Visualizza la versione completa : Finalmente vi posso far vedere anche la mia nuova...
Ho appena finito di sistemare la plafoniera, e quindi la vedo illuminata per la prima volta in questo momento... ho fatto una foto al volo col cellulare, preso dall'emozione... eccola quà...
http://bp3.blogger.com/_aEKl2R0y-ls/R4tF5INGSQI/AAAAAAAAACU/GSw028-KtDY/s320/IMAGE_05.jpg
Vasca 120x70x55, metodo Zeovit, illuminata con 12x54W T5...
Appena posso faccio qualche altra foto anche alla plafoniera e alla sump, e aggiorno anche il blog, dove comunque trovate qualche altra informazione... http://thewhitesandlagoon.blogspot.com/
Non vedo l'ora di rimetterci i miei pesci e i miei coralli...
Sotto con i commenti gente, che ve ne pare per ora?!
janco1979
14-01-2008, 13:44
Rama, come mai hai gia' messo la sabbia?
janco1979, si, ho rocce superspurgate ormai, e col wavebox anche se ci fosse sedimento non deposita, ma rimane in sospensione... ;-)
E' ottimo per chi, come me, alla sabbia non sà rinunciarci...
pagliaccio1
14-01-2008, 13:58
bellissima rama era ora che ce l'ha facivi vedere #25 #25 #25 #25 #25
direi sublimee -11 -11 -11 -11 -11
adesso xero aspettiamo altre foto #36# #36#
non farcele aspettare ancosa 2 mesi #22
ciao riki ;-)
janco1979
14-01-2008, 14:00
quanti kg di rocce hai?
SupeRGippO
14-01-2008, 14:18
Ottima Scelta... direi la vasca che ho sempre voluto fare... e sicuramente sara' cosi' al prossimo allestimento...
con untilizzo di Zeovit non hai bisogno di molte rocce... l'unico neo e' il poco spazio per i coralli...
ma io gia' me la immagino con 7 - 8 animali belli grandi ed in salute...
SPETTACOLO #25
Rama, bellissima, mi piace. Sul blog c'è pure la foto in modello non francobollo -ROTFL-
La vasca è quella del profilo vero?
Ci dici qualche cosa in più????
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
ps. quando hai preso il wave box hai fatto qualche pensierino alla siliconatura? hai info reali sul fatto che si dice in giro che le onde stressano la siliconatura?
albert 21
14-01-2008, 14:24
me pias.. #36# #36# #25 #25 #25 bella
tommasino08
14-01-2008, 14:44
Complimenti bella vasca e rocciata
devo averla già vista da qualche parte ........
complimenti -bellissimo allestimento
incollata benissimo-splendida plafoniera ....azzz non si vede :-D :-D :-D :-D
c'hai messo 4 mesi pero' #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
max -ITA-
bella davvero rama, ora voglio vedere quanto resisti a non unire le rocce per mancanza di spazio ;-)
Bella vasca, almeno tu una foto l'hai messa....... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
gil, lui non ha la corallite...
forse.. :-D :-D :-D
Rama, ricordati che quando vuoi talee devi solo passare..
morganwind
14-01-2008, 15:03
Davvero molto bella...
mi unisco a quanto detto da Gil... :-)) :-))
[quote="Pfft"]gil, lui non ha la corallite...
forse.. :-D :-D :-D
Rama, ricordati che quando vuoi talee devi solo passare..[/quote
dici????? mmmmmmmmm
io dico che dopo 3 mesi che ha messo i 4 coralli che le rocce possono ospitare viene attratto dal lato oscuro della corallite :-D :-D :-D :-D :-D
io dico che dopo 3 mesi che ha messo i 4 coralli che le rocce possono ospitare viene attratto dal lato oscuro della corallite
Su questo non ci piove... gli detto apposta di passare da me.. così quando va via è costretto a rifare la rocciata..
cfrances
14-01-2008, 15:20
complimenti, mi raccomando dai retta a supergippo 2 o 3 coralli belli a basta... tanto i tuoi coralli nella mia vasca si sono ambientati proprio bene e non vale la pena di stressarli... :-D :-D :-D :-D
non ti spaventare quando vuoi son qui.... ;-)
#25 #25 #25 bellissima davvero #25 #25
fabri fibra
14-01-2008, 15:41
ha a voi non mi piace la mia ma vi piacciono questi du sassi???' :-D :-D :-D bella gente che siete :-D :-D rama mi piace il tuo impianto osmosi molto professionale...
fabri fibra, non sono neanche lontanamente paragonabili :-D :-D
fabri fibra
14-01-2008, 17:37
-28d#
Riccio79
14-01-2008, 18:20
Molto bello il layout...ma non capisco quali sono le misure della vasca...
giangi1970
14-01-2008, 19:27
Rama, E tu e' un'anno che frantumi gli zebedei pe sta' caxxta!!!!!!
Almeno potevi avere il buon gusto di risparmiarci le foto!!!!!!!!!!!
Pure sul blog ti vuoi far sfottere???????? #07 #07 #07
Sai che si scherza no....... #24 #24
Scusa l'ignoranza ma il wave box non dovrebbe stare davanti o e' indifferente?????
Ma visto che ti avanzeranno un casino di coralli ....una pacchetto per me lo potresti pure fare!!!! ;-) ;-)
O.t. Per Beppe
supergippo, La Debora ringrazia e ricambia i saluti dell'altro post.....Riccardo e' ancora traumatizzato dal tuo disegno del "sole".......
Rama, Bene! E' bello l'effetto di due rocciate... E' giusto il fatto che non possa ospitare tanti coralli ma puoi adottare la teoria del poco ma buono!
Riguardo al wavebox, l'hai gia collaudato? Ce la fai a farlo funzionare con quel livello in vasca?............cmq auguri per la vasca! :-)
illuminata con 12x54W T5...
Ecco perchè quando te l'ho chiesto non mi hai risposto. Avevi in serbo la sorpresa :-))
Bella vaschetta, bello tutto, ma anche io m'associo agli altri. Tra 2 mesi aggiungi rocce :-D :-D
bibarassa
14-01-2008, 22:51
Rama, bella la disposizione delle rocce, solo che adesso devi resistere alla tentazione quando sarà il momento di mettere i coralli.......si sa sono come le ciliegie: uno tira l'altro.
Che tipi di neon hai usato nella tua plafoniera?
Ciao
janco1979
14-01-2008, 23:49
Riccio79, 120x70x55...
Grazie veramente a tutti per i complimenti, fà sempre piacere. ;-)
La vasca è stata fatta da Pomaxx, Claudio (cfrances), e da me... io più che altro tagliavo i beccucci del silicone, è per quello che le siliconature son venute bene... :-)) :-D
I lati a vista sono in extrachiaro, devo dire che ne è valsa proprio la pena. La plafoniera è una vera chicca del fai-da-te, tutta opera di Massimo e Lorenzo, devo dire che è bellissima e che l'effetto dal vivo è impressionante, sinceramente venendo dai Lumenarc non credevo di rimanere impressionato dalla luce... #36#
Provo a rispondere un pò alle domande, sperando di non saltare nessuno...
quanti kg di rocce hai?
janco1979, non le ho pesate, sono tutte rocce della mia vasca precedente, ma ne avrò usate meno della metà di quelle che avevo prima... a occhio e croce dovrei essere sui 25/30kg...
con untilizzo di Zeovit non hai bisogno di molte rocce...
Lo spero Giuseppe, è un pò una scommessa... vediamo che ne vien fuori... io incrocio le dita e cercherò di fare del mio meglio...
l'unico neo e' il poco spazio per i coralli...
Si e no... è da tanto che ci penso, se riesco a mettere in pratica alcune cose che ho in mente dovrei riuscire a "caricarla" più di quanto non sembri possibile adesso...
La vasca è quella del profilo vero?
Ci dici qualche cosa in più????
No, nel profilo ho ancora la vecchia...
Per ora c'è poco da dire... un riscaldatore in sump, la risalita, il reattore con la zeolite e un BM della ATI... ho parecchio da lavorare sulla parte tecnica, per ora c'è l'essenziale...
quando hai preso il wave box hai fatto qualche pensierino alla siliconatura?
#36#
Pensa che ho tenuto la vasca nel fondo per diversi giorni, con l'acqua a metà, e le onde che arrivavano a farla uscire fuori... 20cm di onda, senza esagerare... se ha resistito a quello, con i 4cm di onda che ho settato adesso non penso di aver problemi... ;-)
devo averla già vista da qualche parte ........
Non saprei, non ho copiato nessuna vasca in particolare, come layout però dico senza problemi che mi sono ispirato agli allestimenti di C.Ward e S.West, nel mio piccolo ovviamente, e comunque cercando in rete diverse foto di ambienti lagunari...
incollata benissimo-splendida plafoniera ....azzz non si vede
Farò le foto a tutto... sono onorato di avere sopra la vasca la tua plafo, lo dico sinceramente. ;-) :-)
bella davvero rama, ora voglio vedere quanto resisti a non unire le rocce per mancanza di spazio
Grazie Gil. ;-)
Ci proverò... d'altronde è più facile aggiungere rocce, che toglierle quando si hanno già i coralli dentro... :-))
rama mi piace il tuo impianto osmosi molto professionale...
fabri fibra, quella foto è vecchia, gli mancavano ancora diverse cosettine... :-))
Scusa l'ignoranza ma il wave box non dovrebbe stare davanti o e' indifferente?????
giangi1970, è indifferente... potessi lo metteri in sump quel bobo nero, da quanto è brutto...
Però il movimento che fà è eccezionale...
Riguardo al wavebox, l'hai gia collaudato? Ce la fai a farlo funzionare con quel livello in vasca?
Sono al limite... non hai idea delle volte che già mi sono allagato... :-D
Pensa che con l'acqua a 4,5cm dal bordo, ho dentro una 6000 con il driver regolato al minimo... se aumento la potenza del trimmer, l'acqua esce fuori...
Ecco perchè quando te l'ho chiesto non mi hai risposto. Avevi in serbo la sorpresa
Ho glissato elegantemente Madica... :-D ;-)
Bella vaschetta, bello tutto, ma anche io m'associo agli altri. Tra 2 mesi aggiungi rocce
:-D :-D :-D
Che tipi di neon hai usato nella tua plafoniera?
9 spezial e 3 blu...
Ma io ho iniziato a giocare ora coi T5... :-)) ...comunque mi piace, per il momento non credo di correggere la luce... #36#
Ovviamente sono ben gradite anche le critiche, anzi, sono quelle che aiutano a migliorare.
In effetti pensavo di essere più linciato per la sabbia... :-D
Io comunque ci credo, la vedo più come una risorsa se la si riesce a gestire che una "magagna". ;-)
In effetti pensavo di essere più linciato per la sabbia...
Lo sai che io ti sconsigliai a suo tempo su msn..
Io comunque ci credo, la vedo più come una risorsa se la si riesce a gestire che una "magagna
Spero per te ;-)
triglauco
15-01-2008, 09:47
vedo che layout a due rocciate separate sta dilagando , bene,
che silicone hai usato?
cfrances
15-01-2008, 15:41
la mia vasca con un po' di acropore di Rama
Riccio79
15-01-2008, 16:27
Molto molto bella cfrances, complimenti!! #25 #25 #25
Andrecis
15-01-2008, 17:43
Complimenti Rama davvero bella #25 ,con un pò di acro messe a sbalzo diventerà da paura e naturale!!
Come layout mi ricorda parecchio la vasca di Invicible569 che c'è sul forum zeovit.
bellissima.. già la immagino con delle belle colonione che escono fuori dalle rocce...
metterai pochissimi pesci vero?
cfrances
15-01-2008, 18:03
Molto molto bella cfrances, complimenti!! 25 25 25
grazie Riccio79, speriamo che non ti abbia sentito Ale-nars... ;-) :-D :-D :-D
dodarocs
15-01-2008, 20:45
Flavio credi che con queste poche rocce riesci a farla andare? mi sembrano veramente poche. #24
Una cosa simile l'ho fatta pure io, ma rocce ne ho messe di piu'.
Andrecis, quella di invincibile come allestimento è bellessima e la sto scopiazzando, spero di riuscirci.
pagliaccio1
15-01-2008, 22:14
quando ho rifatto la rocciata ho provato pure io a far qualcosa di simile ma ho cambiato idea xche avevo troppo poco spazio #24
se pero uno pensa a metterci solo una 15 #24 cina di pezzi stratosferici allora la cosa cambia #36#
come si dice :-)) poche ma buone -11
ciao riki ;-)
LE rocce sono poche...avrai poca superficie da usare...ma perchè non hai fatto un DSB già che c'eri ??
SupeRGippO
15-01-2008, 22:28
le talee le incolliamo al vetro... diglielo un po' rama !!!
:-D
10799
duccio89
15-01-2008, 22:52
molto figooooooooooooooooooooooooo
bravo bravo, vedo che la caulerpa l hai tagliata bene
pero io la farei 10 o 15 cm piu alta
la rocciata è favolosa!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25
ALGRANATI
15-01-2008, 23:08
Flavietto.....stupenda.
già me la vedo con 4 animali da 40 cm #06 #25 #25
vofliamo vedere anche il resto #17 #17 #17
max -ITA-
Rama e personalmente l'effetto del wave box come ti sembra? benenfici rispetto alle pompe?
cfrances
15-01-2008, 23:16
tipo la mega plafoniera!!!!!??? :-)) :-))
si si si la voglio vedere sopra la laguna #17 #17 #17 #17 #17
max -ITA-
dimenticavo.............
Flavio per completare l'opera manca uno s........r e un r..........e degni di si fatta bellezza :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
cfrances
15-01-2008, 23:27
procacciatore d'affari...!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
metterai pochissimi pesci vero?
Ehm... no pieme74, l'idea non sarebbe di tenere pochi pesci veramente... :-))
Flavio credi che con queste poche rocce riesci a farla andare? mi sembrano veramente poche.
dodarocs, Franco... questa vasca per me è una sfida, o meglio... una scommessa...
Sai da quanto tempo è che ci penso, e da quanto la pianifico...
Le rocce sono davvero poche, è vero.
Non ho certezze in mano, solo supposizioni, sarà il tempo a dire se ci ho visto bene o no... io ci provo...
Ho la fortuna di avere degli amici davvero in gamba in quest'hobby (pomaxx,cfrances, asvanio... ale_nars no, non è in gamba come acquariofilo, però lo cito solo perchè ha la plerogyra che mi è nata dalle rocce... :-)) ), oltre a tantissimi altri sul forum, e penso che se le cose andranno storte i consigli per riprendere in mano la situazione non mancheranno.
E poi che palle stì muri di acropore, ultimamente non mi dicono più nulla, voglio provare a far qualcosa di diverso...
quando ho rifatto la rocciata ho provato pure io a far qualcosa di simile ma ho cambiato idea xche avevo troppo poco spazio
se pero uno pensa a metterci solo una 15 cina di pezzi stratosferici allora la cosa cambia
Riki, non mi dire che non hai spazio, hai ben 10cm di profondità in più di me... :-D
Pezzi stratosferici non sò se ne metterò, di sicuro rimetto diversi dei miei pezzi, ma a me sinceramente non dispiacciono neanche le semplici e banali foliose... non vado alla ricerca di rarità, di solito metto dentro quello che mi piace, fosse anche una montipora digitata di un bel colore... :-)
LE rocce sono poche...avrai poca superficie da usare...ma perchè non hai fatto un DSB già che c'eri ??
E' indiscutibile che le rocce siano poche...
Il DSB... ci ho pensato parecchio... e sono stato indeciso fino all'ultimo su cosa fare... avevo anche tutta la sabbia necessaria nel caso...
Però..... volendo usare Zeovit mi sono posto parecchi interrogativi... già nella vecchia vasca avevo il dsb nel refugium, e alimentando i batteri c'è da stare il doppio più attenti che in un berlinese (in cui già non è facile gestirli bene...)
A quel punto ho rinunciato, ed ho messo uno strato che è appena più alto della classica "spolverata"... un pò come avevo sulla vasca precedente prima della riproduzione delle acro, che fino a quel momento non mi aveva dato particolari problemi.
già me la vedo con 4 animali da 40 cm
Se mesi fà non avessi potato tutto, la nobilis che mi detto Niko quando venni su a Milano era diventata in quel modo... :-D
Dovrò far ricrescere parecchia roba. :-))
Rama e personalmente l'effetto del wave box come ti sembra? benenfici rispetto alle pompe?
Il wavebox l'ho messo solo ed esclusivamente per muovere correttamente la superficie della sabbia... con le sole pompe non si riesce a muovere davvero ogni punto della vasca, mentre il wavebox lavorando su un altro principio smuove ovunque, anche sotto e dentro gli anfratti delle rocce.
Le pompe servono comunque, da solo non basterebbe assolutamente...
Anzi, approfitto per una comunicazione di servizio: cfrances, tra poco ti riprendo anche la nanostream, oltre ai coralli... :-D
tipo la mega plafoniera!!!!!???
si si si la voglio vedere sopra la laguna
Urge un bravo fotografo qui, io sono davvero uno schifo... :-D
Ci ho provato proprio ora, ma mi viene tutto buio all'infuori della vasca...
Pomaxx, quando passi da me portati dietro la D80... -11 ;-)
Flavio per completare l'opera manca uno s........r e un r..........e degni di si fatta bellezza
Per lo skimmer per ora non mi lamento, anche se il tuo 250 è sicuramente meglio dell'ATI originale... per il reattore... beh, parliamone... :-D
Figurati che io non ho detto nulla per non romperti, ma se ti và... lo sai quanto mi piacciono i tuoi bimbetti!!! :-)) :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Scalda il tornio Claudio... :-D :-D :-D
Obi-Wan Kenobi
18-01-2008, 17:23
LE rocce sono poche...avrai poca superficie da usare...ma perchè non hai fatto un DSB già che c'eri ??
Quoto! per fare una rocciata leggera imho è indispensabile fare il DSB, per il resto gran bella rocciata :)
#25 #25
ottimo! Sembra partire molto bene....!
Poche rocce...mha....staremo a vedere....! io ho sempre pensato che ci sono cose più importanti di 1kg ogni 5 litri... ma ovviamente se si hanno le giuste capacità...ad un principiante non lo consiglierei mai....ma con le giuste conoscenze non credo sarà assolutamente un problema...!
in bocca al lupo...
janco1979
18-01-2008, 20:02
tienici aggiornato con nuove foto mi raccomando..siamo tutti curiosi. ;-)
alessandros82
18-01-2008, 20:12
Rama, bravissimo!! #25 #25 #25 Tutto molto bello!!
certo che la scommessa è bella tosta....ma in "teoria" la maggior parte dei batteri starà nella zeolite.. ;-)
Per chi non avesse letto il blog, i valori misurati dopo 15 giorni dall'avvio, sono no3 a zero e po4 a 0,08...
Il problema più grosso per i valori in vasca, in questo momento è il calcio a 290, non la quantità di rocce a quanto pare... :-) Ovviamente è presto per parlare, ma non me l'aspettavo già così bassi...
G@BE, appari sempre all'improvviso, ma è sempre un piacere vedere che sul forum ci capiti ancora. ;-)
franklin
18-01-2008, 23:42
bellissima....non vedo l'ora di copiarti! :-D
ma la wawe sulla sabbia fa le ondine o no?
Rama, quando non scrivo leggo....ma la presenza sul forum è costante eheh...! Ultimamente non ho più avuto bisogno di scrivere, mi sono dedicato alla vasca dopo un disastro (portroppo black out di 48 ore un paio di mesi fà). Stà riprendendo e ora procede tutto molto bene....ma è stata dura e la voglia di smettere tanta. Fortuna che c'è tanta passione e ora stà tornando forse meglio di prima ;-)
Per chi non avesse letto il blog, i valori misurati dopo 15 giorni dall'avvio, sono no3 a zero e po4 a 0,08...
Il problema più grosso per i valori in vasca, in questo momento è il calcio a 290, non la quantità di rocce a quanto pare... :-) Ovviamente è presto per parlare, ma non me l'aspettavo già così bassi...
G@BE, appari sempre all'improvviso, ma è sempre un piacere vedere che sul forum ci capiti ancora. ;-)
hai usato un sale pacco...e anche sciolto male
SupeRGippO
19-01-2008, 17:07
non dovresti aver avuto un calo di calcio cosi' consistente, credo anche io che il sale usato non ne contenga quanto forse ne dichiarano...
Vabbe' ma che problema c'e'... ?
metti mezzo kilo di cloruro di calcio e passa la paura ;-) :-D
Benny, come sale ho usato il Crystal Sea (non il Reef Crystal, tanti lo confondono per la quasi omonimia.)
Francamente penso ormai di sapere come preparare l'acqua, e sono sicuro di non aver avuto precipitazioni... piuttosto ho tutti test che hanno più di 6 mesi, quindi forse è la lettura stessa che può essere stata un "pacco"...
G@BE,
Ultimamente non ho più avuto bisogno di scrivere
-92 il forum và avanti perchè ci sono persone che scrivono per rispondere...
Se tutti scrivessero solo per avere soluzioni quando hanno un problema, il forum non avrebbe più senso di esistere...
Ovviamente mi permetto di farti presente questa piccola critica solo perchè ci conosciamo, e perchè penso che potresti avere più da dare che da chiedere sul forum, e quindi mi piacerebbe leggerti più spesso. ;-)
Mi fa molto piacere sentire questo da te, e lo prendo come una cririca molto costruttiva ed un complimento! Seguirò il tuo invito!
;-)
ale_nars
20-01-2008, 00:48
ho visto solo adesso il post....cfrances e rama siete 2 mentecatti.....e adesso tengo la tua plerogira 20#30 minuti nell'arno....
il sale usato da rama ha calcio 340 misurato da me appena sciolto con test cristal sea,strano...ma vero.
Rama, visto che fai lo spiritoso ti colpisco nel profondo...ho visto nel primo post che dicevi....non vedo l'ora di rimetterci i miei pesci....quali pesci? #18
ale_nars, quando troverai anche tu un pygoplites che ti mangia dalle mani, che ti viene a "spinnare" quando ti vede entrare in stanza, che non si sogna di morderti mezzo polipo a un corallo, sano, grasso e colorato come ne ho visti davvero pochi anche in foto... capirai quanto ti girano le palle sapendo che è morto in un altra vasca...
ale_nars
20-01-2008, 01:06
Rama, per questo ho detto che ti colpivo nel profondo...
Rama, mettilo di plastica ,costa meno non inquina e se gli attacchi sopra una pallina di polistirolo e trovi il tempo giusto alla wavebox ti mangia pure in mano -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
ale_nars
20-01-2008, 01:09
pomaxx, :-D azz te si che 6 insensibile,altro che io...
Comunque, per la cronaca, ho rifatto adesso il test del calcio, è il test che era andato, con quello nuovo preso oggi segna 375...
Non è un valore stellare, anzi, è pur sempre molto basso... ma qualcosa meglio di 290 già lo è...
Dei miei pesci preferisco non parlarne più, visto la fine che hanno fatto...
Il mio Pygo morto nella vasca del negozio che me li stava tenendo.... -20 -20 -20
alessandros82
20-01-2008, 02:31
mi spiace molto per il pygoplites davvero.. :-(
Fosse facile ritrovarne così.... #23
-20
azz!! questa no la sapevo!
riallacciandomi al discorso sali il problema è di difficile soluzione....ne ho provati diversi ma tutti difettavano per qualcosa, l'ulimo che ho, il wave optimun sea, ha il magnesio bassissimo e mi costringe ad integrare ad ogni cambio....!
#07
SupeRGippO
20-01-2008, 12:34
Rama, lasciare i pesci ad un negozio e' un errore GRAVISSIMO.... #23
ad ogni modo non sapevo di questa cosa e mi dispiace...
Ma pensiamo al futuro.... in effetti l'idea di POMAXX non e' male...
potresti anche sentire GIANGI, che lavorando in forno/vetro a Murano...
magari ti fa un bel gruppetto di ANTHIAS di vetro con le palline a bolla che li tengono su....
Ne fai una ventina... sai che spettacolo :-D :-D :-D
supergippo,
magari ti fa un bel gruppetto di ANTHIAS di vetro con le palline a bolla che li tengono su....
Ne fai una ventina... sai che spettacolo
Rama, .......E questa e' una bella spremuta di cuore!!! ;-)
ale_nars
20-01-2008, 15:06
#24 se vuoi ti regalo una valenciennea di 6 chili e 400 grammi... :-D mi sta rivoltando l'acquario....
ma smettendo col discorso dei pescetti di plastica, le fa le ondine sulla sabbia il wave box? :-))
Albe, sul carbonato che ho io, no...
E' più pesante come peso specifico delle sabbie coralline o aragonitiche, per questo si sposta meno con i getti delle pompe.
Però io ho usato una granulometria che è più simile alla corallina classica che alla sugar, probabilmente con il carbonato "sugar" le fà.
SupeRGippO
20-01-2008, 21:28
il carbonato.... NOOOO Flavie'.... era molto piu' bella la sabbiolina...
ti sei perso per cosi' poco... ? #24
supergippo, ma che stai a dì? :-))
SupeRGippO
20-01-2008, 21:44
che ne so te Sento di che hai messo il carbonato di calcio come fondo...
:-D
Peppe, se lo osservi anche da vicino, e se nessuno te lo dice lo prendi per della normalissima sabbia... cambia la forma chimica, che per certe caratteristiche non è peggio dell'aragonite. ;-)
SupeRGippO
20-01-2008, 22:29
so che se fai una cosa... la fai col senno.... ;-)
pero' penso sempre che l'aragonite e' meglio, piu' naturale, e sicuramente contiene piu' sostanze... io avrei addirittura fatto un due strati da te...
grossetta e piu' fina....
l'aragonite e' meglio, piu' naturale, e sicuramente contiene piu' sostanze
...e le rilascia come gli pare... ;-)
Il carbonato invece non lo sciogli in vasca, quindi sicuramente non apporta carbonati o bicarbonati come fà l'aragonite, ma non è detto che sia peggio.
D'altronde aspettarsi un aiuto per mentenere il calcio o il kh da un fondo di aragonite mi sembra utopistico...
Del carbonato comunque sarebbe interessante ne parlasse awake, che lo usa da anni e ha avuto modo di confrontarlo con l'aragonite.
morganwind
21-01-2008, 10:18
Cioa Rama,
rinnovo i complimenti per la vasca.
Vedo sempre meno lay out classici (muri)...sembra che la tendenza si stia spostando + sul naturale
Per quanto riguarda il fondo di carbonato, c'è qualche pericolo di compattamento nel tempo?
grazie
Obi-Wan Kenobi
21-01-2008, 14:07
Per chi non avesse letto il blog, i valori misurati dopo 15 giorni dall'avvio, sono no3 a zero e po4 a 0,08...
Il problema più grosso per i valori in vasca, in questo momento è il calcio a 290, non la quantità di rocce a quanto pare... :-)
Bè non avendo carico organico che ti aspettavi? Essendo sopratutto tu intenzionato a caricare di pesci (altrimenti non avresti fatto una rocciata leggera :-) ) c'è il grosso rischio che offrendo poco substrato batterico (anche se userai la zeolite) il sistema non ce la faccia a smaltire il tutto.
Ovviamente non voglio portarti sfiga eh :-)) ma sono solo considerazioni personali ;-)
Bè non avendo carico organico che ti aspettavi?
Non avendo fatto un trasloco, ma una maturazione normale, anche se con le rocce provenienti dalla mia precedente vasca, sinceramente mi aspettavo valori più alti...
Poi non ho carico organico...'nzomma... diciamo che ne ho molto poco, ma insieme alle rocce ho pur sempre tenuto lumache, ricci, paguri, un paio di ofiure enormi... non è che non gli dia cibo da mesi, anzi, il giorno prima di fare i test avevo messo in vasca un gamberetto fresco per dargli da mangiare... i po4 potevano essere molto più alti di uno 0,08...
Capisco benissimo le tue considerazioni, non ho certezze neanche io figurati, ribadisco che è un pò un esperimento e che sono pronto all'insuccesso, però perlomeno voglio provarci. Se mi andesse bene, sarei doppiamente soddisfatto. :-)
Per quanto riguarda il fondo di carbonato, c'è qualche pericolo di compattamento nel tempo?
Teoricamente mi verrebbe da dirti di no nella maniera più assoluta, praticamente... è la prima volta che uso il carbonato invece dell'aragonite, tutto da scoprire per me. ;-)
Cioa Rama,
rinnovo i complimenti per la vasca.
Grazie! :-))
Ah... sono in pieno periodo di diatomee... arrivate da pochi giorni, puntuali come le mestruazioni. #19
Rama, grazie della spiegazione.
ps. nel caso che tu voglia mettere un pescetto mangia sabbia il wave box può far qualcosa x evitare che i coralli si sommergano? #24
SupeRGippO
22-01-2008, 00:58
Rama, e rispondi ad Albe... :-D
Ma fà domande troppo difficili... mica ho la palla di vetro :-D
:-))
Si scherza Albe... ;-)
morganwind
22-01-2008, 14:18
Che fotoperiodo hai dato dai primi giorni?
mica ho la palla di vetro
x fortuna, skerzi che palle poi pulire il vetro con la normale calamita?? :-D
Rama, preparato eh #25 #25 #25 ti auguro che vada tutto x il meglio,ma penso propio che sarà così ;-)
x fortuna, skerzi che palle poi pulire il vetro con la normale calamita??
Veramente mi sono premunito anche per questo..... :-D :-D :-D
Tutti i vetri, sia della vasca che della sump, sono stati trattati con il Rowa Politus. :-))
Pare che fin'ora non l'abbia usato nessuno sul forum... quando chiesi info, nessuno lo conosceva...
Farò da cavia anche per questo! :-))
che è? una specie di tergicristallo chimico? #24
mariobros
24-01-2008, 01:06
azz, mi hai tolto l'idea dalla mente #25 #25 #25 complimenti per la realizzazione!
io dopo il disastro ancora non riparto, ma appena torno e risistemo ti seguo passo passo, ma 2 passi dietro, almeno se succede qualche problema ho il tempo di fermarmi :-D :-D
Troppi complimenti ragazzi... ora vi faccio vedere un pò di alghe! :-)) :-D
http://bp1.blogger.com/_aEKl2R0y-ls/R5pU4rbzktI/AAAAAAAAACc/UlYWrMDozBc/s320/IMAGE_010.jpg
La vasca matura, mi piace un sacco questa fase, ogni sera vedi qualche animaletto nuovo che spunta fuori da chissà dove...
La foto come sempre è presa dal blog dove stò facendo un piccolo diario della vasca, se vi và di dargli un occhiata il link è sempre quello nella mia firma. ;-)
Sotto con le critiche adesso... "te l'avevo detto che avevi poche rocce..." -92
Rama, che combinazione di neon hai deciso di usare?
ale_nars
25-01-2008, 23:44
la vasca è bella,la plafo anche...però ti 6 dimenticato di fare la rocciata. #23
SupeRGippO
25-01-2008, 23:51
facciamo la colletta e compriamo le rocce a Flavio
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Rama, che combinazione di neon hai deciso di usare?
9 Aquablu Spezial + 3 Blue... sulle T5 per me è tutto da scoprire... #13
Meno male che ho qualche buon amico che li conosce bene e che mi consiglia. ;-)
che è? una specie di tergicristallo chimico?
Opsss... G@BE, non avevo visto il tuo post...
E' una specie di "protezione" chimica dela superficie del vetro... in pratica dovrebbe impedire che si incrosti di patina verde o alghe coralline... Non è che lo sporco non si attacchi, o venga spazzolato via in qualche modo... ma basta passare la mano sul vetro che si stacca tutto quello che vi aderisce... almeno per ora! In 2 minuti si pulisce tutta la vasca, senza fare le roulette russe con i raschietti a lame intorno al silicone, e senza bisogno di passare la calamita prima sul frontale, poi sui laterali, dietro... comodo e veloce, almeno per ora. ;-)
la vasca è bella,la plafo anche...però ti 6 dimenticato di fare la rocciata.
ale_nars, lasciame lavorà... ;-)
facciamo la colletta e compriamo le rocce a Flavio
supergippo, quelle che mi sò avanzate le trovi in vendita sul mercatino... :-D :-D :-D
SupeRGippO
26-01-2008, 00:00
GRandeeeeee :-D
ale_nars
26-01-2008, 00:09
quelle che mi sò avanzate le trovi in vendita sul mercatino...
we! e a me quando me le dai? farabutto!!! :-D
Rama,
E' una specie di "protezione" chimica dela superficie del vetro... in pratica dovrebbe impedire che si incrosti di patina verde o alghe coralline... Non è che lo sporco non si attacchi, o venga spazzolato via in qualche modo... ma basta passare la mano sul vetro che si stacca tutto quello che vi aderisce... almeno per ora! In 2 minuti si pulisce tutta la vasca, senza fare le roulette russe con i raschietti a lame intorno al silicone, e senza bisogno di passare la calamita prima sul frontale, poi sui laterali, dietro... comodo e veloce, almeno per ora.
Che fannullone.. :-)) Eppure e' cosi' bella quella grattatina ai vetri col raschietto..vedere quelle crosticine volar via.. la patina verde sfilacciarsi sotto la lama! Mi dici che caxxo fai mentre la vasca matura? :-D Mica ti fai le carriolate al parco Pertini? :-))
bello il discorso dei vetri....io devo dargli di raschietto prepotentemente o le coralline mi oscurano tutto! senza contare che in un paio di angoli ormai la situazione è irrecuperabile ....
belle le t5....mi pare un giusto bilanciamneto, ma anche io ne sò proprio poco, sulla mia no riesco a mettrle per via della dimensione, 6x24 sono troppo poche e dimezzo il flusso luminoso attuale, 8x24 non è proponibile, a sto punto resto sulla 250 e comunque perderei lo stesso almeno 2000 lumen.... #07
ale_nars
26-01-2008, 13:45
G@BE, no,no tieni le hqi da 250...per le 24W non ne vale proprio la pena...
kurtzisa
26-01-2008, 14:13
bella la vasca, credo che con dei coralloni enormi le rocce vive servano poco...
si può fare sul vetro un trattamento che, utilizzando i raggi uv attravaerso un processo di catalizzazione lo sporco o qualsiasi altra cosa non si attacchi al vetro... da quello che so io solo una vetreria in germania lo fa... ne ho usato un campione, interessante
SupeRGippO
26-01-2008, 16:35
kurtzisa, tipo quei vetri "autopulenti" ...
http://www.predarivetri.com/ita/bioclean-descrizione.asp
non so se pero' la vasca ci verrebbe bene... e poi servono raggi UV #24
Uèèèè... ora non vi fleshate coi vetri trattati ai raggi protonici... una boccettina di Rowa costa 30€, và tirara di brutto con la sua spugnettina, ma basta quella... :-D
ale_nars, ehggià...! Le 39 mi sbordano perchè la plafo verrebbe 90 e la mia vasca è 80...! Vabbè sarà per la prossima da 120...... :-))
kurtzisa
26-01-2008, 18:50
kurtzisa, tipo quei vetri "autopulenti" ...
http://www.predarivetri.com/ita/bioclean-descrizione.asp
non so se pero' la vasca ci verrebbe bene... e poi servono raggi UV #24
pensi di non avere raggi uv che escono dai neon? schermato fin che vuoi, ma per me qualcosa passa, oddio, mica da abbronzarli, ma passa
ricordati che la lampada sterilizzatrice è un tubo neon senza fosfori (tirata per le orecchie come definizione, ma ci siamo)
P.s. rispondi al topic sul vermone plz
Per quanto riguarda il prodotto, speriamo che duri :P io ho paura che dopo un po o si discolga in acqua o con l'abrasione della calamita/lametta si levi
Rama, ma se poi passi il raschietto va via il rowapulitor ??? :-))
ale_nars
29-01-2008, 01:25
rowapulitor
rowapolitus ignorante! :-D
Per quanto riguarda il prodotto, speriamo che duri :P io ho paura che dopo un po o si discolga in acqua o con l'abrasione della calamita/lametta si levi
E' lo stesso dubbio che ho anche io... boh... spero di no ovviamente! :-))
Rama, ma se poi passi il raschietto va via il rowapulitor ???
'tze...
rowapolitus ignorante!
Ecco, diglielo... :-D
ale_nars, quando vuoi capitare fammi un fischio... sulle rocce lo sai che hai la precedenza e l'annuncio l'ho messo solo per dar via le rimanenti...
Chiamami di pomeriggio... non troppo presto magari... :-)) ;-)
Juancarlos
29-01-2008, 09:54
Scusa il parere personale ma per me un'acquario di barriera senza le rocce è come una ferrari senza il motore.
Anche usando zeovit.
E' solo un parere personale senza offesa. :-)
ale_nars
29-01-2008, 12:17
Juancarlos, è anche vero che un acquario con una muraglia di rocce sembra più una multipla che una ferrari.... :-D
cfrances
29-01-2008, 13:05
Juancarlos, è anche vero che un acquario con una muraglia di rocce sembra più una multipla che una ferrari.... :-D
#07 di mezzo c'è anche la Bentley...
mariobros
29-01-2008, 14:08
Juancarlos, secondo me non sempre, se penso ai mari tropicali, mi viene in mente acqua bassa, sabbia e poche rocce sparpagliate qua e la, potesse farei una vasca 200x300x40 tutto dsb con poche rocce disposte a L e un paio di isolotti, pesci a catena e qualche colonia di coralli
ale_nars
29-01-2008, 18:17
cfrances, guarda...che son troppo poche gliel'ho detto anch'io ma lui dice:lasciame lavorà.....e diamogli fiducia.... :-D
alessandros82
29-01-2008, 18:53
potesse farei una vasca 200x300x40 tutto dsb con poche rocce disposte a L e un paio di isolotti, pesci a catena e qualche colonia di coralli
#24 #24 #24 ....dsb di 10/12 cm????e che fai gli isoloti con le briciole in neanche 25cm???...l'altezza almeno 55, togli 3 di livello, 12 di DSB e hai i tuoi 40 belli belli per unprogetto del genere... :-)) ;-)
mariobros
29-01-2008, 19:18
alessandro, quella è un'idea buttata li, poi è ovvio che va aggiustata, ma onestamente non mi scervello più di tanto visto che non credo la realizzerò mai
dsb...poi non la gestisci con zeovit....
rama vuole sto zeovit ... vaglielo a spiegare ... #07
:-D :-D :-D
alessandros82
29-01-2008, 19:37
mariobros, ale_nars, Juancarlos, ci sono diverse tipologie di rocciata...quella a "barriera" tanto per intenderci che va benissimo per vasche comuni, + lunghe (110/120/160...) e strette (max 60cm)..Poi ci sono quelle come quella che ha fatto Rama che cmq hanno bisogno di una certa profondità perchè se no sono brutte e non hanno senso...e secondo me lui è con la profondità minima per realizzarla..(di fatti è molto bella)...poi ci sono le rocciate con i canion o cmq con 2 o + rocciate separate che secondo me vanno bene solo per vasche quadrate o quasi ma con lati lunghi non meno di 120cm...se no pure queste sono bruttine e senza senso....
Poi ognuno se fà quelle che gli piace!! ;-) :-D
Juancarlos
29-01-2008, 20:07
Alessandro82, grazie per avermi spiegato queste tipologie di vasche.
Cmq. per come la vedo io un'acquario deve avere un determinato quantitativo di rocce minimo.
Poi il modo di allestirlo è moooooltooo personale.
Una'acquario con poche rocce come quello realizzato da Rama, sicuramente moooltoo bella (Ferrari) ma che secondo il mio modesto parere non funziona a livello biologico, anche perchè un filtro migliore come quello costituito dalle rocce, ancora non esiste.
Queste sono le mie modeste e personali consideracioni.
alessandros82
29-01-2008, 20:16
Juancarlos, bè sbagli in parte, rama avrà la zeolite che terrà la maggior parte dei batteri quindi a qualche rocce può rinunciare, e pure la sabbia avrà batteri in abbondanza...diciamo che mischiare questi diversi metodi di gestione è un suo esperimento, quindi staremo a vedere... :-))
P.s. Sulle rocciate era solo il mio punto di vista è.. :-))
mariobros
29-01-2008, 20:26
dsb...poi non la gestisci con zeovit....
rama vuole sto zeovit ... vaglielo a spiegare ... #07
:-D :-D :-D
zeovit va a compensare quei cm di sabbia che mancano per avere un dsb, nel senso che comunque non è un dsb, ma è un sistema zeovit con un pò di sabbia. usando la zeolite si può ridurre la quantità di rocce in vasca, poichè la zeolite elimina molti più nutrimenti delle rocce, ma impoverisce anche l'acqua, per questo c'è bisogno di continue integrazioni. la bravura è nel raggiungere un equilibrio, e se rama riesce a creare un acquario con mezzo berlinese, mezzo zeovit e mezzo dsb, avremo un altro sistema da valutare, o almeno la consapevolezza che ogni sistema a pro e contro, ma nessuno vieta che possano interagire tra loro se portati avanti in maniera oculata
non è una scienza perfetta, quindi ben vengano questo tipo di esperimenti e di sperimentatori.
poi ognuno è libero di fare la vasca come meglio crede, sempre nel rispetto degli animali e della natura in cui vengono prelevati ;-)
Juancarlos
29-01-2008, 20:29
Sono d'accordo a "qualche" roccia può rinunciare.......... ma solo a qualche.
Sperimentare è costruttivo, ma non può essere oggetto di argomentazione.
Cordialmente
Juancarlos
Juancarlos, è anche vero che un acquario con una muraglia di rocce sembra più una multipla che una ferrari.... :-D
#07 di mezzo c'è anche la Bentley...
ma dico sei mai salito su una bentley........come ti permetti di paragonarmela come via di mezzo...... -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
io ci ho fatto un sacco di chilometri sopra e quel pazzo del mio amico mi ha fatto provare i 310 allora... #07 #07 #07 ......e la multipla magari non li fa (per fortuna) e alcuni modelli del ferrari...non ci arrivano.....
poi senza dubbio il ferrari è + bello ma....il bentley e sempre il bentley....
ma xkè andare OT nel topic del povero Flavio ?! :-D
ale_nars
30-01-2008, 02:55
ma dico sei mai salito su una bentley........come ti permetti di paragonarmela come via di mezzo......
io ci ho fatto un sacco di chilometri sopra e quel pazzo del mio amico mi ha fatto provare i 310 allora... ......e la multipla magari non li fa (per fortuna) e alcuni modelli del ferrari...non ci arrivano.....
poi senza dubbio il ferrari è + bello ma....il bentley e sempre il bentley....
_________________
i miei spacciatori ufficiali di coralli......... sono i mitici ragazzi di FISH & FRIENDS
http://www.fishfriends.it/
la mia vasca
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=159515
e i tuoi spacciatori di coca chi sono? :-D
Juancarlos, ma mica è rama che ci vuole argomentare...ha fatto la vasca così e basta se funziona si vedrà...il progetto mi sembra un azzardo...ma è studiato, mica buttato lì quindi per me puo andare...e poi diciamolo una volta per tutte...con i moderni metodi di gestione e gli schiumatoi che ci sono oggi 1kg di roccia ogni 5l è veramente superfluo,ne bastano molte di meno per far girare una vasca....non dico che sia facile farla girare con così poche rocce,ma neanche che se non ci son 100kg e oltre una vasca di 4-500l non va...la mia va con 40kg e i problemi di nutrienti sono spariti quando ho preso uno skimmer decente.
Juancarlos
30-01-2008, 12:39
Ale_nars Scusa io ho espresso solo un mio modesto parere.
Non capisco questo accanimento a spiegarmi cose che so benissimo.
Un buon schiumatoio non toglie solo i nutrienti.
Io sono più d'accordo su un'acquario che sia più naturale, senza tanto schiavismo cioè Integrare, Integrare, Integrare.
Premetto che secondo me Rama sia un buon acquariofilo, anche se non condivido le sue scelte di gestione.
Ora scusate ma chiudo qui le mie risposte.
Cordialmente
Juancarlos
ale_nars
30-01-2008, 12:53
Juancarlos, io sono daccordo sul fatto che esprimi una tua opinione,ma se poi dici...
Sperimentare è costruttivo, ma non può essere oggetto di argomentazione.
allora che la esprimi a fare? aspetta di vedere come va e basta no?
Un buon schiumatoio non toglie solo i nutrienti.
un buon schiumatoio non è uno schiumatoio che ti porta via anche i pesci...ma uno schiumatoio adatto alle dimensioni della vasca e alla sua gestione.
Non capisco questo accanimento a spiegarmi cose che so benissimo.
perchè non si finisce mai di imparare...io mi rendo conto di non sapere una sega....se te sai tutto beato te :-))
io mi rendo conto di non sapere una sega
quotone :-D :-D
ma io non ho capito la Bentley la dovrebbe mettere al posto delle roccie #24 #24
ale_nars
30-01-2008, 18:35
ma io non ho capito la Bentley la dovrebbe mettere al posto delle roccie
#36# è un nuovo tipo,ora c'è lagunare,classico e a bentley.
se c'è qualcun'altro che vuole sporcare sto topic fate pure è? :-D
Qualche piccolo aggiornamento l'ho messo sul blog... http://thewhitesandlagoon.blogspot.com/
C'è taaaanto da lavorare ehhhh!!! #06
alessio1977
13-02-2008, 13:40
però il filo di dietro lo puoi anche levare è :-D :-D
complimenti #25
ciao ale ;-)
ho visto gli aggiornamentini sul blog. complimenti x il lavoro #25
cospicillum
24-03-2008, 16:32
Si ma la cosa più importante ,la scrivania che hai segato dove l'hai messa?.. :-D
Ora la razza ci starebbe benone ;-)
complimenti #25
alessandros82
24-03-2008, 16:37
FLavio è molto bella ma i pesci???con una rocciata così devi metterci un bel branco!!!no?!? :-)) ................ #25 #25
Albe, grazie. ;-)
Si ma la cosa più importante ,la scrivania che hai segato dove l'hai messa?..
cospicillum, quella la segai già per la vasca vecchia, qui non potevo segare oltre e quindi sono rimasto sulla lunghezza di 120... :-D
Ora la razza ci starebbe benone
Eh... magari... peccato che la vasca sia troppo piccola per la teniura lymma... :-(
FLavio è molto bella ma i pesci???con una rocciata così devi metterci un bel branco!!!no?!?
alessandros82, per i pesci stò aspettando... sabbia e vasca devono maturare, e senza riesco a mantenere e sviluppare più animaletti e più velocemente... ;-)
Non nego che un pò di "sana cacca" aiuterebbe a tenere l'acqua un pelino più grassa, cosa che al momento mi risulta un pò difficile...
Non nego che un pò di "sana cacca" aiuterebbe
se è solo x quello ti dò una mano io se vuoi........dimmi quando :-D :-D :-D
gioiasas
25-03-2008, 14:36
qui si aspetta con trepidazione
hai illuminato subito la vasca e in che modo?
praticamente e' sconsigliato sulle vasche piccole e cubiche la sabbia per via del non poter mettere il wave che disperderebbe il sedimento?
la sabbia non la tocchi propio mai?
nel qual caso hai pensato di mettere un secchiello di "Albe" o qualche roccia viva in sump ben illuminate per andare piu' sul sicuro riguardo alle poche rocce?
complimenti per la vasca e il blog
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |