Visualizza la versione completa : Avviato da 4 gg,primi cambiamenti
Io e il mio ragazzo abbiamo avviato il nostro primo acquario 4 giorni fa e già si vedono i primi cambiamenti all'interno della vasca( questa sera cercheremo di postare qualche foto per aver consigli più mirati) ;-)
Anche se prematuro abbiamo provato a fare alcuni test(non con le strisce, ma con il reagente)
Ph_8
Gh_7gradi tedeschi
Kh_7gradi tedeschi
No2_0,0
No3_5mg/l
Temperatura_24,5°
Una delle lampade,quella posta più indietro,oggi verrà cambiata anche dietro i consigli avuti in questo forum in quanto forse troppo forte con un grado K da 18.000, pensavamo di sostituirla con una da 6.500K.Il negoziante ci avrebbe detto di lasciarlo che va benone(ma del resto aveva detto anche di lasciare dentro il carbone che va sempre usato)
Per ora accendiamo i neon 6 ore al giorno.
Abbiamo aggiunto due legni precedentemente fatti bollire e ribollire, ma hanno ugualmente ambrato l'acqua,ma da quello che stiamo imparando qui non dovrebbe essere un problema,anzi...
I cambiamenti che un'pò ci preoccupano sono:
-Una piantina(la sagittaria platyphilia) ha diversi steli che si sono ingialliti -20
-E sopra uno dei due legni si è formata una sorta di patina bianca come se fosse una muffa alla vista. -20
Abbiamo aggiunto in questi 4 gg due tappi di verde incanto Askoll per le piante e un tappo al giorno di additivo per filtri sempre Askoll
Cosa dovremmo fare a questo punto?,Abbiamo già commesso errori? #12 #12 grazie in anticipo per gli eventali consigli #28 Ciao
P.S. dovevate vedere la faccia del negoziante quando gli abbiamo detto che stiamo imparando a gestire questo bell'Hobby anche con l'aiuto di un forum,del resto più facciamo le cose in maniera corretta e meno guadagna lui Hehehe #18
Ciao!!!! la patina sui i legni è normale, i primi tempi la fanno ma poi sparisce. Invece per la sagittaria potrebbe essere dovuto dallo stress di cambio vasca. Prova ad aspettare un' altra settimana e vedrai che inizierà ad ambientarsi alle nuove condizioni.
benvenuti! allora avete fatto strabene a cambiare neon!i valori sono provvisori, dopo la maturazione cambieranno. avrei aspettato un po' a fertilizzare
Paolo Piccinelli
14-01-2008, 18:34
Ponga, intanto complimenti per l'avvio della nuova avventura, anche se un paio di cosucce sono migliorabili: innanzitutto nei primi 10 giorni dall'inserimento delle piante non si dovrebbe fertilizzare, in quanto le piante sono intente a radicare e quindi il fertilizzante non serve. Poco male, basta non metterne più per altri 6 giorni.
Il fotoperiodo lo dovete portare a 8 ore aumentando di 30 minuti la settimana... poi sarà l'osservazione della vasca a dirvi se vuole ancora più luce (non chiedetemi come, lo scoprirete da soli con stupore...).
Per il resto siete partiti davvero col piede giusto. :-)) :-))
Per le esigenze delle piante vi allego una tabella molto utile: cliccando sui nomi delle piante si aprono le schede relative.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Nel profilo avete invertito le gradazioni delle lampade e c'è ancora la 18000... aggiornate ;-)
Grazie mille a tutti per i consigli preziosi che ci state dando #36#
Nel profilo avete invertito le gradazioni delle lampade e c'è ancora la 18000... aggiornate ;-)
Aggiornato, grazie! ;-)
Io e il mio ragazzo abbiamo avviato il nostro primo acquario 4 giorni fa e già si vedono i primi cambiamenti all'interno della vasca( questa sera cercheremo di postare qualche foto per aver consigli più mirati) ;-)
Come promesso ecco la foto dell'acquario, ancora un po' spoglio per adesso... :-))
Allego anche una foto del legno con sopra questa strana "patina bianca"... la foto lascia a desiderare ma si riesce lo stesso a capire... si vedono anche alcune foglie della sagittaria ingiallita
Paolo Piccinelli
15-01-2008, 08:33
piante, piante, piante!!! :-))
piante, piante, piante!!! :-))
Dici che è meglio metterne ancora?
Noi avevamo iniziato con 5 perche non ci piaceva l'idea di vederlo pieno pieno di verde e anche perchè non sappiamo ancora quanto crescono,cmq grazie della dritta,tu quali metteresti? e dove?
Paolo Piccinelli
15-01-2008, 11:58
Hygrophila polisperma e/o limnophila sessiflora sullo sfondo.
Prendine un vasetto per tipo, crescono molto rapidamente e ripianti le potature.
Buon giorno a tutti...
Volevamo allegare la nuova foto.
Per esternare i piccoli cambiamenti ed eventualmente avere qualche parere.....
Abbiamo aggiunto una nuova pianta,in fondo, una Hygrophila polysperma "rosae" e visto che siamo quasi a metà della maturazione del filtro abbiamo anche pensato alla futura popolazione , dopo averla decisa con la morosa Hahaha
Ci piacerebbe composta da:
-3 cardine
-1 ampullaria
-2 cory
-3guppy(1m e 2f)
-2black molly
Credo siano sufficenti, no?! Se ci fosse ancora spazio avremo visto anche dei molly baloon molto belli...,sono corretti gli abbinamenti? cmq vedremo che c'è tempo...
Per ora i valori dell'acqua sono cambiati in peggio credo per la marurazione del filtro e sono:
-Ph 8
-Gh 7
-Kh 7
-No2 0,05
-No3 10mg/l
Adesso qualche domandina...
I pesci è meglio metterne due o tre alla volta,non tutti insieme,vero?? quali è meglio per primi?? Noi pensavamo le cardine,l'ampullaria e i due cory.
Un negoziante ci avrebbe suggerito di mettere pochissimo mangime ogni tanto anche senza pesci perchè aiuterebbe a far maturare il filtro è vero???
Per l'inroduzione delle bestiole in teoria frà due settimane gli no2 dovranno essere totalmente assenti o ne troverò sempre piccole tracce?
Vi ringrazio per gli eventuali suggerimenti
ciao ciao
P.S chiedo scusa per aver aperto una nuova discussione, ma proprio non ho pensato di continuare qui #12
Paolo Piccinelli
22-01-2008, 19:20
pesci è meglio metterne due o tre alla volta,non tutti insieme,vero?? quali è meglio per primi?? Noi pensavamo le cardine,l'ampullaria e i due cory.
OK! ordine corretto...
Un negoziante ci avrebbe suggerito di mettere pochissimo mangime ogni tanto anche senza pesci perchè aiuterebbe a far maturare il filtro è vero???
#36# #36#
Per l'inroduzione delle bestiole in teoria frà due settimane gli no2 dovranno essere totalmente assenti o ne troverò sempre piccole tracce?
devono essere a ZERO ;-)
Inserisci i primi pesci solo se i nitriti sono a zero e fai passare almeno 7 giorni prima del secondo inserimento. :-))
Potrebbe andare la quantità e la tipologia dei futuri abitanti? #24
Ci starebbero anche i molly baloon o è meglio rimanere su quelli scritti sopra?
Paolo Piccinelli
23-01-2008, 11:17
rimarrei su quelli già scritti... al massimo un paio di molly li inserirai fra qualche tempo se ne sentirai la mancanza ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |