche sono un biologo e proprio questa estate o lavorato sull analisi dell acque e o trovato sostanze inquinati in parchi naturali a profondita variabili dai 5 ai 25 metri ovviamente a concentrazione differenti..il mare non e fermo quindi le sostanze nocive si spostano tramite correnti molto velocemente

Daniel89
15-01-2008, 17:03
Anch'io voglio fare biologia marina l'anno prossimo......cmq, può capitare di beccare acqua inquinata...come può capitare che l'acqua che comperi sia peggio di quella che si cambia( è successo ad un mio amico).....cmq è morta anche la chrysiptera...cosa mi consigliate di fare xkè non muoiano anche gli altri ??? di medicinali penso proprio che non se ne discuta nemmeno giusto?

Darkstar
15-01-2008, 20:33
Eh cazziu che problema....ma scusami come erano ridotti pria di morire avevano occhi velati anche? mangiavano?

Daniel89
15-01-2008, 21:35
i 2 che sono morti erano interamente ricoperti di puntini...e non mangiavano...l'ocellaris ed il flavescent hanno dei puntini ma loro mangiano...il flavescent la leggermente un occhio velato che però sembra ritornare normale....

ladroiii
16-01-2008, 04:58
direi che e grave dovresti riccorere a una vasca di quarantena dove curarli con medicinali adeguati

***dani***
16-01-2008, 10:48
lascia perdere la temperatura, secondo me, e arricchisci il cibo di aglio e vitamine, come scritto nel messaggio in evidenza nella sezione malattie marine dove ti sposto il post.

***dani***
16-01-2008, 10:49
lascia perdere la temperatura, secondo me, e arricchisci il cibo di aglio e vitamine, come scritto nel messaggio in evidenza nella sezione malattie marine dove ti sposto il post.

Daniel89
16-01-2008, 15:26
troppo tardi......sono morti tutti....tranne gli invertebrati....dite di ricominciare da 0 ?? o cambio acqua e continuo senza svuotare tutto ??

***dani***
17-01-2008, 09:42
io ripartirei, con rocce vive non mediterranee però...

Daniel89
17-01-2008, 18:06
e degli invertebrati che me ne faccio se riparto ??? mi dispiace darli via....non sopravviverebbero all'assenza di luce ....

***dani***
17-01-2008, 19:54
dipende cosa vuoi fare, puoi venderli o darli a pensione ad un negozio

Darkstar
18-01-2008, 16:09
eh quando i pesci arrivano ad avere gli occhi velati bisogna immediatamente curarli altrimenti muoiono in 24 30 ore.... #09