Visualizza la versione completa : "Questo non è mio figlio!!!"
Buongiorno a tutti.
Ieri sera ho notato una cosa strana nella vasca-cubo: UN solo avannotto girare in mezzo agli aghi del ceratophyllum.
Uno solo.
Ho pensato: “Ah finalmente le mie 2 guppe gravide stanno iniziando a partorire”… ma le interessate non sembravano particolarmente… come dire…. Ispirate (stavano facendo la cacca =_=” )…
La popolazione della vasca è riportata nel mio profilo (cmq ci sono 2 cppie di guppy, una coppia di platy, una di black molly e dei cory).
Le luci della vasca si sono spente ed io sono andato a dormire. Stamattina mi sono alzato cono la speranza di trovare tanti bei guppini in vasca e…. sorpresa…. Manco uno!!!! E le guppe hanno ancora un pancione enorme.
L’unica ke si è visibilmente sgonfiata è la femmina di platy… e mi viene il dubbio ke l’avannotto avvistato ieri sera fosse suo (era arancione-rosa con la codina nera)…
Voi ke pensate? #13
Poecilide
22-07-2005, 11:19
Potrebbe essere.... dalle mie esperienze, posso dirti che i platy, alla nascita, sono i più piccoli tra Guppy, Molly e Portaspada, e crescono anche più lentamente.... sono molto guardinghi e attenti e stanno sempre infrattati.... solo dopo due-tre settimane li vedrai scattare fuori, per periodi sempre più lunghi.... ah, dimenticavo di dirti che alla nascita, di solito, i platy hanno il colore dei genitori.... fai un salto su www.vergari.com e guarda gli articoli sul platy (Xiphophorus maculatus).... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
Allora si trattava probabilmente di un platy, essendo la mamma arancione con le pinne e la coda nere. #36#
Però me sa ke se lo sò magnato, xkè stamattina l'ho cercato e nn c'era.
E non ce n'erano altri.
Possibile ke abbia partorito UN SOLO piccolo?
Forse è più probabile ke le guppe fameliche se li siano pappati tutti... -28d#
Poecilide
22-07-2005, 11:48
Possibile ke abbia partorito UN SOLO piccolo?
Dipende dall'età, dalla mole, dallo stato di salute e, soprattutto dai numeri dei parti fatti.... è probabile che sia molto giovane...
Forse è più probabile ke le guppe fameliche se li siano pappati tutti...
Io controllerei da tutte le parti.... le prime volte io li vedevo per un giorno, poi per 2-3 giorni niente, e immprovvisamente, eccoteli vivi e vegeti in in un anfratto fino ad allora sconosciuto.... comunque anche se non ce ne fosse più uno, non ti preoccupare perchè ogni 29#30 giorni ne sfornano di nuovi.... se ti interessa, l'ultimo parto, ho spostato la mia ENORME platyk (plata.... #13 #13 #13 ) in un acquario da 40l e dopo aver partorito, l'ho rimessa nella vasca principale... ne aveva sfornati +o- 80!!!!! :-)) :-)) :-))
La mia platy pare in salute, sicuramente è giovane e non ha mai partorito nella mia vasca (ce l'ho da 2 mesi circa).
Boh...
Forse è più probabile ke le guppe fameliche se li siano pappati tutti...
E molto propbabile, anche perchè i piccoli di platy nascono già colorati e sono più lenti nei movimenti rispetto ai guppini; queste due caratteristiche fanno si che i poveretti, quando escono allo scoperto, siano facilemnte individuabili e raggiungibili da pesciotti adulti!
Boh vediamo se stasera riesco a vederne qualcuno oppure no.
Cmq quello di ieri era effettivamente microscopico... la metà di un molly baloon appena nato!!!
Non me li ricordavo così piccoli... #13
E' vivo! :-))
Il piciulo in questione l'ho trovato poco fa ke faceva capolino dalla anforetta (residenza cory).
L'ho catturato e l'ho messo in una sala parto xkè è davvero troppo piccolo, verrebbe predato immediatamente (inoltre ho potato il ceratophyllum giusto 2 giorni fa, quindi i nascondigli sono molti di meno).
Come gestisco il tutto adesso?
Come faccio a cambiare l'acqua della sala parto affinkè nn si concentrino troppi no2 al suo interno?
Grazie 1000!
P.s.
Allego 2 fotine, brutte, xkè il soggetto è davvero microscopico!
http://www.melkain.it/images/gigio01.jpg
http://www.melkain.it/images/gigio02.jpg
L'ho spostato nella vasca da 20lt insieme agli avannotti dei molly baloon ;-)
E' sparito #13
Probabilmente si sarà infilato fra gli aghi della cabomba (ne ho una foresta) e non lo trovo.
Infatti! :-D
E' imboscato fra la cabomba ke pilucca il mangime rimasto fra la pianta!
Ke piiiiccoloooo. #12
Infatti! :-D
E' imboscato fra la cabomba ke pilucca il mangime rimasto fra la pianta!
Ke piiiiccoloooo. #12
Fantastico, :-D
io ho tanti avannotti di circa 10 giorni pero' non ho ancora capito quali sono di platy e quali di guppy, #24
e sì sono piccolissimi. Oggi sono nati anche i miei platini, ne vedo solo 4 o 5 nella riccia ma confrontandoli con gli avannotti di guppy di circa due settimane sono davvero minuscoli. Spero che si salvino #13 sono arancio vivo con la codina scura.
e sì sono piccolissimi. Oggi sono nati anche i miei platini, ne vedo solo 4 o 5 nella riccia ma confrontandoli con gli avannotti di guppy di circa due settimane sono davvero minuscoli. Spero che si salvino #13 sono arancio vivo con la codina scura.
Sono uguali al mio.
Ma ke strano ke me ne sia rimasto uno solo.
E' vero, la platy non era eccessivamente ciccia, ma nemmeno così asciutta da spararne fuori solo uno.
Bò, probabilmente, essendo giovane, ne avrà partoriti poki, magari molti non sono sopravvissuti ed altri se li saranno mangiati le guppe assatanate!
e sì sono piccolissimi. Oggi sono nati anche i miei platini, ne vedo solo 4 o 5 nella riccia ma confrontandoli con gli avannotti di guppy di circa due settimane sono davvero minuscoli. Spero che si salvino #13 sono arancio vivo con la codina scura.
Li ho controllati adesso, certi sono trasparenti, pero' ho notato che qualche avannotto ha una striscia nera ai lati della coda, qualcuno il pancino sul rosa, sono tutti diversi, mah...sono cosi' curiosa, #36#
potrebbe essere stata anche la madre a mangiarli e poi una controllatina nel filtro lla darei io ce ne ho trovati in passato
#23
potrebbe essere stata anche la madre a mangiarli e poi una controllatina nel filtro lla darei io ce ne ho trovati in passato
#23
E' la prima cosa ke ho fatto: controllare il filtro.
Nisba è vuoto.
Piccolo aggiornamento: dell'avannotto rosso piu nessuna notizia...
In compenso, in questi giorni, sono riuscito a scovare altri 4 avannotti, completamente neri, e li ho tolti dalla vasca in questione x poterli alimentare a dovere... li ho inseriti nella 20lt, insieme agli avannotti dei molly baloon.
Ora, piccola domanda: è possibile ke una platy arancione/gialla/rossa con le codine nere possa sfornare 4 piccoli totalmente neri?
In vasca ho anke una femmina di black molly, gravida, ma ha ancora il pancione e nn mi pare ke sia in procinto di partorire... l'unica pescia sgonfia rimane la platy...
....Mah.... -28d#
Ora, piccola domanda: è possibile ke una platy arancione/gialla/rossa con le codine nere possa sfornare 4 piccoli totalmente neri?
#24 tutto può essere, ma questa mi sembra un po' grossa...
perlomeno non ho mai visto dei platy tutti neri -05
Mmmm allora sarà la black molly ke li spara ad intermitteza.
Ieri notte ne ho pescato un altro, siamo a quota 5.
Ma ke strano, la black molly è ancora bella rotonda.... bah
potrebbe proprio essere la mollina che partorisce a rate.... #36#
Jacmax, quando vuoi passarti a prendere i baby molly baloon, io sono disponibile! ;-)
Adesso è passato piu di un mese se nn sbaglio, ed alcuni sono grandicelli proprio, quindi a meno ke tu non abbia pesci predatori in vasca... :-) puoi inserirli!
allora ci vediamo fra due minuti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #22 #22 #22 #22
schersetto! ti mando un mp #36#
Eheheheh, se vuoi passare sabato o domenica in giornata x me nn c'è problema.
;-)
X melkain: Mi sembra di impazzire, la linea internet dell'ufficio funziona a intermittenza! Per mandarti un mp ne ho scritti almeno sette!!!!
Spero che l'ultimo ti sia arrivato, perchè ogni volta che tento di inviarlo la linea cade ed il messaggio si cancella -04
ciau
;-) Arrivato, ora rispondo!
potrebbero essere dei plati tuxedo hamburgher a me sono nati da una plati gialla ed un maschio giallo e pinne nere è un gene che ogni tanto si ripresenta io ormai ne ho svariati anche grandicelli
Sono questi gli hamburger??? http://www.afae.it/pages/tematica/articolipoecilidi/immagini%20articoloplaty/platy.45.jpg
Ma sono carinissimi!!!
Il dubbio ke sia stata la platy a partorire e non la black molly c'è sempre: vi ricordo ke il primo avannotto ke ho recuperato dalla vasca principale (e ke ora nn trovo piu -_- ) era rossastro con la codina nera... QUindi di sicuro non era figlio di una black molly....
BOh staremo a vedere durante la crescita.
A proposito: i platy quanto ci mettono a diventare sul centimentro? #24
si sono loro #36# sono carinissimi io li ho sia come quelli in foto ed hanno una lieve iridescenza smeraldo delle squame scure che si manifesta però solo quando superano i due cm
ma me ne sono nati anche un paio rossastri e neri ma un nero meno intenzo ma sempre della stessa cucciolata
la crescita dei platy è più lenta rispetto a quella dei guppi quasi il doppio del tempo -28d#
Uh mamma ancora più lenta?
Già i guppy sono lenti.... figurarsi i platy allora!
Stefano1963
03-08-2005, 22:33
Quoto. controlla il filtro e ne troverai sicuramente qualcuno.
Gli avannotti dei guppi sono incolore. Mentre il tuo è sicuramente un plati. Tra qualche giorno vedrai che svilupperà anche la pinna dorsale. Quello te li fa riconoscere dai guppi.
Calcola poi che i primi due giorni fanno fatica a staccarsi dal fondo. Dopo quel periodo non li acchiappano più!!! :-D :-D :-D
Benvenuto negli stressati da avannotti nel filtro!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |