Visualizza la versione completa : Piccolo Schiumatoio Interno (cinese)...domande?
delfindiving
14-01-2008, 12:18
Signori,
sono nuovo del forum e spero di aver azzeccato la sezione giusta.
Vorrei esporvi il mio problema....sto cercando di allestire un minimed.
Ho acquistato uno schiumatoio (quello allegato in foto).
Oggi cercando di capirne su internet la corretta installazione mi sono accorto che si può applicare un'altro elemento (foto allegata, elemento cerchiato in rosso).
Il mio problema adesso è.
1 - Sapete dirmi cos'è quell'oggetto e se è necessario?
2 - Uno schiumatoio di questo tipo come deve essere posizionato rispetto al livello dell'acqua?
So di essere risultato, totalmente inesperto dopo queste domande...in effetti lo sono!!!
Saluti
Antonio - Delfindiving
Signori,
sono nuovo del forum e spero di aver azzeccato la sezione giusta.
Vorrei esporvi il mio problema....sto cercando di allestire un minimed.
Ho acquistato uno schiumatoio (quello allegato in foto).
Oggi cercando di capirne su internet la corretta installazione mi sono accorto che si può applicare un'altro elemento (foto allegata, elemento cerchiato in rosso).
Il mio problema adesso è.
1 - Sapete dirmi cos'è quell'oggetto e se è necessario?
2 - Uno schiumatoio di questo tipo come deve essere posizionato rispetto al livello dell'acqua?
So di essere risultato, totalmente inesperto dopo queste domande...in effetti lo sono!!!
Saluti
Antonio - Delfindiving
Se manca quel pezzo lo schiumatoio non funziona.
Serve a far circolare l'acqua all'interno dello stesso, cosa indispensabile perchè lo schiumatoio abbia ragione di esistere.
La posizione rispetto al livello dell'acqua dovresti rilevarla dalle istruzioni, se ci sono, o almeno da una illustrazione sullo scarico.
geppy
P.S. perchè Delfindiving? :-)
delfindiving
14-01-2008, 13:37
Grazie della risposta,
E' un dispositivo meccanico?
E mi chiedo perchè cavolo il negoziante non me l'ha fornita?...
Che nome ha quell'affare? In modo da richiederlo...
Riguardo la disposizione, le uniche istruzioni erano, collocare la parte alta dello skimmer sopra il livello dell'acqua...parte alta? Cosa intendete per parte alta?..tutto il bicchiere? o l'imbuto capovolto che è dentro il bicchiere....?
Mah!?!?!
Delfindiving perchè è il nome del mio Diving! www.delfindiving.it
["delfindiving"]Grazie della risposta,
E' un dispositivo meccanico?
E' una sorta di scarico: serve a generare un flusso d'acqua all'interno dello schiumatoio. Credo che senza di quello funzioni ben poco.
E mi chiedo perchè cavolo il negoziante non me l'ha fornita?...
Bisognerebbe chiederlo a lui.... :-)
Che nome ha quell'affare? In modo da richiederlo...
Non ha un nome ma è un pezzo fondamentale di quello schiumatoio.
Riguardo la disposizione, le uniche istruzioni erano, collocare la parte alta dello skimmer sopra il livello dell'acqua...parte alta? Cosa intendete per parte alta?..tutto il bicchiere? o l'imbuto capovolto che è dentro il bicchiere....?
Mah!?!?!
Vado a naso... l'uscita dell'acqua di quel pezzo che manca deve essere a pelo d'acqua, leggermente (meno di metà) immerso.
Delfindiving perchè è il nome del mio Diving! www.delfindiving.it
Lo sospettavo :-) Io sono sub: vado a dare uno sguardo al sito.
geppy
delfindiving
15-01-2008, 12:34
....dato un'occhiata al sito?
Dove ti immergi di solito? :-)) :-))
delfindiving, fossi in te cambierei skimmer...quello è un giocattolo...che vasca hai?
delfindiving
18-01-2008, 22:02
Si lo so è un giocattolino....per ora vado avanti con quello poi vediamo...magari appena passerò ad una vasca più grande.
Adesso ho una da 30 lt.
allbasket
21-01-2008, 17:39
Ciao Delfindiving,
quello schiumatoio (AA150 o qualcosa di simile) l'ho adoperato fino al mese scorso sul mio 45l. Funziona benissimo e non ti manca nulla!!
Devi piazzarlo con il collo del bicchiere (quello vicino alla ventosa in alto) al pelo dell'acqua.
Metti la porosa dentro lo skimmer e collega il tubo ad un areatore (Magari regolabile) dopo averlo fatto passare dai buchi che ci sono sui supporti delle ventose. Se vuoi, puoi mettere una valvolina di non ritorno dell'aria tra la porosa e la pompetta di areazione.
A disposizione,
Ciao.
Allbasket
delfindiving
25-01-2008, 16:25
leggo solo ora la tua risposta....grazie mille!
allbasket
25-01-2008, 18:04
De nada delfindiving,
ancora un piccolo consiglio:
tieni a portata di mano almeno un'altra porosa, perchè se le mangia con voracità (nel senso che perdono di efficacia dopo circa un mese).
Puoi provare a pulirle con acqua calda e una di quelle spazzoline in plastica per le unghie, ma perdi meno tempo a cambiarla.
Se le trovi usa quelle da 6 cm. circa, dovrebbero essere marchiate AA.
Buon divertimento,
allbasket
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |